NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - ProTools https://www.nvapple.it/tag/protools it Prima radiolezione del 2021: venerdì 8 gennaio ore 21.30. Suonare, comporre e produrre musica con Protools https://www.nvapple.it/articoli/prima-radiolezione-del-2021-venerd-8-gennaio-ore-2130-suonare-comporre-e-produrre-musica <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Anno nuovo, vecchie abitudini. Ritornano le radiolezioni, e soprattutto ritornano in ambito musicale.<br /> Ricorderete forse che l'anno passato ci eravamo occupati di Logic e Reaper, fornendo dei contributi che potessero dare un'idea delle potenzialità di questi software.</p> <p>Ora però ci spostiamo ad un livello ancora più elevato, grazie alle enormi competenze di Michele Romeo, un musicista non vedente che da anni utilizza Protools per le proprie produzioni.</p> <p>La storia di questo ragazzo è certamente una di quelle che vorremmo ascoltare più spesso: di fatto ha avuto il coraggio di uscire dai nostri confini italiani per andare a studiare all'estero, laureandosi presso il Berklee College of Music a Boston negli Stati Uniti, dove, tra le altre cose, ha potuto contare su personale specializzato non solo in ambito musicale, questo lo si trova anche da noi, ma su come utilizzare software molto complessi con screen reader, e questo purtroppo da noi è totalmente assente.</p> <p>Per noi di NvApple è stata fonte di grande soddisfazione essere stati contattati e conseguentemente poter offrire a tutti gli ascoltatori un contributo di rara qualità, ampliando per quel che è possibile le conoscenze in ambito musicale.<br /> Ascolteremo assieme come Michele riesce a lavorare con Protools, e siamo sicuri che rimarrete di stucco nel constatare che con gli strumenti messi a disposizione, si riesce ad ottenere una produttività in termini di tempo sostanzialmente pari a quella di chi vede. Sappiamo che è una frase ad effetto che potrebbe sembrare sensazionalista, ma questa è stata la nostra impressione!</p> <p>Sia chiaro sin da subito, questo non è un tutorial per imparare ad utilizzare Protools; si tratta piuttosto di un esempio di ciò che è possibile ottenere dopo anni di studio e di pratica.</p> <p>Sintonizzatevi quindi, mi raccomando puntuali, alle 21 e 30 di Venerdì 8 gennaio. Lo stesso Michele, assieme a Vainer Broccoli e Simone Dal Maso vi terranno compagnia e saranno presenti per rispondere alle vostre eventuali domande, che potrete porre attraverso i soliti canali:<br /> • via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br /> • scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte</p> <p>Riepiloghiamo, per l’ennesima volta, i modi per ascoltarci:<br /> • utilizzando la nostra app NvApple scaricabile gratuitamente dall'Appstore.<br /> • cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br /> • su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br /> • Tramite Alexa, chiedendo: "Riproduci radio non vedenti accessibilità tramite tunein".</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/protools">ProTools</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/musica-e-accessibilit">musica e accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radiolezioni">radiolezioni</a></li></ul></section> Thu, 07 Jan 2021 08:52:10 +0000 Redazione 5925 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/prima-radiolezione-del-2021-venerd-8-gennaio-ore-2130-suonare-comporre-e-produrre-musica#comments Access Award 2016: premiate Avid, Netflix ed NFB per l’impegno nell’accessibilità https://www.nvapple.it/articoli/access-award-2016-premiate-avid-netflix-ed-nfb-l-impegno-nell-accessibilit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come accade annualmente, la <a href="http://www.afb.org">American Foundation for the Blind (AFB)</a> ha annunciato con un comunicato stampa i destinatari del premio “Access Award”, premio assegnato annualmente ad organizzazioni ed individui che si contraddistinguono per aver svolto un lavoro innovativo a favore delle persone non vedenti e ipovedenti, migliorandone la qualità della vita e favorendone l’integrazione nella società.</p> <p>Tra i destinatari del premio per questa edizione spiccano sicuramente i nomi di <a href="http://www.avid.com">Avid</a> e <a href="http://www.netflix.com">Netflix</a>. Avid è la compagnia produttrice di ProTools, software di riferimento nell’industria della produzione e dell’editing audio e riceve il premio per l’impegno dimostrato nel migliorare l’accessibilità proprio di ProTools, la quale ha raggiunto livelli di eccellenza grazie all’interazione diretta tra la compagnia ed i suoi clienti non vedenti. Netflix, invece, è un noto portale che mette a disposizione dei suoi abbonati una vasta gamma di show, film e telefilm on demand e riceve il premio per l’impegno dimostrato nel migliorare l’accessibilità della piattaforma e nel produrre audiodescrizioni per i suoi contenuti, anche se su quest'ultimo punto noi italiani potremmo avere qualcosa da ridire.</p> <p>Spicca tra i destinatari del premio, infine, la <a href="https://nfb.org">National Federation of the Blind (NFB)</a>, che viene premiata per lo sviluppo di KNFB Reader, la app che consente di integrare nei comuni smartphone un OCR di livello eccellente che consente la lettura di pressoché qualsiasi documento cartaceo. <a href="https://www.nvapple.it/app/ios/knfb-reader">Potrete leggere la recensione di KNFB Reader pubblicata da tempo sul nostro sito cliccando su questo link</a>.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/afb">afb</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/avid">Avid</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/knfb-reader">knfb reader</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nfb">NFB</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/netflix">Netflix</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/protools">ProTools</a></li></ul></section> Tue, 09 Feb 2016 11:24:05 +0000 falcon03 5134 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/access-award-2016-premiate-avid-netflix-ed-nfb-l-impegno-nell-accessibilit#comments