NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - O.C.R. (riconoscimento caratteri) https://www.nvapple.it/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri it Seeing AI: arriva l'app definitiva per l'ocr su iPhone! https://www.nvapple.it/app/seeing-ai-arriva-lapp-definitiva-locr-su-iphone <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/_seeing_ai_392x696bb.jpg" width="392" height="696" alt="schermata principale di Seeing AI" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Uno dei campi che più interessa chi se la deve vedere con una disabilità visiva è quello legato al riconoscimento caratteri.</p> <p>con L'avvento degli smartphone e, più di preciso, con l'accessibilità che può garantire iOS sugli iPhone, si stanno moltiplicando le varie app, più o meno performanti, che consentono di scattare foto a documenti per poi farne l'ocr.</p> <p>In questo campo, fino ad oggi, l'applicazione più efficace era KNFB Reader, davvero ottima, ma dal costo decisamente importante, ma da oggi ecco che qualcosa è cambiato ed in maniera pressochè epocale!</p> <p>Arriva nello store italiano Seeing AI, applicazione rilasciata da Microsoft e le prime impressioni sono, letteralmente, impressionanti!</p> <p>Seeing AI non è solo un'applicazione per il riconoscimento caratteri, ma rappresenta una vera e propria suite che racchiude al suo interno una serie di funzionalità le quali rappresentano l'eldorado per chi deve affrontare la quotidianità in autonomia!</p> <h3> Prima apertura di Seeing AI<br /> </h3> <p>Al suo primo avvio l'applicazione chiederà, in primis, di avere accesso alla fotocamera e, una volta dato l'ok, presenta un tutorial, tutto in inglese, che spiega come utilizzare l'applicazione.</p> <p>Se vogliamo arrivare subito al sodo, possiamo tappare sul bottone skyp per saltare l'intero tutorial, altrimenti possiamo sfogliare, nel modo classico, le 5 pagine che vengono proposte.</p> <p>Giunti all'ultima pagina dovremo accettare i termini di utilizzo, attivando l'apposita checkbox in fondo alla schermata, per poi procedere sul bottone "get start".</p> <p>A questo punto ecco che ci viene presentata la schermata principale.</p> <h3> La schermata principale<br /> </h3> <p>La schermata principale dell'app propone un'interfaccia minimale e pulita, nonostante sia totalmente in inglese, e si compone di:</p> <ul> <li>Il pulsante menù in alto: propone le impostazioni del programma che, per altro, risultano poche e già a posto di default</li> <li>Il pulsante quick help: attiva la guida rapida contestualmente alla funzione scelta</li> <li>L'eventuale pulsante per scattare la foto o per l'eventuale messaggio in tempo reale</li> <li>Il bottone per stoppare i messaggi in tempo reale o per farli ripartire</li> <li>Lo slider per scegliere la funzione che desideriamo utilizzare (il programma definisce le singole funzioni "channel")</li> </ul> <h3> Le singole funzioni<br /> </h3> <p>La potenza di quest'applicazione, come abbiamo già accennato, sta nella suite di funzioni, davvero impressionante per efficacia, che ci viene proposta e, di seguito, procederemo con la descrizione dei singoli "channel" di cui possiamo fruire.</p> <p>ricordiamo che la prima volta che sceglieremo una funzione verremo rimandati alla schermata di spiegazione della funzione stessa che potremo chiudere con il bottone "close" e che potremo, ogni volta, rileggere attraverso il pulsante "quick help" sempre presente in ogni schermata.</p> <h4> Channel short text (ocr al volo senza scatto)<br /> </h4> <p>Questa funzionalità consente, semplicemente facendo scorrere la fotocamera, di fare il riconoscimento caratteri al volo consentendoci di poter, letteralmente, scartabellare buste, documenti e quant'altro, per poter vedere di cosa si tratta.</p> <p>Questa opzione non consente alcun tipo di salvataggio, possiamo definirla un vero e proprio colpo d'occhio su di un foglio!</p> <h4> Channel Document (funzione di scansione vera e propria)<br /> </h4> <p>Se scegliamo la funzione document la schermata ci proporrà il bottone "Take picture" che se tappato procederà con lo scatto.</p> <p>La messaggistica in tempo reale ci guiderà nell'inquadratura per consentire uno scatto il più preciso possibile.</p> <p>Il processo di scansione verrà accompagnato da una musichetta molto delicata ed a riconoscimento effettuato potremo leggere il testo con Voiceover.</p> <p>Il programma possiede anche il suo tts, ma al momento la sintesi in italiano non è ancora supportata, però voiceover fa il suo dovere senza alcun problema.</p> <p>Il pulsante share, presente in fondo alla schermata ci consentirà di:</p> <ul> <li>salvare direttamente l'immagine</li> <li>salvare il file con il testo riconosciuto</li> </ul> <p>Sono supportati tutti gli standard di condivisione sul cloud, app file inclusa!</p> <h4> Product (riconoscitore di codici a barre)<br /> </h4> <p>Eccoci con una funzione molto interessante e dalle caratteristiche davvero fantastiche soprattutto se guardiamo la sua semplicità di utilizzo!</p> <p>Riconoscere un codice a barre non è mai stato così semplice:<br /> Sarà sufficente prendere l'oggetto, puntare la fotocamera e cercare il codice a barre ruotando l'oggetto stesso.</p> <p>Un suono ci guiderà con toni di un certo tipo e quando il codice viene inquadrato saremo accompagnati da un tono continuo e dalla dicitura processing...</p> <p>Il riconoscimento avviene anche qui in tempo reale e ci viene data la possibilità di condividere l'immagine attraverso il pulsante share o, laddove la rete le renda disponibili, di avere ulteriori informazioni attraverso il pulsante "more info".</p> <h4> Channel Person (riconoscimento di volti e persone)<br /> </h4> <p>In questa schermata potremo utilizzare l'algoritmo di riconoscimento facciale per poter scattare foto in maniera autonoma.</p> <p>Attraverso il pulsante "switch to front camera" potremo scegliere quale fotocamera utilizzare e il pulsante take picture consente, ovviamente, di scattare la foto.</p> <p>I soliti messaggi in tempo reale ci guideranno per poter centrare al meglio l'immagine.</p> <h4> Channel Currency preview (riconoscitore di denaro)<br /> </h4> <p>Ecco il più tipico dei riconoscitore di denaro!</p> <p>La valuta è settata di default su "Euro" e sarà sufficente posizionare le banconote sotto la fotocamera per vedersi riconoscere il denaro.</p> <p>Nota: non funziona con le monete</p> <h4> Channel Scene preview (riconoscimento di oggetti ed ambienti)<br /> </h4> <p>Eccoci di fronte ad un'altra funzionalità davvero notevole:</p> <p>con il riconoscimento delle scene possiamo scattare una foto, sempre attraverso il pulsante "take picture", ad oggetti, stanze e chi più ne ha più ne metta, per vederci descrivere, sempre in inglese, ciò che appare nella foto.</p> <p>La qualità e la precisione per una funzione così particolare ci sta lasciando davvero interdetti, provare per credere!</p> <h4> Channel Color preview (il riconoscitore di colori)<br /> </h4> <p>Semplice, efficace ed abbastanza preciso!</p> <p>Non crediamo ci sia altro modo per descrivere il riconoscitore di colori presente in Seeing AI e, nel suo genere, ci pare davvero efficace tenendo conte, va detto, che sino ad oggi i riconoscitori di colore su iPhone non hanno mai regalato prestazioni entusiasmanti.</p> <p>Posizionate la fotocamera su di un capo di abbigliamento e traete le vostre conclusioni!</p> <h4> Channel Handwriting previews (ocr della scrittura a mano)<br /> </h4> <p>Nella descrizione della funzione viene detto che è ancora in fase sperimentale, ma la cosa ci ha praticamente fatto saltare sulla sedia!</p> <p>Ebbene sì, Microsoft ci mette a disposizione, con tutte le cautele del caso, la possibilità di poter scansionare un documento scritto a mano...</p> <p>La procedura è la stessa dei documenti stampati, ma ci ha colpito la cosa e l'efficacia della funzione.</p> <p>E' ovvio che non potremo mai pretendere, ad esempio, che venga riconosciuta una calligrafia poco chiara, ma già così i risultati sono davvero incredibili...</p> <h4> Channel light (sensore di luce)<br /> </h4> <p>L'ultima funzione presente in Seeing AI è il riconoscitore di luce.</p> <p>La fotocamera ci consentirà di poter verificare lo stato della luminosità in un ambiente attraverso suoni di acutezza differente in base all'intensità della luce e quando tutto sarà buio un tono cupo ce lo farà sapere.</p> <h3> Conclusioni<br /> </h3> <p>Seeing AI rappresenta, a nostro avviso, l'inizio di quello che possiamo definire l'ocr 2.0 perchè le funzionalità che vengono proposte in una realtà "all in one" sono impressionanti per efficacia, varietà e per le innovazioni proposte.</p> <p>Se a tutto questo aggiungiamo anche la totale gratuità del software ecco che il cerchio si chiude e gli scenari che si prospettano all'orizzonte sono pressochè inimmaginabili!</p> <p>Al momento, per noi, l'unico tallone d'achille può esser rappresentato dalla lingua inglese, ma l'intuitività dell'applicazione è tale che ci sentiamo di consigliarla anche ai meno anglofoni!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/elaborazione-documenti">elaborazione documenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/seeing-ai/id999062298?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.microsoft.it" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Thu, 14 Dec 2017 10:16:48 +0000 ilgerone 5525 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/seeing-ai-arriva-lapp-definitiva-locr-su-iphone#comments ABBYY FineReader Pro https://www.nvapple.it/app/abbyy-finereader-pro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una delle esigenze più pressanti per chi non vede quando si deve utilizzare un computer è il cosiddetto "riconoscimento caratteri".</p> <p>Da sempre questo tipo di esigenza viene soddisfatto da quello che possiamo definire il programma leader nel campo: ABBYY FineReader.</p> <p>Anche per osX abbiamo la possibilità di utilizzarlo e, soprattutto, non dovendo combattere con alcun problema di accessibilità.</p> <h3>L'interfaccia</h3> <p>Le schermate del programma sono tutte perfettamente navigabili e ci consentono di utilizzare il prodotto sia per il riconoscimento di immagini e/o pdf non accessibili che per l'acquisizione di documenti cartacei (previo collegamento di uno scanner e/o di una stampante multifunzione compatibile con mac OS).</p> <p>Possiamo scegliere di riconoscere i nostri documenti cartacei trasformandoli nei formati più diffusi tra i quali:</p> <ul> <li>word</li> <li>pdf</li> <li>excel</li> <li>html</li> </ul> <h3>Per chi arriva dalla versione per Windows</h3> <p>L'esperienza d'uso per chi arriva dal mondo Microsoft può lasciare un pelino spiazzati proprio per l'approccio un po' diverso a livello di interfaccia, ma la totale accessibilità, il supporto in italiano e la grande stabilità saranno sicuramente d'aiuto nel passaggio che alla fine non risulterà affatto traumatico.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/elaborazione-documenti">elaborazione documenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/libri">libri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/finereader-ocr-pro/id687301476?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://italia.abbyy.com/finereader-for-mac//?source=appstore" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Wed, 19 Nov 2014 11:01:13 +0000 ilgerone 4552 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/abbyy-finereader-pro#comments Looktel Money Reader https://www.nvapple.it/app/looktel-money-reader-0 <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/nantmobile_money_reader.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;App Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una volta scaricata l'APP si posiziona nella nostra home con il nome lettore di denaro..</p> <p>Il suo uso è estremamente semplice, basterà lanciare l'APP, posizionare una banconota sotto la fotocamera e VoiceOver vocalizzerà il suo valore.</p> <p>Al primo avvio l'applicazione chiederà di poter accedere alla Fotocamera.</p> <p>Attualmente, il costo è di 9,99 €.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/looktel-money-reader/id417476558?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/looktel-money-reader/id417476558?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.looktel.com/moneyreader" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Fri, 14 Nov 2014 14:34:50 +0000 angelo.panzarea 4541 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/looktel-money-reader-0#comments Digit-Eyes di Digital Miracles L. L. C. https://www.nvapple.it/app/digit-eyes-di-digital-miracles-l-l-c <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con questa applicazione, ho risolto finalmente i problemi legati alla gestione dei prodotti con codici a barre, all'etichettatura dei miei oggetti personali quali, cd libri, vestiti etc e alla gestione e organizzazione del materiale in modo semplice pratico ed efficiente.<br /> Vi sono sul mercato diversi ausili hardware dedicati allo scopo, ma soffrono tutti di diversi limiti che con questa soluzione vengono brillantemente superati.