NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - autonomia personale https://www.nvapple.it/categorie-app/autonomia-personale it Seeing AI: arriva l'app definitiva per l'ocr su iPhone! https://www.nvapple.it/app/seeing-ai-arriva-lapp-definitiva-locr-su-iphone <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/_seeing_ai_392x696bb.jpg" width="392" height="696" alt="schermata principale di Seeing AI" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Uno dei campi che più interessa chi se la deve vedere con una disabilità visiva è quello legato al riconoscimento caratteri.</p> <p>con L'avvento degli smartphone e, più di preciso, con l'accessibilità che può garantire iOS sugli iPhone, si stanno moltiplicando le varie app, più o meno performanti, che consentono di scattare foto a documenti per poi farne l'ocr.</p> <p>In questo campo, fino ad oggi, l'applicazione più efficace era KNFB Reader, davvero ottima, ma dal costo decisamente importante, ma da oggi ecco che qualcosa è cambiato ed in maniera pressochè epocale!</p> <p>Arriva nello store italiano Seeing AI, applicazione rilasciata da Microsoft e le prime impressioni sono, letteralmente, impressionanti!</p> <p>Seeing AI non è solo un'applicazione per il riconoscimento caratteri, ma rappresenta una vera e propria suite che racchiude al suo interno una serie di funzionalità le quali rappresentano l'eldorado per chi deve affrontare la quotidianità in autonomia!</p> <h3> Prima apertura di Seeing AI<br /> </h3> <p>Al suo primo avvio l'applicazione chiederà, in primis, di avere accesso alla fotocamera e, una volta dato l'ok, presenta un tutorial, tutto in inglese, che spiega come utilizzare l'applicazione.</p> <p>Se vogliamo arrivare subito al sodo, possiamo tappare sul bottone skyp per saltare l'intero tutorial, altrimenti possiamo sfogliare, nel modo classico, le 5 pagine che vengono proposte.</p> <p>Giunti all'ultima pagina dovremo accettare i termini di utilizzo, attivando l'apposita checkbox in fondo alla schermata, per poi procedere sul bottone "get start".</p> <p>A questo punto ecco che ci viene presentata la schermata principale.</p> <h3> La schermata principale<br /> </h3> <p>La schermata principale dell'app propone un'interfaccia minimale e pulita, nonostante sia totalmente in inglese, e si compone di:</p> <ul> <li>Il pulsante menù in alto: propone le impostazioni del programma che, per altro, risultano poche e già a posto di default</li> <li>Il pulsante quick help: attiva la guida rapida contestualmente alla funzione scelta</li> <li>L'eventuale pulsante per scattare la foto o per l'eventuale messaggio in tempo reale</li> <li>Il bottone per stoppare i messaggi in tempo reale o per farli ripartire</li> <li>Lo slider per scegliere la funzione che desideriamo utilizzare (il programma definisce le singole funzioni "channel")</li> </ul> <h3> Le singole funzioni<br /> </h3> <p>La potenza di quest'applicazione, come abbiamo già accennato, sta nella suite di funzioni, davvero impressionante per efficacia, che ci viene proposta e, di seguito, procederemo con la descrizione dei singoli "channel" di cui possiamo fruire.</p> <p>ricordiamo che la prima volta che sceglieremo una funzione verremo rimandati alla schermata di spiegazione della funzione stessa che potremo chiudere con il bottone "close" e che potremo, ogni volta, rileggere attraverso il pulsante "quick help" sempre presente in ogni schermata.</p> <h4> Channel short text (ocr al volo senza scatto)<br /> </h4> <p>Questa funzionalità consente, semplicemente facendo scorrere la fotocamera, di fare il riconoscimento caratteri al volo consentendoci di poter, letteralmente, scartabellare buste, documenti e quant'altro, per poter vedere di cosa si tratta.</p> <p>Questa opzione non consente alcun tipo di salvataggio, possiamo definirla un vero e proprio colpo d'occhio su di un foglio!</p> <h4> Channel Document (funzione di scansione vera e propria)<br /> </h4> <p>Se scegliamo la funzione document la schermata ci proporrà il bottone "Take picture" che se tappato procederà con lo scatto.</p> <p>La messaggistica in tempo reale ci guiderà nell'inquadratura per consentire uno scatto il più preciso possibile.</p> <p>Il processo di scansione verrà accompagnato da una musichetta molto delicata ed a riconoscimento effettuato potremo leggere il testo con Voiceover.</p> <p>Il programma possiede anche il suo tts, ma al momento la sintesi in italiano non è ancora supportata, però voiceover fa il suo dovere senza alcun problema.</p> <p>Il pulsante share, presente in fondo alla schermata ci consentirà di:</p> <ul> <li>salvare direttamente l'immagine</li> <li>salvare il file con il testo riconosciuto</li> </ul> <p>Sono supportati tutti gli standard di condivisione sul cloud, app file inclusa!</p> <h4> Product (riconoscitore di codici a barre)<br /> </h4> <p>Eccoci con una funzione molto interessante e dalle caratteristiche davvero fantastiche soprattutto se guardiamo la sua semplicità di utilizzo!</p> <p>Riconoscere un codice a barre non è mai stato così semplice:<br /> Sarà sufficente prendere l'oggetto, puntare la fotocamera e cercare il codice a barre ruotando l'oggetto stesso.</p> <p>Un suono ci guiderà con toni di un certo tipo e quando il codice viene inquadrato saremo accompagnati da un tono continuo e dalla dicitura processing...</p> <p>Il riconoscimento avviene anche qui in tempo reale e ci viene data la possibilità di condividere l'immagine attraverso il pulsante share o, laddove la rete le renda disponibili, di avere ulteriori informazioni attraverso il pulsante "more info".</p> <h4> Channel Person (riconoscimento di volti e persone)<br /> </h4> <p>In questa schermata potremo utilizzare l'algoritmo di riconoscimento facciale per poter scattare foto in maniera autonoma.