Sandisk Clip Sport: simpatico lettore multimediale, ma purtroppo inacessibile

Grazie alla collaborazione con Sandisk Italia, Abbiamo avuto la possibilità di testare un piccolo lettorino Mp3 chiamato Sandisk Clip sport.

Ovviamente, visto il genere di articolo, la curiosità era veramente tanta, ma purtroppo, il dispositivo risulta non accessibile ed usabile da un disabile visivo in autonomia.

Caratteristiche tecniche

Il lettore è disponibile in diversi colori con tagli di storage da 4 o 8gb e con la possibilità di inserire delle mmc con capienza fino a 16gb.
Il dispositivo è anche munito di radio fm con possibilità di memorizzare le stazioni preferite.

I formati multimediali supportati sono i più comuni quali, ad esempio:

  • mp3
  • aac
  • wave

Sono anche supportati gli audiobook, in formato audible, ed i podcast.

La confezione

La confezione del lettore si presenta in un blister di cartoncino con finestrella trasparente, molto gradevole seppur estremamente semplice.
All'interno si trovano:
  • Lettore Clip sport
  • cavo per l'alimentazione (mini usb)
  • auricolari intraurali
  • documentazione e manualistica

Come si presenta il prodotto

Il lettore, costruito in robusta plastica, è di dimensioni ridottissime e si presenta così:
  • sul lato sinistro troviamo i pulsanti up & down per il volume e l'entrata usb per ricarica e collegamento al computer
  • sul lato destro lo slot per la memory card
  • sul frontale, in alto, il dysplay a colori
  • sotto, sulla sinistra, il tasto mode per gestire i menù
  • centralmente, un pulsante centrale con attorno una ghiera che simula le 4 frecce direzionali

Il test

Il dispositivo, se connesso ad un computer, via porta usb, viene visto come unità esterna e le cartelle interne sono perfettamente navigabili, ma quando si va a cercare di interagire con le funzioni di riproduzione, siano esse la radio o l'ascolto di musica, ecco che ci si scontra con i problemi di accessibilità.

Non essendo in possesso di alcun riferimento audio, diventa impossibile muoversi all'interno dei menù della schermata principale e, de facto, questo scoglio lo rende inutilizzabile da un disabile visivo.

Considerazioni personali

Con questa recensione non vogliamo sminuire l'oggetto in sè per sè il quale, per altro, attivato grazie all'aiuto di un normodotato, ha confermato di rilasciare un suono corposo e pieno.
Le prove hanno anche dimostrato come il ricevitore FM sia tutt'altro che sordo e la ricezione risulta estremamente efficace con la stereofonia delle stazioni migliori, che apre il suono in maniera estremamente gradevole.

Questa recensione non è scritta per denigrare il prodotto, bensì per evitare ai nostri lettori di avventurarsi in un acquisto, seppur non certo oneroso, inutile per l'uso personale.

Altresì, possiamo sicuramente consigliare il Clip Sport per un eventuale regalo a persona senza problemi di disabilità visiva.

Provato personalmente: 

Categoria Accessorio: