novità

Aggiunta sezione equalizzatori alla guida di Amadeus Pro

Comtinua la redazione della nostra piccola guida per l'uso di Amadeus Pro con Voiceover.

Oggi è stata aggiunta una sezione tutta nuova dedicata agli equalizzatori che il programma mette a disposizione.

Ovviamente, il tutto è sempre icentrato sull'uso dello screenreader di casa Apple, ma pensiamo che i contenuti possano interessare un po' tutti coloro che si dilettano con l'audio editing.

La nuova parte della guida la potete leggere cliccando qui.

Ovviamente, consigli e/o domande in merito sono sempre graditi!

Tags: 

IOS 7.1 ed i rumors dalla rete

Leggiamo su Iphone Italia, che oggi è stato rilasciata l'ennesima beta per i soli sviluppatori, dell'agognatissima versione 7.1 del sistema operativo per dispositivi mobili Apple.

Questa release andrà a risolvere parecchie cosettine, per tutti, ma per gli utenti Voiceover sta diventando qualcosa di paragonabile ad un oasi nel deserto per l'esploratore assetato!

Tags: 

Uscito un aggiornamento di IOS 7, ma niente per chi usa Voiceover

Circola da oggi pomeriggio, in rete, la novità che è uscito un aggiornamento minore per la versione 7 di IOS.

La versione è la 7.05 e, un po' tutti, ci si aspettava qualche miglioramento...

I buchi più pesanti, per gli utenti Voiceover erano legati alla ripetizione della frase:
"schermo bloccato"
ripetuta 2 volte, quando si blocca lo schermo ed il ben più grave inceppamento al 35% del volume di Voiceover.

Tags: 

Tanta voglia di Televisione, tra previsioni per Apple Tv e nuove periferiche!

Come al solito, la rete è foriera di mille rumors, tante novità e annunci di nuovi "giocattoli" per i dispositivi di Cupertino.

In primis, tra ieri ed oggi, rimbalzano in rete, quelle che possono essere le novità legate ad AppleTv, fino a ieri oggetto relegato in seconda linea, sulle pagine delo store online di apple stessa e che, da un paio di giorni, invece, campeggia in prima pagina a livello di iPhone, Mac etc...

Tags: 

Segnali di vita da Itunes radio?

Con Lavvento di osX 10.9 e di IOS 7, è stata sventolata da Cook & C. la meraviglia di Itunes Radio, oggi già presente negli states, ma per gli altri?
Per ciò che riguarda l'Italia, abbiamo paventato eventuali problemi con la SIAE, con il diritto d'autore, ma, come possiamo anche leggere in Questo articolo su Macity, si iniziano, innanzi tutto, a vedere movimenti, ma, soprattutto, viene data una lettura completamente diversa sulla cosa.

Tags: 

Nuova uscita per la modenese IK Multimedia: irig Mic HD

Forse non tutti sanno che una delle ditte più quotate al mondo, meno che in Italia, in campo "it", è la Modenese IK Multimedia la quale concentra il suo core business su ciò che riguarda audio con dispositivi Apple nel campo dell'audio/musica a livello professionale.

Un'altra caratteristica che ci piace segnalare di questa ditta è che i suoi prodotti, sia hardware che software, restano con costi davvero abbordabili ed alla portata di tutti.

Tags: 

NvApple.it su MacityNet!

E' uscito oggi, su MacityNet.it, un articolo di presentazione del nostro sito e, ci sia consentito, vedere acceso l'interesse di un portale di questa portata ci rende davvero orgogliosi e, soprattutto, spinge fortissimo verso la realizzazione di tutte quelle idee che abbiamo in cantiere, che non sono poche, per migliorare i servizi che vogliamo mettere a vostra disposizione!

Tags: 

Speaker band: altoparlante bluetooth da polso al CES 2014

iPhone è un dispositivo importantissimo per le persone che non vedono, utile anche mentre si cammina per strada, grazie a diverse applicazioni più o meno complesse che forniscono feedback vocale in tempo reale sulla posizione geografica o sui punti di interesse presenti nelle vicinanze.
Ma fino adesso, o uno si teneva l'iPhone in mano od in una tasca esposta per sentirne meglio l'audio, e quindi il telefono non era proprio in sicurezza, oppure la persona si metteva sulle orecchie un auricolare con o senza fili, rischiando di isolarsi dai rumori esterni.

Tags: 

iRing, l’anello per controllare a distanza le app musicali dell’iPhone!

IK Multimedia presenta iRing, il primo motion controller per iPhone da utilizzare per gestire app musicali e non solo.

Grazie ad iRing, i musicisti possono controllare gli effetti sonori e altri parametri di un’app per iPhone o iPad in tempo reale, utilizzando semplici movimenti della mano. Non sarà più necessario toccare lo schermo dei dispositivi per gestire le funzioni audio delle varie app che magari si utilizzano durante una registrazione o un concerto.

Tags: 

NVApple su streaming killed the radio star

Da qualche tempo esiste un'applicazione per iOS chiamata Streaming killed the radio star (SKTRS), che trasforma l'iPhone in una specie di radio personalizzata, il cui palinsesto si basa sulla musica presente nella nostra libreria e sulle notizie, che iPhone annuncerà tramite la sua sintesi vocale interna, tra una canzone e l'altra; le notizie possono esser personalizzate permettendo all'app di leggere il nostro profilo facebook e i titoli delle notizie di un feed a nostra scelta tra quelli elencati ne

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - novità