firefox

Captcha e non vedenti: non ci resta che tornare indietro, pacchetto emergenza Firefox Webvisum

Mi trovo a dover riaffrontare l'argomento Captcha e non vedenti in quanto in questi ultimi
mesi la situazione per quel che concerne il riconoscimento delle immagini e dei boxini è
drasticamente cambiata, e purtroppo in peggio.

Tags: 

Risolvere captcha tramite firefox: WebVisum ritorna a funzionare

Immagine raffigurante un captcha

Dalla versione 43, Firefox ha iniziato a richiedere che i suoi componenti aggiuntivi fossero certificati, cosa che ha fatto smettere di funzionare WebVisum, un'estensione essenziale per i non vedenti perché ha permesso di superare la barriera dei captcha ottici, ovvero i controlli anti-frode basati su immagini, presenti in molti moduli di registrazione o accesso a servizi web.

Tags: 

Come continuare ad utilizzare Webvisum e altri componenti aggiuntivi in Firefox43

Il 16 dicembre è stata una data molto importante per Mozilla, in quanto è stata rilasciata una nuova versione di Firefox, uno dei browser più utilizzati anche dai non vedenti, per via di alcuni componenti aggiuntivi che facilitano la navigazione.

La versione in oggetto porta una serie di novità, tra le quali una particolarmente scomoda sotto certi aspetti, ossia l'impossibilità di continuare ad utilizzare componenti aggiuntivi non certificati da Mozilla.

Tags: 

modalità lettura Firefox: funzionamento e impressioni

Una buona notizia da ieri 3 giugno 2015 va ad accontentare i tanti utenti di Firefox, che, pur preferendo il browser di Mozilla rispetto a tutti gli altri, si trovavano nella condizione di non poter utilizzare la modalità di lettura in quel software.

Come ormai è noto, Safari per Mac è stato il primo browser ad introdurre questa particolare modalità, il cui funzionamento è semplicissimo e permette di rimuovere pubblicità, link, banner, frame, insomma elementi di disturbo di una pagina web, focalizzando l'utente esclusivamente sul testo dell'articolo.

Tags: 

Abbonamento a RSS - firefox