</p> <p>Attraverso il pulsante "switch to front camera" potremo scegliere quale fotocamera utilizzare e il pulsante take picture consente, ovviamente, di scattare la foto.</p> <p>I soliti messaggi in tempo reale ci guideranno per poter centrare al meglio l'immagine.</p> <h4> Channel Currency preview (riconoscitore di denaro)<br /> </h4> <p>Ecco il più tipico dei riconoscitore di denaro!</p> <p>La valuta è settata di default su "Euro" e sarà sufficente posizionare le banconote sotto la fotocamera per vedersi riconoscere il denaro.</p> <p>Nota: non funziona con le monete</p> <h4> Channel Scene preview (riconoscimento di oggetti ed ambienti)<br /> </h4> <p>Eccoci di fronte ad un'altra funzionalità davvero notevole:</p> <p>con il riconoscimento delle scene possiamo scattare una foto, sempre attraverso il pulsante "take picture", ad oggetti, stanze e chi più ne ha più ne metta, per vederci descrivere, sempre in inglese, ciò che appare nella foto.</p> <p>La qualità e la precisione per una funzione così particolare ci sta lasciando davvero interdetti, provare per credere!</p> <h4> Channel Color preview (il riconoscitore di colori)<br /> </h4> <p>Semplice, efficace ed abbastanza preciso!</p> <p>Non crediamo ci sia altro modo per descrivere il riconoscitore di colori presente in Seeing AI e, nel suo genere, ci pare davvero efficace tenendo conte, va detto, che sino ad oggi i riconoscitori di colore su iPhone non hanno mai regalato prestazioni entusiasmanti.</p> <p>Posizionate la fotocamera su di un capo di abbigliamento e traete le vostre conclusioni!</p> <h4> Channel Handwriting previews (ocr della scrittura a mano)<br /> </h4> <p>Nella descrizione della funzione viene detto che è ancora in fase sperimentale, ma la cosa ci ha praticamente fatto saltare sulla sedia!</p> <p>Ebbene sì, Microsoft ci mette a disposizione, con tutte le cautele del caso, la possibilità di poter scansionare un documento scritto a mano...</p> <p>La procedura è la stessa dei documenti stampati, ma ci ha colpito la cosa e l'efficacia della funzione.</p> <p>E' ovvio che non potremo mai pretendere, ad esempio, che venga riconosciuta una calligrafia poco chiara, ma già così i risultati sono davvero incredibili...</p> <h4> Channel light (sensore di luce)<br /> </h4> <p>L'ultima funzione presente in Seeing AI è il riconoscitore di luce.</p> <p>La fotocamera ci consentirà di poter verificare lo stato della luminosità in un ambiente attraverso suoni di acutezza differente in base all'intensità della luce e quando tutto sarà buio un tono cupo ce lo farà sapere.</p> <h3> Conclusioni<br /> </h3> <p>Seeing AI rappresenta, a nostro avviso, l'inizio di quello che possiamo definire l'ocr 2.0 perchè le funzionalità che vengono proposte in una realtà "all in one" sono impressionanti per efficacia, varietà e per le innovazioni proposte.</p> <p>Se a tutto questo aggiungiamo anche la totale gratuità del software ecco che il cerchio si chiude e gli scenari che si prospettano all'orizzonte sono pressochè inimmaginabili!</p> <p>Al momento, per noi, l'unico tallone d'achille può esser rappresentato dalla lingua inglese, ma l'intuitività dell'applicazione è tale che ci sentiamo di consigliarla anche ai meno anglofoni!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/elaborazione-documenti">elaborazione documenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/seeing-ai/id999062298?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.microsoft.it" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Thu, 14 Dec 2017 10:16:48 +0000 ilgerone 5525 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/seeing-ai-arriva-lapp-definitiva-locr-su-iphone#comments YouMoney, controlla le tue finanze https://www.nvapple.it/app/youmoney-controlla-le-tue-finanze <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>YouMoney è un'applicazione molto semplice, che permette di prendere nota dei soldi che, quotidianamente e mensilmente, si spendono e avere un resoconto globale di quanto si spende e dove.</p> <h3>Funzioni principali</h3> <p>Le principali funzioni di youmoney, includono:</p> <ul> <li>Oggi: finestra riassuntiva contenente i soldi spesi nella giornata odierna, con possibilità di aggiungere nuova spesa</li> <li>Calendario: visualizzare le spese effettuate tutti i giorni, settimane, mesi</li> <li>Categorie: possibilità di dividere le spese per categorie e aggiungere categorie nuove</li> <li>Storico: visualizzare mese per mese le categorie in cui si è speso di più</li> <li>3D touch: premendo sull'icona di youmoney, per i dispositivi provvisti di 3D touch, si può aggiungere rapidamente una nuova spesa</li> <li>Valute differenti: per i paesi fuori dalla zona euro, si possono scegliere più valute per monitorare le proprie spese</li> </ul> <p>Sulle impostazioni dell'app, è possibile attivare o disattivare il backup su iCloud, cambiare la valuta da utilizzare per monitorare le spese, scrivere una recensione o mandare un feedback agli autori.<br /> Al momento, sembra non esserci la possibilità di esportare i dati delle spese, tramite excel. E non è possibile impostare un budget iniziale (per esempio i soldi che si hanno in conto e da cui si parte ogni mese), e poi visualizzare come diminuisce o cala il nostro portafoglio.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/youmoney/id1090531462?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Parti inaccessibili: calendari e grafici, ma si può monitorare la propria spesa lo stesso, tramite la sezione Oggi e storico. Purtroppo il calendario al momento non si riesce a monitorare. </div></div></section> Wed, 06 Dec 2017 16:59:37 +0000 talksina 5518 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/youmoney-controlla-le-tue-finanze#comments Supermercato24 fai la spesa on line dal tuo iPhone https://www.nvapple.it/app/supermercato24-fai-la-spesa-line-dal-tuo-iphone <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Supermercato24 permette di fare la spesa on line dal sito web o dal proprio iPhone, facendosi consegnare i prodotti direttamente a casa: un addetto incaricato, chiamato "shopper", riceverà i nostri ordini e si recherà al nostro supermercato preferito per poi portarci la merce direttamente al domicilio; per adesso è attivo solo in alcune città:</p> <ul> <li>Emilia Romagna: Bologna, modena</li> <li>Lazio: Roma</li> <li>Liguria: Genova</li> <li>Lombardia: Bergamo, Brescia, Mantova, Milano, Monza, Varese</li> <li>Piemonte: Torino</li> <li>Veneto: Padova, Treviso, Venezia, Vicenza</li> </ul> <p><a href="https://www.supermercato24.it/province-attive" tarbet="_blanc">&gt;È possibile consultare l'elenco delle province in cui il servizio è disponibile cliccando questo link.</a>. </p> <h3>Registrazione molto semplice</h3> <p>Appena si entra nell'app c'è un piccolo tutorial che si può tranquillamente saltare; successivamente si può accedere tramite Facebook, oppure registrarsi fornendo e-mail e password; degno di nota è il compromesso di accessibilità preso nella checkbox di accettazione delle condizioni d'uso, che non viene implementata tramite un interruttore standard attivo-non attivo, ma con un elemento grafico, la cui etichetta cambia da "checkbox pieno" a "checkbox vuoto" o viceversa, nel momento in cui si fa doppio tap per cambiare lo status dell'accettazione del contratto.</p> <h3>Finestra principale</h3> <p>L'applicazione si divide in tre schede: area personale, supermercato, carrello.<br /> Su area personale è possibile gestire il profilo, vedere gli ordini e partecipare al programma referral, per dare 10 euro di sconto a un amico e ricevere 5 euro di sconto sul proprio account.</p> <p>Sull'area supermercato invece è possibile avviare il proprio ordine. Appena ci si è registrati, l'app chiede di inserire il codice postale della propria città, dopodiché si apre una finestra con tutte le zone coperte corrispondenti a quel CAP e si fa doppio tap sulla zona della propria residenza. Qui ci saranno i supermercati convenzionati con relative spese di consegna, e facendo doppio tap, si viene diretti nel catalogo prodotti, con le offerte in primo piano, e il menu categorie; anche qui: menu categorie apri, e menu categorie chiudi, l'etichetta cambia a seconda dello stato dell'opzione.<br /> Appena si trova un prodotto di proprio interesse, basterà aprirlo con doppio tap, fare "aggiungi" per aggiungerlo al carrello, e poi, dall'area carrello, si può procedere con l'ordine; la spesa minima per poter procedere con un ordine, è di 20 euro; in caso contrario, il pulsante procedi, sarà oscurato. Una volta premuto su: Procedi con l'ordine, sarà possibile stabilire tutte le informazioni sulla consegna, compreso l'orario, e finalmente concludere l'ordine; è possibile pagare sia in contanti, sia con paypal.</p> <p>Questa può davvero essere un'applicazione utilissima per facilitare la vita alle persone che non vedono; per adesso non sono previsti sconti specifici per persone con disabilità, ma già il fatto di poter gestire la propria spesa in autonomia e farsela portare a casa è assolutamente un valore aggiunto per l'utilizzo di un dispositivo come iPhone.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/acquisti-line">acquisti on line</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/casa-cucina">casa &amp; cucina</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/cibi-bevande">cibi &amp; bevande</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/supermercato24/id982250066?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">L&#039;interfaccia della scelta prodotti non è semplicissima, ma nel complesso l&#039;app risulta pienamente accessibile con VoiceOver.</div></div></section> Mon, 17 Oct 2016 13:26:40 +0000 talksina 5314 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/supermercato24-fai-la-spesa-line-dal-tuo-iphone#comments Moovit: l'app definitiva per il trasporto urbano https://www.nvapple.it/app/moovit-lapp-definitiva-il-trasporto-urbano <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una delle esigenze più impellenti per chi si muove nelle città è quella di avere sott'occhio tutto ciò che concerne i mezzi pubblici: orari dei bus, eventuali scioperi, posizione delle fermate, etc...</p> <p>Moovit al momento può essere considerata l'app definitiva per questo tipo di esigenza e la sua piena compatibilità con Voiceover la rende davvero un'eccellenza!</p> <h3>Caratteristiche principali</h3> <p>Tramite Moovit l'utente può:</p> <ul> <li>conoscere le fermate più prossime alla sua posizione</li> <li>conoscere l'orario di arrivo dei mezzi riferiti alla fermata che interessa</li> <li>pianificare una serie infinita di preferiti</li> <li>impostare un percorso ed essere avvisato in prossimità della fermata</li> <li>consultare in tempo reale la sequenza delle fermate e gli orari di arrivo</li> <li>ricevere notifiche in merito a scioperi o difficoltà relative al trasporto urbano</li> </ul> <p>Tutto ciò con un'app completamente gratuita e disponibile in oltre 1200 città!</p> <h3>L'interfaccia</h3> <p>Moovit si presenta con una schermata principale che all'inizio può risultare non banale; ciò perché il programma si interfaccia continuamente con la mappa a schermo rendendo il primo approccio non usuale per chi si avvale di Voiceover. Va tuttavia sottolineato che si tratta di una prima impressione, poiché con l'utilizzo ci si renderà conto che la cosa non crea alcun problema operativo.</p> <p>L'interfaccia si compone di un "dock", posizionato ovviamente in basso, che ci presenta 4 schede diverse:</p> <ol> <li>Home: si tratta della schermata principale con la geolocalizzazione delle fermate nei dintorni</li> <li>Preferiti: si tratta della schermata che consente di impostare le linee ed i percorsi più utilizzati</li> <li>Navigazione: schermata dove è possibile pianificare un viaggio in base alle linee che servono</li> <li>Menu: schermata per impostare le varie preferenze dell'app, contattare lo staff etc...</li> </ol> <h4>La schermata "Home"</h4> <p>In questa sezione del software ci vengono presentate le fermate che vengono identificate con la geolocalizzazione.</p> <p>Quando avremo trovato la fermata che ci interessa potremo fare doppio tap su di essa per poter entrare e monitorare tutte le corse che sono disponibili.</p> <p>la schermata presenterà diverse intestazioni:</p> <ul> <li>linee attive: vengono elencate le corse attive in quel momento</li> <li>Linee non attive: vengono elencate le corse non disponibili in quel momento</li> <li>Linee preferite: dicitura che appare quando avremo scelto le corse che utilizziamo di più, sarà sempre la prima voce</li> </ul> <p>In fondo è presente un pulsante aggiorna che consente il refresh della schermata, necessario in caso di connettività non ottimale.</p> <p>Per ogni linea che troviamo in fermata potremo, attraverso il pulsante "Più opzioni", salvare la linea come preferita, avere gli orari per fermata o avviare la navigazione.</p> <p>Sopra questa serie di voci è presente anche il pulsante "trova la tua linea" o "Andiamo da qualche parte?" che ci consente di fare ricerche di diverso tipo:</p> <ul> <li>per luogo</li> <li>per linea</li> </ul> <p>Questa opzione consente di cercare, appunto, luoghi e/o linee con relativo percorso da seguire per raggiungere il posto.</p> <p>Troveremo anche una sezione dedicata alla cronologia delle nostre ricerche.</p> <h4>Schermata preferiti</h4> <p>In questa sezione troviamo le varie funzioni legate all'impostazione di viaggi preferiti e per la precisione ci riferiamo a:</p> <ul> <li>casa, clicca per impostare</li> <li>Lavoro, clicca per impostare</li> <li>aggiungi un luogo</li> </ul> <p>Queste voci sono di per sé abbastanza eloquenti e servono per poter impostare dei viaggi usuali che potremo richiamare con grande comodità. Subito sotto troviamo l'intestazione cronologia atta a raggruppare proprio quei percorsi che più di sovente andremo a consultare.</p> <h4>Schermata navigazione</h4> <p>In questa sezione troviamo quella che possiamo definire la funzione più bella di quest'app. Da qui, infatti, sarà possibile scegliere in tempo reale la linea su cui viaggiamo, definire la destinazione per poi tenerla monitorata durante il nostro viaggio.</p> <p>Se ci si troverà in corrispondenza della solita fermata l'app si ricorda l'ultima navigazione che abbiamo impostato, ma avremo anche la possibilità di cambiarla attraverso l'apposito pulsante presente in alto.</p> <p>Impostare una navigazione risulta molto intuitivo:</p> <ol> <li>digitare nell'apposito campo la linea che serve</li> <li>tappare, in basso a destra, sul tasto fine</li> <li>scegliere, tra le linee visualizzate, quella che ci serve</li> <li>attraverso il bottone modifica destinazione, scegliamo la destinazione</li> </ol> <p>Da questo momento la navigazione assistita sarà attiva per il percorso prescelto.</p> <h4>Schermata menu</h4> <p>Questa ultima sezione la possiamo definire di servizio e presenta le seguenti voci:</p> <ul> <li>modifica il profilo: per cambiare il login con i social</li> <li>Centro notifiche: per definire quali notifiche avere sempre a disposizione</li> <li>Avvisi sul servizio: per definire come ricevere avvisi sui servizi della città</li> <li>Preferenze per il miglior tragitto suggerito: per decidere il livello di suggerimenti automatici</li> <li>Impostazioni</li> <li>Centro Assistenza</li> <li>Commenti</li> <li>Condividi</li> <li>Valutaci</li> </ul> <h3>Conclusioni</h3> <p>Diventa difficile non esaltarsi di fronte ad applicazioni come questa perché il servizio che dà è davvero impressionante con, badate bene, un'accessibilità pressoché totale.</p> <p>Si tratta, in definitiva, della prima app accessibile a tutti che consente ad un non vedente di avere sempre informazioni in tempo reale rendendo estremamente rilassante sia il viaggio in bus che l'attesa degli stessi in fermata, consentendo anche a chi si avvale di tecnologia assistiva di fruire di quelle informazioni che, normalmente, bisogna chiedere alle persone nei dintorni.</p> <p>Va altresì sottolineato come app di questo genere non risolvono eventuali problemi di mobilità delle persone affette da disabilità visiva. Si raccomanda inoltre molta cautela nell'utilizzo dal momento che il programma rende al top quando si è "on the road", ovvero direttamente su strada con tutti gli annessi ed i connessi che ruotano attorno alla pericolosità delle realtà urbane di oggi.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/internet">internet</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/navigazione-gps">navigazione GPS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/moovit-app-per-i-mezzi-pubblici/id498477945?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Si può verificare qualche situazione di instabilità momentanea del focus quando viene caricata la mappa, ma si risolve pressochè immediatamente</div></div></section> Fri, 01 Apr 2016 08:56:08 +0000 ilgerone 5191 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/moovit-lapp-definitiva-il-trasporto-urbano#comments Seeing assistant home https://www.nvapple.it/app/seeing-assistant-home <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Seeing Assistant home è un'applicazione sviluppata da Transition Technologies, la stessa azienda che produce Seeing Assistant Move, il navigatore GPS. L'applicazione, tradotta in italiano dal team di NVApple, presenta diverse funzionalità per aiutare ipo e non vedenti nella vita quotidiana.