Inviato da talksina il
MagicBar è un accessorio che farà per sempre dimenticare il pensiero di estrarre le batterie dalla tastiera bluetooth apple wireless keyboard o dal magic trackpad, ovvero gli accessori più comuni utilizzati per poter sfruttare a pieno, senza fili, le potenzialità della tastiera e trackpad apple.
Perché MagicBar?
Come detto nelle descrizioni riportate in queste pagine, la tastiera e il trackpad bluetooth di apple, per funzionare si avvalgono di una coppia di batterie AA ciascuno. Tradizionali o ricaricabili, ma bisogna pur sempre estrarle quando si scaricano e per aprire il vano, la cui chiusura è costituita da una piccola vite tonda, spesso bisogna utilizzare una moneta. Una scocciatura per la quale l'azienda Mobee Technology ha inventato una soluzione. MagicBar! Grazie a questo accessorio, ci si può letteralmente dimenticare delle batterie stilo e della monetina da 20 centesimi per tirarle fuori...
Cosa è magicbar e come funziona
In realtà si tratta di due accessori: uno è la batteria (inclusa nella confezione) da inserire nella tastiera bluetooth o nel trackpad, l'altro è la vera e propria base di ricarica, dotata del proprio cavo USB, che è tra l'altro un micro USB standard.
La batteria è di forma cilindrica e va inserita nel vano batterie della tastiera o del magic trackpad; ovviamente bisogna togliere il coperchietto tondo del vano batteria, e metterlo in un posto sicuro perché d'ora in poi non ci servirà più, e inserire, avvitandola, la batteria in dotazione con l'accessorio, la quale è lunga esattamente come 2 batterie stilo messe una sopra l'altra. Non si può sbagliare, c'è una sola direzione per infilarla e una sola per avvitarla. Non appena inserita la pila, la tastiera (o trackpad) avrà una visibile sporgenza di un centimetro al posto del coperchietto del vano... questa sporgenza è la parte che farà contatto in seguito con la base di ricarica, nonché si può svitarla con il pollice e indice nel caso in cui si cambi idea e si voglia tornare alle tradizionali pile stilo.
Una volta inserita e avvitata la batteria, la periferica (tastiera o trackpad) è pronta per l'uso: al primo inserimento dopo l'acquisto è meglio lasciarla ricaricare per cinque o sei ore. Attenzione: nel caso in cui si possieda sia la tastiera bluetooth sia il magic trackpad di apple, e si voglia avvalersi della MagicBar per entrambi, necessita comprare una seconda batteria (magic bar additional pack), perché nella confezione dell'accessorio ne mettono una sola.
La base di ricarica è un semplice accessorio in alluminio, con un led verde che si accende quando la base è operativa e con una periferica sopra che si sta caricando. Anche qui non si può sbagliare, sono 2 cilindri uno unito all'altro, a formare un 8; uno dei 2 cerchi dell'otto, diciamo così, è rotto a metà: questa parte tagliata, è il condotto in cui si farà scorrere la tastiera o trackpad fin che la sporgenza data dalla batteria, non toccherà il buco presente sul lato sinistro interno della base: anche qui la direzione è una sola, non si può sbagliare; è una carica a induzione, per cui non ci sono particolari ganci per farle fare contatto, basta che siano perfettamente ppoggiati, tastiera e base, e che combaciano.
La documentazione del prodotto parla di un'autonomia di 10 giorni, ma dipende tutto dall'uso che se ne fa; certe volte può durare anche molto di più specie se della tastiera o trackpad non si fa un utilizzo davvero intensivo.
Ovviamente, data la conformazione della base di ricarica, se si possiede un trackpad e una tastiera in contemporanea, non possono essere messi in ricarica simultaneamente;
MagicBar viene venduta a 30 euro circa su amazon, mentre su apple store costa 49 euro. Purtroppo la comodità si paga, se si vuole avere una batteria in più e non toglierla dalla tastiera per ricaricare il trackpad, una batteria addizionale per magic bar, acquistabile dal sito del produttore, costa 29 euro.
Gli accessori comunque, possono essere acquistati entrambi dal sito mobee technology stesso.
Commenti recenti