NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Watch OS https://www.nvapple.it/sistemi-operativi/watch-os Sistema operativo di Apple Watch it MotivateMe https://www.nvapple.it/app/motivateme <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>MotivateMe, applicazione sviluppata da Davide Fiorino, consiste in una lista di cose da fare, ma basata principalmente sulla motivazione.</p> <p>Ha quattro sezioni:</p> <ul> <li>oggi, che mostra le attività odierne;</li> <li>attività, per aggiungere un'attività che vogliamo svolgere, per esempio lavoro, sport, famiglia, relazioni, salute... con la data d'inizio nella quale vogliamo ricevere la notifica sul telefono;</li> <li>diario, che permette di inserire gli obiettivi da raggiungere; a fine giornata sarà possibile visualizzare gli obiettivi inseriti e contrassegnare quelli effettivamente raggiunti;</li> <li>umore, dove possiamo inserire delle faccine: triste, alla grande, giù di morale... con il motivo del nostro stato d'animo; è possibile avere un'analisi dettagliata sotto forma di grafico dell'andamento dell'umore nel corso del tempo.</li> <p> Assieme alle attività e gli obiettivi questa app mostra frasi e consigli scritti, sotto forma di citazioni di personaggi famosi, nonché video provenienti da conferenze motivazionali di tutto il mondo che possono permettere una maggiore motivazione, .</p> <p>Anche le notifiche sono personalizzate con delle frasi motivanti; inoltre è possibile attivare nelle opzioni il cosiddetto "Buongiorno motivante", funzionalità che consente di recevere ua notifica motivante ad un certo orario del mattino.</p> <p>Oltre ad essere un'app di gestione attività molto facile da usare anche con VoiceOver, nella sua essenzialità questa ci fornisce anche elementi motivazionali; lo sviluppatore sembra molto attento agli standard Apple ed è riuscito a creare un'app accessibile probabilmente senza nemmeno saperlo.</p> </ul></div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/motivateme/id1082765619?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Il pulsante Condividi presente accanto a ogni frase, consiglio, umore o video, è etichettato come Button. La selezione delle faccine corrispondenti agli umori non dà feedback vocale, ma facendo doppio tap su happy, sad, cry e le altre effettua comunque la selezione. Nella schermata di aggiunta attività e obiettivi, sulla casella tipologia, basta fare doppio tap su tipologia sport, Flick a destra, e selezionare i valori. La casella combinata non ha le etichette ma i valori cambiano e possono essere letti andando con un Flick a sinistra. E&#039; auspicabile che le etichette vengano messe anche sui valori della casella regolabile in modo che sia più facile selezionare. Lo sviluppatore è già stato avvertito dei problemi. La parte relativa ai grafici non è accessibile.</div></div></section> Wed, 23 Mar 2016 16:13:01 +0000 talksina 5180 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/motivateme#comments Lifeline libro game interattivo https://www.nvapple.it/app/lifeline-libro-game-interattivo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>LifeLine è un gioco testuale interattivo per iPhone, iPad e Apple Watch sviluppato dalla 3 Minutes Games LLC. Disponibile in inglese, tedesco e francese, esso non richiede una connessione ad internet per poter essere giocato. </p> <p>Il gioco racconta la storia di Taylor, un'astronauta che dopo un incidente si trova nello spazio in un luogo sconosciuto. Compito del giocatore è aiutare il personaggio a trovare il miglior modo di sopravvivere; poiché il gioco si svolge in tempo reale, vi sono delle situazioni che necessitano anche un'ora di attesa. Il telefono o l'apple watch manderanno una notifica quando il giocatore potrà di nuovo continuare lo svolgimento dell'avventura. Non è obbligatorio rispondere immediatamente alla notifica push.</p> <p>Visto che si tratta di un libro game, in ogni turno vengono mostrati alcuni pulsanti corrispondenti alle azioni che compierà Taylor; lo svolgimento cambierà a seconda dell'azione scelta di volta in volta.