nvda

Seconda radiolezione su NVDA

Mercoledì 8 aprile 2020 a partire dalle ore 21.30, si terrà sulla nostra NvRadio una nuova radiolezione sullo screen reader open source per windows NVDA. Dopo il successo della prima lezione tenutasi 15 giorni fa, i nostri Simone Dalmaso e Alessio Lenzi continueranno a farci conoscere ulteriori aspetti dello screen reader per poterlo utilizzare al meglio.

Tags: 

Tecno novembre2019: Alexa ed Echoshow, imparare le lingue con l'iphone, conosciamo prime video, le novità di NVDA

Copertina Tecno

Rieccoci con un altro appuntamento con la nostra rivista dedicata alla tecnologia eall'accessibilità.

In questo numero potrete ascoltare quattro contributi: tre podcast ed un articolo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta:

Tags: 

Diretta NvRadio, tutto su Windows10: OCR, tasti rapidi, Screen Reader, Cortana, ipovisione

Immagine di Windows10

Windows è indubbiamente il sistema operativo più usato al mondo, sia da chi non vede sia da persone normodotate.
Molta gente è ancora affezionata a Windows xp, sebbene sia un sistema non più supportato, altri invece preferiscono usare Windows7, diffusissimo soprattutto in ambiente lavorativo.

Tags: 

VmWare dismette l'area os X? In rete si diffonde l'apprensione!


In questi giorni si è diffusa la notizia legata al licenziamento di 800 persone da parte di VmWare.

In particolare questo provvedimento ha colpito tutta l'area dedicata allo sviluppo di Fusion per os X, uno dei prodotti più utilizzati e conosciuti per quanto concerne la virtualizzazione dei sistemi Microsoft su piattaforma Mac e la cosa sta sollevando parecchie preoccupazioni per gli utenti, sia business che consumer, legata all'eventuale vita di questo prodotto.

Tags: 

Abbonamento a RSS - nvda