Philips SBT30

Moltissimi produttori di elettronica si sono lanciati nella produzione di altoparlanti bluetooth di ogni tipo e grandezza per tutti i gusti; Ovviamente non poteva mancare la nota Philips, che lo ha fatto in modo originale con il suo SoundShooter SBT30, denominato anche "Grenade". Il dispositivo, infatti, assomiglia proprio ad una granata o ad una piccola botte. il guscio esterno è formato da una serie di striature gommose, molto piacevoli al tatto, che circondano l'apparecchio, proprio per proteggerlo da eventuali urti e cadute.

La nostra botte è maneggevole e comoda, grazie alle dimensioni davvero compatte: un'altezza di 8 cm, un diametro alla base di 5,5 cm (al centro di 6,5 cm) con un peso di nemmeno 140 grammi che contribuiscono a fare dell'altoparlante un oggetto per tutte le occasioni.

La cassa, è dotata di un particolare cavo micro USB: da un lato è presente l'uscita micro da collegare al dispositivo per la sua ricarica, e dall'altro il normale attacco USB per la ricarica e un connettore jack per collegare tutti quei dispositivi che non hanno il bluetooth.

nella circonferenza superiore della botte troviamo un singolo tasto rotondo, che serve per attivare il paring bluetooth e per mettere in play e pausa la nostra musica. A parte questo tasto troviamo anche un led che si accenderà quando il dispositivo si starà caricando. Purtroppo la cassa non emetterà nessun suono quando la ricarica sarà completa.

All'interno della circonferenza, c'è l'altoparlante vero e proprio, il quale è davvero delicato, poichè non c'è nessuna griglia a proteggerlo, perciò, bisognerà davvero stare attenti, dato che degli urti su quella parte possono comprometterlo facilmente. L'unica parte coperta della membrana risulta una striscia larga circa 1 centimetro che collega il tasto di play/pausa al centro della superficie superiore.

Per tutta l'altezza del cilindro possiamo trovare le striature che dicevo prima, ossia strisce gommose verticali atte a proteggere la cassa e che al tatto risultano davvero piacevoli, dando una sensazione di stabilità e compattezza.
Nella parte inferiore della superficie laterale troviamo l'ingresso per il cavo micro USB per la Ricarica e l'ascolto tramite jack, e l'interuttore per l'accensione.

L'interuttore ha tre scatti: il primo, spento, il secondo per usare la cassa tramite jack e il terzo per attivare la modalità bluetooth.

A lato della circonferenza inferiore si concludono le striature e l'area è di plastica, con un minuscolo foro nascosto che permette di usare il dispositivo come un vivavoce bluetooth.

Ogni volta che accenderemo la nostra cassa, questa tenterà di collegarsi automaticamente all'ultimo dispositivo utilizzato e, se il collegamento sarà effettuato, emetterà un breve segnale acustico. Nel caso in cui non riesca a trovarlo nel suo raggio d'azione, attiva automaticamente la visibilità bluetooth, pronta per essere collegata ad un nuovo dispositivo.

Se invece, stiamo ascoltando la musica e vogliamo disconnetterla dal nostro cellulare per collegarla ad un altro, è sufficiente tenere premuto per 3 secondi il tasto di play/pausa. La cassa emetterà un segnale acustico e sarà pronta per essere individuata e collegata con un nuovo apparecchio.

conclusioni

L'altoparlante ha una potenza di 1,5 W e la qualità, secondo me, è davvero perfetta: rotondo sui medi e più appuntito negli acuti, con toni bassi non troppo enfatizzati. Il volume non è da meno ed è bello sostenuto, ma se spinto al massimo può tendere a distorcere.

La ricarica è davvero veloce, e se si ascolta la musica con un volume medio, si può coprire ben un'intera giornata.

In conclusione, se si cerca uno speaker bluetooth con un'ottima batteria e dimensioni contenute, ma che nello stesso tempo abbia una potenza del suono davvero buona, il Philips sbt30 è davvero un ottimo compromesso, da usarsi in tutte le occasioni, ambienti piccoli come bagni o camere, così come all'aperto dove se la cava egregiamente.

L'unico difetto, se così vogliamo chiamarlo è la mancata possibilità di regolare il volume direttamente dalla cassa e di cambiare canzone, ma a parte questo, la spesa, con l'ottimo design, la semplicità d'uso, la buona qualità del suono e l'ottima batteria ripagano tutti gli utilizzi che se ne possono fare.

Al momento la cassa è in offerta su amazon a 26,72 invece che a 39 euro, e le ben 239 recensioni con una media di 4.5 ne testimoniano l'ottima qualità sia dei materiali che sonora.

Provato personalmente: 

Categoria Accessorio: