NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - musica https://www.nvapple.it/categorie-app/musica it Taptronome https://www.nvapple.it/app/taptronome <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Fantastico metronomo molto semplice da gestire anche con VoiceOver.<br /> Una volta aperta l&#039;applicazione, come ci spiega la guida in inglese, si possono utilizzare i seguenti gesti per controllarla:<br /> - doppio tap per avviare o fermare il metronomo<br /> -scorrimento in verticale per aumentare o diminuire il tempo<br /> -scorrimento orizzontale per scegliere l&#039;unità di tempo (esempio quattro quarti)<br /> -doppio contatto con due dita per aprire le impostazioni (all&#039;interno del menu impostazioni I gesti sono quelli standard di VoiceOver)<br /> È inoltre possibile battere un tempo sullo schermo perché venga individuato dall&#039;applicazione. Quest&#039;ultima caratteristica risulta carina quando si vuole individuare il bpm di una canzone.<br /> Tutto qui. Semplice e funzionale! Complimenti allo sviluppatore. Punto.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/us/app/taptronome-modern-gesture/id1005627278?ls=1&amp;mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.taptronome.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">L&#039;applicazione È totalmente compatibile con voiceover anche se nella sua schermata principale i gesti assumono comportamenti diversi da quelli cui si è abituati</div></div></section> Wed, 07 Nov 2018 16:44:01 +0000 mattia.scattolin 5652 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/taptronome#comments Loopback https://www.nvapple.it/app/loopback <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questo autentico gioiello perfettamente accessibile con VO consente, mediante la creazione di una o più schede audio virtuali, di passare l&#039;audio fra più applicazioni e/o i dispositivi collegati al Mac. Tipici usi potrebbero essere la registrazione di podcast, internet radio o semplicemente per chi vuole fare ascoltare qualcosa durante una conversazione su Skype o FaceTime.<br /> Il programma è in inglese, ma è davvero semplice da utilizzare anche per chi non mastica bene suddetta lingua. Al primo avvio, verremo subito accolti da un tutorial che ci illustra come usare l&#039;applicazione e contestualmente viene anche creata la prima scheda audio virtuale che si chiamerà, appunto, Loopback.</p> <p>Utilizzo del programma</p> <p>Per iniziare ad aggiungere fonti audio alla nostra scheda virtuale sarà sufficiente interagire con la tabella Devices e raggiungere . la già creata &quot;Loopback&quot;. Tolta l&#039;interazione, spostiamoci con vo+freccia destra e interagiamo con la scroll area: qui volendo potremo rinominare la scheda audio virtuale e aggiungere dispositivi e programmi che vogliamo combinare insieme tramite &quot;Add Source&quot;; da notare che inizialmente la tabella sarà vuota.<br /> Accanto, avremo la possibilità di zittire le fonti selezionate (opzione attiva di default ma che consiglio di disattivare).</p> <p>Il prezzo di 99 dollari purtroppo è la nota dolente ma la sua semplicità e efficenza, soprattutto per chi ha esigenze specifiche, lo rende davvero insostituibile.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/audio-e-video">audio e video</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://rogueamoeba.com/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Fri, 27 Apr 2018 04:32:17 +0000 html-man 5567 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/loopback#comments Decibel https://www.nvapple.it/app/decibel <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/logo.png" width="424" height="128" alt="logo Decibel" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Uno degli aspetti più interessanti, ed allo stesso tempo più annosi, per chi utilizza un computer Mac è sicuramente, e non lo scopriamo certo noi, quello legato al mondo della musica.</p> <p>Per chi non è particolarmente fanatico il mega player iTunes potrebbe essere sufficiente, ma per i più schizzinosi?</p> <p>Di situazioni ne esistono tantissime, ma poche possono rispettare quei parametri di qualità della riproduzione e soprattutto di accessibilità che tanto ci sono care. Decibel racchiude in sé tutte queste caratteristiche!</p> <h3>Caratteristiche del prodotto</h3> <p>Questo software racchiude nel suo core tutto ciò di cui l'audiofilo più incallito ha bisogno:</p> <ul> <li>interfaccia minimale e pulita</li> <li>supporto a tutti i formati più utilizzati (ogvorbis, ape e flac inclusi)</li> <li>gestione separata di uscita analogica e digitale</li> </ul> <p>L'interfaccia, purtroppo solo in inglese, risulta molto intuitiva e garantisce un'ottima usabilità da parte di tutti.</p> <h3>L'interfaccia</h3> <p>La finestra principale non ha bisogno di grandi spiegazioni e si compone in questa maniera:</p> <dl> <dt> <h4>corpo principale della finestra</h4> </dt> <dd> <ol> <li>tabella delle tracce (inizialmente vuota</li> <li>pulsante di sistemazione volume (per vocalizzare l'etichetta digitare vo + shift + h)</li> <li>pulsante di sistemazione equalizzazione (per vocalizzare l'etichetta digitare vo + shift + h)</li> </ol> </dd> <dt> <h4>Parte sinistra della finestra principale</h4> </dt> <dd> <ol> <li>pulsante per aggiungere tracce dalle playlist di Itunes (digitare vo + shift + h per vocalizzare l'etichetta</li> <li>pulsante per aggiungere tracce da altra fonte (digitare vo + shift + h per vocalizzare l'etichetta)</li> <li>Pulsanti previous e next track</li> <li>campo di ricerca e pulsante play/pause</li> </ol> </dd> </dl> <h3>Funzionamento del software</h3> <p>Decibel si comporta come un qualsiasi altro player audio e la barra dei menù ci mette a disposizione tutti i comandi rapidi del caso.</p> <p>Attraverso questo software verranno gestiti file e playlist, ma gli stessi non saranno spostati dalla loro posizione nel finder consentendoci di organizzare al meglio i nostri contenuti musicali.</p> <p>Ma perché risulta così particolare?</p> <p>La caratteristica fondamentale del prodotto è nascosta sotto il cofano: infatti è la gestione dell'uscita digitale, separata da quella del computer, che risulta davvero efficace e di grande resa.</p> <p>Ovviamente le differenze le si potranno notare tenendo conto di due fattori fondamentali:</p> <ul> <li>i file sorgenti debbono essere di alta qualità</li> <li>si debbono utilizzare cuffie di qualità o schede audio collegate ad impianti stereo di livello</li> </ul> <h3>La licenza</h3> <p>Decibel è scaricabile, in versione demo, direttamente dal sito del produttore e lo si potrà provare a pieno per 48 ore.</p> <p>Il costo della licenza non è sicuramente a buon mercato, ma, lo abbiamo ribadito in sede di introduzione, il software può risultare accattivante per gli appassionati di audio nel senso più stretto e per coloro i quali sono anche in possesso di impianti stereo, cuffie o auricolari di qualità medioalta.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/audio-e-video">audio e video</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/decibel/id425086676?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://sbooth.org/Decibel/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Tue, 26 Apr 2016 07:54:37 +0000 ilgerone 5206 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/decibel#comments SarabandApp indovina la canzone https://www.nvapple.it/app/sarabandapp-indovina-la-canzone <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>SarabandApp, indovina la canzone.<br /> Dal nome del celebre programma televisivo, nasce questo quiz musicale accessibile a tutti.<br /> Completamente in italiano, e compatibile con VoiceOver, il gioco si propone con varie categorie corrispondenti ai generi musicali; dal rock, al pop, alla dance, la musica classica, e addirittura le canzoni per bambini; inoltre, ci sono le categorie specials, ovvero ogni giorno vengono selezionati degli artisti singoli da cui scegliere di indovinare i brani.</p> <p>Lo scopo del gioco è indovinare il titolo della canzone; ogni volta che si indovina il titolo di una canzone si guadagna un certo numero di punti a seconda del tempo impiegato. Se si indovina il titolo della canzone velocemente (in meno di 6 secondi) è possibile guadagnare anche delle monete virtuali. </p> <p>Una volta commesso un errore il gioco termina; spendendo 99 monete si può rientrare in gara, uscire dalla stessa oppure ricominciarla dall'inizio.</p> <p>Le monete virtuali possono essere utilizzate anche per usufruire degli aiuti:</p> <ul> <li>passo, per saltare la canzone che non si conosce;</li> <li>eliminare due risposte sbagliate.</li> </ul> <p>Esiste anche la funzione Sfida altri giocatori che, contrariamente a ciò che si possa pensare, non consente di giocare onLine. La sfida a più giocatori si fa di persona! Se si è in un gruppo di amici e si vuole intrattenersi con un gioco musicale, ci si passa lo smartphone uno con l'altro e si fa gara di chi risponde a più domande.</p> <p>Come tantissimi giochi, anche SarabandApp supporta il game center, memorizzando nelle classifiche i punteggi record ottenuti nelle varie partite.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/sarabandapp-indovina-la-canzone/id1059389628?l=en&amp;mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">SarabandApp è completamente accessibile. L&#039;unico difetto è che raramente il focus salta quando si è sulla schermata che fa partire una canzone, dove c&#039;è scritto Pronto, e bisogna premere il pulsante Via, per far partire il brano. Nella giornata internazionale per le persone con disabilità, 3 dicembre 2015, lo sviluppatore Matteo Morelli ha rilasciato un aggiornamento che risolve i crash e il problema di accessibilità che impediva di chiudere la finestra degli acquisti in-app. Si ringrazia lo sviluppatore per l&#039;impegno.</div></div></section> Sat, 28 Nov 2015 11:10:01 +0000 talksina 5083 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/sarabandapp-indovina-la-canzone#comments Mentor.fm radio personalizzata con i tuoi gusti musicali https://www.nvapple.it/app/mentorfm-radio-personalizzata-con-i-tuoi-gusti-musicali <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/mentorfm.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ormai sono tantissimi i servizi di ascolto musica in streaming o, semplicemente, di raccolta gusti musicali; mentor.fm si propone di raccogliere tutti i nostri gusti, sparsi tra i vari profili, ed unirli in una selezione musicale basata su tutte le nostre preferenze.<br /> Installata l'app, basterà fare login con facebook, e successivamente se se ne possiede uno, con un account deezer - <a href="http://www.deezer.com">www.deezer.com</a> - e nel profilo è anche possibile collegare l'account last.fm.<br /> Crearsi un profilo su deezer.com è obbligatorio per poter procedere; per ora un bug non consente di registrarsi a deezer tramite facebook per cui, una volta fatto login a mentor.fm da facebook, occorrerà crearsi un profilo su deezer.com tramite mail e password.<br /> Ricordiamo che, su facebook, deezer, e last.fm i gusti musicali si possono scegliere semplicemente mettendo "mi piace" sulle pagine facebook o sulle canzoni in deezer tramite l'apposita applicazione, senza pagare l'abbonamento, mentre per last.fm basterà avere un programma apposito, anche per computer, se ne trovano diversi sotto la dicitura scrobbler, per aggiungere alle nostre preferenze questo o quel brano.<br /> I profili e le preferenze di last.fm e deezer andranno aggiunti, da computer, tramite il sito web <a href="http://www.mentor.fm">www.mentor.fm</a></p> <h3>Come si presenta l'app</h3> <p>Non appena si è fatto login a fb e deezer, l'app inizierà subito a fare la scansione dei nostri gusti musicali e genererà una playlist corrispondente; l'interfaccia è semplicissima, perché i tasti di controllo sono: play-pausa, skip (salta al brano successivo), like (mi piace), dislike (non mi piace), share (condividi su twitter), e verrà mostrata anche la durata del brano, il titolo e l'autore. Esistono anche due altri pulsanti: normal mode e surprise me, che permettono una selezione basata strettamente sui nostri gusti oppure, dai nostri gusti, partire per trovare musica "a sorpresa".<br /> Tra l'altro, questa app ha di bello che ogni volta che cambia canzone, verrà pronunciato il nome dell'autore nella lingua corretta; salvo alcune eccezioni, la voce italiana pronuncerà gli artisti italiani, quella inglese i cantanti inglesi, ecc. Dalla versione 1.3, è anche possibile nel menu accedere alla pagina concerti, per controllare quale cantante si esibirà nella nostra zona (sfrutta la geolocalizzazione) e l'eventualità di acquistare i biglietti.<br /> Purtroppo ci sono delle imperfezioni, per esempio quando si apre il menu per accedere alle impostazioni dell'app, le finestre si sovrappongono e il focus di VoiceOver salta, facendo vedere gli elementi di controllo play, pausa, skip... ma non permettendo in alcun modo di interagire. Ma, riteniamo opportuno che si tratti di difetti di gioventù.<br /> E' un'app che vale la pena avere e supportare, soprattutto per chi ama la musica.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/radio-e-streaming">radio e streaming</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/mentor.fm/id996056211?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Nella finestra del player, ogni tanto salta il focus. Specie se si aprono delle finestre di alert con il tasto OK, che vanno a sormontare l&#039;interfaccia principale.