</p> <p> il bello del gioco è che possiede dei simpatici effetti sonori e musica per immedesimarsi nell'atmosfera dell'avventura; inoltre è possibile tranquillamente giocare dal proprio polso grazie al supporto per Apple Watch.</p> <p>Questo gioco è sicuramente un ottimo modo per ammazzare il tempo per esempio quando ci si trova in treno o in sala d'attesa. Fortemente consigliato a tutti gli amanti dei libri game e del genere fantasy... e non solo!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/intrattenimento">intrattenimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/lifeline.../id982354972?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Fri, 15 Jan 2016 10:24:53 +0000 talksina 5121 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/lifeline-libro-game-interattivo#comments Receiver internet radio https://www.nvapple.it/app/receiver-internet-radio <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Receiver Internet Radio è un riproduttore di web radio con oltre 30 mila stazioni in tutto il mondo; l'elenco di stazioni supportate può essere ampliato tramite il pulsante Suggest station, in cui inserire il nome della radio, l'indirizzo dello streaming, il proprio nome e l'indirizzo e-mail.</p> <p>Oltre a riprodurre radio e podcast, Receiver Internet Radio può leggere anche la musica della propria libreria disponibile su iPhone, per poter passare rapidamente, tramite il pulsante menu in basso a destra, da radio a podcast a musica senza alcuna difficoltà.&amp;.</p> <p>L'interfaccia, a primo impatto, non sembra così semplice perché una volta aperta la lista radio by genre, o by Language, o by location... sembra che le schede a fine schermata, ovvero quelle che passano da internet radio, a music, a podcast, spariscono.</p> <p>Una volta entrati in una cartella, per esempio radio by location, viene chiesto di autorizzare Receiver a utilizzare il GPS; da quel momento in poi, verranno mostrate le radio disponibili in Italia e con un campo di ricerca. Se digitando il nome della stazione, non ci sono risultati, basterà cliccare su suggest station e digitare, se lo si conosce, l'indirizzo internet della radio (possibilmente quello diretto). </p> <h3>La sveglia</h3> <p>Una volta selezionata la radio dalla cartella che si desidera, per esempio radio by location, si aprirà la finestra del player, con l'ora ed altri dati. In basso a destra c'è il pulsante menu, dal quale si accede alla voce alarms attraverso cui impostare la sveglia. In questa finestra si troverà il pulsante add, in alto a destra, che se premuto farà comparire la finestra classica della sveglia, con l'ora e i minuti impostabili tramite normale casella regolabile, ed il pulsante salva. Al termine dell'operazione basterà premere close per entrare nella finestra del riproduttore radio, da cui poi per tornare alla lista delle stazioni, si premerà browse.</p> <p>Siccome risulta forse l'unica app di radio che al momento fornisce una sveglia accessibile, NvApple si impegna a contattare gli sviluppatori per stabilire se ci sarà la possibilità di tradurla in italiano.</p> <p>L'applicazione è presente anche su Apple Watch e su Apple TV di quarta generazione.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/tv-os">TV OS</a></li><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/internet">internet</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/radio-e-streaming">radio e streaming</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/receiver/id311658127?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Mon, 16 Nov 2015 16:45:23 +0000 talksina 5077 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/receiver-internet-radio#comments Guida programmi tv plus: sky, mediaset premium, digitale terrestre https://www.nvapple.it/app/guida-programmi-tv-plus-sky-mediaset-premium-digitale-terrestre <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/guidatvplus.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Guida Programmi TV Plus è forse la guida definitiva ai palinsesti delle reti televisive italiane, in chiaro e a pagamento.