<br /> Ne cito a titolo esemplificativo alcuni:</p> <ul> <li> Limite di memoria e di conseguenza, di etichette utilizzabili </li> <li> Difficoltà di reperibilità delle etichette, spesso proprietarie e non conformi agli standard nel settore </li> <li>Necessità di avere con sé il lettore e impossibilità di leggere codici comunemente usati in commercio </li> </ul> <p>Comincio riportando l’esaustiva descrizione presente su AppStore:</p> <p>"Digit-Eyes legge etichette con codici a barre. Permette a persone prive della vista di scansionare codici a barre UPC / EAN e di ascoltare i nomi di oltre 34 milioni e mezzo di prodotti. Gli utenti possono anche realizzare le proprie etichette con codici a barre sul <a href="http://www.digit-eyes.com">ssito web </a>di Digit-Eyes e stamparle su delle economiche etichette per indirizzi. Questi codici a barre possono contenere del testo che viene letto e vocalizzato da VoiceOver oppure possono essere utilizzati per registrare dei files audio sul proprio iPhone i quali vengono poi riprodotti ogni qual volta il codice a barre viene scansionato."<br /> […]<br /> Con Digit-Eyes puoi:</p> <ul> <li>Registrare le tue etichette personali. Visita il <a href="http://www.digit-eyes.com"> sito web </a>di Digit-Eyes per stampare delle etichette con codice a barre codificate appositamente per una risposta rapida (QR), applicane una sul tuo calendario, sui tuoi vestiti o su un contenitore per alimenti, scansionala, e registra un messaggio. Per riascoltare la registrazione è sufficiente scansionare nuovamente l'etichetta. </li> Realizzare etichette testuali. Visita il <a href="http://www.digit-eyes.com">sito web </a>di Digit-Eyes per editare fino a 100 caratteri per ciascuna etichetta, stampa le etichette con codice a barre appositamente codificate per una risposta rapida (QR) e applicale sui tuoi raccoglitori per documenti o sui tuoi CD. Per ascoltare il testo scansiona l'etichetta con l'applicazione Digit-Eyes installata su un qualsiasi iPhone. <li> Comprare delle etichette lavabili prestampate. Cucile all'interno dei tuoi vestiti e registra tutto quello che vuoi circa l'indumento – colore, trattamento del tessuto o con quali altri indumenti può essere indossato. Anche se le etichette vengono lavate, candeggiate, passate in asciugatrice o lavate a secco possono ancora essere scansionate con l'applicazione Digit-Eyes installata sul tuo iPhone e potrai riascoltare ciò che hai registrato circa l'indumento.</li> <li> Usare il codice prodotto per scoprire di che articolo si tratta. Digit-Eyes comprende una funzione che ti permette di identificare molti generi alimentari, CD e altri beni di consumo tramite la scansione dei codici UPC ed EAN presenti sul prodotto. È sufficiente puntare la fotocamera dell'iPhone sull'etichetta di una confezione, scansionare il codice e attendere che Digit-Eyes interpelli la banca dati e ti comunichi di che articolo si tratta. </li> <li> Leggere le etichettature di inventario standard nel formato code 39 o code 128. Questo è il modo in cui Michael riconosce le diverse stampanti nel suo ufficio e in cui Ben fa il rifornimento degli scaffali nel suo magazzino.</li> <li> Stampa etichette direttamente dal tuo iPhone su una stampante connessa tramite Bluetooth.</li> <li> Crea e leggi le informazioni dei biglietti da visita in formato vCard con codice QR e aggiungi contenuti ai tuoi contatti. Ecco come Digital Miracles ottiene informazioni dai clienti alle conferenze e come condividiamo le nostre informazioni di contatto: </li> <li> Crea elenchi di codici rilevati con il lettore, modificali, inserisci manualmente le informazioni aggiuntive e condividile con gli altri. Ecco come Robbie annota gli oggetti che si esauriscono e dice a Gary cosa andare a comprare in negozio.</li> <li> Utilizza Digit-Eyes con qualsiasi lettore laser connesso tramite Bluetooth, integrato come unità singola. Ecco come John riesce a lavorare in un negozio di ortofrutta leggendo le etichette dei prezzi sugli scaffali per capire dove tenere i prodotti.</li> </ul> <p>Contestualmente all'acquisto del prodotto si ha accesso all'utilizzo del <a href="http://www.digit-eyes.com">sito internet </a>di Digit-Eyes. Il sito contiene tutorials esaustivi realizzati per gli utilizzatori non vedenti dell'iPhone. L'acquisto del prodotto comprende anche supporto gratuito online e tutoraggio.</p> <p>Digit-Eyes è disponibile in inglese, spagnolo, francese, italiano, portoghese, e tedesco."</p> <p>Chiarisco che il sito è in inglese compresa tutta la documentazione.</p> <h3> Le etichette </h3> <p>Un punto di forza di questa applicazione, è senza dubbio quello di poter utilizzare etichette comunemente presenti in commercio. Vi sono a disposizione anche soluzioni preparate dalla ditta produttrice, ma chiaramente diventa più oneroso e meno pratico, considerando che non vi è un rivenditore in Italia.