NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - captcha https://www.nvapple.it/tag/captcha it Captcha e non vedenti: non ci resta che tornare indietro, pacchetto emergenza Firefox Webvisum https://www.nvapple.it/articoli/captcha-e-non-vedenti-non-ci-resta-che-tornare-indietro-pacchetto-emergenza-firefox <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mi trovo a dover riaffrontare l'argomento Captcha e non vedenti in quanto in questi ultimi<br /> mesi la situazione per quel che concerne il riconoscimento delle immagini e dei boxini è<br /> drasticamente cambiata, e purtroppo in peggio.</p> <h3>La situazione odierna: benvenuti a desolandia</h3> <p>Certamente stiamo avendo un aumento di capthca intelligenti, ossia captcha che non<br /> richiedono l'intervento umano (google recaptcha 3), oppure semplici caselle di controllo da<br /> cliccare con testo Non sono un robot (Google Recaptcha 2).<br /> Esistono anche captcha con alternative audio, sia in inglese che in italiano, per cui ad<br /> una prima occhiata potrebbe sembrare che tutto sommato non si abbia più bisogno di una<br /> soluzione per risolvere i captcha per i disabili visivi.<br /> Sfortunatamente sono però ancora molti i siti web che forniscono una semplice immagine con<br /> caratteri distorti e difficilmente leggibili, e questo è ritornato ad essere un problema<br /> complesso da affrontare.</p> <p><a href="https://www.nvapple.it/articoli/risolvere-captcha-non-vedenti-e-ipovedenti-panoramica-di-tutte-le-soluzioni">Un articolo del 2018</a> forniva un quadro relativamente buono, con un'ampia scelta di<br /> soluzioni a disposizione.<br /> La risorsa principale che veniva utilizzata, ossia Webvisum per Firefox, di fatto non può<br /> più essere presa in considerazione in maniera continuativa, in quanto ora mai con le ultime<br /> versioni di Firefox l'estensione non può più essere installata.<br /> Rumola sembra essere giunto al capolinea, e questo è un vero peccato perché forniva una<br /> soluzione utile per quasi tutte le piattaforme.<br /> Google Chrome sta rimuovendo dal suo store delle estensioni tutti i componenti che<br /> risolvono captcha in automatico, anche quelli meno conosciuti.</p> <p>Captcha Begone, il servizio a pagamento realizzato da alcuni programmatori non vedenti non<br /> può più essere utilizzato per lo stesso motivo, in quanto l'estensione in Chrome non è più<br /> disponibile.</p> <p>Un componente di cui si è discusso in questi ultimi giorni chiamato Buster non serve allo<br /> scopo, giacché è in grado di risolvere captcha solo se vi sono già delle alternative audio<br /> o per l'accessibilità, grazie tante!<br /> Che fare quindi? C'è una soluzione soltanto, ritornare indietro.</p> <h3>Firefox e Webvisum: pacchettino emergenze!</h3> <p>Senza troppi giri di parole, ecco qui un pacchetto di emergenza che consente a chi non vede di risolvere i captcha.<br /> Questo non dev'essere il vostro browser predefinito, dev'essere usato soltanto quando ci si<br /> trova davanti ad un captcha e non c'è modo di aggirare l'ostacolo.<br /> Si tratta della versione 52.9 Legacy Di Firefox, una versione che servirebbe più ai<br /> programmatori che agli utenti finali.<br /> Vi sono alcune modifiche per rendere il pacchetto subito utilizzabile:</p> <ul> <li>Versione interamente portable, non lascia tracce sul pc, si può installare anche su<br /> chiavette o dischi esterni, o sul desktop, fate voi! </li><li>Componente webvisum già preinstallato, è necessario inserire i vostri dati d'accesso<br /> per abilitarlo. </li><li>Attivato tramite il registro di configurazione il supporto accessibilità sul browser,<br /> giacché questa versione non lo prevede di default. </li><li>Disattivata tramite il registro di configurazione l'obbligatorietà ad installare solo componenti aggiuntivi firmati. </li><li>Disattivato il salvataggio della cronologia per