NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - giochi https://www.nvapple.it/categorie-app/giochi it Enigmistica: il cruciverba che parla e suona, utilizzabile anche con Voiceover https://www.nvapple.it/app/enigmistica-il-cruciverba-che-parla-e-suona-utilizzabile-anche-con-voiceover <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questa sera voglio presentarvi un'app decisamente interessante, perché con un po' di pazienza sarà possibile divertirci con le parole crociate utilizzando Voiceover e il nostro iPhone o iPad.</p> <p>Ci tengo a ringraziare Gianluca Casalino per la dritta, e dopo averla provata abbastanza rapidamente, ho subito deciso di scrivere a braccio questo piccolo articolo per far capire di cosa stiamo parlando.<br /> Non sarà un'app del tutto accessibile, ma permette di risolvere i cruciverba e farlo con l'iphone, per un non vedente, è qualcosa di fantastico.</p> <h3>Caratteristiche dell'app</h3> <p>L'app in questione si chiama Enigmistica Cruciverba ed è gratuita con acquisti in app, che rimuovono la pubblicità dai vari pacchetti di giochi di enigmistica presenti.</p> <p>Il concetto è semplice: le definizioni vengono lette direttamente dalla voce, tappando su una casella presente nel cruciverba.</p> <p>Inoltre, molto spesso le parole hanno anche un'integrazione con la musica, nel senso che, come scritto in Appstore, La parola canta: molte definizioni sono accompagnate dal brano musicale a cui fanno riferimento associando il compositore ad una sua opera, la band con il suo successo o il paese con un suo canto popolare. Ciò significa che ci sarà un collegamento ad Itunes per ascoltare il frammento audio desiderato.</p> <p>Altre caratteristiche interessanti sono la lettura di alcuni proverbi popolari al termine di ogni schema completato, e la possibilità di scegliere tra livello normale e facile: in quello facile nella tastiera che appare per digitare la definizione della parola, saranno attive soltanto le lettere che appartengono alla definizione stessa.</p> <h3>Note per l'uso di Voiceover</h3> <p>Un cruciverba per ovvie ragioni ha bisogno di una certa dose di astrazione per chi non vede; il tabellone va immaginato e per forza di cose, stiamo sempre parlando di un'app che fa della grafica la sua peculiarità.<br /> Detto questo, tutti gli elementi risultano accessibili, facendo uso di qualche trucco. Questo articolo verrà aggiornato in base a ciò che gli utenti scopriranno, quindi commenti su questa pagina o su Facebook sono più che ben accetti.<br /> Per prima cosa dobbiamo attivare nelle impostazioni del rotore, situate in impostazioni, generali, accessibilità, voiceover, rotore, la funzione "navigazione verticale".<br /> In questo modo, selezionandola poi, sarà possibile scorrere il tabellone verticalmente, altrimenti risulta difficile muoversi tra le varie definizioni. Purtroppo lo scorrere con il dito sul tabellone non sortisce quasi alcun effetto, per cui è necessario adoperare i classici flick e appunto la navigazione verticale del rotore.</p> <p>Il gioco permette di risolvere i cruciverba in due modalità. Quella standard, con tutto il tabellone disponibile, e quella chiamata "definizioni".<br /> Diciamo che quella più comoda almeno per cominciare è quella definizioni, perché Voiceover ci leggerà la definizione da indovinare e potremo subito capire anche di quante lettere sia composta la parola.<br /> Per intenderci, impostando lo schema su "orizzontale", sentiremo qualcosa del tipo:<br /> "1. Varietà della lingua usata da un gruppo".<br /> Facendo un flick verso destra troviamo:<br /> "5. Massa di legna da ardere".<br /> è quindi chiaro che la parola situata sul 1 orizzontale sarà composta da 4 caratteri, visto che siamo passati da 1 a 5.<br /> Facendo doppio tap su una definizione apparirà la tastiera nella parte bassa dello schermo. Effettuare un doppio tap su ciascuna lettera da inserire.</p> <p>Il problema di questa modalità "definizioni" è data dal fatto che sembra molto complicato cancellare un'intera parola.<br /> Per questo, è necessario chiudere la modalità definizioni e ritornare al nostro bel tabellone.</p> <p>Il tabellone lo si scorre soprattutto con la navigazione verticale per spostarsi verso il basso o l'alto, e con i classici flick destra/sinistra per spostarsi orizzontalmente.<br /> Qui Voiceover non pronuncia le definizioni ma soltanto il numero della colonna. Un doppio tap farà però pronunciare la parola da indovinare e contemporaneamente apparire la tastiera.<br /> Potendo muoversi cella per cella, possiamo stabilire che cosa va eliminato in caso di errore, in maniera molto precisa.<br /> Il pulsante di cancellazione situato in basso a destra viene letto come "back button".<br /> In questa visualizzazione è importante segnalare che verranno anche annunciate le lettere già scritte, con i soliti flick orizzontali.</p> <p>Probabilmente per far comprendere il funzionamento sarà necessario un podcast, in ogni caso almeno le istruzioni di base sono qui presenti, se troverete ulteriori trucchi li inseriremo al più presto!<br /> Nel frattempo, possiamo goderci il nostro cruciverba quasi accessibile, e scusate se è poco.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/enigmistica-cruciverba/id1016389417?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">tutti gli elementi sono accessibili con lo screen reader, tuttavia è necessario servirsi di qualche trucco per usare l&#039;app al meglio. I trucchi sono scritti sull&#039;articolo</div></div></section> Thu, 20 Jul 2017 19:39:44 +0000 admiin 5433 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/enigmistica-il-cruciverba-che-parla-e-suona-utilizzabile-anche-con-voiceover#comments Blackbox: think outside the box https://www.nvapple.it/app/blackbox-think-outside-box <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Oggi parliamo di un gioco. Un gioco che non ha genere, un gioco particolare, un gioco fuori di testa. Completamente fuori di testa. Un rompicapo, se vogliamo, ma neanche questo. Un gioco che sfrutta tutte le api possibili immaginabili che gli sviluppatori hanno a disposizione, letteralmente prese e usate per tutt'altro rispetto a ciò per cui erano state concepite. E il risultato è geniale, e pienamente accessibile. La genialità di questo sviluppatore è stata, non a caso, premiata agli Apple design awards quest'anno per accessibilità e innovazione.</p> <p>Cosa si deve fare in questo gioco? Di tutto, veramente di tutto. Il programma si compone di vari livelli, alcuni disponibili da subito, altri sbloccabili compiendo delle azioni ed altri, infine, arricchendo un pochino il salvadanaio dello sviluppatore che non fa mai male...e per risolvere questi livelli, ciò che si deve fare comprende davvero ogni azione possibile immaginabile tranne toccare lo schermo. In alcuni livelli dovrete inclinare il device in un certo modo, premere determinati interruttori in sequenza, urlare, dire una frase, insomma ho già detto troppo.</p> <p>MA ok, quindi l'interfaccia? Ah giusto, bisogna parlare anche dell'interfaccia e della sua accessibilità. Quando si entra in gioco, ci si ritrova in una griglia che Vo vocalizza come "home grid" (ah sì dimenticavo, il gioco è in inglese ma non presenta troppi problemi). Dovrete dunque premere una delle sfide (challenges), che il gioco vi propone, ognuna delle quali è costituita da varie luci, all'inizio tutte spente ma che dovrete accendere risolvendo gli enigmi.</p> <p>Una volta dentro la schermata di un livello, vi verrà proposto un indizio (clue), che potrà essere una frase che descrive ciò che un utente vedente osserverebbe a schermo oppure un suono, che nella maggior parte dei casi è anche stato pienamente adattato per gli utenti di Voiceover.<br /> Per ogni luce da accendere è disponibile un indizio, che potrete rivelare spendendo un credito (hint credit). All'inizio ne avrete 5, consumati i quali dovrete ahimè sganciare un po' di euro per averne altri.</p> <p>Se con un livello non ce la fate più, vi prende l'esaurimento nervoso e volete provarne un altro, lo sviluppatore ha previsto il famoso doppio tap con due dita che vi permetterà di tornare alla griglia e cimentarvi in un'altra delle sfide.</p> <p>Beh, che dire, provatelo. È gratuito, è accessibile, è dannatamente geniale. E ricordatevi, proprio come diceva Steve Jobs, pensate diverso..</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/blackbox-think-outside-the-box/id962969578?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://blackboxpuzzles.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Tue, 20 Jun 2017 11:02:04 +0000 krandor90 5411 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/blackbox-think-outside-box#comments Chess42 gioca a scacchi tramite iMessage https://www.nvapple.it/app/chess42-gioca-scacchi-tramite-imessage <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il sistema operativo iOS 10 ha introdotto la possibilità di utilizzare delle applicazioni di terze parti per arricchire le conversazioni effettuate tramite iMessage, il protocollo di messaggistica istantanea proprietario di Apple. Chess42 sfrutta questa possibilità per fornire a 2 utenti la possibilità di giocare a scacchi, mostrando nell'interfaccia grafica della conversazione la scacchiera ed i pezzi etichettati correttamente anche per chi non vede.</p> <p>L'applicazione non ha una vera e propria interfaccia grafica, ma come detto si interagisce con il gioco tramite l'interfaccia di iMessage. Dopo averla scaricata tramite il link presente in questo sito, per farla partire occorre effettuare questa procedura:</p> <ol> <li>aprire una nuova conversazione iMessage con il giocatore destinatario;</li> <li>scorrere fino alla fine della finestra dei messaggi, fino a trovare: app di messaggistica, e fare doppio tap</li> <li>una volta entrati, cercare con il flick a dito singolo, o con lo scorrimento da sinistra a destra o destra-sinistra con 3 dita, l'app chess42, poi fare doppio tap</li> <li>si dovrebbe vedere la scacchiera e dovrebbe essere possibile muovere i pezzi bianchi. Se ciò non fosse possibile e si vedono solo i pulsanti confirm e show last move, occorrerà riavviare l'iPhone, è un bug di iMessage.</li> </ol> <p>Una volta visualizzata la scacchiera i pezzi saranno predisposti a griglia e VoiceOver dirà i nomi delle caselle, tecnicamente case, da a1 a h8; ogni casa è occupata dal suo rispettivo pezzo nella propria posizione di base.</p> <p>L'interfaccia dell'applicazione è in inglese; di seguito riportiamo i nomi dei pezzi per consentire anche ai meno anglofoni di giocare:</p> <ul> <li>rook=torre;</li> <li>knight=cavallo;</li> <li>bishop=alfiere;</li> <li>queen=regina</li> <li>king=re;</li> <li>pawn=pedone.</li> </ul> <p>Come detto i pezzi si possono spostare fisicamente da una casa all'altra tramite i gesti di VoiceOver.</p> <p>Per spostare un pezzo da una casa all'altra basterà posizionarsi sul pezzo, eseguire un doppio tap su di esso, raggiungere la casa di destinazione (anche usando il rotore) e fare doppio tap su quella casella; se essa è vuota il pezzo sarà spostato automaticamente.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/id1148201346?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Scacchiera compatibile 100% con VoiceOver. Se non si dovesse vedere la scacchiera nella conversazione iMessage in atto è necessario riavviare l&#039;iPhone: questo comportamento dipende da un bug presente su iMessage). Per poter giocare più agevolmente si consiglia di attivare l&#039;opzione Navigazione verticale da impostazioni, generali, accessibilità, VoiceOver, rotore, spuntare la voce Navigazione verticale, e posizionarci il rotore successivamente quando si sta sulla scacchiera, in modo che con i flick orizzontali ci si muove nelle case orizzontali e con quelli verticali in quelle verticali; per muoversi in diagonale occorrerà ovviamente fare un flick orizzontale e uno verticale.. Unica nota negativa è che non sono accessibili con VoiceOver i pulsanti resign, ovvero abbandona partita, offer draw (offri una patta), oppure ricomincia il gioco dopo una sconfitta o una vittoria.</div></div></section> Sat, 05 Nov 2016 21:02:30 +0000 talksina 5319 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/chess42-gioca-scacchi-tramite-imessage#comments Lifeline libro game interattivo https://www.nvapple.it/app/lifeline-libro-game-interattivo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>LifeLine è un gioco testuale interattivo per iPhone, iPad e Apple Watch sviluppato dalla 3 Minutes Games LLC. Disponibile in inglese, tedesco e francese, esso non richiede una connessione ad internet per poter essere giocato. </p> <p>Il gioco racconta la storia di Taylor, un'astronauta che dopo un incidente si trova nello spazio in un luogo sconosciuto. Compito del giocatore è aiutare il personaggio a trovare il miglior modo di sopravvivere; poiché il gioco si svolge in tempo reale, vi sono delle situazioni che necessitano anche un'ora di attesa. Il telefono o l'apple watch manderanno una notifica quando il giocatore potrà di nuovo continuare lo svolgimento dell'avventura. Non è obbligatorio rispondere immediatamente alla notifica push.</p> <p>Visto che si tratta di un libro game, in ogni turno vengono mostrati alcuni pulsanti corrispondenti alle azioni che compierà Taylor; lo svolgimento cambierà a seconda dell'azione scelta di volta in volta.</p> <p> il bello del gioco è che possiede dei simpatici effetti sonori e musica per immedesimarsi nell'atmosfera dell'avventura; inoltre è possibile tranquillamente giocare dal proprio polso grazie al supporto per Apple Watch.</p> <p>Questo gioco è sicuramente un ottimo modo per ammazzare il tempo per esempio quando ci si trova in treno o in sala d'attesa. Fortemente consigliato a tutti gli amanti dei libri game e del genere fantasy... e non solo!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/lifeline.../id982354972?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Fri, 15 Jan 2016 10:24:53 +0000 talksina 5121 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/lifeline-libro-game-interattivo#comments Trivia Crack Kingdoms https://www.nvapple.it/app/trivia-crack-kingdoms <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Trivia Crack kingdoms è il secondo arrivato nella famiglia di Trivia Crack, un gioco a quiz da fare con i propri contatti di Facebook, o con avversari casuali. A differenza del primo gioco qui si possono scegliere i canali (ovvero le categorie) in cui si è forti, ce ne sono di tutti i gusti ed è possibile anche creare i propri canali a tema.</p> <p>Lo scopo del gioco è ottenere cinque corone prima del nostro avversario e, quindi, vincere la partita.</p> <h3>La finestra principale</h3> <p>La finestra iniziale del gioco contiene il pulsante Gioca adesso, che consente di avviare una nuova partita, l'elenco delle partite in corso e un dock composto da 5 schede:</p> <ul> <li>inizio, in cui viene mostrato l'elenco delle partite in corso;</li> <li>chat, in cui mandare messaggi agli utenti;</li> <li>amici, dove viene mostrata la lista dei nostri contatti;</li> <li>canali, dove scegliere i canali tra quelli consigliati e aggiungerli ai preferiti tramite il pulsante Star;</li> <li> profilo, dove vedere i propri dati e il proprio andamento.</li> </ul> <h3>Iniziare una nuova partita</h3> <p>Premuto su Gioca adesso, si può scegliere la lingua della partita, il tipo di gioco (multicanale o canale singolo), e se giocare con un contatto o un avversario casuale.</p> <p>Il gioco multicanale, consente di avere più domande relative a diversi argomenti scelti nella finestra Canali. Un canale può essere anche cercato tramite l'apposito motore di ricerca.<br /> Una volta scelta lingua e canale, e premuto il pulsante Gioca adesso, compare la finestra del gioco vero e proprio.</p> <p>Il tavolo è fatto da nove scatole, disposte come se fossero i pulsanti della tastiera telefonica dall'uno al nove, con due superpoteri da acquistare con le monete virtuali guadagnate giocando: Raggi x, fa la scansione della griglia mostrando il contenuto di due casse, e Vaporizzare, per mostrare il valore di una scatola su 9. Una volta aperta una scatola si troverà il personaggio che indicherà le domande a cui rispondere, premendo il tasto giocare. Come in Trivia crack, anche qui si hanno quattro possibilità di risposta di cui una sola è quella esatta, e se si sbaglia si passa mano all'avversario.</p> <p>Ogni scatola corrisponde a un personaggio; la posizione delle scatole viene assegnata dinamicamente ad ogni partita. I personaggi che è possibile incontrre nel gioco sono:</p> <ul> <li>Re Alex, imperatore del regno: rispondi alla domanda e vinci una corona (un punto);</li> <li>Albert, Tina o Tito, la guida: rispondendo alla domanda il personaggio indica due scatole, su una delle quali c'è il re. VoiceOver annuncerà la posizione in cui si trova la cassa, chiusa, con il re!</li> <li>Melissa, Regina del tempo: rispondi a 5 domande in 30 secondi e vinci una corona. Utenti voiceover attenzione... bisogna esser veramente forti perché questa è rischiosissima ed è facilissimo perdere;</li> <li>Aruki, il Ninja: toglie due risposte sbagliate su quattro, così da avere solo il 50% di probabilità di sbagliare</li> <li>La domandina: una domanda semplice che non ha alcun valore extra</li> <li>Stéphang, il Vampiro: rispondi a 3 domande correttamente e ruba una corona all'avversario</li> <li>Capitan Skagg, il pirata: vinci monete dopo aver risposto a 3 domande</li> <li>Le domandine: rispondi a due domande per continuare il gioco</li> <li>Pik pak pok, i borbottoni: rispondi correttamente a due domande su 3 per continuare a giocare</li> <li>Ukko, il mago: domanda particolarmente difficile... o particolarmente facile</li> </ul> <p>Quando si sbaglia una risposta il turno passa all'avversario ma VoiceOver notifica vocalmente la risposta corretta; premuto il tasto Continuare, nella versione free, viene visualizzata una pubblicità che può essere chiusa col pulsante Fine, o non etichettato, o close advertisement ... la conformazione degli spot pubblicitari non dipende da trivia crack kingdoms ma dallo sviluppatore che ha confezionato lo spot. Da notare che in alcuni spot, addirittura, si abbassa il volume audio e tocca rialzarlo con i due tasti laterali.<br /> La pubblicità si può eliminare tramite un acquisto in-app da 4,99 euro; inoltre, si possono comprare vite e monete nel negozio accessibile premendo un pulsante situato in fondo alla finestra iniziale, prima del dock. Inizialmentesi hanno a disposizione 10 vite, ovvero dieci nuove partite simultanee, si guadagna una vita ogni ora.</p> <p>Ci troviamo di fronte ad un gioco mainstream, per vedenti e non vedenti, in cui l'unico handicap è... la propria conoscenza.</p> <p>Buon divertimento!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/trivia-crack-kingdoms/id1002597082?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Tutti i problemi di accessibilità sono stati risolti a partire dalla versione 1.1</div></div></section> Thu, 14 Jan 2016 16:38:31 +0000 talksina 5120 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/trivia-crack-kingdoms#comments SarabandApp indovina la canzone https://www.nvapple.it/app/sarabandapp-indovina-la-canzone <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>SarabandApp, indovina la canzone.<br /> Dal nome del celebre programma televisivo, nasce questo quiz musicale accessibile a tutti.<br /> Completamente in italiano, e compatibile con VoiceOver, il gioco si propone con varie categorie corrispondenti ai generi musicali; dal rock, al pop, alla dance, la musica classica, e addirittura le canzoni per bambini; inoltre, ci sono le categorie specials, ovvero ogni giorno vengono selezionati degli artisti singoli da cui scegliere di indovinare i brani.</p> <p>Lo scopo del gioco è indovinare il titolo della canzone; ogni volta che si indovina il titolo di una canzone si guadagna un certo numero di punti a seconda del tempo impiegato. Se si indovina il titolo della canzone velocemente (in meno di 6 secondi) è possibile guadagnare anche delle monete virtuali. </p> <p>Una volta commesso un errore il gioco termina; spendendo 99 monete si può rientrare in gara, uscire dalla stessa oppure ricominciarla dall'inizio.</p> <p>Le monete virtuali possono essere utilizzate anche per usufruire degli aiuti:</p> <ul> <li>passo, per saltare la canzone che non si conosce;</li> <li>eliminare due risposte sbagliate.</li> </ul> <p>Esiste anche la funzione Sfida altri giocatori che, contrariamente a ciò che si possa pensare, non consente di giocare onLine. La sfida a più giocatori si fa di persona! Se si è in un gruppo di amici e si vuole intrattenersi con un gioco musicale, ci si passa lo smartphone uno con l'altro e si fa gara di chi risponde a più domande.</p> <p>Come tantissimi giochi, anche SarabandApp supporta il game center, memorizzando nelle classifiche i punteggi record ottenuti nelle varie partite.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/sarabandapp-indovina-la-canzone/id1059389628?l=en&amp;mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">SarabandApp è completamente accessibile. L&#039;unico difetto è che raramente il focus salta quando si è sulla schermata che fa partire una canzone, dove c&#039;è scritto Pronto, e bisogna premere il pulsante Via, per far partire il brano. Nella giornata internazionale per le persone con disabilità, 3 dicembre 2015, lo sviluppatore Matteo Morelli ha rilasciato un aggiornamento che risolve i crash e il problema di accessibilità che impediva di chiudere la finestra degli acquisti in-app. Si ringrazia lo sviluppatore per l&#039;impegno.</div></div></section> Sat, 28 Nov 2015 11:10:01 +0000 talksina 5083 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/sarabandapp-indovina-la-canzone#comments Zombies run: corri per salvare il mondo https://www.nvapple.it/app/zombies-run-corri-salvare-il-mondo <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/zombiesrun.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'umanità sta per essere distrutta dai morti viventi. Gli zombie, dei mostri che stanno facendo strage e nessuno sembra poterli fermare. &#13;<br /> Paura, vero? Non c'è tempo da perdere. Prova zombies run!&#13;<br /> &#13;<br /> Questa applicazione, in lingua inglese, è un incrocio tra gioco di ruolo e app per il fitness.&#13;<br /> Tramite il GPS o il sensore movimento dell'iPhone, è possibile monitorare la velocità in cui si corre e la distanza, misurata o su mappa o calcolata dai passi fatti; per questo è un'ottima applicazione di tracciamento attività fisica anche per chi fa corsa indoor, ovvero allenarsi in palestra, tapis roulant o cyclette. &#13;<br /> Compatibile con l'app salute di Apple, ha diverse modalità di gioco, la cui ambientazione è sempre il mondo invaso dagli zombie e il giocatore è il super eroe che deve aiutare i sopravvissuti e costruire delle basi su cui potersi difendere e, allo stesso tempo, proteggere l'umanità sopravvissuta. &#13;</p> <ul> <li>story missions: ogni allenamento è la puntata di una storia, nella quale vengono immaginate numerose scene di un mondo dominato dai morti viventi, in cui il giocatore deve raccogliere oggetti e scappare dagli zombie (se la funzione chase, inseguimento, è abilitata).</li> <p>&#13;</p> <li>airdrop: questa fa uso del GPS. Si dovrebbe impostare su una mappa un punto (una via o strada) come destinazione verso cui camminare o correre, per andare a raccogliere un oggetto smarrito</li> <p>&#13;</p> <li>Supply mission: allenamenti di durata illimitata, ma la cui finalità principale è raccogliere oggetti i quali poi serviranno per costruire la base. qui si possono raccogliere medicine, cibo, vestiti, munizioni e altro.</li> <p>&#13;</p> <li>interval training: allenamenti sempre basati su una storia, ma che hanno una durata limitata e diverse velocità (solo utenti pro)</li> <p>&#13;</p> <li>Gara: corsa di 5, 10, e 20 chilometri per scoprire storie nascoste</li> <p>&#13;</p> <li>Radio: ascoltare dei clip audio provenienti da una fantomatica radio che fa la cronaca di quanto accade nel mondo dei morti viventi, mentre ci si allena. </li> <p>&#13; </p></ul> <h3>La finestra principale</h3> <p>&#13;<br /> Non appena si avvia zombies run, ci si troverà nella sezione home, che contiene le ultime missioni uscite, eventuali gare virtuali, e le varie guide, dei testi da leggere che possono essere divertenti ma non del tutto rilevanti per il gioco.&#13;<br /> La sezione missions, consente di scegliere quali missioni svolgere se story, supplies o altro. Mentre la sezione base, serve per costruire le proprie mura di difesa e le case in cui abitare; per comprare i vari elementi (supplies) necessari per avere la base più forte, sarà necessario... correre! Più si fa movimento fisico usando l'app, più supplies si raccolgono e migliore sarà la base che ci costruiamo. La base è nient'altro che una griglia, nella quale fare doppio tap sulle celle per poter aggiungere elementi man mano.&#13;<br /> La sezione Codex, invece, contiene tutti i vari materiali e punti esperienza che accumuliamo, con possibilità di vederne le informazioni mentre la sezione More (altro) contiene i riferimenti al supporto tecnico, le impostazioni, la possibilità di abbonarsi a zombies run pro, la sincronizzazione on line, e una sezione dedicata a log e statistiche.&#13;<br /> Nelle impostazioni si può configurare se l'applicazione dovrà collegarsi a Salute di apple per monitorare gli allenamenti, stabilire se dovrà essere usata la sintesi vocale interna per dare informazioni all'utente come oggetti raccolti e distanza percorsa (segnalate anche sottoforma di vibrazione), e si può decidere il comportamento dell'app in determinate condizioni, per esempio cosa fare mentre si partecipa a una missione: ascoltare musica, oppure se riprodurre le missioni in fila come fossero dei clip o farne una a una, e altro ancora.&#13;<br /> Nella finestra della missione, una volta premuto sulla missione che si è scelto, ci sarà il pulsante download per scaricarla, oltre ai dettagli su che cosa succederà nella storia in questione, più la possibilità di decidere se usare il sensore movimento di iPhone o monitorarlo tramite GPS, oppure se usare la musica da qualsiasi app esterna o dal player interno al dispositivo.&#13;<br /> Anche se non sono personalmente tanto amante dei giochi di ruolo, questa app mi ha coinvolto parecchio e la sto usando come sistema per esser costante nel fare ginnastica. Il bello è la funzione inseguimento, perché quando hai i mostri che ti corrono dietro, che fai...corri!&#13;<br /> Peccato che non sia possibile averne la traduzione italiana.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/zombies-run!/id503519713?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Wed, 30 Sep 2015 15:42:24 +0000 talksina 5006 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/zombies-run-corri-salvare-il-mondo#comments MudRammer, un Mud Client moderno https://www.nvapple.it/app/mudrammer-un-mud-client-moderno <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/mudrammer.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>MudRammer è un programma che vi permetterà di giocare dal vostro dispositivo iOs ai cosiddetti Mud (multi user dungeon), giochi a online a interfaccia testuale in varie ambientazioni (dal fantasy, alla fantascienza, al postmoderno, etc.).</p> <p>Per la loro natura testuale, per l'appunto, questi giochi sono sempre stati famosi per il loro valore inclusivo, in quanto permettono a vedenti e non di giocare ad un pari livello di competitività.</p> <p>Il programma qui proposto è stato testato per l'accessibilità, e risulta pienamente fruibile da chi usa VO sui dispositivi iOS. Da notare però che, data la natura dell'input richiesto dai giochi (comandi da tastiera, è consigliabile utilizzare per quanto possibile una tastiera bluetooth, o in alternativa l'input braille a schermo fornito dallo screen reader.</p> <h3> L'interfaccia<br /> </h3> <p> Aperto il programma, vi si presenterà la schermata di aggiunta di un nuovo mondo, grazie alla quale potrete immettere i dettagli di connessione del vostro gioco preferito. Avrete una lista di giochi già preimpostata, ma sono tutti in inglese. Se volete aggiungere un nuovo mud, premerete il pulsante "nuovo mondo". Qui vi verranno chiesti i dettagli relativi a hostname (indirizzo del mud) e porta di connessione. Potrete anche specificare un nickname da dare al gioco, in modo che nella lista venga visualizzato questo nome anziché il noiosissimo URL.<br /> Fatto ciò, verrete automaticamente connessi.</p> <p>Nella parte bassa dello schermo troverete il campo di testo dove digitare le informazioni, mentre tutto il resto della schermata sarà occupato dal testo che vi manderà indietro il gioco. Lo screen reader integrato di Apple, grazie al lavoro degli sviluppatori dell'applicazione, vi leggerà automaticamente tutto il nuovo testo che viene inviato dal server, liberandovi dal bisogno di dover sempre controllare a mano ciò che appare.</p> <p>Oltre alla schermata, troverete i pulsanti "impostazioni", relativo alle impostazioni proprie del programma, e "modifica mondo", per personalizzare l'esperienza di ogni singolo mud a cui deciderete di giocare.</p> <p>Queste però, data la complessità a cui si può arrivare nello spiegarle, saranno oggetto di un futuro podcast.</p> <p>In conclusione, questa è un'applicazione ben strutturata e pienamente accessibile che vi consentirà di interfacciarvi, dalla comodità del vostro iDevice, a un sacco di divertenti giochi online a cui potrete giocare online, non importa se vediate o meno.</p> <p>Per un ottimo gioco in italiano, vi consiglio Lands of Darkness, mud fantasy medievale caratterizzato da un sacco di contenuti e da uno staff gentile e cordiale, pronto a sanare ogni vostro dubbio in game.</p> <p>I dati da inserire sono:</p> <ul> <li>Indirizzo: <a href="http://www.landsofdarkness.net">www.landsofdarkness.net</a></li> <li>Porta: 3311</li> </ul> <p>Buon gioco!!!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/mudrammer-a-modern-mud-client/id597157072?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://splinesoft.net" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Sun, 13 Sep 2015 14:55:21 +0000 krandor90 4966 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/mudrammer-un-mud-client-moderno#comments The blind swordsman https://www.nvapple.it/app/blind-swordsman <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>The blind swordsman è un gioco in Flash ideato da Evil Dog Productions. Inc. In questo semplice ma divertentissimo titolo vestiremo i panni di uno spadaccino diventato cieco in seguito a una maledizione.</p> <p>La nostra missione sarà quella di arrivare alla torre Kajim, dove, secondo la leggenda, esiste uno stregone capace di curare la nostra maledizione.</p> <h3>Note sull'installazione</h3> <p>È bene tenere in considerazione alcuni fattori se si vuole provare il gioco:</p> <ol> <li>è richiesto flash, altrimenti il gioco non gira</li> <li>dovete, per forza di cose, consentire a tutte le applicazioni di girare sul vostro computer, indipendentemente dal fatto che siano state scaricate dal Mac AppStore o che siano state firmate dallo sviluppatore. Senza questo step, OsX vi dirà che il file risulta danneggiato. Per fare questo, andate in preferenze di sistema, sicurezza, e premete vo+spazio sul pulsante radio "d'ovunque" nella sezione "consenti app scaricate da..."</li> </ol> <h3>Come si gioca</h3> <p>All'inizio una simpatica signorina americana vi presenterà il menù principale, costituito dalle seguenti voci:</p> <ul> <li>Story mode: la modalità principale del gioco, in cui affronterete uno per uno gli avversari che, approfittando della vostra cecità, cercheranno di piantarvi un coltello nel cranio</li> <li>survival mode: modalità in cui dovrete far fuori più nemici possibili senza morire, accumulando il più alto punteggio possibile</li> <li>controls: vi verranno descritti i controlli del gioco (in inglese.