Inviato da ilgerone il
L'uscita di Mac OS Sierra si è portata dietro, come tutti già sanno, la più classica delle situazioni che si può definire tra luci ed ombre e se per chi non ha esigenze particolari, tutto sommato, le cose sono più positive che altro, per chi deve avvalersi di tecnologia assistiva (leggasi Voiceover) la situazione si è subito rivelata non proprio rosea.
La questione più eclatante per chi usa lo screenreader di casa Apple, è stata la sparizione del sintetizzatore vocale "Luca compac" il quale, per altro, risulta sicuramente tra i più graditi tra gli utenti.
Tale pecca si è trascinata ben oltre le aspettative e la soluzione è arrivata con l'aggiornamento 10.12.2 di questi ultimi giorni, ma per molti le cose non sono filate lisce e seppur presente la dicitura Luca compac, se viene scelta, può regalare una sorpresa poco edificante: viene utilizzata la voce di Alice alta qualità.
In alcuni casi la cosa si è risolta con il far riscaricare la sintesi dall'utility vo (avviabile con la combinazione di tasti vo + f8) ed andando nella sezione voce, ma per i più sfortunati nulla cambia...
Che fare allora?
La soluzione che si è identificata, come extrema ratio, è stata reinstallare il sistema da recovery partition e, di seguito, ecco una breve guida di ripasso, diciamo così, per far sì che i nostri lettori possano oltrepassare questo impasse!
Premessa: precauzioni da prendere
In teoria la procedura che andremo a descrivere non dovrebbe toccare nulla, a livello dati/documenti, ma, si sà, l'informatica non è una scenza esatta e qualche precauzione è sempre giusto prenderla:
- fatevi un timemachine in maniera da aver una copia aggiornata
- anche una copia fisica della cartella home (escluse le app) può essere utile
Fatto questo, possiamo procedere con la reinstallazione del nostro sistema!
Reinstalliamo Mac OS Sierra
- avviamo il nostro mac
- digitiamo, senza fermarci, cmd + r anche dopo il suono di avvio
- se il sistema non si avvia, facciamo partire Voiceover con cmd + f5
Attenzione, l'avvio dello screenreader non è velocissimo quindi pazientate e, se non si avvia, ripetete la combinazione.
Ora si è avviata la sintesi vocale, qualità non eccelsa e con fonemi in inglese, che necessita di un pochino di attenzione per la comprensione e, non dimentichiamolo, i volumi non saranno altissimi in questa fase. (Se avete un'auricolare a disposizione è consigliabile farne uso).
procediamo come segue:
- con le freccie verticali, scegliamo la voce reinstalla Mac OS Sierra
- verifichiamo che il disco selezionato sia MacintoshHd e proseguiamo con continua (se avete dischi, chiavette o altri supporti collegati via usb fate in modo di scollegarli prima)
- accettiamo i termini del contratto (si dovrà farlo 2 volte)
- attendiamo la fine del procedimento
li>con vo + freccia destra, andiamo sul pulsante continua e clicchiamo con vo + barra spazio
Le tempistiche di download e reinstallazione del sistema saranno legate alla velocità della vostra connessione internet ed alle prestazioni della vostra macchina quindi non è preventivabile quanto tempo dovrete attendere...
Alla fine del processo il computer si riavvierà con le impostazioni che avevate già sistemato in precedenza e se andrete ad attivare Luca compac ecco che, stavolta, tutto si comporterà come deve.
Note importanti!
qualcuno potrebbe obiettare che si può reinstallare il sistema riscaricandolo da Mac appstore, ed è fondamentalmente giustissimo, però tale procedura non l'abbiamo provata dando priorità alla procedura spiegata sopra pensando che ppotesse agire più a fondo, ma se avete una buona connessione internet nessuno vieta di tentare prima questa strada. (ricordate che il file di installazione pesa più di 6gb).
Se possibile, è consigliabile una connessione via cavo eternet in quanto sicuramente più stabile rispetto ad una wi-fi.
Lo staff non può ritenersi responsabile della perdita di dati importanti, rispetto a questa procedura, quindi va ribadita l'importanza di salvare file e cartelle con dati importanti prima di procedere.
Ora non resta che provare ed, ovviamente, commenti e valutazioni sono graditissimi nella sezione commenti!
Commenti recenti