iOS

Sistema operativo di iPhone, iPad e iPod Touch

Apple TV: Come evitare che Voiceover pronunci "azioni disponibili" durante la riproduzione di un video

Avvertenza: con questa mini guida viene illustrato un piccolo stratagemma per risolvere un problema davvero seccante, presente da TvOs14 in su. La soluzione proposta non è priva di controindicazioni, tuttavia la riteniamo valida visto che il fastidio causato dalla problematica è superiore a ciò che si va a perdere. Spieghiamo più in basso tutti i dettagli, e ringraziamo Davide Passeri per la segnalazione:

input braille: come usarlo al meglio. A cura di Silvia Battaglio

Le seguenti informazioni sono valide a partire da iOs13 in su.
L'input braille è una particolare modalità di scrittura che permette ad un non vedente di scrivere allo stesso modo in cui utilizzerebbe una dattilo braille.
Ne consegue una velocità eccellente durante la digitazione, piurche' si impari ad attivarla e si prenda mano con i gesti.

AutoCert19

In questo periodo molto particolare di pandemia per Covid19, spostarsi è sempre più complicato e come tutti oramai sappiamo, spesso è necessario munirsi della famigerata autocertificazione.
Compilare autonomamente questo modulo per chi non vede e non ha possibilità di farsi aiutare è davvero complicato. Fortunatamente, facendo un giro sull'AppStore, mi sono imbattuto in questa utilissima applicazione che ci permette di poter fare praticamente tutto in autonomia.

Aggiornamento WhatsApp e nuove impostazioni Privacy

Una delle funzioni più odiate da una buona fetta degli utilizzatori di Whatsapp è quella che chiunque è in possesso del nostro numero di telefono può aggiungerci ai gruppi, pubblicando così a chiunque appartiene a quel gruppo il nostro numero telefonico.
Nell'aggiornamento di qualche giorno fa, esattamente WhatsApp 2.19.120, gli sviluppatori hanno ascoltato le richieste degli utenti e quindi ora possiamo decidere chi può aggiungerci ai gruppi di WhatsApp.
come fare?
. Apriamo WhatsApp e portiamoci nella sezione impostazioni.

Bug in creazione nuovo contatto, e soluzione

Un bug che ho riscontrato in ios 12, ma magari era già presente in versioni precedenti è il seguente: ipotiziamo di aver ricevuto una chiamata da un numero non presente nei contatti e vogliamo inserirlo...

dall'app telefono facciamo doppio tap sul pannello recenti, poi fliccando da sinistra verso destra ci posizioniamo sulla chiamata ricevuta o effettuata dove il numero non è presente tra i contatti.

a questo punto fliccando dall'alto verso il basso evidenziamo la voce altre info e facciamo doppio tap.

Taptronome

Fantastico metronomo molto semplice da gestire anche con VoiceOver.
Una volta aperta l'applicazione, come ci spiega la guida in inglese, si possono utilizzare i seguenti gesti per controllarla:
- doppio tap per avviare o fermare il metronomo
-scorrimento in verticale per aumentare o diminuire il tempo
-scorrimento orizzontale per scegliere l'unità di tempo (esempio quattro quarti)
-doppio contatto con due dita per aprire le impostazioni (all'interno del menu impostazioni I gesti sono quelli standard di VoiceOver)

IM+ Instant Messenger

IM+ Instant Messenger, come del resto suggerisce il nome stesso, è un'app che consente di chattare usando servizi quali Facebook Messenger, Instagram, Google Talk e... Telegram! Leggendo la descrizione nell'AppStore, sembrerebbe che questa app possa gestire anche i social network e i bitcoin ma onestamente non ho ancora provato queste funzioni. L'accessibilità dell'app è piuttosto buona e le pubblicità, presenti nella versione gratuita, non sembrano dare alcun fastidio.

Instagram e Voiceover: ecco come gestire il social più utilizzato in rete!

In questi ultimi giorni, in rete, si sono accese diverse discussioni sull'accessibilità o meno dell'applicazione Instagram da parte degli utilizzatori di Voiceover con iPhone o iPad ed ecco, per gli interesssati, una disamina con piccola guida per poter usufruire di questo social che tanto sta tirando in questo ultimo periodo.

Va detto che la procedura non è banalissima e che questo articolo sarà decisamente articolato e di certo non breve quindi mettiamoci comodi e iniziamo quest'avventura!

Magic Phone Cleaner: liberiamo spazio sul nostro iPhone

Si tratta di un'app molto semplice da utilizzare che consente di liberare spazio dal proprio dispositivo iOs.
La pulizia non viene effettuata rimuovendo le app, bensì andando a cercare file spazzatura che sono generati dalla navigazione internet, dalla cache e da eventuali file non ancora eliminati dall'iPhone, file che generalmente vengono cancellati al riavvio del telefono.

nPlayer: il riproduttore universale che legge anche i sottotitoli con Voiceover

nPlayer è un riproduttore multimediale come ce ne sono molti altri, il più famoso è VLC, tanto per intenderci.
Riproduce qualunque tipo di file, da quelli audio a quelli video, ha un mare di funzioni che permettono una gestione dei nostri archivi multimediali pressoché completa.

Seeing AI: arriva l'app definitiva per l'ocr su iPhone!

Uno dei campi che più interessa chi se la deve vedere con una disabilità visiva è quello legato al riconoscimento caratteri.

con L'avvento degli smartphone e, più di preciso, con l'accessibilità che può garantire iOS sugli iPhone, si stanno moltiplicando le varie app, più o meno performanti, che consentono di scattare foto a documenti per poi farne l'ocr.

In questo campo, fino ad oggi, l'applicazione più efficace era KNFB Reader, davvero ottima, ma dal costo decisamente importante, ma da oggi ecco che qualcosa è cambiato ed in maniera pressochè epocale!

Pagine

Abbonamento a RSS - iOS