</li> <li>Credits: vi verranno letti tutti i nomi dei programmatori, dei doppiatori e dei beta tester</li> </ul> <h3>Come si gioca</h3> <p>Bene, abbiamo visto il menù, ora spada in pugno e...a combattere!</p> <p>Una volta selezionata una delle due modalità di gioco, potrete scegliere tra due sottomodalità: 180 e 360 gradi. Nella modalità 180 gradi, gli avversari vi si palesano soltanto in un raggio d'azione che va dalla vostra destra alla vostra sinistra. In quella a 360 gradi, invece, essi potranno essere tutt'intorno a voi, quindi potrete udirli anche esattamente dietro le vostre spalle. Per giocare nella modalità a 360 gradi, però, dovete completare necessariamente quella a 180.</p> <p>Scelta la sottomodalità, nel caso stiate giocando la storia dovrete selezionare il livello. Ogni livello, per essere giocato, richiede che si sia completato il precedente. Ciò significa che, una volta finito il gioco, potrete rigiocare al livello che preferite.</p> <p>Una volta scelto il livello, sentirete la voce, a mio parere azzeccatissima, del protagonista che vi narrerà il suo viaggio, seguita da quella del vostro avversario che cercherà di intimorirvi. Potete saltare la sequenza premendo la barra spazio, se lo desiderate.</p> <p>Ecco quindi che cominciano le legnate. Per combattere, dovrete girarvi con le frecce sinistra e destra nella direzione dalla quale provengono voce e passi del vostro avversario. Quando quest'ultimo sferra il proprio attacco, dovrete riuscire ad anticiparlo correttamente e premere la freccia giù per parare. Solo quando avrete parato potrete, attraverso la freccia in alto, contrattaccare. Se riuscirete a colpire, l'avversario sarà sconfitto e passerete al livello successivo.</p> <p>Ogni livello, ovviamente, avrà diversi tipi di avversari, contro i quali vanno usate differenti strategie. Vi assicuro che, arrivati al livello 8 o 9, ne avrete di problemi a proseguire, non vi preoccupate.</p> <p>In conclusione questo è un gioco molto semplice e immediato da giocare, ma che data la sua difficoltà non potrà che regalarvi ore di sano e sanguinoso divertimento.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.evil-dog.com/the-blind-swordsman.html" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">L&#039;applicazione non si utilizza attraverso VoiceOver, ma piuttosto attraverso supporti di accessibilità in essa integrati</div></div></section> Wed, 19 Aug 2015 10:45:40 +0000 krandor90 4948 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/blind-swordsman#comments Seven sfida allenamento: la ginnastica come un videogioco https://www.nvapple.it/app/seven-sfida-allenamento-la-ginnastica-come-un-videogioco <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/seven.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><h3>Doverosa premessa</h3> <p>L'applicazione Seven, fa riferimento al cosiddetto "7 minute workout", un programma di ginnastica basato su 12 esercizi da svolgere in sette minuti.<br /> Chiaro che, svolgendo soltanto una sessione di 7 minuti al giorno, non si deve assolutamente pretendere di ottenere dei risultati, in ambito di perdita di peso e acquisizione di forza cardiaca e fisica, gli esercizi vanno ripetuti in più sessioni (circuiti, come li chiama l'app), con tutti i pro e contro della ginnastica fatta a casa piuttosto che in una palestra attrezzata; chi ci volesse far credere di riuscire a mettersi in forma e avere un cuore forte solo allenandosi per sette minuti al giorno, ci sta candidamente prendendo in giro.<br /> Un'applicazione iPhone, quindi, non servirà certo a rendere meno sedentarie le persone, ma può essere importante, specie per chi non vede, perché è strutturata come un videogioco, il nostro corpo diventa una sfida per raggiungere degli obiettivi (sbloccando altri allenamenti), e soprattutto è forse la prima applicazione dedicata alla ginnastica, completamente accessibile, perché ha le immagini che illustrano gli esercizi ma anche delle descrizioni testuali; va detto che le spiegazioni non sono sempre chiarissime, ma va comunque apprezzato il tentativo; alcuni pulsanti non etichettati nel migliore dei modi, ma comunque comprensibili, e un difetto comunque gestibile nella schermata impara (vedi note sull'accessibilità), fanno pensare che comunque quest'app non sia stata immediatamente pensata per chi non vede.<br /> Per avere delle descrizioni più dettagliate almeno sull'allenamento base, quello con 12 esercizi per tutto il corpo, su questa pagina di Lei TV, <a href="http://www.leitv.it/i-combatticiccia/trainer/allenamento-7-minuti-esercizi-giorno-come-funziona/?refresh_ce-cp" rel="nofollow">allenamento da 7 minuti come funziona</a> si trovano migliori spiegazioni. </p> <h3>La finestra principale</h3> <p>Aprendo l'applicazione, ci si troverà immediatamente nella finestra Allenamento, con sbloccato il programma base, denominato per tutto il corpo.<br /> L'applicazione si compone di quattro schede: allenamento, impara, traguardi, traccia. </p> <h3>Le impostazioni</h3> <p>Premendo il tasto settings, si raggiunge la finestra di configurazione.