Nilox Drops

Foto: 

immagine degli auricolari di colore nero

Nilox Drops sono degli auricolari bluetooth stereo indipendenti (o quasi). Non sono collegati tra loro da un archetto o altro, ma sono fisicamente indipendenti in stile airpod. La differenza fondamentale sta nel fatto che l'auricolare sinistro si collega via bluetooth al telefono e tramite un secondo canale bluetooth gestito automaticamente si connette all'auricolare destro. Ciò significa che, mentre è possibile usare il solo auricolare sinisttro lasciando libero l'altro orecchio, non è possibile fare il contrario. Gli auricolari si infilano nel condotto uditivo per una maggiore stabilità. Nella confezione sono forniti alcuni gommini di diversa forma e dimensione per adattarsi a qualunque tipo di orecchio: occorre fare qualche prova per trovare quelli più adatti a noi. Sono forniti anche due archetti in plastica flessibile da agganciare agli auricolari e posizionare dietro all'orecchio per una maggiore stabilità.

Quando non vengono usati, gli auricolari possono essere riposti in un apposito astuccio, che permette la ricarica. L'astuccio funziona sia da powerbank sia da caricabatterie vero e proprio, grazie all'apposita presa microUSB. La confezione contiene un cavo microUSB/USB privo di adattatore per presa a muro, ma naturalmente si potrà utilizzare un qualsiasi adattatore, anche quello fornito con il nostro cellulare.

Gli auricolari sono dotati di microfono, il che ovviamente consente di effettuare e ricevere telefonate, nonché l'utilizzo di Siri o altro assistente vocale e della dettatura vocale. Tuttavia queste funzioni non sono attivabili tramite gli auricolari. Gli auricolari sono privi di controllo volume, che avverrà direttamente dal telefono. Non è possibile conoscere lo stato della carica della batteria, in quanto la relativa funzione non è stata implementata nella barra di stato del telefono. Per quanto riguarda l'uso con voiceOver, non ho notato problemi particolari. La latenza è accettabile.< /p>

Provato personalmente: 

Categoria Accessorio: 

2 Comments

Nicola, ma l'audio com'è?

Nicola, ma l'audio com'è?
su Amazon ci sono 2 rcensioni a una stella anche parecchio arrabbiate...

Re: Ma l'audio com'è?

A mio parere l'audio non è male. Non credo che auricolari come questi possano enfatizzare i bassi o offrire una profondità del suono stupefacente. Tieni comunque presente che gli auricolari si infilano nel padiglione auricolare isolandoti quasi completamente dall'ambiente circostante e questo offre di per sé una esperienza di ascolto migliore.
Personalmente le ho abbandonate proprio perchè ti isolano dall'ambiente circostante e perchè l'utilizzo di un solo auricolare risulta problematico.