&#13;<br /> La redazione di NvApple si complimenta con lo sviluppatore, Ivan Vecchi, per aver creato una guida televisiva accessibilissima per i disabili visivi sia per iPhone sia per Apple Watch: VoiceOver rileva perfettamente tutti i titoli, i pulsanti, le trame, la possibilità di girare pagina per consultare il palinsesto di tutti i sette giorni. Unico difetto VoiceOver non annuncia "selezionato" quando si sceglie un canale da aggiungere ai preferiti, ma potrà essere un aggiustamento fattibile nel futuro. &#13;<br /> &#13;</p> <h3>Guida TV Plus: Come si presenta</h3> <p>&#13;<br /> Appena aperta l'app, chiede immediatamente l'autorizzazione di accedere al calendario. Questo servirà per potersi aggiungere dei promemoria sul calendario di iOS, relativi alle trasmissioni tv da guardare.&#13;<br /> Dopo di che, la prima schermata visualizzata è quella dei programmi ora in onda, divisi per canali. Digitale terrestre, sky, mediaset premium. Per consultare i palinsesti di una piattaforma o l'altra, basterà semplicemente girare il rotore su intestazioni, perché sky, digitale terrestre, mediaset premium ed eventualmente i preferiti, sono tutte intestazioni perfettamente standard.&#13;<br /> Cliccando su una delle voci relative a un programma, si aprirà la scheda con trama, orario di messa in onda, possibilità di condividere sui social network, e vedere la scheda su siti come IMDB. E' inoltre presente un campo di ricerca, per poter rintracciare rapidamente il canale o programma che ci serve.&#13;<br /> Sull'angolo in alto a sinistra si trova il pulsante menu, mentre all'angolo opposto, in alto a destra, c'è il tasto Refresh, per aggiornare in tempo reale la lista dei programmi. &#13;<br /> Scorrendo la pagina con le tre dita da destra a sinistra o viceversa con il comando standard di VoiceOver, si sfoglia la guida tv giorno per giorno: sette pagine, che corrispondono ai sette giorni della settimana. &#13;</p> <h3>Le voci del menu</h3> <p>&#13;<br /> Premendo il tasto menu in alto a sinistra, compaiono le seguenti voci:&#13;</p> <ul> <li>in onda: cosa sta trasmettendo attualmente la televisione</li> <p>&#13;</p> <li>a seguire: programma successivo a quello che va ora in onda</li> <p>&#13;</p> <li>Canali: la lista dei canali con relativo numero associato al telecomando, e frequenza. Premendo un canale si ha tutto il palinsesto relativo alla giornata e alla settimana col solito scorrimento delle pagine</li> <p>&#13;</p> <li>prima serata</li> <p>&#13;</p> <li>seconda serata</li> <p>&#13;</p> <li>film</li> <p>&#13;</p> <li>sport</li> <p>&#13;</p> <li>Cartoni animati</li> <p>&#13;</p> <li>selezione preferiti</li> <p>&#13;</p> <li>impostazioni</li> <p>&#13;</p> <li>info e condividi</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> Sulle impostazioni, per non sprecare banda, suggeriamo di inserire su "download immagini programmi", l'opzione mai. Per uno che non vede, non ha proprio senso scaricare le immagini dei programmi tv.&#13;<br /> La selezione preferiti funziona, l'unico problema è che VoiceOver non distingue i canali selezionati.&#13;<br /> Se non interessati, dalle impostazioni è anche possibile disattivare la consultazione dei palinsesti relativi ai canali a pagamento. &#13;</p> <h3>Gestione da apple watch</h3> <p>&#13;<br /> L'applicazione per apple watch è assolutamente 100% accessibile, ci sono quattro voci: in onda, prima serata, seconda serata, a seguire.&#13;<br /> Premendo una di queste voci, si trovano le tre piattaforme: digitale terrestre, sky, mediaset premium, presenti o meno a seconda di come su iPhone si è impostata la consultazione dei palinsesti per i canali non in chiaro. &#13;<br /> Selezionando una delle piattaforme, ecco arrivare l'elenco, perfettamente etichettato, dei programmi trasmessi nei vari canali, con orario di inizio e orario di fine. Aprendo a sua volta un programma, sarà possibile consultarne la trama.&#13;<br /> Ovviamente, apple watch è solo per la consultazione non consentendo l'aggiunta al calendario, ma è anche vero che aggiungendo le trasmissioni al calendario da iPhone, poi l'apple watch si arrangia a notificarle.