Recuperare le password dimenticate con il portachiavi di osX

La vita digitale di ognuno di noi è farcita di situazioni dove dobbiamo ricordare password, username etc, a iosa e, molte volte, diventa complicato ricordarle tutte.

le possibilità in questo caso sono diverse:

  • usare sempre gli stessi dati ovunque (decisamente poco sicuro e ancor meno consigliabile)
  • appuntarci tutto su vari file (efficace, ma obsoleto e non comodissimo)
  • utilizzare app pensate a Doc (ce ne sono tantissime)
  • cercare di utilizzare le feature messe a disposizione dal sistema

Secondo noi la cosa più sensata è proprio l'ultima che abbiamo citato ed ecco che il portachiavi di osX arriva a fare al caso nostro.

Qualche tempo fa, abbiamo letto un tip su saggiamentee, dopo gli opportuni adattamenti, a livello di esperienza utente, con Voiceover, ecco che vogliamo condividere il tutto con chi visita il nostro sito.

Questa procedura si avvale di un'utility presente in Mavericks, chiamata "Accesso portachiavi" che serve proprio al sistema per catalogare tutte le password, le userid etc, che man mano utilizziamo con il nostro Mac.

Aprire l'accesso portachiavi
  1. posizioniamoci sul finder
  2. digitiamo cmd + shift + u per aprrire le utility, e digitiamo freccia destra
  3. posizioniamoci su accesso portachiavi ed apriamo con cmd + o

Abbiamo aperto il nostro portachiavi ed il focus di Voiceover è subito posizionato sul campo di ricerca.

Cercare i nostri dati criptati

Ecco che, adesso, siamo in grado di cercare per parola chiave, i dati che abbiamo smarrito e, come esempio, andremo a cercare le password legate alla nostra Time Capsule.

  1. digitiamo la parola capsule e diamo invio
  2. con il tasto Tab, spostiamoci sulla tabella che reciterà i dati del nostro routher
  3. digitiamo cmd + i per aprire le informazioni
  4. con vo + freccia destra, spostiamoci fino alla casella di controllo "mostra la password"
  5. attiviamo la casella e digitiamo la password di sistema che viene richiesta dall'utility

Ora la nostra password è in chiaro e perfettamente leggibile e va da sè, che ora la possiamo ritenere recuperata.

Categorie: 

Sistemi operativi: 

1 Comment

Fantastico!

Grazie per la dritta! Veramente utilissimo. Quando se ne hanno tante di pw da ricordare, diventa problematico.

Gianluca Monni