<br /> Nel periodo di test, nel quale ho provato Digit-Eyes per voi, non erano presenti soluzioni in linea col mercato Europeo.<br /> Infatti, ogni formato, o diciamo, i più numerosi, si riferivano, e si riferiscono tuttora al formato "letter usa".<br /> Vi erano e vi sono anche due o tre moduli a4, ma il numero di etichette non mi è sembrato idoneo per un uso intenso.<br /> Sono lieto di informarvi, che grazie a contatti tenuti con il team di Digital Miracles, siamo riusciti a fare inserire tra le scelte un formato di etichette comunemente reperibile anche in Italia.<br /> SI tratta del modello <a href="http://amzn.to/1wFG7x7" title="acquista etichette LP4w-3821 su amazon">LP4W-3821</a> di Tico. Un foglio di etichette adesive capace di contenerne 65.<br /> Naturalmente vi sono marche disparate che forniscono moduli simili e che facilmente possono essere adattati a questo.<br /> Con un pacco da 100 fogli, si avranno così a disposizione già 6500 etichette con un costo intorno ai 15 €.<br /> Ci sarebbe stata anche la possibilità di ottenere fogli con anche 80 118 etichette, ma ho considerato che a quei livelli l'usabilità ne avrebbe risentito.</p> <h3> L'interfaccia </h3> <p>Trattandosi di un'applicazione appositamente disegnata per l'uso da parte di disabili, non si riscontrano difficoltà o impedimenti di alcun genere durante l'interazione con la stessa.<br /> Ci troviamo infatti davanti ad un layout semplice e pulito ben organizzato con solo alcuni pulsanti che danno accesso alle funzioni importanti dell'app.<br /> Provo a presentarveli uno ad uno:</p> <h4> Pulsante scansione </h4> <p>Con un doppio tap su questo controllo, si accede alla modalità scansione, con la quale sarà possibile effettuare il riconoscimento di uno dei codici a barre supportato dall'applicazione.<br /> Una volta avviata tale modalità, si potrà udire una serie di suoni che avvertono che il processo è in corso.<br /> A riconoscimento avvenuto, un suono diverso avvertirà l'utente e verrà avviata la fase successiva che cambia, ovviamente, a seconda del tipo di codice.<br /> In presenza di un'etichetta audio, verrà data la possibilità di ascoltare ciò che preventivamente avevamo registrato.<br /> In presenza di un codice a barre comune, verrà riportato il prodotto associato o data la possibilità di cercare tale codice su web o di inviarlo perché venga inserito nel database.<br /> In caso di nuovo codice prodotto per etichette audio, si potrà associare una memo vocale che sarà ascoltata in seguito a nuova scansione del medesimo codice.</p> <p>Particolarità interessante è che tutte le etichette riconosciute e le memo vocali saranno conservate sul sito nel proprio account per un loro recupero in ogni momento.</p> <h4> Pulsante elenchi </h4> <p>Con questo controllo, invece, si accede alla creazione e/o gestione di elenchi utili a organizzare e raggruppare le proprie etichette.<br /> Per esempio si potrebbero creare liste per dividere le etichette relative a prodotti della spesa da quelle riservate alle ricette ai libri ai cd o ad tutto ciò che si desidera tenere assieme per una facile consultazione.</p> <h4> Pulsante etichette audio </h4> <p>Tappando due volte su questo pulsante si accede all'elenco delle etichette presenti.<br /> Da questa finestra è possibile eliminare organizzare e gestire ogni etichetta precedentemente archiviata. Potete riascoltare le memo audio associate, registrarne di nuove o inviare il codice su web o per l'inserimento nel database.<br /> Importante funzione, inoltre è la possibilità di stamparsi i codici utili per le etichette audio.<br /> Vi sarà presentato un elenco con tutti i formati disponibili tra i quali, come detto prima, vi è oggi pure il modulo a4 di Tico con codice lp4w-3821.<br /> Se possedete una stampante compatibile con ariprint, potrete direttamente stamparne un foglio per un utilizzo immediato.<br /> Per comodità, inoltre, è presente ancora il pulsante "scansione" che ripropone la modalità descritta sopra.</p> <h4> Pulsante altro </h4> <p>L'ultimo pulsante della finestra principale, permette di accedere ad alcune funzioni legate al proprio account con Digit-Eyes.<br /> Si può accedere direttamente al sito, effettuare il login o il logout e scrivere al supporto tecnico.</p> <h3> Conclusioni </h3><p>Siamo in presenza di un ottimo prodotto completo e funzionale. Semplice nel suo utilizzo e ricco di funzioni e di possibilità.<br /> Il riconoscimento dei codici è veloce e preciso e la varietà di standard previsti copre davvero ogni esigenza.