&#13;<br /> Rinnoviamo i complimenti allo sviluppatore di Guida TV Plus, per l'accessibilità dell'applicazione. Questa è finalmente la vera guida tv.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/televisione">televisione</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/guida-programmi-tv-plus-gratis/id1025067563?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Unico problema: VoiceOver non annuncia, se si aggiunge un canale ai preferiti, se il canale è selezionato o meno. </div></div></section> Mon, 19 Oct 2015 11:27:19 +0000 talksina 5049 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/guida-programmi-tv-plus-sky-mediaset-premium-digitale-terrestre#comments Contatore calorie e gestione dieta MyFitnessPal https://www.nvapple.it/app/contatore-calorie-e-gestione-dieta-myfitnesspal <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/myfitnespall.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>MyFitnessPal è una delle più famose applicazioni per gestire le proprie abitudini alimentari.&#13;<br /> Chi segue una dieta, può utilizzare l'app per monitorare la propria perdita di peso, anche tramite l'aiuto e la motivazione data dagli amici, con una funzione simile al social network, ma in generalee è molto interessante perché contiene le tabelle nutrizionali di più di 3 milioni di alimenti, con il database aggiornato quotidianamente. MyFitnessPal è un servizio consultabile non solo da app, ma anche da web presso <a href="http://www.myfitnesspal.com">www.myfitnesspal.com</a> ed è pienamente compatibile con l'applicazione Salute di apple. &#13;<br /> &#13;</p> <h3>La finestra principale</h3> <p>&#13;<br /> L'applicazione si compone di cinque schede, in ognuna delle quali è possibile trovare diverse funzionalità.&#13;</p> <h4>Scheda home</h4> <p>&#13;<br /> Qui sono presenti tutte le nostre attività su myfitnesspal: allenamenti eseguiti, diari di alimenti completati, attività dei nostri eventuali contatti connessi al nostro network, stile facebook. Su ognuna di queste notizie che compaiono in home, fare doppio tap con due dita -come se si spegnesse la musica-, serve per interagire con l'attività, con i classici Mi piace e commenta.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>Scheda diario</h4> <p>&#13;<br /> Qui sono presenti tutti gli alimenti ed esercizi che abbiamo aggiunto, giorno per giorno; i giorni sono sfogliabili con due pulsanti di freccia destra e sinistra, che si trovano sul lato superiore della schermata, sotto i tasti modifica e completa; qui sarebbe stato più amichevole se avessero impostato il sistema per girare le pagine del diario scorrendo i giorni tramite scorrimento orizzontale con tre dita a destra o sinistra.&#13;<br /> Le singole voci possono essere eliminate tramite le azioni del rotore (iOS7 e successivi), e ci sono i pulsanti aggiungi alimento e aggiungi esercizio.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>Scheda aggiungi voce</h4> <p>&#13;<br /> Qui si può scegliere la data a cui corrisponde la voce o le voci da aggiungere, dopo diche si sceglie la fascia oraria: pranzo, cena, snack, colazione... dove aggiungere gli alimenti. La finestra che seguirà permetterà di cercare un alimento per nome, scattare una foto di un codice qr, o aggiungere un alimento manualmente al database se se ne conoscono i valori nutrizionali.&#13;<br /> Una volta che si impara bene a usare questa parte dell'app, aggiungendo vari alimenti, si potrà tranquillamente usare il tasto multi, in fondo alla pagina, per poter salvare i pasti comprendendo tutti i cibi in una sola volta: tutto per cena, tutto per colazione, per pranzo ecc.&#13;<br /> Stesso vale per gli esercizi, anche se comunque è più facile aggiungere la ginnastica utilizzando applicazioni compatibili con apple salute che si arrangeranno in automatico.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>Scheda progresso</h4> <p>&#13;<br /> Qui c'è tutta la tabella con salvati i giorni in cui ci siamo pesati; si può premere Aggiungi, e inserire il valore del peso manualmente, o lasciare che si arrangi tramite l'app Salute; chi ha una bilancia gestibile da app iPhone, a sua volta legata all'app salute, non dovrà mai preoccuparsi della scheda progresso, perché Myfitnesspal si arrangerà, annunciando anche nella scheda home: "tizio ha perso 0,5 kg dall'ultima volta che si è pesato"... &#13;<br /> &#13;</p> <h4>Scheda altro</h4> <p>&#13;<br /> Qui, oltre a impostare il profilo personale, se si sta seguendo una dieta è possibile impostare gli obiettivi nutrizionali e di perdita di peso settimanale; oppure, semplicemente, i minuti giornalieri e settimanali di allenamento da svolgere.&#13;<br /> La voce Promemoria ci permetterà di farci inviare notifiche per ricordarci di salvare i pasti nel diario: pranzo, colazione, cena, mentre la voce applicazioni, permette di scaricare app di fitness compatibili con myfitnesspal o sincronizzare le proprie applicazioni installate; per l'app salute di apple, basterà aprire appunto salute di apple, andare su fonti, e dare tutti i permessi di lettura e scrittura a myfitnesspal.&#13;<br /> L'opzione Passi, è il contapassi: si potrà scegliere se myfitnesspal conterà i passi dal dispositivo in uso (iPhone o app di terze parti), o da un dispositivo indossabile, apple watch compreso, dopo aver installato myfitnesspal anche sull'orologio.&#13;<br /> Amici e messaggi, servono per interagire con le persone registrate a myfitnesspal e aggiunte ai propri contatti.&#13;<br /> In ultima, le impostazioni servono per personalizzare al meglio i parametri dell'applicazione, del diario e il profilo personale.&#13;</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>&#13;<br /> MyFitnessPal è sicuramente un buon aiuto per chi vuole tenersi in forma, ma anche per chi semplicemente, non vedendo, non ha altro modo per consultare i valori nutrizionali degli alimenti. &#13;<br /> Ricordiamo come oltre all'app sia presente anche un sito web <a href="http://www.myfitnesspal.com">www.myfitnesspal.com</a> anche abbastanza accessibile, da cui fare tutti i tracciamenti del caso, anche se le maggiori prestazioni si ottengono usando iPhone + sito + apple watch.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/calorie-counter-diet-tracker/id341232718?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.myfitnesspal.com/mobile/iphone" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">ogni tanto mentre si compila il diario può capitare che la data venga spostata a gennaio 2003. Controllare sempre, in alto a sinistra, sull&#039;opzione Aggiungi voce, che la data sia giusta. Altrimenti cambiarla col doppio tap su data attuale, e regolare i valori di conseguenza, in fondo allo schermo. </div></div></section> Fri, 02 Oct 2015 13:30:54 +0000 talksina 5026 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/contatore-calorie-e-gestione-dieta-myfitnesspal#comments Runkeeper corsa, GPS, allenamento https://www.nvapple.it/app/runkeeper-corsa-gps-allenamento <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/runkeeper.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Runkeeper è una delle più famose applicazioni per tenere traccia dei propri allenamenti, principalmente corsa e jogging, ma anche camminata, bicicletta, o ginnastica a casa o in palestra.&#13;<br /> La versione gratuita permette di monitorare i propri allenamenti e passeggiate ma non di avere statistiche dettagliate né di trasmettere live sui social network in tempo reale l'andamento della propria attività fisica, mentre nella versione a pagamento, di runkeeper go, acquistabile su <a href="http://www.runkeeper.com">www.runkeeper.com</a> è possibile avere degli interessantissimi allenamenti personalizzati che variano di intenzità a seconda di alcune domande che ci vengono poste da runkeeper stesso, ma anche a seconda della nostra costanza nell'uso dell'app; certo, se uno preferisce usare l'app "allenamento" di apple watch portandosi dietro solo l'orologio per correre e non il telefono, noi risultiamo comunque non allenarci, in quanto per ora, runkeeper non è ancora totalmente sincronizzata con Watch OS 2, il sistema operativo nuovo di apple watch.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>La finestra principale</h3> <p>&#13;<br /> L'applicazione si divide in cinque schede: Io, il mio piano, start, amici, impostazioni.&#13;</p> <h4>La scheda Io</h4> <p>&#13;<br /> Qui sono presenti tutte le informazioni sul proprio stato: le notifiche ricevute (pulsante non etichettato in alto a sinistra), distanza percorsa in chilometri, statistiche settimana per settimana e giorno per giorno, e possibilità di iniziare un'attività, col pulsante inizio.&#13;</p> <h4>Scheda Il mio piano</h4> <p>&#13;<br /> Se si sta usando la versione free, sarà possibile aggiornare a Runkeeper go, mentre se si è sottoscritto il piano a pagamento, ci saranno gli allenamenti personalizzati in dettaglio.&#13;<br /> Aprendo un allenamento, ci sarà la possibilità di vederne i dettagli, selezionarlo o segnarlo come completo; una volta completato un allenamento, questo verrà oscurato.&#13;</p> <h4>Scheda start</h4> <p>&#13;<br /> Serve per iniziare una nuova attività, o per registrarne una manualmente.&#13;<br /> Chiaro che se si usano altre app diverse da runkeeper, ma si vuole comunque tenere un diario su questa app, si può premere sulla scheda start di runkeeper, premere il pulsante Registro e inserire i valori della nuova attività.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>Avviare un allenamento da runkeeper</h4> <p>&#13;<br /> Una volta premuto Inizio, dalla scheda start, c'è la possibilità di selezionare un tipo di allenamento, premendo il tasto etichettato come Dark grey global. &#13;<br /> Modalità GPS: ci sono i vari allenamenti in movimento come corsa, passeggiata, camminata... mentre sulla modalità cronometro si trovano gli altri: spinning, ellittica, esercizio addominale, ecc.&#13;<br /> Nulla però nega che dopo aver settato un tipo di allenamento su addominali, per esempio, si possa usare la modalità gps; per cui uno può volendo andare in cyclette e avere la distanza come stesse percorrendo chilometri reali.&#13;<br /> Nella scheda di inizio allenamento, tra l'altro, è possibile anche impostare il riproduttore musicale da usare, tra spotify, Runkeeper dj, o la propria libreria musicale iTunes.&#13;<br /> Finiti i vari settaggi, si preme il pulsante vai, in fondo alla schermata, e l'allenamento inizia. Se correttamente impostato, ogni 5 minuti darà le indicazioni vocali, di distanza e tempo.&#13;<br /> Nella finestra dell'allenamento sarà possibile consultare la velocità, la distanza, il tempo impiegato e le calorie; per navigare la tabella con voiceover si consiglia di usare la navigazione verticale impostandola da rotore, altrimenti legge prima i nomi delle colonne (tempo, distanza, chilometri...) e poi i valori, confondendo le idee.&#13;<br /> &#13;</p> <h4>La scheda amici</h4> <p>&#13;<br /> In questa scheda è possibile aggiungere amici ricavandoli dai social network, come facebook o la propria lista contatti, o cercando utenti direttamente su runkeeper, e vedere quindi tutte le loro attività con possibilità di inserire dei commenti o Mi piace. &#13;<br /> &#13;</p> <h4>Scheda impostazioni</h4> <p>&#13;<br /> Qui si trovano le proprie informazioni personali da modificare, come impostare un obiettivo per la perdita di peso, e le opzioni sulle indicazioni sonore, i promemoria e molto altro.&#13;<br /> Questa sembra essere, al momento, una delle più accessibili app in lingua italiana per il monitoraggio della corsa.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/runkeeper-gps-running-walk/id300235330?mt=8&amp;amp%3Bat=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://runkeeper.com/index" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">alcune etichette dei pulsanti non sono chiare. Ma nel complesso l&#039;app si utilizza.&amp;#13; Per cambiare traccia musicale, usare il centro di controllo</div></div></section> Thu, 01 Oct 2015 15:37:31 +0000 talksina 5020 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/runkeeper-corsa-gps-allenamento#comments Zombies run: corri per salvare il mondo https://www.nvapple.it/app/zombies-run-corri-salvare-il-mondo <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/zombiesrun.