I nostri podcast

Questa pagina contiene tutti i podcast inseriti sul sito nvapple, con dimostrazioni audio per mac OSX, iOS, e recensioni di accessori. E' possibile raggiungerci tramite link diretto su iTunes oppure cercando nelle applicazioni iOS per i podcast, tramite la parola chiave nvapple. Per gli utenti registrati è possibile inviarci direttamente un podcast oppure dalla form contatti scegliendo l'opzione "link a file audio su dropbox o altri servizi".

Informarsi in ambiente Windows: Bookworm e Notizie online

Tratto da Tecno Ottobre 2022, in questo podcast Simone Dal Maso illustra le novità relative all'aggiornamento di Bookworm, per poi presentare un programma di Giuseppe Digrande utile per leggere notizie ed ascoltare podcast. Come materiale di supporto trovate, solo dal sito, qui sotto un file zip che contiene le traduzioni per rendere Bookworm interamente in italiano.

Presentazione sistema mobilità Lety Smart

Contributo andato in onda in coda a Tecno Ottobre 2022. Podcast realizzato da Alessio Lenzi ed Angelo Panzarea assieme a Marino Attini, consigliere nazionale e UICI e componente della direzione, nel quale sarà dimostrato il sistema per la mobilità Lety Smart. Il podcast è stato realizzato a Torino il 5 ottobre 2022, prima di una manifestazione di presentazione tenutasi il giorno successivo nel capoluogo piemontese. Vista la location esterna, la registrazione potrebbe non essere perfettamente chiara ma dimostra ottimamente questo nuovo sistema per la mobilità.

Utilizzare OpenVpn per connettersi a qualsiasi servizio vpn

Tratto da Tecno Settembre 2022, Ambrogio Riili ci illustra il funzionamento di OpenVpn, un software che consente di bypassare le interfacce proprietarie dei vari gestori servendosi del protocollo openvpn. è possibile scaricarlo direttamente dal seguente link: https://swupdate.openvpn.org/community/releases/OpenVPN-2.5.7-I602-amd64.msi

Youtube: software per ciechi in ambiente Windows per gestirlo in modo accessibile e veloce

Tratto da Tecno Agosto 2022, Recensione del software Youtube da parte di Alessio Lenzi; si tratta di un programma sviluppato da Hermis Kasperavičius, in lingua inglese ma assolutamente gestibile vista la sua semplicità. Qui il link del sito web, mentre nella sezione materiale di supporto, visibile solo da browser e non dalla nostra app, potete scaricare il programma. http://hermisk.eu/software/youtube.html

Pagine