programmi accessibili per mac

Questa sezione è dedicata ai programmi per i nostri Macintosh.

Le recensioni dei programmi che potete trovare qui sono, ovviamente, incentrate sull'accessibilità con Voiceover e i prodotti qui elencati possono essere trovati sia su Mac Apstore che da siti esterni.

I software sono raggruppati per categorie per rendere più fluida la consultazione.

La nostra collezione

  • Vidl for Mac

    Questa piccola utility che si appoggia a Youtube-dl (programma che viene usato da riga di comando e che per i più può risultare ostico) serve per scaricare video e audio da centinaia di siti quali Youtube (anche intere playlist); C'è una estensione anche per Safari, rendendo così il download semplice e veloce.

  • Safari Backspace

    Come saprete, in Safari 12 è stata eliminata la possibilità di andare indietro di una pagina usando il tasto backspace.
    Per ovviare a questo inconveniente, ecco che ci viene in aiuto questa estensione per Safari che ci viene fornita come applicazione, ecco come fare:

  • Soriko Radio

    Il mondo delle webradio rappresenta, ormai, un universo davvero sconfinato e questo viene anche dimostrato dal numero sempre maggiore di app che agevolano l'utente nell'ascolto e nella ricerca di tali stazioni.

    Soriko Radio si colloca a pieno titolo nel novero di queste app e, in una ipotetica classifica, possiamo citarla come tra le migliori, al momento, per efficacia ed essenzialità!

    L'interfaccia

  • Call Recorder for Skype

    Con Call Recorder per Skype ci viene messo a disposizione un plugin davvero interessante per la gestione delle nostre videochiamate e non solo. Call Recorder for Skype è sviluppato dalla stessa società che produce Call Recorder for FaceTime, già recensito sulle nostre pagine. Poiché i 2 programmi presentano la stessa interfaccia ed un funzionamento pressoché identico, vi rimandiamo
    alla recensione di call recorder for FaceTime per una descrizione dell'interfaccia, del funzionamento e delle peculiarità.

  • NetSpot

    NetSpot è un piccolo tool che consente di ottenere informazioni relative alla nostra connettività Wireless in maniera professionale.

    Nonostante un'interfaccia in inglese, la gestione del programma risulta decisamente amichevole non essendo di certo problematica anche per i meno anglofoni!

  • Lightning Web Browser

    Molte volte il detto:
    "La semplicità paga sempre"
    Risulta veritiero anche in informatica!

    Lightning web browser è proprio un esempio calzante al massimo!

    Si tratta di un web browser leggerissimo e minimale che, in tanti casi, risulta talmente efficace da lasciare basiti! Esso infatti si basa su WebKit, lo stesso "motore" utilizzato da Safari, ed offre

  • downie scarica video da internet

    Downie è una applicazione molto semplice ma altrettanto potente che consente di scaricare video pressoché da qualunque sito che consenta di visionare tali contenuti in streaming. Sono supportati svariati portali di video sharing, nonché portali per lo streaming, diciamo così, che non si immaginerebbe potessero esserlo. Lo sviluppatore, inoltre, è costantemente impegnato nell'ampliare la lista dei siti supportati, nonché nel migliorare il supporto per quelli esistenti.

  • WiFi Strength Indicator

    WiFi Strength Indicator è una piccola utility gratuita scritta da Alexander Kune che va a potenziare quelle che sono le informazioni legate al segnale wireless al quale il nostro Mac si collega.

    In verità l'icona in status bar già ci da le informazioni del caso, ma attraverso questa app, piccola piccola possiamo arrivare ad avere ulteriori informazioni in merito alla bontà o meno del nostro segnale wi-fi.

  • Keka

    Il mondo dei programmi per comprimere e decomprimere files è ricchissimo, in ambito Windows, parrebbe un po' meno in ambiente osX, ma questo Keka, a tutti gli effetti il corrispettivo di 7Zip, può essere serenamente definito più che interessante!

    Il software, che può essere sostitutivo dell'utility di compressione di sistema, ci mette a disposizione una serie di feature davvero allettanti!

  • ClamxAv

    In molti pensano che un Macintosh non abbia problemi di virus ed, in buona sostanza, può anche dirsi giusto, ma, oggigiorno, bisogna essere comunque cauti...

    Un problema può anche essere quello di far diventare la propria macchina "portatrice sana" diventando, verso gli utenti Windows, veicolo di infezioni software provenienti da documenti o mail che ci sono stati passati.

    Ecco arrivare un prodotto che nasce per sistemi Linux ed adattato egregiamente per osX:

  • Jaksta

    Un'esigenza di molti, oggi come oggi, può essere quella di scaricare audio o video da servizi come youtube o last Fm.
    molte sono le tecniche o i tools che possono aiutarci in questo, ma la duttilità di Jaksta è davvero incredibile!