</p> <dl> <dt>Rilevatore di luce</dt> <dd>Emette un segnale acustico che cambia tonalità a seconda della luminosità ambientale alta, bassa o assente. Utile per rilevare le luci di casa se sono accese o no, ma anche eventuali spie accese su dispositivi elettronici.</dd> <dt>Riconoscitore di colori</dt> <dd>Puntando la fotocamera su un oggetto, VoiceOver dirà il suo colore in tempo reale.</dd> <dt>Ingranditore</dt> <dd>Lente di ingrandimento elettronica: lo smartphone ingrandirà qualsiasi oggetto inquadrato dalla fotocamera.</dd> <dt>Scansiona codice</dt> <dd>Puntando la fotocamera su un oggetto con codice QR, lo identificherà, se tale codice è presente nel database di seeing assistant. Altrimenti sarà possibile aggiungere tale oggetto manualmente per poterlo riconoscere in futuro.</dd> <dt>Codici</dt> <dd>Questa funzione serve per riconoscere i codici a barre tradizionali (non QR) o per generarne di nuovi, associando ad essi anche una descrizione testuale se necessario. E' possibile stampare i codici su etichette per poter avere un vero e proprio etichettatore vocale; anziché registrare le audioetichette, si scrive la descrizione che verrà salvata sul database. Etichette e codici a barre, possono essere anche salvati su dropbox, previa impostazione dell'account dalla finestra Impostazioni, e si può effettuare il backup dei propri dati sul cloud.</dd> <dt>Comandi vocali</dt> <dd>Premendo questo pulsante, si potrà eseguire un comando vocale, il cui elenco si trova nella pagina Aiuto, del menu principale dell'app. Gli si può dire: "scansiona codice", per esempio, per ottenere il codice QR della confezione che si ha in mano.</dd> </dl> <p>Non è un'applicazione difficilissima da utilizzare, anche se l'interfaccia può sembrare inizialmente complessa; si consiglia comunque di guardare il manuale (tutorial, nella sezione aiuto), per avere tutte le informazioni necessarie.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/casa-cucina">casa &amp; cucina</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/seeing-assistant-home/id625146680?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">L&#039;interfaccia può sembrare complessa specie nelle funzioni di codice a barre e codice QR, per cui si consiglia la lettura del manuale utente per una comprensione migliore.</div></div></section> Thu, 14 Jan 2016 09:42:41 +0000 talksina 5118 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/seeing-assistant-home#comments Aipoly Vision: l'App che riconosce gli oggetti! https://www.nvapple.it/app/aipoly-vision-lapp-che-riconosce-gli-oggetti <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'applicazione che vogliamo presentarvi in questa recensione, è una delle più interessanti prodotte per l'autonomia di non vedenti ed ipovedenti.</p> <p>Il programma è in grado di descrivere letteralmente quello che ci circonda, ad esempio, riesce a dirci cosa troviamo in una stanza, cosa abbiamo sul tavolo e così via. Detta in questo modo, potrebbe essere presa come un'applicazione non troppo utile, visto che, almeno per molti di noi, è semplice sapere cosa abbiamo di fronte quando ci troviamo in un'ambiente che conosciamo. E' proprio questo il punto, se entriamo in una stanza che conosciamo bene, allora si, forse l'App non è molto utile ma se ad esempio, ci troviamo in un ambiente nuovo, esempio una camera d'albergo o una casa vista per la prima volta, allora il software ci risulterà molto utile, poiché potrà descriverci, anche con dovizia di particolari, cosa ci circonda in quel dato ambiente.</p> <p>Per fare tutto ciò, l'App si avvale di una vera e propria intelligenza artificiale, in grado di elaborare gli oggetti inquadrati attraverso la fotocamera del nostro dispositivo.<br /> Il programma funziona senza una connessione ad internet, quindi, anche se ci troviamo in un luogo non coperto dalla rete, possiamo ugualmente riconoscere gli oggetti che ci circondano.</p> <h3>Requisiti per il corretto funzionamento</h3> <p>L'applicazione funziona su iPhone 5S o superiori, iPad air o superiori ed iPad Mini 2 o superiori. Appena si avvia, dopo un breve tutorial introduttivo, chiederà l'autorizzazione all'utilizzo della fotocamera. Tutto questo è assolutamente necessario, altrimenti il software non sarà in grado di riconoscere nessun oggetto.</p> <h3>Come si presenta</h3> <p>La app, al momento disponibile solo in inglese, presenta un'interfaccia molto semplice costituita da pochissimi elementi.<br /> E' suddivisa in 4 pannelli, attivabili direttamente agendo su altrettanti pulsanti posti in fondo alla finestra principale, proprio come siamo abituati a vedere in molte applicazioni per iOS.<br /> Da sinistra verso destra, i pannelli sono i seguenti:</p> <dl> <dt>Object</dt> <dd>E' la funzionalità principale. Attivando questo pannello, si accede al riconoscimento degli oggetti che ci circondano.</dd> <dt>Color</dt> <dd>Attraverso questo pannello, si accede ad un'altra funzionalità dell'applicazione, o vero, il riconoscimento dei colori.</dd> <dt>Settings</dt> <dd>Da qui si possono modificare le impostazioni.</dd> <dt>Info</dt> <dd>Attraverso questo pannello, si accede ad una breve descrizione in inglese dell'applicazione con collegamenti alle domande frequenti ed al sito per effettuare una donazione agli autori.</dd> </dl> <h3>Il riconoscimento degli oggetti</h3> <p>Andiamo a descrivere quella che è la funzionalità principale di Aipoly Vision, cioè, la possibilità di riconoscere gli oggetti che ci circondano.