non vedenti

Tecno settembre 2024: TV accessibili, novità per NVDA e telefonia SIP

Copertina di Tecno

Finalmente, dopo un'estate a dir poco rovente, torna il nostro Tecno! Per questo numero post vacanziero ci sono come sempre un po' di contenuti che potrebbero interessare molti di voi.
Si parte con il nostro Simone Dalmaso che ci presenterà le novità della prossima versione 2024.4 di NVDA con un importantissimo focus sui componenti aggiuntivi per l'audio.
Si prosegue con una nuova puntata della Tecnovista. Stavolta saranno coinvolti direttamente Alessio Lenzi e Vincenzo Rubano che ci faranno fare un tour a tutto tondo sul mondo delle TV accessibili.

Tags: 

Il grande cinema su NvRadio e Cineradio for the blind

Logo Senza Barriere Onlus e Cineaudioteca

In prima nazionale CineRadio for the Blind e NV Radio lunedì 10 maggio ore 20:30 in diretta streaming presentano per il Cineaudioforum: L’audiofilm Jobs. Un servizio ad uso esclusivo dei disabili visivi. Al termine, quanti lo desiderano possono intervenire in diretta telefonica al numero 338 64 38 110. Questa trasmissione sarà molto particolare, in quanto per la prima volta, due entità radiofoniche molto diverse fra loro, trasmetteranno ha reti unificate. L'audiofilm che vi proponiamo, narra le vicende del fondatore di Apple Steve Jobs dagli inizi fino al 1994.

Tags: 

Comunicato iniziativa on line di UICI Piemonte e gruppo Intesa Sanpaolo

Riceviamo e diffondiamo questo comunicato inerente ad una bella iniziativa del Comitato regionale piemontese UICI per l'Autonomia in collaborazione con il gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Il Comitato regionale piemontese UICI per l'Autonomia, in collaborazione con il gruppo bancario Intesa San Paolo, promuovono una serie di presentazioni a distanza sui più recenti aggiornamenti tecnologici per la gestione in autonomia del proprio conto corrente e dei propri risparmi.

Tags: 

Nona radiolezione: Logic e Reaper a confronto

Mercoledì 27 maggio a partire dalle ore 21.30, su NvRadio si suona la nona! E’ sì, visto il tema della nuova radiolezione che vi proporremo, il tema della musica ci sta proprio!
Infatti, sarà una serata tutta dedicata al mondo musicale ed in particolare al confronto fra quelli che al momento, sono i software musicali più utilizzati.

Tags: 

Settima radiolezione: la scrittura con iOS

Settimo appuntamento con le oramai immancabili radiolezioni di NvRadio. Mercoledì 13 maggio a partire dalle ore 21.30, si terrà una lezione sui metodi di scrittura che il sistema iOS ci mette a disposizione. Si parlerà della possibilità di utilizzare la tastiera touch dei nostri dispositivi in diversi modi, fra i quali la simulazione di tastiera braille e tutte le possibilità che abbiamo per poter scrivere testi nel miglior modo possibile.

Tags: 

Seconda radiolezione su NVDA

Mercoledì 8 aprile 2020 a partire dalle ore 21.30, si terrà sulla nostra NvRadio una nuova radiolezione sullo screen reader open source per windows NVDA. Dopo il successo della prima lezione tenutasi 15 giorni fa, i nostri Simone Dalmaso e Alessio Lenzi continueranno a farci conoscere ulteriori aspetti dello screen reader per poterlo utilizzare al meglio.

Tags: 

#NvQuarantena ovvero: come trascorrere una serata in diretta fra amici!

Mercoledì 1 aprile 2020 alle ore 21.30, tutto il team di NvRadio vi aspetta per partecipare ad una serata in diretta sulla nostra NvRadio! Visto il periodo di forzata permanenza a casa, vogliamo tenervi compagnia con una trasmissione nella quale, tutti voi, attraverso i nostri canali social ed email, ci potrete raccontare come state trascorrendo il vostro tempo e, perchè no, scambiare assieme a noi esperienze utili, buone prassi e suggerimenti per trascorrere al meglio questo periodo molto particolare.

Tags: 

Google Chrome riconosce le immagini per i non vedenti!

Google Chrome sta diventando il browser più utilizzato anche dalle persone non vedenti, oltre che ovviamente dalla maggior parte di chi naviga sul web.
La funzione introdotta in questi giorni risulta davvero importante, ossia la possibilità di recuperare la descrizione delle immagini per poi passarla allo screen reader.

Tags: 

Telegram e accessibilità: cosa attualmente funziona e cosa no

Come apparso recentemente su molti siti specializzati ed anche in un nostro precedente articolo, il popolare software di messaggistica istantanea Telegram, sta facendo passi in avanti verso l’accessibilità ai programmi di lettura schermo che sono utilizzati da persone non vedenti e ipovedenti. I siti in questione e tantissimi utenti, vanno sbandierando la cosa come un passo epocale ed in effetti, per come risultava prima il programma, adesso la situazione sta lentamente cambiando.

Tags: 

FlashNews: Arriva l'offerta per non vedenti di Iliad

Informiamo i nostri lettori che finalmente anche Iliad ora ha reso disponibile l'agevolazione tariffaria per non vedenti ed ipovedenti per quel che concerne la propria offerta telefonica.
Era l'unico operatore tra i più conosciuti a non averlo ancora fatto, ecco nel dettaglio cosa offre l'operatore di origine Francese:

Chiamate illimitate, sms illimitati, 40 giga di internet al prezzo di 4 euro e 50 centesimi al mese.
Costo SIM (una tantum): 9 euro e 99 centesimi.

Tags: 

Dazone: la nuova piattaforma per la Serie A ed altri eventi sportivi

Ci siamo, torna finalmente a popolare i nostri fine settimana il campionato di Serie A che da questa stagione, televisivamente parlando, perde Mediaset Premium, conferma Sky ma per la prima volta, entra un nuovo soggetto che permetterà di seguire alcune partite, 3 per la precisione, ogni settimana.

Tags: 

iOS 11: novità, errori, comportamenti non desiderati nelle funzioni per non vedenti

Il giorno 19 settembre 2017 iOS 11 è stato rilasciato al pubblico, con numerose novità che coinvolgono anche l'accessibilità per non vedenti, ma purtroppo anche molti errori e comportamenti voluti da apple, ma non desiderati dagli utilizzatori.

Tags: 

Arrivano anche le offerte dei gestori virtuali per disabili visivi e non udenti

logo dell'AggCom

In un nostro precedente articolo, abbiamo voluto presentare tutte le offerte agevolate di telefonia mobile che i quattro più importanti operatori tradizionali mettono a disposizione di soggetti ciechi e sordi, in ottemperanza alla Deliberazione AGCOM 46/17.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - non vedenti