iOS

Sistema operativo di iPhone, iPad e iPod Touch

Come fare per: importare foto in KNFB reader

Tante volte accade di trovarsi dei testi riportati su immagini, come dei file PNG, o JPG, illeggibili dai sistemi di screen reader.
Il programma KNFB reader per iPhone, può talvolta venire in aiuto.
Purtroppo però, sembra che se la fotografia in questione arriva via e-mail o viene salvata nel rullino fotografico del telefono, non si riesca a dire a KNFB reader di leggerla.
L'unico modo è quello di avere installato dropbox sul proprio dispositivo mobile.

DjAy pro

Il campo delle applicazioni per dj oggi si arricchisce di un nuovo prodotto!

Si chiama DjAy pro e prende il posto dell'ancora validissimo DjAy e si arricchisce di ulteriori funzionalità davvero notevoli!

Transmit for IOS

Arriva anche per i dispositivi IOS uno dei client più robusti ed efficaci che si possa trovare in commercio: "Transmit"!

Da tempo la versione per osX è un must per chi necessita di un client ddavvero tosto, ma ritrovarsi anche il corrispettivo per device mobili è davvero una chicca non da poco per coloro i quali debbono lavorare in mobilità!

Perché si dice

Perché si dice, è un'applicazione che contiene le spiegazioni di molti modi di dire utilizzati nella nostra lingua, comprendenti detti e proverbi in italiano o frasi latine, con l'inclusione anche di qualche espressione francese.

IllCare: cerca il sintomo, trova il medicinale

IllCare, il tuo farmacista a portata di tap. Si tratta di un progetto sviluppato da Arturo Jorio, un farmacista, al fine di dare all'utilizzatore la possibilità di reperire i farmaci da banco utili a risolvere i propri malesseri.
Naturalmente quest'applicazione non può e non deve sostituirsi al medico, serve semplicemente come soluzione tampone per le situazioni di emergenza.

Looktel Money Reader

Una volta scaricata l'APP si posiziona nella nostra home con il nome lettore di denaro..

Il suo uso è estremamente semplice, basterà lanciare l'APP, posizionare una banconota sotto la fotocamera e VoiceOver vocalizzerà il suo valore.

Al primo avvio l'applicazione chiederà di poter accedere alla Fotocamera.

Attualmente, il costo è di 9,99 €.

Canzoni siri, acquistare in differita i brani riconosciuti da siri su iOS 8

Su iOS8 apple ha introdotto in siri la possibilità di riconoscere titolo e autore dei brani riprodotti da sorgenti esterne, grazie alla collaborazione con shazam.
Una volta riconosciuti, i brani possono essere anche comprati su iTunes store, direttamente da siri. Ma se per qualsiasi motivo non ci fosse possibile acquistare la canzone in tempo reale, il riconoscimento di siri non va perso. Non è quindi necessario rifar partire quel brano e dire di nuovo a siri di riconoscerlo, perché iTunes salva la cronologia.
Basterà andare su:

Data Widget: percentuale consumo traffico dati nel centro notifiche

Con l'avvento di iOS 8, è stata aggiunta la possibilità di inserire nuove funzioni nel centro notifiche, più precisamente la sezione "oggi".
L'app in esame in questa recensione aggiungerà la percentuale di utilizzo del nostro traffico dati cellulare al centro notifiche, in modo che possiamo aver sempre monitorato, approssimativamente, quanti dati consumiamo, in percentuale.

Proteggere il nostro Dropbox su iOS con codice ed impronta digitale

Oramai il noto servizio di archiviazione on line Dropbox, è sempre più utilizzato da tanti di noi. Vuoi per la comodità di avere i dati sempre a portata di mano, vuoi per la semplicità d'uso che lo fanno preferire ad altri servizi analoghi. Data questa circostanza, è forse giunto il momento di pensare ad una sua messa in sicurezza quando lo installiamo sui nostri dispositivi portatili di casa Apple, anche perchè, avere i dati sempre al sicuro non è mai una scelta sbagliata.

Lire lettore rss: Sincronizzare i feed da remoto con Feedly pro e contro

Da quando Lire RSS è stato tradotto in italiano, permette la sincronizzazione con un noto servizio di aggregatore notizie, chiamato Feedly, il quale ha soppiantato il famoso Google Reader, soppresso a luglio 2013.
Dopo alcuni mesi di utilizzo e alcune migliorie all'app, si possono trarre le conclusioni sul fatto che sincronizzare Lire con Feedly può essere veramente comodo.
Il sito web di Feedly non eccelle affatto come accessibilità, ma Lire rende il problema assolutamente superabile.

Lire lettore RSS: aggiungere nuovi feed cercando per tema

Il lettore RSS lire, ha inserito la possibilità di aggiungere feed al proprio dispositivo, tramite alcuni canali predefiniti contenenti molte risorse più o meno popolari, dal 9 ottobre 2014 anche in italiano.
Basterà andare su Iscrizioni, poi aggiungi iscrizione.
Da qui si può inserire l'indirizzo diretto del feed, completo di http iniziale, oppure l'indirizzo della home page del sito che interessa, o cercare per parola chiave. Queste opzioni erano già disponibili da tempo.

lire lettore rss: cambiata procedura cancellazione articoli

Lire, il più accessibile lettore RSS per iPhone e iPad, si è aggiornato ed ha introdotto una modifica: dalla versione uscita il 9 ottobre 2014, infatti, non è più possibile cancellare manualmente gli articoli che non interessano.
Scelta discutibile, ma superabile con un paio di procedure da eseguire una volta sola ma di cui poi ci si può tranquillamente dimenticare.

Impostare la cancellazione automatica

Non c'è più la cancellazione manuale? Ora c'è quella automatica! Per impostarla, basterà seguire questa procedura:

WhatsApp, ios 8 e VoiceOver, un rimedio per non ridigitare il testo quando si riavvia inaspettatamente.

Ormai è risaputo, whatsApp con ios 8 e voiceOver è diventato un incubo; la cosa più fastidiosa sono i suoi crash soprattutto quando si è finito di digitare un testo e in fase di invio l'applicazione si chiude.

Se un testo è breve lo si riscrive, però quando si tratta di messaggi lunghi diventa veramente fastidioso.
Ecco un piccolo rimedio:

Come disattivare l'aggiornamento automatico delle app...

Viste le confusioni che possono portare alcune impostazioni su iPhone, specie per via di una nomenclatura simile, vediamo qual è la procedura corretta per gestire gli aggiornamenti automatici delle app.

Concordo con chi dice che è il caso di disattivare gli aggiornamenti, sono un po' come Lenzi che vuole vedere cosa aggiorna, e poi chiaramente se mi arriva una segnalazione di non aggiornare una app posso lasciar stare...

Digressioni a parte, ecco come fare:

Pagine

Abbonamento a RSS - iOS