<br /> Una volta attivato il pannello Object, si presentano due pulsanti chiamati rispettivamente Aipoly is on (oppure off), e Teach aipoly. Per avviare la funzionalità di riconoscimento, è sufficiente premere sul pulsante Aipoly Off, che diventerà on, e successivamente, fliccare verso sinistra per portare il focus sul campo dove di volta in volta, vengono scritti gli oggetti che man mano, verranno riconosciuti dal programma.<br /> Per esser certi che il riconoscimento è realmente in esecuzione, basterà spostarsi sul pulsante Teach aipoly, se quest'ultimo verrà definito come oscurato, allora il riconoscimento è disabilitato ed occorrerà premere nuovamente il pulsante Aipoly On, per riattivare la fotocamera e ricominciare con il riconoscimento.<br /> Una volta che Aipoly comincerà a riconoscere gli oggetti che ci circondano, sarà sufficiente spostarsi nella stanza e, senza premere ulteriori pulsanti, l'applicazione ci dirà tutto quello che troviamo in giro.</p> <h4>Oggetti sconosciuti</h4> <p>Se ci troviamo di fronte ad un oggetto che Aipoly Vision non riesce a riconoscere, possiamo utilizzare il pulsante Teach aipoly ed inserire manualmente il nome dell'oggetto che abbiamo di fronte. Naturalmente, dobbiamo sapere di che si tratta ma in caso positivo, l'oggetto verrà aggiunto ad un archivio centrale e messo a disposizione di altri utenti che useranno il programma. </p> <h3>Il riconoscimento dei colori</h3> <p>Un'altra funzionalità di Aipoly Vision è quella di riconoscere i colori. L'utilizzo è molto semplice, basta attivare il pannello Color e la fotocamera inizierà a visualizzare gli oggetti inquadrati e l'applicazione ci dirà di che colore sono. Chiaramente la precisione è tutta da verificare, ma gli autori dicono che il programma è in grado di riconoscere 954 colori.</p> <h3>Le impostazioni dell'applicazione</h3> <p>Attivando il pannello Settings, si accede alle impostazioni dell'applicazione. Per il momento non sono moltissime, fra le più importanti, vi è la possibilità di attivare il flash automatico della fotocamera, per default è già attivato, decidere se vogliamo la descrizione degli oggetti più o meno dettagliata e se vogliamo la lettura dei colori standard o avanzata.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Per essere un'applicazione appena immessa nello store promette molto bene. Speriamo che in futuro possa evolversi con altre funzionalità. Il database degli oggetti è stato tradotto in italiano, ma pur essendo un concept di per sé promettente, non è ancora maturo.<br /> Sono state create tante aspettative tramite una serrata campagna di marketing, ma molto spesso vengono disattese, perché l'immaturità dell'intelligenza artificiale consente un riconoscimento abbastanza sommario degli oggetti, in futuro gli autori promettono di far crescere la banca dati di aipoly, per cui non ci resta che attendere.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/app/id1069166437" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">L&#039;interfaccia è in inglese, mentre il database è in italiano, dalla versione 1.2. </div></div></section> Mon, 04 Jan 2016 23:54:34 +0000 Redazione 5112 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/aipoly-vision-lapp-che-riconosce-gli-oggetti#comments Seeing assistant light rilevatore sonoro luce ambientale https://www.nvapple.it/app/seeing-assistant-light-rilevatore-sonoro-luce-ambientale <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/seingassistantlight.jpg" width="320" height="568" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Seeing assistant light è un'applicazione sviluppata da Transition Technologies, un'azienda polacca che ha già prodotto diverse applicazioni popolari per non vedenti su app store; l'app trasforma iPhone in un rilevatore di luce ambientale. &#13;<br /> Dopo aver concesso l'autorizzazione all'uso della fotocamera, l'applicazione emetterà un suono continuo, acuto se l'ambiente circostante è molto luminoso, basso se la luminosità è poca o assente. Oltre al suono, è anche possibile visualizzare la percentuale di luminosità a schermo: 100% luminosità massima, 0% buio.&#13;<br /> L'applicazione, oltre a rilevare la luce accesa o spenta di una stanza, può essere d'aiuto anche nella situazione in cui una spia luminosa è l'unico segnale per verificare se un apparecchio elettronico, privo di qualsiasi segnale acustico, è acceso o spento. &#13;<br /> Il 15 e 16 ottobre 2015, questa applicazione è in offerta gratuita.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/seeing-assistant-light/id690177283?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://seeingassistant.tt.com.pl/en/light/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Thu, 15 Oct 2015 15:08:15 +0000 talksina 5047 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/seeing-assistant-light-rilevatore-sonoro-luce-ambientale#comments Be my eyes: usare la rete internet per dare o ricevere aiuto nella vita quotidiana https://www.nvapple.it/app/be-my-eyes-usare-la-rete-internet-dare-o-ricevere-aiuto-nella-vita-quotidiana <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/bemyeyes.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Be my eyes. Help blind people see. Letteralmente, sii i miei occhi. Aiuta i ciechi a vedere. </p> <p>Titolo abbastanza irritante a dire il vero, ma questa nuova applicazione, uscita il 15 gennaio 2015, promette di rivoluzionare la vita quotidiana di chi non vede in modo significativo, ma dipende molto da noi, perché è una somma tra nuove tecnologie ed aiuto umano.