rendere il browser il più leggero<br /> possibile. </li><li>Disattivata la ricerca di nuovi aggiornamenti, il browser rimarrà sempre a questa<br /> versione. </li><li>Download diretto senza banner pubblicitari, ok forse questa non sarà una caratteristica fondamentale ma posso assicurare i lettori che scaricare la versione 52.9 di Firefox Portable non è un'operazione agevole, almeno per me non lo è stata! </li></ul> <p>L'installazione è super facile, basta lanciare l'eseguibile che non è altro che un autoestraente, selezionate la cartella di vostro interesse e cliccate su extract.<br /> Sarà poi necessario entrare nella cartella ed eseguire il file firefoxportable.exe.<br /> Verrà subito chiesto di inserire le credenziali webvisum, nel caso non ne siate in possesso questo potrebbe essere un grosso problema in quanto le registrazioni sono chiuse, ma dovrebbero ancora essere accettati gli inviti. Si precisa sin da subito che non è questo il posto giusto per chiederli, ma sicuramente qualche vostro amico in possesso di Webvisum potrà aiutarvi.</p> <p>Ancora una volta non mi stancherò mai di ribadire l'importanza di usare questo pacchetto al solo scopo di risolvere i captcha. Il browser non si autoaggiorna e non sarete protetti contro eventuali intrusioni o script malevoli di pagine web. Tuttavia, vista la totale assenza di alternative, ritengo sia utile disporre di un pacchetto che permetta velocemente di decifrare i boxini senza per forza chiedere aiuto ad altri.</p> <p>Nel caso siate a conoscenza di alternative, fatecele sapere nei commenti o in Facebook, per il momento ecco qui il link per scaricare il pacchetto di emergenza, sperando di aver fatto cosa gradita.</p> <p><a href="https://www.nvapple.it/ff52webvisum.exe">Scarica il pacchetto emergenza captcha Firefox52+webvisum!</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/captcha">captcha</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/webvisum">webvisum</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/firefox">firefox</a></li></ul></section> Tue, 05 Feb 2019 13:42:47 +0000 admiin 5680 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/captcha-e-non-vedenti-non-ci-resta-che-tornare-indietro-pacchetto-emergenza-firefox#comments Risolvere captcha per non vedenti e ipovedenti: panoramica di tutte le soluzioni https://www.nvapple.it/articoli/risolvere-captcha-non-vedenti-e-ipovedenti-panoramica-di-tutte-le-soluzioni <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/captcha_0.png?itok=EzeOH6zd" width="480" height="270" alt="Immagine di un captcha" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Attenzione, molti dei servizi descritti alla data 2 febbraio 2019 non funzionano più. Aggiorneremo questa guida quando vi saranno sul mercato nuove opportunità, per ora l'unico servizio funzionante è Captcha Begone.</p> <p>Ecco una panoramica di tutti i servizi conosciuti, gratuiti e a pagamento, che permettono ad un non vedente di risolvere i captcha presenti nelle pagine web.<br /> Per chi non li conoscesse, Con l'acronimo inglese CAPTCHA si denota nell'ambito dell'informatica un test fatto di una o più domande e risposte per determinare se l'utente sia un umano (e non un computer (o robot) il cui intento è solo quello di generare spam.<br /> Essi vengono utilizzati frequentemente nei form di registrazione.<br /> Chi non vede naturalmente si trova davanti all'impossibilità di continuare, giacché l'immagine non è decifrabile dagli screen reader.<br /> Per venire incontro a questo genere di problema, sono state sviluppate tecniche alternative per la prevenzione dello spam, come i captcha audio che si trovano nei siti web più blasonati, con però la controindicazione che non sempre le parole o i numeri pronunciati risultano di semplice comprensione, visto che devono essere offuscati con rumori di fondo per evitare che i robot li interpretino in automatico.<br /> In questo articolo quindi ci concentreremo sui software e suicomponenti aggiuntivi che consentono ad un non vedente, ma anche ad un ipovedente, di risolvere questi "boxini" contenenti immagini distorte.</p> <h2>Soluzioni captcha con particolare attenzione a non vedenti o ipovedenti</h2> <h3>Webvisum per Firefox</h3> <p>Si tratta del componente aggiuntivo più conosciuto.<br /> Disponibile dal lontano 2008, è sempre rimasto gratuito e lo è tuttora.<br /> Il funzionamento è abbastanza semplice, non appena l'utente ha bisogno di decifrare un captcha dovrà premere il tasto destro del mouse (o tasto applicazioni) e selezionare la voce decifra i captcha; in alternativa servirsi del tasto rapido ctrl-alt-6.<br /> Il sistema funzionava anche senza registrazione, tuttavia a causa di abuso da parte dei soliti spammer ora per sfruttarlo appieno è necessario essere invitati da qualcuno.<br /> Va notato che Webvisum permette all'utente anche di etichettare elementi delle pagine che non sono provvisti di un titolo significativo, e riesce a migliorare talvolta anche la navigazione tra gli elementi dinamici.<br /> La funzionalità di OCR invece, di immagini non captcha, non sembra funzionare a dovere. è assegnata al tasto rapido ctrl-alt-5, ma pare essere utile soltanto nei menu di navigazione che non contengono elementi testuali.<br /> Link di riferimento:<br /> <a href="https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/webvisum/">Scarica Webvisum dal sito componenti aggiuntivi di Firefox.</a><br /> è importante prelevare il componente dal link qui proposto, in quanto se si cerca di eseguire il download dalla homepage del progetto si otterrà un componente non firmato e non compatibile con le ultime versioni di Firefox.<br /> In lingua anche italiana, compatibile con Windows, ma anche con Mac, purtroppo l'accessibilità di Firefox attualmente con oSx è tutt'altro che buona. Non può funzionare su iPhone in quanto, almeno attualmente, non esiste la possibilità di aggiungere estensioni ai browser.</p> <h3>Captcha be gone</h3> <p>è il progetto più recente, nato nel 2016. Si tratta di un servizio a pagamento (3 dollari al mese, 33 dollari l'anno), che permette di risolvere i captcha installando la relativa estensione.<br /> I browser supportati al momento sono Firefox, Internet Explorer e Google Chrome.<br /> è necessaria la registrazione e non esiste un minimo di periodo di test, il che forza l'utente ad acquistare un po' a scatola chiusa.<br /> Il processo di riconoscimento captcha inizia non appena l'utente preme la combinazione di tasti ctrl-shift-s, oppure clicca di destro e seleziona "Search for Captcha".</p> <p>I captcha sono illimitati, la lingua dell'interfaccia è inglese ma non costituisce assolutamente un problema, e dal momento che esiste anche un'estensione per Google Chrome, anche gli utenti Mac ne possono usufruire.<br /> Link di riferimento:<br /> <a href="https://captchabegone.com/downloads">Pagina di download e istruzioni Captcha Begone</a><br /> I passi per iniziare consistono nel selezionare l'estensione browser desiderata, installarla, creare un account sul sito web e decidere se acquistare un piano mensile o annuale.</p> <h3>Rumola</h3> <p>Per scoprire tutte le caratteristiche consiglio di <a href="https://www.nvapple.it/guide/mac/rumola-estensione-risolvere-automaticamente-i-captcha">Leggere la guida a Rumola per Mac presente sulle nostre pagine.</a><br /> Riassumendo, Rumola è un'estensione disponibile per Firefox, Safari e Google Chrome. Il servizio è a pagamento, ma vengono assegnati 5 crediti al momento della registrazione per poter testare il funzionamento.<br /> è stata posta particolare attenzione per gli utenti non vedenti, abbiamo infatti la possibilità di ricevere una notifica vocale in caso di captcha individuati o risolti. Il processo di analisi parte non appena si inizia a compilare il form contenente i captcha.<br /> I prezzi? 79 centesimi per 50 crediti, valido un anno, mentre per un euro e 50 centesimi di crediti ne abbiamo 150, valido però sei mesi. Ogni credito equivale ad un captcha risolto.</p> <p>Link di riferimento:<br /> <a href="http://skipinput.com/files/Rumola.safariextz">Scarica l'estensione Rumola per Safari, link diretto</a><br /> <a href="https://addons.mozilla.org/firefox/addon/rumola-bypass-captcha/">Rumola, estensione per Firefox</a><br /> <a href="https://chrome.google.com/webstore/detail/bjjgbdlbgjeoankjijbmheneoekbghcg">Rumola, estensione per Google Chrome.</a></p> <h2>Servizi generici di soluzione captcha</h2> <p>La soluzione di captcha non riguarda soltanto gli utenti non vedenti. Vi sono molteplici situazioni nelle quali risulta utile possedere un sistema automatico di compilazione moduli, e decifrare i boxini richiede una certa concentrazione, nonché anche del tempo prezioso.<br /> Sono nati perciò servizi automatizzati a prezzi bassissimi rivolti a sviluppatori o a chiunque ne abbia bisogno.<br /> Ne ho analizzati due, spero i lettori abbiano maggior fortuna di me.</p> <h3>Captcha Solutions</h3> <p>Nota: riporto questo servizio per dovere di cronaca e perché mi auguro che altri utenti non incontrino il mio stesso problema.<br /> Si tratta di un'estensione disponibile soltanto per Google Chrome ed Opera. Il servizio è a pagamento ma alla registrazione vengono accreditati 10 soluzioni captcha omaggio, in modo che l'utente possa provare il servizio.<br /> I prezzi sono competitivi, 6 dollari per 10000 captcha. La quantità di captcha, decisamente elevata, è data dal fatto che il servizio in realtà nasce per venire incontro agli sviluppatori che hanno bisogno di risolvere quantità elevate di captcha.<br /> Col tempo però è stata sviluppata l'estensione per Google Chrome ed Opera. è necessario scaricare l'estensione e registrarsi, per ottenere nel proprio pannello di controllo due chiavi, la Api Key e la Sicret Key.<br /> Queste chiavi vanno poi incollate negli appositi campi proposti dall'estensione.<br /> Fino a qui nessun problema, personalmente però non sono riuscito a fargli riconoscere alcun captcha, quindi la speranza è che voi siate più fortunati e, se arriveranno commenti in tal senso, aggiornerò l'articolo di conseguenza.</p> <p>Link di riferimento:<br /> <a href="https://chrome.google.com/webstore/detail/captcha-solver-captcha-by/lcohighjpfjacnlekljbbdclgapjadao">CaptchaSolution Estensione per Google Chrome</a><br /> <a href="https://addons.opera.com/en/extensions/details/free-captcha-solver-bypass-captcha/">Captcha Solution estensione per Opera</a></p> <h3>Anti-captcha.com</h3> <p>La particolarità di questo servizio è che nulla è gestito in maniera automatica. A quanto si legge nella homepage, il 100% dei captcha viene risolto da persone regolarmente pagate e non in maniera automatica.<br /> Un mese di stipendio viene retribuito circa 100 dollari americani, il che in paesi come India, Vietnam, Pakistan sembra essere un salario accettabile. Non entro nel merito della questione, riporto soltanto ciò che viene scritto chiaramente nella pagina del progetto.<br /> Estensione disponibile per Google Chrome e Firefox, a me però su Firefox non ha funzionato, spero altri avranno miglior fortuna.<br /> Alla registrazione vengono assegnati 5 captcha bonus, in modo che si possa testare il servizio. Non vi sono abbonamenti fissi, è possibile anche versare un solo dollaro, si otterranno all'incirca 1300 captcha.<br /> Via email si riceverà una api Key da inserire dall'estensione del browser.<br /> Link di riferimento:<br /> <a href="https://chrome.google.com/webstore/detail/anticaptcha-automatic-cap/neodgnejhhhlcdoglifbmioajmagpeci">Anti-captcha Solver, estensione per Google Chrome</a><br /> <a href="https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anticaptcha/">AntiCaptcha, estensione per Firefox</a><br /> In Firefox, ma anche in Google Chrome, una volta installata l'estensione è necessario spostarsi nella barra degli strumenti del browser e cliccare su Anticaptcha. Non esistono voci di menu o tasti rapidi, solo un pulsante che comunque si raggiunge con pazienza.<br /> Nel campo editazione va inserita la chiave generata al momento della registrazione. Come detto, a me non ha riconosciuto la chiave in Firefox, vai a sapere il perché...<br /> interfaccia in inglese o russo.</p> <p>E voi, conoscete altri servizi analoghi?</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/captcha">captcha</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/safari">safari</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/browser">browser</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/boxini">boxini</a></li></ul></section> Fri, 27 Jan 2017 09:49:23 +0000 admiin 5359 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/risolvere-captcha-non-vedenti-e-ipovedenti-panoramica-di-tutte-le-soluzioni#comments Risolvere captcha tramite firefox: WebVisum ritorna a funzionare https://www.nvapple.it/articoli/risolvere-captcha-tramite-firefox-webvisum-ritorna-funzionare <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/captcha.png?itok=RX41ZOE4" width="480" height="270" alt="Immagine raffigurante un captcha" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dalla versione 43, Firefox ha iniziato a richiedere che i suoi componenti aggiuntivi fossero certificati, cosa che ha fatto smettere di funzionare WebVisum, un'estensione essenziale per i non vedenti perché ha permesso di superare la barriera dei captcha ottici, ovvero i controlli anti-frode basati su immagini, presenti in molti moduli di registrazione o accesso a servizi web. Ma se nella versione 43 era ancora possibile installare componenti non certificati disattivando il controllo di sicurezza su firefox, la versione 44 chiude anche questa possibilità rendendo WebVisum, di fatto, inutilizzabile.<br /> Uno sviluppatore esterno al progetto WebVisum, però, è riuscito a risolvere il problema, rendendo l'estensione nuovamente utilizzabile.</p> <h3>Installare web visum certificato</h3> <ol> <li>da firefox, andare su strumenti, componenti aggiuntivi. Poi fare tab, fino a casella elenco. Selezionare estensioni.</li> <li>scorrere la casella elenco delle estensioni, fino a trovare WebVisum.</li> <li>aprire il menu contestuale. Tasto destro del mouse, shift+f10, tasto applicazioni ... dipende dal sistema operativo in uso, e scegliere Rimuovi.</li> <li>Scaricare <a href="http://jscholes.net/webvisum-0.9.2-fx.xpi">l'estensione web visum certificata</a> con qualsiasi browser, salvandola su una cartella su disco</li> <li>da firefox, premere control+o, il comando per aprire un file. E scegliere dal computer il file webvisum appena scaricato</li> <li>premere Installa, quando firefox chiede di installare l'estensione.</li> <li>Riavviare firefox quando richiesto. WebVisum a quel punto dovrebbe attivarsi automaticamente.</li> <p>Per ora, la procedura è stata provata su una macchina Windows7, rimangono da fare un tentativo su altri sistemi operativi.<br /> In alternativa a WebVisum, esiste Rumola - <a href="http://www.rumola.com">www.rumola.com</a> - che per ora sembra non avere il problema della certificazione.</p> </ol></div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/captcha">captcha</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/firefox">firefox</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/estensioni">estensioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sicurezza">sicurezza</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li></ul></section> Mon, 18 Apr 2016 08:52:46 +0000 talksina 5204 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/risolvere-captcha-tramite-firefox-webvisum-ritorna-funzionare#comments