notizie

Ascoltare radio NvApple: Link ed informazioni varie

Come già annunciato, con l'inizio di Handimatica 2014, inizia, ufficialmente, la vita del progetto Radio NvApple.

Dopo l'evento fieristico bolognese, che si concluderà sabato 29 novembre, daremo un volto web più lineare e definito alla nostra piccola realtà, con palinsesti, orari e quant'altro, ma per ora, potete Cliccare qui per far partire direttamente il flusso audio con il vostro browser preferito oppure, se preferite copiate ed incollate questo indirizzo:

Tags: 

Handimatica 2014: Bem Wireless speaker band altoparlante bluetooth indossabile

Speaker band, altoparlante bluetooth da polso, è sempre stato un prodotto che noi di NvApple abbiamo preso in considerazione fin da quando a gennaio 2014 è stato presentato alla fiera Consumer Electronic Show (CES) di Las Vegas. Finalmente, dopo tante avventure, siamo riusciti ad averne uno in mano e siamo orgogliosi di poter presentare questa nuova soluzione a chi verrà a trovarci a Handimatica. Come già detto, saremo presenti tutti tre i giorni, in sala stampa e con una postazione sabato allo stand Asphi.

Tags: 

Flic e xoo belt: progetti da non perdere per non vedenti su indiegogo

Su indiegogo, un sito con lo scopo di aiutare delle idee innovative a finanziarsi per poter andare in porto, abbiamo trovato un paio di progetti che possono essere interessantissimi per noi che non vediamo: una cintura che ricarica l'iPhone, e dei pulsanti intelligenti che servono a far fare all'iPhone determinate azioni, come riprodurre musica, attivare il navigatore GPS e molto altro ancora.

Tags: 

Ancora una beta per osX Yosemite!

Abbiamo appena finito di aggiornare osX Yosemite alla versione 10.10.1 ed ecco che Apple rilascia, per gli sviluppatori, la beta 10.10.2.

Ovviamente stiamo scaricando il pacchettone e non abbiamo ancora avuto modo di vedere se c'è qualcosa di nuovo in merito all'accessibilità del sistema e se ci sono nuovi aggiustamenti, ma di certo si nota come Cupertino, per i suoi prodotti desktop e laptop, stia spingendo molto sull'accelleratore per vedere di raffinare le feature di questo sistema.

Tags: 

Arriva Google Chrome 39 per osX, ma ancora nulla con Voiceover!

Scorrendo le varie notizie che girano in rete, abbiamo letto proprio stamattina dell'arrivo della versione 39 del browser di casa Google e, come ben si può immaginare, ci siamo subito precipitati ad aggiornare questo software che, dalla sua versione 38, in abbinamento con osX 10.10, palesava grossissime problematiche di accessibilità.

Dopo un download di 70 mega, abbiamo prima sovrascritto la versione 38 poi rimossa e reinstallata la versione 39 pulita, ma i problemi di accessibilità restano esatttamente come prima.

Tags: 

Dropbox per IOS: grande attenzione all'accessibilità

Sicuramente tutti conoscono ed usano il servizio di cloudcomputing Dropbox ed avranno potuto notare come, su dispositivi IOS l'accessibilità sia davvero di ottimo livello.

Ieri sera, sul blog del progetto Dropbox è stato pubblicato un articolo davvero interessante sul quale si fa un report decisamente dettagliato di quelle che sono le caratteristiche legate all'uso di Voiceover con l'app stesssa con iPhone/iPad etc...

Tags: 

Finalmente Watsapp si aggiorna!

Il minimo sarebbe urlare: "eureka!"

Alla buon'ora ecco apparire in apstore l'aggiornamento di Watsapp che un po' dappertutto stavano aspettando e, per quanto riguarda l'accessibilità, si spera in una maggiore stabilità dell'app con Voiceover attivo.

Se per i più, l'attesa era legata alla piena compatibilità con iPhone 6 e 6 Plus, per quanto concerne il nostro livello di interesse si spera in una maggior stabilità con voiceover che causava crash a non finire soprattutto laddove erano presenti diverse chat vocali.

Tags: 

Arrivano osX 10.10.1 ed IOS 8.1.1 per tutti...

Serata decisamente gravida di aggiornamenti per gli utilizzatori di prodotti Apple!

Sono da poco, infatti, disponibili per il pubblico gli aggiornamenti di osX 10.10.1 Yosemite ed IOS 8.1.1 che, speriamo, vadano a sistemare quelle criticità, a livello di accessibilità, che soprattutto per IOS, affliggevano i device in nostro possesso.

Il tempo di scaricare tali pacchettoni ed inizieranno le prove a tambur battente!

Buon download!

Tags: 

Rilasciata una nuova versione di Safari 8 per gli sviluppatori osX....

Con il rilascio di osX 10.10 Yosemite abbiamo fatto la conoscenza della nuova versione di Safari, giunto ormai alla sua versione 8 e dintorni.

Gli utilizzatori di Voiceover avranno certo notato come sia possibile, ora, navigare le pagine web attraverso l'uso delle frecce direzionali, ma che quando ci si muove in verticale il focus dello screenreader alcune volte, non resta allineato al cursore vo e lo si può notare alternando l'uso delle frecce stesse con i comandi vo + frecce orrizzontali.

Tags: 

WireLurker, iDevice in pericolo? Facciamo un po' di chiarezza...

In questi ultimi giorni si è diffusa in rete, la notizia dell'arrivo del primo virus, WireLurker, che andrebbe a danneggiare quelli che sono i nostri dispositivi mobili.

Ovviamente, con il diffondersi della notizia si sono diramate le più svariate ipotesi e tutti gli utenti, forse in maniera un po' prematura, si sono subito allarmati.

Prima di scrivere sull'argomento, sicuramente pregnante, abbiamo fatto un pochino di ricerche in rete ed ecco, come poteva essere anche plausibile, che la dimensione della cosa viene ben rivalutata.

Tags: 

Amazon Kindle unlimited: servizio in abbonamento ebook illimitati anche in Italia

Kindle Unlimited è un servizio che nella prima metà del 2014 Amazon ha messo a disposizione come test negli Stati Uniti. Ora, dal 4 novembre 2014, finalmente anche in Italia ne possiamo usufruire.
Si tratta di un servizio in abbonamento, da 9,99 euro al mese con prova gratuita di 30 giorni e permette di avere gratuitamente i libri presenti in catalogo, sulla propria libreria Kindle, fruibile tramite l'applicazione Kindle per iPhone.

Tags: 

OSX 10.10.1 ed IOS 8.1.1 rilasciate per gli sviluppatori....

Nella nottata di oggi Apple ha rilasciato per gli sviluppatori, le versioni beta per Yosemite (10.10.1) ed IOs (8.1.1).

Soprattutto per il secondo, ci si aspetta un forte intervento legato all'accessibilità dal momento che i prodotti legati al mondo mobile di Cupertino, non stanno di certo brillando, soprattutto se si parla di device meno recenti.

E' infatti assodato come i dispositivi ultimi abbiano decisamente meno problemi rispetto a quelli di solo un anno fa.

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - notizie