<br /> Qui si possono impostare dei promemoria che ci inviano notifiche push sul telefono quando è ora di allenarsi o quando abbiamo saltato un giorno di ginnastica, oltre a gestire suoni e vibrazioni, impostare gli intervalli (durata dell'esercizio e del riposo), collegare Seven all'app salute di apple, ed avere assistenza e informazioni sullo sviluppatore.</p> <h3>Allenamento</h3> <p>Qui si può scegliere che allenamento svolgere, tra questi programmi: </p> <ul> <li>tutto il corpo: allena tutto il corpo</li> <li>Parte superiore: concentrati su braccia, spalle e parte superiore della schiena</li> <li>Parte centrale: concentrati su pancia e zona lombare</li> <li>Parte inferiore: concentrati su fianchi, cosce, sedere e polpacci</li> <li>Casuale: 12 esercizi dagli allenamenti sbloccati</li> <li>Cardio: suda per un cuore più forte</li> <li>Forza: rafforza i muscoli di tutto il corpo</li> <li>Brucia grassi: brucia calorie come non hai mai fatto prima</li> <li>Esplosivo: crea velocità e potenza come un atleta</li> <li>Stretching: fai stretching e migliora la tua flessibilità</li> </ul> <p>Ogni allenamento, può essere sbloccato come ricompensa agli obiettivi raggiunti giocando... oops, facendo ginnastica con costanza tutti i giorni usando le funzioni di quest'app, oppure comprato tramite acquisti in-app.<br /> Inoltre si può scegliere l'istruttore, se la voce italiana oppure acquistare istruttori che possano motivare chi fa ginnastica con messaggi più o meno divertenti, purtroppo solo in lingua inglese. Inoltre in questa finestra, si può scegliere anche il tipo di allenamento, e quanti circuiti, ovvero sessioni, da svolgere: per un minimo di un circuito, ovvero 7 minuti, fino a un massimo di 5 circuiti, 40 minuti, precisamente 39 minuti e 50.&#13;<br /> Premuto il tasto Start workout dopo aver scelto allenamento, istruttore e numero di circuiti, inizierà l'allenamento. Dopo il fischio d'inizio, inizieranno a contare i secondi, per 30 secondi a esercizio, dopo i quali ci saranno 10 secondi di riposo; in questo lasso di tempo si può leggere la descrizione testuale dell'esercizio successivo, fermando il timer e premendo sul tasto description. </p> <h3>Impara</h3> <p>Questa sezione contiene tutte le descrizioni degli esercizi, ordinati per tipo di programma. Gli allenamenti non ancora sbloccati o acquistati, sono etichettati con la parola locked. Consigliabile sbloccarli facendo ginnastica piuttosto che spendendo soldi... o no?<br /> Una volta scelto il programma di esercizi su cui chiedere informazioni, si aprirà una finestra simile a un tastierino telefonico, con i 12 esercizi ordinati in quattro righe da tre.&#13;<br /> Qui purtroppo pur essendo i pulsanti perfettamente etichettati, il Flick e doppio tap non danno risultati soddisfacenti, portandoci sempre al primo dei 12 esercizi. Per cui è necessario esplorare lo schermo tenendo il dito sullo schermo e trascinandolo fino a sentire l'esercizio che interessa (consigliato leggerli in ordine), dopo di che, una volta trovato, senza spostare il dito, si dovrà toccare da un'altra parte dello schermo con un secondo dito e la finestra si aprirà... anche questo è un comando voiceover, chiamato tocco diviso, o split tap. </p> <h3>Traguardi</h3> <p>Questa finestra elenca tutti gli obiettivi che abbiamo raggiunto e con la barra di avanzamento, in percentuale, questa è una finestra informativa che non necessita molte spiegazioni.</p> <h3>Traccia</h3> <p>Questa finestra dà la possibilità di condividere i progressi fatti (tasto componi), oltre che segnare gli allenamenti nel calendario; il calendarietto è come la finestra Impara, le settimane sono divise in righe orizzontali da sette, che bisogna esplorare col dito.<br /> Nulla però vieta di segnarsi gli allenamenti nel calendario di apple! Consigliamo di non registrare allenamenti a caso pur di non perdere i cuori, ovvero le vite che consentono di non azzerare i progressi... ogni giorno che si salta, è una vita persa! Proprio come nei videogiochi.&#13;<br /> Questa applicazione è compatibile anche con la funzionalità Allenamento, di apple watch; presto avremo notizie anche su questa modalità. </p> <h3>Conclusioni</h3> <p>La redazione di NvApple si sente in dovere di ringraziare gli sviluppatori che, nonostante probabilmente poco conoscono dell'accessibilità, hanno reso un ottimo servizio che, se non altro, pur non facendo miracoli può stimolare i ciechi pigri! Ora non ci sono più scuse, ci sarà il nostro iPhone a ricordarci di far ginnastica!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/seven-sfida-dellallenamento/id650276551?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://perigee.se/apps/seven/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Nella scheda Impara, dove sono descritti gli esercizi di ginnastica, il doppio tap sul singolo esercizio navigando la finestra con il flick, porta sempre al primo dell&#039;elenco. 1 di 12. Per risolvere il problema, tenendo conto che sono 12 esercizi disposti in quattro righe da tre, si esplora lo schermo con il dito e, incontrato il nome dell&#039;esercizio, senza alzare il primo dito, si tocca lo schermo con un altro dito, così da aprire la pagina. La tecnica si chiama split tap. &amp;#13; </div></div></section> Tue, 07 Jul 2015 10:00:03 +0000 talksina 4919 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/seven-sfida-allenamento-la-ginnastica-come-un-videogioco#comments