&amp;#13; Il pulsante tra menu e help, che serve per cambiare da normal a surprise mode, non è etichettato. &amp;#13; </div></div></section> Tue, 21 Jul 2015 10:33:36 +0000 talksina 4930 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/mentorfm-radio-personalizzata-con-i-tuoi-gusti-musicali#comments Soriko Radio https://www.nvapple.it/app/soriko-radio <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il mondo delle webradio rappresenta, ormai, un universo davvero sconfinato e questo viene anche dimostrato dal numero sempre maggiore di app che agevolano l'utente nell'ascolto e nella ricerca di tali stazioni.</p> <p>Soriko Radio si colloca a pieno titolo nel novero di queste app e, in una ipotetica classifica, possiamo citarla come tra le migliori, al momento, per efficacia ed essenzialità!</p> <h3>L'interfaccia</h3> <p>&#13;&#13;</p> <p>Alla prima apertura, Soriko Radio chiede la nazione che ci interessa aprendo direttamente le preferenze, proponendoci una tabella che ci mostra svariate nazioni tra cui l'Italia. Le opzioni selezionate in questa fase possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu Station.</p> <p>Effettuata la scelta della stazione apparirà la finestra principale composta da:</p> <ul> <li>tabella delle stazioni disponibili</li> <li>pulsante play/pausa (non etichettato)</li> <li>slider del volume, settato al massimo di default</li> <li>pulsante open in Itunes</li> </ul> <h3>Come funziona&#13;</h3> <p>&#13;&#13;</p> <p>Dopo aver scelto la nazione di preferenza, il programma ci propone un range di stazioni che potremo scorrere direttamente con le frecce verticali. Se ci fermeremo sul nome di una stazione partirà direttamente lo streaming che, a nostro piacimento, potremo interrompere con l'uso della barra spaziatrice.</p> <p>Potremo gestire il volume di riproduzione dallo slider esaminato in precedenza oppure, più comodamente, con le combinazioni di tasti "Cmd+Freccia su" e "Cmd+Freccia giù" rispettivamente per alzarlo ed abbassarlo.</p> <p>Curiosa, anche se non essenziale, la possibilità di aprire file audio o eventuali playlist all'intenro dell'applicazione.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Software minimalista, essenziale ed efficace.<br /> Accessibilissimo con Voiceover ed alla portata di tutti, nonostante l'interfaccia in inglese.</p> <p>Le nazioni supportate non sono ancora tantissime, ma è evidente come lo sviluppatore stia lavorando alacremente all'implementazione di nuove possibilità.</p> <p>Vale assolutamente il piccolo prezzo che costa!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/audio-e-video">audio e video</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/internet">internet</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/soriko-radio/id518308013?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.soriko.no" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Tue, 23 Jun 2015 07:32:02 +0000 ilgerone 4896 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/soriko-radio#comments AccuRadio free internet radio https://www.nvapple.it/app/accuradio-free-internet-radio <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/accuradio.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>AccuRadio Free Internet Radio è un servizio di streaming musicale, che permette di ascoltare diversi generi e canali. Non sono web radio tradizionali, si tratta di selezioni musicali preconfezionate, però a differenza di spotify e servizi analoghi, non si può ricercare l'artista o il brano da riprodurre, ma soltanto il genere.<br /> Si può, però, saltare i brani che non ci piacciono, o premendo skip, o scegliendo ban artist (escludi artista) e ban song.<br /> In questa recensione si considera l'app di iPhone, dato che quella per iPad sembra più complessa. </p> <h3>Per iniziare</h3> <p>Per ascoltare musica occorre registrarsi, cliccando su Create account, nel sito <a href="http://www.accuradio.com">www.accuradio.com</a> preferibilmente da computer. Poi si digita mail, password, anno di nascita (year of Birth), codice postale (zip code) e gender (sesso). Poi l'account è pronto. E, tramite sign in, si può accedere tramite iPhone. </p> <h3>Come si presenta accuradio</h3> <p>Ci sono cinque pannelli, in basso:</p> <ul> <li>Home: tutti i canali più ascoltati dagli utenti Accuradio, e la possibilità di sceglierne uno a caso tramite la funzione "pick for me". Dove è scritto "see more", significa "vedi di più". </li> <li>History: la cronologia dei canali da noi ascoltati</li> <li>genres: elenco dei generi musicali disponibili. In tutto, ci sono 54 generi e 950 canali. </li> <li>favorites: i canali preferiti</li> <li>settings: le impostazioni dell'app</li> </ul> <h3>Finestra del player</h3> <p>Nella finestra del player si trovano i pulsanti ovviamente play e pausa, titolo e artista del brano, possibilità di comprare la canzone (pulsante buy), condivisione della canzone (pulsante share) ed esclusione di canzone o artista (ban artist or song), o di mettere un voto (rate) o di saltare al brano successivo (skip current song).