<br /> Nel momento in cui scrivo, il prezzo dell'applicazione è di 8,99 €, ma credo si possa affermare con tranquillità che sono ben spesi e rapportati a ciò che viene offerto.<br /> Non mancheremo sulle pagine di questo sito, di fornire guide e/o podcast utili per comprendere sul campo le varie procedure e modalità presentate in questa recensione.<br /> Buona scansione a tutti</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/digit-eyes/id376424490?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">applicazione disegnata e sviluppata per l&#039;uso da parte dei disabili visivi. Pertanto non presenta nessuna criticità riguardo l&#039;accessibilità</div></div></section> Sat, 20 Sep 2014 17:07:37 +0000 gianluca Casalino 4262 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/digit-eyes-di-digital-miracles-l-l-c#comments KNFB Reader https://www.nvapple.it/app/knfb-reader <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>KnfbReader arriva anche per Iphone, dopo il successo stratosferico ottenuto con la versione per Synbian.<br /> La redazione di NvApple, dopo aver ricevuto una copia omaggio da parte degli sviluppatori, ha potuto testare con calma l'app in tutte le sue funzioni, ed è quindi in grado di fornire un resoconto dettagliato sul proprio funzionamento.<br /> Andiamo quindi a scoprirne pregi e difetti senza indugio.</p> <h3>funzioni principali, Limiti e potenzialità</h3> <p>Knfb Reader è un'app che permette di utilizzare il proprio Iphone come se si trattasse di uno scanner portatile. E probabilmente è la definizione migliore che si possa dare, in quanto la documentazione dell'app risulta molto chiara in questo senso: KnfbReader offre il meglio di se quando viene impiegata per il riconoscimento di documenti. Di conseguenza, libri, opuscoli, materiale come biglietti da visita, ricevute, in sostanza quasi tutto ciò che è su carta verrà gestito al meglio da questa app.<br /> Per quel che concerne invece scatole di medicinali, bottiglie, etichette delle confezioni in cucina, i risultati sono decisamente altalenanti. Non si esclude che KnfbReader possa funzionare, ma non è stata creata per questo, di conseguenza tutto dipende dalla quantità di immagini presenti su ciò che si va ad analizzare, oppure dal fatto che il testo potrebbe essere stato stampato in maniera molto creativa con vari artefatti per renderlo più attraente agli occhi. Per questo motivo, KnfbReader lo si dovrebbe considerare alla stregua di uno scanner portatile atto alla scansione di documenti.</p> <p>Fatta questa doverosa premessa, possiamo senz'altro affermare che i risultati sono eccellenti. L'app contiene al proprio interno alcune facilitazioni che permettono di scattare una foto il più precisa possibile, che andremo ad analizzare a breve.</p> <p>KnfbReader si serve della tecnologia offerta da Abbyy FineReader per il riconoscimento caratteri e non è necessaria una connessione ad internet per effettuare l'OCR. Tutte le operazioni vengono gestite direttamente dal proprio Iphone.<br /> I dispositivi compatibili sono Iphone5, Iphone5c, Iphone5s, Iphone6 e Iphone6+.<br /> L'app permette di scattare una foto ad un documento ed analizzarlo, non soltanto con la prima scansione, ma è possibile rieffettuare il riconoscimento anche in una fase successiva, oppure modificare il layout in modo da ottenere un risultato finale migliore.<br /> Oltre ai documenti, KnfbReader è in grado di riconoscere file pdf o jpeg. Questa funzione è utilissima perché ci permette di gestire quei pdf che sono stati salvati come immagine e che quindi non contengono alcun testo al proprio interno.<br /> Permette inoltre l'esportazione del testo riconosciuto su Dropbox e il salvataggio in locale.</p> <h3>Come si presenta</h3> <p>L'interfaccia principale dell'app è davvero semplice e non richiede molte spiegazioni.<br /> Partendo dall'alto verso il basso gli elementi che possiamo incontrare sono:</p> <ul> <li>Esplora file, per consultare immagini o documenti già salvati.</li> <li>Impostazioni, per gestire alcuni settaggi del programma.</li> <li>Flash fotocamera: un pulsante che permette di impostare il flash su attivato, disattivato o automatico.</li> <li>Regolare l'inclinazione: una casella di controllo che permette di attivare o meno questa funzione di cui parleremo nel prossimo paragrafo.</li> <li>Scatta immagine, si spiega da se'.</li> <li>Report del campo visivo, altra funzione utilissima che verrà spiegata più in basso.