<br /> Questo approccio si definisce volontariato a distanza: una persona vedente, che stia in Italia o dall'altra parte del mondo, risponde alla nostra richiesta di aiuto tramite videoconferenza e ci dà le informazioni che noi le chiediamo a voce. E tutto in tempo reale. </p> <p>Il suo successo in Italia o meno, dipenderà da quanti saranno interessati all'app e, quindi, quante persone vedenti verranno messe a conoscenza e si iscriveranno alla rete di Be my eyes per dare una mano.<br /> Per adesso, può avere il meglio di quest'app solo chi conosce abbastanza bene la lingua inglese, perché il 99% dei volontari sono stranieri ed è difficile che si trovi uno che parla in italiano, ecco perché insisto nell'affermare che il progetto va messo a conoscenza di più gente possibile anche nel nostro paese.<br /> L'applicazione, per ora, è distribuita gratuitamente e non si paga per usufruire del servizio, ma è auspicabile, e comprensibile, che a breve verrà istituito un abbonamento; va bene tutto, ma non si può certo pretendere di tenere un network di persone disponibili 24 ore su 24 7 giorni su 7 gratis!</p> <p>La finestra è banalissima. La prima volta chiede una piccola registrazione. Nome, cognome, mail, password, e ruolo. Vedente o non vedente.<br /> Effettuati questi passaggi si ha solo un paio di pulsanti: impostazioni e connetti al primo volontario disponibile. </p> <p>La richiesta di aiuto, può essere avviata anche tramite doppio tap con due dita. </p> <p>L'esperienza avuta, è a dir poco eccellente. Volontaria che ha compreso la richiesta e risposto subito.</p> <h3>Note</h3> <ul> <li>per ora l'app, sia per i vedenti sia per i non vedenti, è compatibile soltanto su iPhone, dal 4s in poi; gli sviluppatori sperano di poterla creare anche per altri sistemi operativi, cosa per ora non possibile, ma l'applicazione Be my eyes è a sorgente aperto. Il codice è scaricabile da questa <a href="http://github.com/bemyeyes">repository</a> su Github.</li> <li>il dubbio che si possa subire qualche fregatura da dei bontemponi è legittimo, ma c'è un sistema di votazione e report di abusi, che può essere utilizzato a fine di ogni chiamata. I bontemponi, sia tra i vedenti sia tra i non, verranno esclusi dal network.</li> </ul> <h3>Possibili esempi di utilizzo</h3> <p>Be my eyes può aiutare in molti casi, di cui noi riportiamo solo alcuni esempi:</p> <ul> <li>Il computer non parla? Per favore mi puoi guardare il video e dirmi cosa c'è scritto? Poi dipendentemente dalla disponibilità del volontario si può anche pensare di risolvere il problema bloccante per il computer, ma non è affatto detto. Non bisogna abusare della disponibilità altrui</li> <li>configurare delle impostazioni su un qualsiasi elettrodomestico con display</li> <li>vedere il credito residuo, ed eventualmente il contenuto, sui distributori automatici aziendali</li> <li>guardare i colori degli abiti da indossare, o le paia di scarpe se ne si hanno due uguali, per evitare di andar via con una scarpa per sorte</li> <li>verificare i colori di una pietanza il cui colore diverso segnala che la cottura è giusta</li> <li>leggere scadenze su medicinali e alimenti</li> </ul> <p>I casi in cui potrebbe esser utile questa app potrebbero continuare, l'importante è, come già detto, non approfittare a oltranza della disponibilità altrui.<br /> Per esempio: "leggimi il menu del televisore digitale terrestre che risintonizzo i canali. Ah, già che ci sei. Non è che puoi starmi qua in videoconferenza a spiegarmi le scene dato che non sono audiodescritte?" ...ma anche no! Tutto il tempo rubato a un volontario per guardarci l'ultimo episodio di centovetrine, è tempo che quel volontario potrebbe usare per aiutare qualcun altro o, semplicemente, per la propria vita, esattamente come risulterebbe tempo rubato sia al volontario sia ad altre persone bisognose d'aiuto, quando qualche cieco possa pensare di utilizzare Be my eyes per perdersi in chiacchiere chiedendo al volontario quanti anni hai, vuoi fare amicizia con me, come ti chiami, vuoi fare ...altro... facciamo 2 chiacchiere, ecc. Ogni chiacchiera risulterà tempo perduto dal volontario dietro a qualcosa di superfluo mentre qualche altra persona come noi e in difficoltà, è là che aspetta che qualcuno si liberi. Un esame di coscienza, quindi, è d'obbligo, prima di premere il pulsante connetti, essere sicuri di averne realmente bisogno. Per incontri e conoscenze varie, ci sono in rete migliaia di siti nati apposta per quello. Un'altra cosa assolutamente da non fare, è quella di ricevere l'aiuto e poi chiudere la chiamata senza salutare e senza dire grazie. E, soprattutto, è necessario evitare di essere scortesi qualora la persona che ci aiuta possa incontrare delle difficoltà; si cerchi di venirsi incontro uno con l'altro.<br /> Nostro dovere è segnalare tramite gli strumenti messi a disposizione dall'app, comportamenti scorretti da parte degli utenti. Sia lato non vedente, sia lato vedente, segnalare l'abuso è il primo passo per rendere <a href="http://www.bemyeyes.org" title="sito del produttore be my eyes">Be my eyes</a> un network migliore ed utile a più persone possibili. </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/be-my-eyes-helping-blind-see/id905177575?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://bemyeyes.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Nulla da segnalare, a parte che la voce di voiceover interferisce parzialmente col microfono, perciò appena finito di usare be my eyes bisogna chiuderlo per ritornare alla voce normale e non con effetto metallico.</div></div></section> Thu, 15 Jan 2015 17:12:17 +0000 talksina 4645 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/be-my-eyes-usare-la-rete-internet-dare-o-ricevere-aiuto-nella-vita-quotidiana#comments ABBYY FineReader Pro https://www.nvapple.it/app/abbyy-finereader-pro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una delle esigenze più pressanti per chi non vede quando si deve utilizzare un computer è il cosiddetto "riconoscimento caratteri".