<br /> Il pulsante player settings, a inizio finestra, permette di compiere altre azioni, come condividere il canale (share channel), oppure aggiungerlo ai favorites (preferiti) o mixare i canali tra loro, funzione blend, nonché la possibilità di editare la lista di canzoni e artisti esclusi. </p> <h4>nota</h4> <p>Il servizio è coperto dalla licenza delle maggiori case discografiche e si sostiene tramite pubblicità e acquisto dei brani; per ora non hanno incluso abbonamenti, ma si spera che in Europa non gli vengano chiuse le porte, non ha gli ascolti che hanno servizi come spotify ma ne vale comunque la pena. Sembra, tra l'altro, non esserci alcun brano italiano. Beh, pazienza...</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/radio-e-streaming">radio e streaming</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/accuradio-free-music-radio/id351425453?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.accuradio.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Pienamente accessibile su iPhone, complessa su iPad: difatti su iPad non si riesce a inserire con voiceover la password e la mail perché la tastiera non viene visualizzata. Unica è usare input braille schermo, col rischio di fare errori specie sulla password; per la registrazione di un nuovo account, conviene andare sul sito www.accuradio.com&amp;#13; su iPhone invece è tutto lineare, registrazione accesso e consultazione vanno lisci come l&#039;olio. &amp;#13; </div></div></section> Mon, 04 May 2015 10:57:13 +0000 talksina 4835 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/accuradio-free-internet-radio#comments Tagr https://www.nvapple.it/app/tagr <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Uno dei crucci più seri per chi ama avere la propria libreria musicale ben ordinata è legato ai tag delle singole canzoni o di interi album. Se è vero che con iTunes è possibile gestire la cosa è altrettanto vero che in molti non amano il programmone di casa Apple ed il supporto che esso fornisce per quest'operazione non è avanzato quanto ci si potrebbe aspettare.</p> <p>Tagr permette di risolvere questo problema in modo non solo efficace ed efficiente... ma anche estremamente accessibile!</p> <h3>Funzionalità principali</h3> <p>Tagr ci propone quelle che sono le tipiche funzioni di un software deputato al tagging di tracce audio e, per la precisione, ci riferiamo a:</p> <ul> <li>editing dei tag di singole tracce o di interi album</li> <li>possibilità di riprodurre le singole tracce o album interi attraverso il bottone quicklook</li> <li>visualizzazione nel finder</li> <li>importazione diretta in iTunes</li> <li>gestione della numerazione delle tracce e degli extra-tag</li> <li>ricca serie di comandi da tastiera</li> </ul> <h3>Come funziona</h3> <p>per gestire le nostre tracce da taggare sarà sufficiente procedere come segue, dopo aver aperto il programma:</p> <ol> <li>andiamo a scegliere i file o la cartella da gestire con il bottone aggiungi (cmd + segno più)</li> <li>attraverso la classica funzione di sfoglia, individuiamo il file o la cartella che ci interessa e diamo invio</li> </ol> <p>A questo punto ci troveremo la tabella, vuota al primo avvio del programma, riempita con la traccia che abbiamo scelto o, nel caso di un album, con tutte le tracce in esso presenti.</p> <p>la schermata principale ci proporrà tutti i campi più importanti da compilare in maniera del tutto accessibile ed intuitiva.</p> <p>Una volta terminato il nostro editing dovremo salvare le modifiche (cmd + s) per rendere effettive le stesse e potremo o andare a cliccare sul bottone remove, a fine finestra, per pulire la tabella e predisporre un nuovo caricamento, o inviare il tutto ad Itunes (cmd + shift + i) per vedere, successivamente, il nostro lavoro trasportato sul multimedia player.</p> <p>L'interfaccia è in inglese, ma risulta decisamente intuitiva e non va ad inficiare la validità del prodotto che resta davvero intrigante per le funzionalità che ci propone. Non può sicuramente mancare per tenere in ordine la propria libreria musicale!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/audio-e-video">audio e video</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/tagr/id903733783?