    Sarà sufficiente avviare Jaksta, premere il pulsante start e, subito dopo, andare a cercare il nostro pezzo su, ad esempio, Youtube...
    non appena il flusso audio/video partirà il programma si preoccuperà del download e, laddove richiesto, dell'eventuale conversione in svariati formati.

  • Kigo Video converter

    Quante volte ci siamo chiesti come convertire un video presente su Youtube, in solo audio?
    Quante volte ci è capitato di voler estrarre l'audio da un video in nostro possesso?

    Ecco qui, magari in alternativa ai pacchetti Jaksta, un programmino semplice semplice, ma efficace e, il che non guasta, completamente freeware.

    Per i meno avvezzi, facciamo notare come l'interfaccia in inglese, seppur molto intuitiva, potrebbe creare qualche piccola perplessità.

  • Tube Controller

    Fino ad oggi, se volevamo visualizzare un video su Youtube disponendo di alcuni controlli del player tradizionale in flash, eravamo costretti a ricorrere alla versione HTML 5 della piattaforma di videosharing.

    Certo, soluzione ottima, ma non il massimo della praticità... Specialmente se paragonata all'applicazione che presentiamo oggi!

  • safari sort

    Safari sort è una piccolissima applicazione che ci permette di ordinare alfabeticamente i preferiti di safari.

    La prima cosa che dobbiamo fare, una volta scaricato il programma da queste pagine è scompattarlo.
    Adesso lanciamo l'applicazione e seguiamo le istruzioni a schermo.

    Alla fine dell'installazione, nella cartella applicazioni, troveremo una cartella chiamata safari sort.
    Entriamo in questa cartella e lanciamo l'applicazione che avrà lo stesso nome.

  • GyazMail

    Finalmente, ecco una seria alternativa ad Apple Mail, per la gestione della nostra posta elettronica!

    Con GyazMail abbiamo sotto le mani, un client dalle potenzialità davvero notevoli e, soprattutto, dall'elasticità, a livello di configurazione, davvero incredibile!
    Sia chiaro, per un utilizzo normale, Apple Mail è più che sufficiente, ma, laddove vi siano esigenze particolari, laddove si voglia dare un taglio più "tosto" al nostro modo di gestire il traffico mail, ecco qui uno strumento dalle potenzialità di primissimo livello!

  • Transmit

    Ecco un client ftp davvero interessante...

    Transmit rappresenta, per chi possiede un dominio o, più semplicemente deve gestire uno spazio ftp, uno standard davvero potente e completo.

  • Microsoft Silverlight

    Quante volte con il nostro Mac ci siamo imbattuti in un sito che richiede l'installazione del componente Microsoft Silverlight??

    Un sito per tutti è www.rai.tv, che permette, fra le altre cose, di visionare le emittenti della RAI in diretta web.

    Bene, finalmente, sulle pagine di NvApple.it, abbiamo la possibilità di scaricarlo in tranquillità, senza passare per le forche caudine dell'immenso sito di mamma Microsoft.

    L'installazione è semplice, Basta aprire il .DMG e lanciare il pacchetto .PKG che troviamo al suo interno.

  • Chrome

    Ecco arrivare, sulle nostre pagine, il browser targato Google!
    Ovviamente, se Chrome arriva sulle pagine di NvApple.it significa che questo prodotto, il quale sta scalando le classifiche del gradimento dei cyber utenti, ora è fruibile anche dagli users che si avvalgono di voiceover, in ambiente osX.

    I comandi ed il comportamento dello screenreader sono identici, non poteva che esser così, sia con google chrome che con Safari, quindi, il passaggio è pressochè indolore.

  • CyberDuck

    Laddove si cela un "cybernauta incallito" non può mancare il programma per gestire uno spazio ftp...
    questa pagina è dedicata ad un progetto totalmente opensource chiamato Cyberduck.

    Le caratteristiche di questo programma, non infinite, garantiscono però tutto il necessario per poter gestire upload, download e quant'altro di uno spazio ftp, anche se, a dire il vero, qualche buco di accessibilità qua e la, ogni tanto sbuca.

  • Skype

    In questi ultimi anni, lo si sa, le comunicazioni via internet, anche in voce, sono diventate un classico e, senza dubbio, proprio questo programma è stato il precursore vero ed innegabile, di questa realtà.

    Skype, ancora oggi, resta uno standard incontrastato, tanto da essere diventato l'obiettivo della più grande acquisizione di Microsoft la quale, negli ultimi tempi, ha sbaragliato la concorrenza facendolo suo ed integrandolo nel sistema Windows.

Abbonamento a programmi accessibili per mac