tecno

Tecno settembre 2024: TV accessibili, novità per NVDA e telefonia SIP

Copertina di Tecno

Finalmente, dopo un'estate a dir poco rovente, torna il nostro Tecno! Per questo numero post vacanziero ci sono come sempre un po' di contenuti che potrebbero interessare molti di voi.
Si parte con il nostro Simone Dalmaso che ci presenterà le novità della prossima versione 2024.4 di NVDA con un importantissimo focus sui componenti aggiuntivi per l'audio.
Si prosegue con una nuova puntata della Tecnovista. Stavolta saranno coinvolti direttamente Alessio Lenzi e Vincenzo Rubano che ci faranno fare un tour a tutto tondo sul mondo delle TV accessibili.

Tags: 

Tecno giugno 2024: evitare disavventure informatiche, trascrizioni audio, registratori con sintesi vocale, la tecnovista e video descritti dall'intelligenza artificiale

logo di Tecno

Amiche ed amici di Tecno, siamo giunti all'ultima puntata per quel che concerne questa pprima parte del 2024; la redazione poi si prenderà una bella pausa estiva e torneremo con nuovi spunti ed articoli a settembre.
Vi lasciamo però con ben cinque contributi, andiamo a scoprire il sommario di questo numero di Tecno:
- Inizieremo con un podcast di Vainer Broccoli, il quale è stato suo mal grado vittima di un incidente informatico non proprio simpatico; ce lo racconterà e darà alcune dritte per aiutarci a non fare la sua stessa fine;

Tags: 

Tecno maggio 2024: audioEditor per iPhone, frigorifero smart, IA per Windows, store alternativi e giochi di ruolo con le carte

logo di tecno

Amiche e amici di NvApple, si avvicina l'estate, ma Tecno non vi abbandona e vi farà compagnia con ben 5 contributi audio che, ci auguriamo, possano stuzzicare la vostra curiosità.

Tags: 

Tecno Febbraio 2024: mixer digitale, multieffetto per chitarra, barre braille, rilevatore di ostacoli e un gioco di ruolo in italiano

Logo di Tecno

Amici di NvApple, rieccoci puntuali come sempre per presentarvi il prossimo numero di Tecno che, per questo mese, conterrà ben 5 podcast.

Inizieremo con due contributi legati al mondo musicale. Nel primo, accogliamo con molto piacere l'ottimo lavoro di un nostro utente, Andrea Dessolis, che andrà a presentarci un multieffetto accessibile per chitarra, il Boss ME90.
A seguire sarà il turno di Vainer Broccoli, che presenterà un mixer/scheda audio della Yamaha accessibile e utile per fare podcasting, streaming e registrazioni.

Tags: 

Tecno Febbraio 2023: editor audio multitraccia avanzato per iPhone, NVDA e i suoi componenti aggiuntivi, registratori digitali e firma elettronica

Logo di Tecno

Ritorna Tecno, eccezionalmente di giovedì per questo mese, abbiamo dovuto sistemare alcuni podcast e ci serviva qualche giorno in più.
In questo numero troverete tre podcast e un articolo, senza troppi fronzoli andiamo a spiegare il sommario del numero di febbraio:

Tags: 

Tecno gennaio 2023: Looper musicale per iPhone, Assistenza remota professionale per ciechi, scanner di date di scadenza, software di gestione app in Windows e presentazione di un servizio cloud

Copertina di Tecno 2023

Amici affezionati alla nostra rivista sull'accessibilità, rieccoci con un nuovo numero targato gennaio 2023, che comprende quattro podcast e un articolo.
Avremmo potuto uscire già martedì 7, ma la concomitanza con la prima di Sanremo ci ha portato a scegliere giovedì 9 febbraio per andare in onda, così forse sarà più facile trovare un angolino per noi tra i vostri interessi.
Come sempre, numero molto ricco di spunti e nuove app, andiamo subito ad analizzare i sommario!

Tags: 

Tecno settembre 2020: più di 2 ore per ripartire insieme

Ebbene sì, cari amici, la parola chiave di questi tempi sembra essere proprio questa, ripartenza. E anche noi non siamo da meno. Per questo primo numero autunnale, vi proponiamo un bel mix sostanzioso, che va dal più utile al più dilettevole. Abbiamo infatti:
- Gabriele Battaglia, che ci propone la terza parte del suo contributo su Chess Studio;
- Vincenzo Rubano, che esplorerà l’uso della barra braille Focus 40 blue di quinta generazione con i dispositivi iOS;

Tags: 

TecnoMaggio 2020: sette contributi, questa volta di mercoledì

Copertina di tecno

Dopo le radiolezioni che hanno tenuto compagnia ai nostri ascoltatori per parecchio tempo, ci prendiamo una minipausa, si fa per dire, e riserviamo il mercoledì alla messa in onda di Tecno, la nostra rivista sull'accessibilità.

Tecno che sembra proprio voler far la voce grossa, giacché questo numero comprende ben sette contenuti, per piu' di 2 ore e trenta minuti di materiale.
Andiamo quindi a leggere nel dettaglio il sommario di questo numero di maggio:

Tags: 

Tecno marzo 2020: due ore di novità e informazione

copertina di tecno

Un nuovo numero di Tecno è in arrivo! Come probabilmente i lettori avranno notato, il periodo di quarantena forzata ha reso il team di NvApple molto piu' produttivo; così, dopo le radiolezioni settimanali, non potevamo certo farvi mancare l'edizione di marzo del nostro mensile inerente l'accessibilità.
In questo numero sono presenti cinque contributi, un articolo e quattro podcast; andiamo a vedere di che si tratta:

Tags: 

Tecno Febbraio 2020: un numero del tutto speciale con 8 contributi

logo di Tecno

Come preannunciato nell'ultima diretta radio di qualche settimana fa, riprende la nostra rivista sull'accessibilità con un numero che probabilmente è il più ricco di contributi degli ultimi anni;
infatti, questa edizione è il frutto del lavoro di due gruppi, il nostro e quello di Universalaccess: visto il periodo complicato che stiamo vivendo, si è pensato di unire le forze per portare agli ascoltatori qualcosa di diverso e di più ricco.

Tags: 

Tecno novembre2019: Alexa ed Echoshow, imparare le lingue con l'iphone, conosciamo prime video, le novità di NVDA

Copertina Tecno

Rieccoci con un altro appuntamento con la nostra rivista dedicata alla tecnologia eall'accessibilità.

In questo numero potrete ascoltare quattro contributi: tre podcast ed un articolo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta:

Tags: 

Pagine

Abbonamento a RSS - tecno