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.entwicklungsfreu.de/entw.html" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Tue, 07 Apr 2015 12:52:23 +0000 ilgerone 4791 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/tagr#comments Music Messenger: condividi con gli amici la tua musica preferita https://www.nvapple.it/app/music-messenger-condividi-con-gli-amici-la-tua-musica-preferita <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/musicmessenger.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Music Messenger è una nuova applicazione, in lingua inglese ma molto intuitiva, che permette di condividere canzoni con i nostri amici.<br /> Di fatto, funziona come un programma di chat ma non è un programma di chat; ci si registra associando all'app il proprio numero di telefono, confermandolo poi con un sms di verifica, come si fa con whatsapp e altre app similari; successivamente si è pronti.<br /> Però, a differenza di un programma di messaggistica che diventa inutile quando non si hanno contatti in rubrica i quali lo usano a loro volta, Music Messenger diventa un vero e proprio player musicale, e ci si può divertire lo stesso indipendentemente dai contatti; infatti, tramite il vasto catalogo presente su YouTube, permette di ascoltare, legalmente, canzoni intere divise per genere e di crearsi delle vere e proprie playlist. </p> <h3>La finestra principale</h3> <p>Dopo essersi registrati si arriva ad una finestra con tre pannelli senza etichetta. VoiceOver dice, pannello, pannello, pannello. In realtà i pannelli sono facilmente individuabili: inbox, explore, playlists.<br /> Il pannello inbox è come se fosse una casella di posta. C'è la possibilità di creare un nuovo messaggio, e di visualizzare quelli che sono stati inviati o ricevuti; inoltre è possibile, tramite il tasto settings, aggiungere o invitare contatti, segnalare agli amici l'applicazione o mandare un feedback allo sviluppatore.<br /> Il secondo pannello, explore, è il più importante: c'è un motore di ricerca, il quale serve per ricercare la nostra canzone preferita, per nome o per artista; e poi tutta una lista di generi musicali e di classifiche web: la top100 di iTunes, quella di RDio, quella di spotify, e poi la musica catalogata per categoria: anni 60, anni 70, anni 80, country, blues, ecc.<br /> Come già detto, i brani vengono presi da youtube; mentre nelle classifiche si trovano fino a 200 brani, se si fa la ricerca se ne trovano solo 35 per volta. Non è chiaro come sfogliare i risultati per averne di più; forse è una limitazione dell'interfaccia sviluppo di youtube.<br /> La finestra playlist, invece, contiene tutti i brani che abbiamo ascoltato di recente o aggiunto ad una playlist di nostra creazione.<br /> Funziona come fosse un vero e proprio lettore musicale: quando ascoltiamo un brano all'interno di un genere o una classifica, lui passa al successivo una volta terminato; ci sono anche i pulsanti prev e next, per passare alla traccia precedente o successiva. </p> <h3>Funzione messaggistica</h3> <p>Una volta che si mette un brano in ascolto, alla fine della finestra c'è il pulsante etichettato come Tab send, che serve per inviare la canzone a uno dei nostri contatti. Ovviamente necessita che l'app abbia l'autorizzazione di usare la rubrica del telefono.<br /> Una volta premuto su tab send, ci sarà di nuovo il player, e verrà interrotta la canzone in ascolto; alla fine della finestra si trovano due pulsanti: photo e text. Ovviamente se non si vuole aggiungere una fotografia si preme solo text; se non si ritiene di mandare nulla, basterà premere il tasto a inizio finestra, chiamato nav send, per far comparire la lista dei contatti. Doppio tap su un contatto e poi di nuovo send.<br /> Se il contatto usa l'app, il brano verrà inviato automaticamente. Altrimenti verrà chiesto di invitare il contatto.</p> <h3>Ricevere un messaggio</h3> <p>Se si riceve una canzone da un contatto, questa arriva sul pannello Inbox, il primo dei tre. una volta fatto doppio tap, la canzone partirà automaticamente. Alla fine della finestra ci sono i soliti tre tasti, che diventeranno: playlist, love, e reply.<br /> Il tasto playlist ovviamente è per aggiungere il brano a una playlist. Love significa far sapere al destinatario che la canzone ci piace, mentre reply serve per inviare un messaggio di testo od un'altra canzone a chi ci ha spedito il messaggio.