</p> <p>Da sempre questo tipo di esigenza viene soddisfatto da quello che possiamo definire il programma leader nel campo: ABBYY FineReader.</p> <p>Anche per osX abbiamo la possibilità di utilizzarlo e, soprattutto, non dovendo combattere con alcun problema di accessibilità.</p> <h3>L'interfaccia</h3> <p>Le schermate del programma sono tutte perfettamente navigabili e ci consentono di utilizzare il prodotto sia per il riconoscimento di immagini e/o pdf non accessibili che per l'acquisizione di documenti cartacei (previo collegamento di uno scanner e/o di una stampante multifunzione compatibile con mac OS).</p> <p>Possiamo scegliere di riconoscere i nostri documenti cartacei trasformandoli nei formati più diffusi tra i quali:</p> <ul> <li>word</li> <li>pdf</li> <li>excel</li> <li>html</li> </ul> <h3>Per chi arriva dalla versione per Windows</h3> <p>L'esperienza d'uso per chi arriva dal mondo Microsoft può lasciare un pelino spiazzati proprio per l'approccio un po' diverso a livello di interfaccia, ma la totale accessibilità, il supporto in italiano e la grande stabilità saranno sicuramente d'aiuto nel passaggio che alla fine non risulterà affatto traumatico.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/elaborazione-documenti">elaborazione documenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/libri">libri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/finereader-ocr-pro/id687301476?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://italia.abbyy.com/finereader-for-mac//?source=appstore" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Wed, 19 Nov 2014 11:01:13 +0000 ilgerone 4552 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/abbyy-finereader-pro#comments IllCare: cerca il sintomo, trova il medicinale https://www.nvapple.it/app/illcare-cerca-il-sintomo-trova-il-medicinale <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/illcare.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>IllCare, il tuo farmacista a portata di tap. Si tratta di un progetto sviluppato da Arturo Jorio, un farmacista, al fine di dare all'utilizzatore la possibilità di reperire i farmaci da banco utili a risolvere i propri malesseri.<br /> Naturalmente quest'applicazione non può e non deve sostituirsi al medico, serve semplicemente come soluzione tampone per le situazioni di emergenza.<br /> Per esempio: hai mal di gola, sai che è uno dei soliti mali di stagione, e sei per lavoro in una città che non conosci? Prendi, apri ill care, digiti sul campo ricerca la stringa "mal di gola" e ti dà il nome dei princìpi attivi e le farmacie dove trovare le medicine che servono. </p> <h3>La finestra principale</h3> <p>L'applicazione si apre con un disclaimer che, giustamente, indica come i contenuti presenti siano da ritenersi solo a scopo informativo; lo sviluppatore ci tiene chiaramente a ricordare, come già detto, che un'app non può e non deve sostituirsi al medico.<br /> La finestra principale è molto semplice: c'è un campo di ricerca dove inserire il sintomo per il quale si vuole trovare il farmaco. Per esempio, mal di gola; accanto c'è un controllo, identificato da VoiceOver come testo normale ma in realtà è espandibile, si chiama Elenco patologie e questo apre tutto l'elenco delle oltre cento patologie catalogate.<br /> Sia che si cerchi il sintomo tramite ricerca libera o tramite elenco, per aprire la finestra successiva si deve premere il pulsante etichettato come Go arrow. </p> <h3>Finestra della patologia</h3> <p>Una volta aperta la finestra relativa a una qualsiasi patologia, si può selezionare la forma del sintomo: leggero, moderato o severo. A seconda della selezione, verrà consigliato un principio attivo adeguato.<br /> Le successive voci, sono tutte apribili tramite tasto "go arrow", come prima.</p> <ol> <li>principio attivo e prodotto: indica il nome del principio attivo e dei prodotti a esso associati</li> <li>Posologia: mostra la posologia per ogni prodotto</li> <li>Interazioni: con quali farmaci questo principio attivo non va assunto, o va assunto con specifiche precauzioni</li> <li>controindicazioni: gli effetti collaterali segnalati nel bugiardino</li> <li>Consigli: cosa consiglia il farmacista di fare / non fare durante la terapia. Per esempio, "evitare di fumare e di bere bevande eccessivamente calde", relativo a un farmaco per il mal di gola</li> <li>Farmacie in zona: apre un elenco delle farmacie, sempre ogni nome affiancato da "go arrow"; aprendo la finestra relativa a una farmacia, verrà visualizzata la mappa, tramite Mappe di apple.</li> </ol> <h3>Una piccola mancanza: telefonare alla farmacia</h3> <p>Nell'elenco delle farmacie, sarebbe utile inserire anche i numeri di telefono con il tasto "chiama", in modo che uno possa regolarsi e sapere in anticipo se la farmacia è aperta o no. ...oppure il pulsante c'è, e VoiceOver non lo intercetta? Questo è da verificare. </p> <h3>Conclusioni</h3> <p>L'applicazione Illcare risulta utile ed accessibile; certo, forse sarebbe da standardizzare i controlli in modo da poter aprire le finestre relative ai vari elementi, premendo direttamente sul nome e non cliccando pulsanti; ma ci auguriamo che lo sviluppatore con le nuove versioni possa migliorare questa app sempre di più. </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/illcare/id923294078?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Wed, 19 Nov 2014 10:55:06 +0000 talksina 4551 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/illcare-cerca-il-sintomo-trova-il-medicinale#comments