Inviato da admiin il
Tra i mille utilizzi che un Iphone5 può avere, esiste anche quello di trasformarsi in un vero e proprio expander Midi, da collegarsi ad una tastiera per poter registrare pezzi ma anche suonare direttamente dal vivo.
La tastiera MobileKeys49 prodotta dalla Line6 è uno strumento con 49 tasti, sensibile alla dinamica e alla velocity che ho voluto acquistare proprio per poterla utilizzare dal vivo, con l'Iphone che funge da expander.
Indubbiamente uno dei pregi di questo apparecchio è la sua facilità d'installazione. Non appena collegata all'Iphone5, mi è stato subito chiesto di scaricare la relativa app di gestione, è stato aggiornato il firmware interno della tastiera e il gioco è terminato lì.
La mobileKeys 49 oltre ovviamente alla presenza dei tasti per suonare, è dotata di una connessione USB all'estrema sinistra per connettersi con i dispositivi mobili targati Apple, mentre la seconda porta USB serve per connettersi ad un pc con Windows o Mac, il che la rende compatibile con ogni tecnologia attualmente presente sul mercato.
Due ingressi, uno per un pedale sustain ed uno di tipo expressive permettono di collegare controller esterni, mentre esistono 3 tasti sul pannello superiore che consentono di eseguire con facilità i comandi Midi più comuni.
Essendo una tastiera a 49 tasti, sono presenti i tasti per modificare l'ottava di riferimento, mentre il tasto shift consente di accedere ad opzioni avanzate. Tutti i comandi midi vengono selezionati tramite la pressione dei tasti neri, mentre i tasti bianchi si comportano come pad numerico, per cui una volta letto il breve manuale, basterà memorizzare i comandi principali, ad esempio per modificare il suono attuale (comando changeprog), bisognerà tenere premuto il tasto shift, premere il secondo re diesis partendo da sinistra, e poi digitare il numero del suono che si desidera utilizzare, tenendo presente che il primo do corrisponde allo 0, il re all'1, il mi al 2 e così via.
Una volta presa la mano, ci si ritrova con la possibilità di poter gestire un intero expander direttamente dalla tastiera senza che l'Iphone venga mai toccato.
Prima di arrivare a questo però è necessaria una certa quantità di tempo per configurare i suoni, reperirli su internet e trovare un'app che risulti accessibile e allo stesso tempo permetta l'importazione dei SoundFont.
Consiglio vivamente dopo aver effettuato numerose prove quest'app, Muskle Keyboard, davvero intuitiva e che non dà problemi di latenze o ritardi nel suonare. Per 89 centesimi è un vero affare!
Se invece non si ha l'esigenza di suonare dal vivo, allora ci si può davvero sbizzarrire con GarageBand.
Ho effettuato una registrazione veloce di 3 tracce in mezz'oretta, provando una sensazione di totale libertà nel rendermi conto che, se ben usato, l'Iphone risulta davvero uno strumento che ci può aprire innumerevoli porte!
In definitiva, è una tastiera che mi sento di consigliare perché la sua semplicità la rende sostanzialmente perfetta sia per chi si vuole divertire, ma anche per chi vuole suonare dal vivo.
Un'ultima nota, lo strumento consuma meno di 100 MA. Poiché per alimentarsi prende energia dall'Iphone, è importantye considerare i consumi per non ritrovarsi a piedi durante un'esibizione.
Impostando l'Iphone in modalità aereo, con un consumo del genere, si arriva tranquillamente a 5/6 ore di utilizzo senza incorrere in spiacevoli inconvenienti.
Commenti recenti