<br /> Il pulsante comment, funziona così: si scrive un commento sulla tastiera e, per inviarlo, si preme il tasto invia, che sta in fondo a destra, dove dovrebbe stare il pulsante invio. </p> <h3>Nota per chi usa la tastiera braille di iPhone</h3> <p>Sembra che la tastiera Braille su schermo di iOS8, con questa app non funziona.<br /> Ovvero: si scrive tranquillamente ma poi i tasti cerca ed invia, situati al posto dell'invio nella tastiera del motore di ricerca o della chat, sono oscurati. E non c'è modo di farli tornare abilitati, se non cancellando tutto il testo e riscrivendolo daccapo con la tastiera normale.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/music-messenger/id872488001?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://musicmessenger.co" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Ci sono tre pannelli alla fine della schermata che non sono etichettati ma sono facili da identificare: il primo è inbox, il secondo è explore, il terzo è playlist. I pulsanti sono etichettati in modo improprio, come &quot;mm pause&quot; per il pulsante pausa, &quot;mm add list playlist&quot; per aggiungere un brano alla playlist, ma nel complesso non si può definire inutilizzabile. I problemi sono già stati segnalati allo sviluppatore. L&#039;unico problema veramente degno di nota, anch&#039;esso segnalato allo sviluppatore, è la mancanza del magic tap, ovvero il doppio tap con due dita per spegnere la musica. Per interrompere il brano in ascolto, occorre per forza premere il pulsante pausa. </div></div></section> Sun, 22 Feb 2015 17:31:04 +0000 talksina 4735 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/music-messenger-condividi-con-gli-amici-la-tua-musica-preferita#comments Ultimate Guitar tabs https://www.nvapple.it/app/ultimate-guitar-tabs <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/guitar.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ultimate Guitar Tabs è un vero e proprio book interattivo, per consultare le tabulature degli spartiti per chitarra, dai numeri veramente impressionanti!<br /> Infatti si parla di qualcosa come oltre 400000 tabulature che possiamo consultare, in qualsiasi momento e che vengono sempre tenute aggiornate.</p> <ul> <li>tabulature per chitarra, basso e ukulele</li> <li>diverse versioni di tabulature con la possibilità di votarle, aggiungere ai preferiti e condividere in rete</li> <li>possibilità di ascoltare l'originale in streaming</li> <li>feature avanzate come metronomo, basi su cui studiare etc... (acquisti inapp)</li> </ul> <p>Queste sono le caratteristiche principali di uno strumento che, a tutt'oggi, viene definito dalla stessa <a href="http://www.apple.it">Apple </a>come unica nel suo genere sia per le funzionalità che per i contenuti.</p> <h3> Note sull'interfaccia<br /> </h3> <p>L'interfaccia, tutta in inglese, può risultare non di uso chiavi in mano e necessita di un po' di allenamento per prendere confidenza con l'ambiente tutto.</p> <p>Anche la notazione musicale segue gli standard anglosassoni e questo, de facto, può risultare un pochino ostico a chi non è avvezzo a questo modo di scrivere/leggere gli accordi.</p> <h3> Note sull'utilizzo del prodotto<br /> </h3> <p>Sicuramente questo tipo di app non è per tutti e si propone per chi ha già una buona dimestichezza con lo strumento.<br /> Anche il discorso accessibilità va un attimo affrontato in quanto, proprio con Voiceover, dobbiamo prendere la mano ad una serie di comportamenti che possono lasciare disorientato l'utente non proprio musicista.</p> <h4> Note sugli aquisti inapp<br /> </h4> <p>L'app, seppur non gratuita, presenta un ricchissimo menù di integrazioni a pagamento e molte di queste non sono proprio economiche arrivando a sfiorare anche i 10 euro, ma non bisogna dimenticare come si stia parlando di uno di quei prodotti che non vanno presi così tanto per fare, ma che vengono pensati per chi padroneggia già le corde di una chitarra o di un basso.</p> <p>Molti test, va detto, non sono stati possibili perchè molte sezioni sono, per l'appunto, a pagamento ed al momento non sono state ancora prese.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/musica">musica</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/ultimate-guitar-tabs-largest/id357828853?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Qualche pulsante non è etichettato e le tabulature per la diteggiatura possono risultare complesse da gestire e solo con display braille</div></div></section> Tue, 03 Feb 2015 14:28:36 +0000 ilgerone 4706 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/ultimate-guitar-tabs#comments