</li> <li>Modalità batch, un pulsante che permette di stabilire se KnfbReader debba analizzare ogni pagina man mano che si scattano le foto, oppure se demandare questo processo in un secondo momento. Può essere utile se si è in possesso di numerosi fogli da acquisire, guadagnando in questo modo tempo prezioso, lasciando il riconoscimento finale al dispositivo in un momento successivo.</li> <li>Lingua di rilevamento testo: permette di stabilire in quale lingua KnfbReader dovrà analizzare la foto appena scattata.</li> <li>Tipo di documento, un'opzione che stabilirà come leggere il documento in questione, se a colonna singola o a colonne affiancate. L'utilità di questa funzione la si apprezza soprattutto nelle bollette dove potrebbe essere più conveniente conservare una lettura senza spezzare il testo in colonne.</li> <li>Selezionare il profilo: permette di stabilire se KnfbReader dovrà scattare automaticamente una foto quando i parametri di visualizzazione sono ottimizzati (inclinazione, inquadramento del foglio), o se lasciare all'utente la possibilità di scattare nella posizione che preferisce.</li> </ul> <h3>Funzioni speciali che facilitano lo scatto</h3> <p>Sono due le funzioni che KnfbReader mette a disposizione dei propri utenti per aiutarli nel processo di acquisizione di un'immagine.<br /> La prima riguarda la regolazione dell'inclinazione. Una volta attivata, il telefono inizierà a vibrare fino a quando la fotocamera non sarà completamente allineata con la scrivania o il ripiano su cui è appoggiato il documento. Questa funzione lavora in tempo reale, l'utente potrà ruotare il dispositivo sia lateralmente che verticalmente. Man mano che l'inclinazione diminuisce, rallentano anche le vibrazioni, fino a raggiungere uno stato di silenzio assoluto. Questo è lo status da raggiungere per ottenere i migliori risultati.</p> <p>L'altra caratteristica riguarda il rapporto del campo visivo. Premendo questo pulsante verrà scattata una foto al documento, e in meno di un secondo KnfbReader fornirà delle informazioni utili per migliorare l'inquadratura. Ad esempio potrebbe suggerirci di ruotare leggermente l'Iphone in senso orario o antiorario, in quanto l'angolo ottenuto con il documento in basso non è di 0 gradi, ma magari abbiamo sbagliato di poco perché teniamo il telefono leggermente girato in uno dei due sensi.<br /> Unendo queste due caratteristiche, saremo in grado di scattare una foto quasi perfetta!<br /> Questa peculiarità non era disponibile sui dispositivi Nokia, la tecnologia dell'epoca non lo permetteva.</p> <h3>Sì, è tutto molto bello, ma il prezzo!</h3> <p>89 euro.<br /> Già, non siamo certo abituati a queste cifre in Appstore. In realtà, siamo più abituati a 89 centesimi.<br /> Non c'è molto che posso dire su questo aspetto, in quanto non sono io il venditore dell'app. Quello che posso affermare è che ognuno secondo la propria coscienza potrà stabilire se, considerando che questo è un prodotto di nicchia, 89 euro siano una spesa tutto sommato accettabile, visti i prezzi che erano in vigore fino a pochi anni fa, o se invece KnfbReader risulta in ogni caso troppo esoso.<br /> Vi sono in commercio app che effettuano il riconoscimento del testo e che costano davvero molto meno. Chiaramente, non sono dotate degli stessi accorgimenti per aiutare chi non vede ad ottenere una foto limpida e senza sbavature, oppure in qualche caso lo effettuano in maniera diversa.<br /> Posso dire, a titolo di opinione personale, che se si cerca un'app che ci guidi passo passo e provi a fornirci autonomia nello scatto, be, allora KnfbReader fa al caso nostro.<br /> La traduzione in lingua italiana è buona, sebbene vi siano due o tre termini poco chiari che abbiamo prontamente segnalato all'azienda. Esiste sia una guida rapida che un manuale utente molto dettagliato che spiega tutte le funzioni dell'app. Quindi dal punto di vista della completezza delle informazioni, niente da dire. Siamo alla versione 1.1, e nuove caratteristiche come la modifica del testo o la traduzione automatica in altre lingue arriveranno a breve.<br /> Di certo, è un'app che non passa inosservata!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/knfbreader/id849732663?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">App realizzata per non vedenti, l&#039;accessibilità è uno dei propri fondamenti</div></div></section> Fri, 19 Sep 2014 08:36:45 +0000 admiin 4254 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/knfb-reader#comments TextGrabber: QR Scanner, OCR riconosci e traduci https://www.nvapple.it/app/textgrabber-qr-scanner-ocr-riconosci-e-traduci <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Quest'app risulta davvero efficace per chi, al volo, dovesse trovarsi nella necessità di leggere un testo stampato.