Inviato da ilgerone il
Una delle parti più importanti in osX Mavericks, come sempre, è quella relativa alle preferenze di sistema.
L'abbiamo analizzata a fondo in questo capitolo del nostro piccolo manuale quindi non sarà in questa sede che andremo a spiegare a cosa serve questa parte del sistema, ma, soprattutto per gli utilizzatori di Voiceover, poter accedere in maniera più agile od avere una visualizzazione più compatta delle voci presenti in questa sezione può risultare sempre utile.
In questa piccolissima guida vedremo come si possa accedere alle varie sezioni di preferenze di sistema in maniera alternativa ed, altresì, come rendere più ottimizzata la finestra principale.
Visualizzare solo le voci che ci interessano
Se vogliamo ridurre il numero delle voci presenti in preferenze di sistema, lasciando soltanto quelle che sappiamo esserci più utili, ecco come procedere:
- apriamo le preferenze di sistema
- dalla barra dei menù, che apriamo con vo + m, scegliamo il menù vista
- con freccia giù scegliamo personalizza e diamo invio
Ora, se esploriamo le nostre preferenze di sistema, dalla finestra principale, potremo notare come a fianco di ogni voce sia presente una casella di controllo, attivata di default, che se disattivata non visualizzerà, successivamente, quella specifica voce.
Disattiviamo le preferenze che riteniamo non importanti o non confacenti alle nostre necessità ed andiamo, sempre dal menù vista, a dare invio sulla voce personalizza.
Voiceover reciterà:
"personalizza disattivato"
e, se torneremo ad esplorare la finestra noteremo come le voci che avevamo disattivato ora, non siano più presenti.
Va sempre ricordato come tale procedimento sia reversibile, attraverso la funzione personalizza, vista in precedenza, la quale ci consente di riattivare le voci che avevamo deselezionato.
preferenze di sistema attraverso le voci della barra dei menù
A livello di guida introduttiva a osX 10.9 abbiamo visto come si gestisce la finestra principale delle preferenze di sistema e di come le singole voci siano presentate come bottoni.
Esiste anche un'altra maniera di aprire le singole voci e lo si può fare attraverso la barra dei menù classica, alla voce vista.
Se esploriamo con le freccie verticali, questo menù ecco che vedremo tutte le nostre preferenze di sistema alle quali potremo accedere, semplicemente, dandoci sopra invio.
Probabilmente un modo meno veloce rispetto al metodo standard, ma, per chi ama un approccio più lineare, forse potrà risultare maggiormente agevole.
Commenti recenti