<br /> Con TextGrabber, infatti, basterà scattare una foto al nostro foglio per potersi ritrovare il testo tradotto e riconosciuto.</p> <p>Le traduzioni sono acquisti in app, e recentemente è stata aggiunta anche la possibilità di riconoscimento dei QR Code.<br /> non è un caso che la ditta produttrice sia la famosa Abbyy già produttrice del top per computers, ovvero Finereader.</p> <h3> Funzionalità principali<br /> </h3> <ol> <li>riconoscimento per 60 lingue</li> <li>possibilità di condividere i risultati sui socials o via mail/sms</li> <li>possibilità di creare degli album di immagini e documenti sempre a disposizione</li> <li>integrazione con Voiceover per creazione di etichette audio</li> </ol> <p>Queste sono solo alcune funzioni di questa piccola app di grande efficacia dai costi impalpabili.</p> <h3> Come funziona?<br /> </h3> <p>Sarà sufficiente fare doppio tap sul riquadro denominato mirino, per far scattare la foto.<br /> Se l'inquadratura non sarà quantomeno dignitosa, verrà vocalizzato un messaggio di errore che ci invita a riscattare la foto.</p> <p>Dopo lo scatto il programma ci annuncierà che è in corso il riconoscimento (il numero di secondi varierà in base alla complessità del documento).<br /> Effettuato il tutto, avremo a disposizione il bottone leggi che ci consentirà di andare a verificare il risultato per decidere, in seguito, cosa farne.</p> <h4> Avvertenze<br /> </h4> <p>Va detto, ad ogni modo, che non possiamo sostituire quest'app a uno scanner e che dobbiamo pensarla come uno strumento "low cost" per leggere al volo un documento senza impazzire.</p> <p>Sottolineiamo, altresì, che non sempre il primo scatto può andare a buon fine e che la cosa dipende sia dalla luce ambientale, ma soprattutto dalla nostra mano:<br /> più è salda meglio è.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/textgrabber-+-translator/id438475005?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Tue, 11 Mar 2014 15:36:11 +0000 ilgerone 3873 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/textgrabber-qr-scanner-ocr-riconosci-e-traduci#comments tap tap see https://www.nvapple.it/app/tap-tap-see <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Tap tap see è un'applicazione studiata appositamente per non vedenti, che ha lo scopo di descrivere un oggetto dopo averne fatto una fotografia. Può descrivere i colori di un oggetto (camicia bianca a righe) o, in alcuni casi, anche il nome e la marca di un alimento o di una scatola di medicinali; necessita di una connessione internet sempre attiva e si avvale di un server nel quale è installato un database con i nominativi dei vari oggetti tradotti in varie lingue tra cui l'italiano, grazie al quale una volta ricevuta la foto dall'utente, restituisce dopo qualche secondo la descrizione più o meno dettagliata; infatti talvolta, dello stesso oggetto dà descrizioni diverse a seconda dell'inquadratura della fotocamera.<br /> Le descrizioni sono tradotte in italiano ma l'interfaccia è in lingua inglese, ciononostante però i controlli sono molto semplici da intuire:</p> <ul> <li>take picture: pulsante che se attivato scatta una foto dell'oggetto che si ha di fronte. Non appena si sente il rumore della macchina fotografica, attendere che VoiceOver pronunci il risultato; "picture 1 is, nome dell'oggetto.</li> <li>Repeat: ripete la descrizione dell'ultima foto</li> <li>library: accede al rullino delle foto salvate su iPhone. facendo doppio tap su una foto tap tap see la interpreterà e ne farà la descrizione.</li> <li>share: condivide la foto scattata e relativa descrizione, sui social network</li> <li>about: contiene maggiori informazioni sull'app, con possibilità di contattare gli sviluppatori<br /> .</li> <li>l'ultimo controllo è costituito dalla descrizione dell'ultima fotografia scattata o esaminata.</li> </ul> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/ocr-riconoscimento-caratteri">O.C.R. (riconoscimento caratteri)</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/us/app/taptapsee-blind-visually-impaired/id567635020?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Sun, 12 Jan 2014 20:30:12 +0000 talksina 3685 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/tap-tap-see#comments