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'umanità sta per essere distrutta dai morti viventi. Gli zombie, dei mostri che stanno facendo strage e nessuno sembra poterli fermare. &#13;<br /> Paura, vero? Non c'è tempo da perdere. Prova zombies run!&#13;<br /> &#13;<br /> Questa applicazione, in lingua inglese, è un incrocio tra gioco di ruolo e app per il fitness.&#13;<br /> Tramite il GPS o il sensore movimento dell'iPhone, è possibile monitorare la velocità in cui si corre e la distanza, misurata o su mappa o calcolata dai passi fatti; per questo è un'ottima applicazione di tracciamento attività fisica anche per chi fa corsa indoor, ovvero allenarsi in palestra, tapis roulant o cyclette. &#13;<br /> Compatibile con l'app salute di Apple, ha diverse modalità di gioco, la cui ambientazione è sempre il mondo invaso dagli zombie e il giocatore è il super eroe che deve aiutare i sopravvissuti e costruire delle basi su cui potersi difendere e, allo stesso tempo, proteggere l'umanità sopravvissuta. &#13;</p> <ul> <li>story missions: ogni allenamento è la puntata di una storia, nella quale vengono immaginate numerose scene di un mondo dominato dai morti viventi, in cui il giocatore deve raccogliere oggetti e scappare dagli zombie (se la funzione chase, inseguimento, è abilitata).</li> <p>&#13;</p> <li>airdrop: questa fa uso del GPS. Si dovrebbe impostare su una mappa un punto (una via o strada) come destinazione verso cui camminare o correre, per andare a raccogliere un oggetto smarrito</li> <p>&#13;</p> <li>Supply mission: allenamenti di durata illimitata, ma la cui finalità principale è raccogliere oggetti i quali poi serviranno per costruire la base. qui si possono raccogliere medicine, cibo, vestiti, munizioni e altro.</li> <p>&#13;</p> <li>interval training: allenamenti sempre basati su una storia, ma che hanno una durata limitata e diverse velocità (solo utenti pro)</li> <p>&#13;</p> <li>Gara: corsa di 5, 10, e 20 chilometri per scoprire storie nascoste</li> <p>&#13;</p> <li>Radio: ascoltare dei clip audio provenienti da una fantomatica radio che fa la cronaca di quanto accade nel mondo dei morti viventi, mentre ci si allena. </li> <p>&#13; </p></ul> <h3>La finestra principale</h3> <p>&#13;<br /> Non appena si avvia zombies run, ci si troverà nella sezione home, che contiene le ultime missioni uscite, eventuali gare virtuali, e le varie guide, dei testi da leggere che possono essere divertenti ma non del tutto rilevanti per il gioco.&#13;<br /> La sezione missions, consente di scegliere quali missioni svolgere se story, supplies o altro. Mentre la sezione base, serve per costruire le proprie mura di difesa e le case in cui abitare; per comprare i vari elementi (supplies) necessari per avere la base più forte, sarà necessario... correre! Più si fa movimento fisico usando l'app, più supplies si raccolgono e migliore sarà la base che ci costruiamo. La base è nient'altro che una griglia, nella quale fare doppio tap sulle celle per poter aggiungere elementi man mano.&#13;<br /> La sezione Codex, invece, contiene tutti i vari materiali e punti esperienza che accumuliamo, con possibilità di vederne le informazioni mentre la sezione More (altro) contiene i riferimenti al supporto tecnico, le impostazioni, la possibilità di abbonarsi a zombies run pro, la sincronizzazione on line, e una sezione dedicata a log e statistiche.&#13;<br /> Nelle impostazioni si può configurare se l'applicazione dovrà collegarsi a Salute di apple per monitorare gli allenamenti, stabilire se dovrà essere usata la sintesi vocale interna per dare informazioni all'utente come oggetti raccolti e distanza percorsa (segnalate anche sottoforma di vibrazione), e si può decidere il comportamento dell'app in determinate condizioni, per esempio cosa fare mentre si partecipa a una missione: ascoltare musica, oppure se riprodurre le missioni in fila come fossero dei clip o farne una a una, e altro ancora.&#13;<br /> Nella finestra della missione, una volta premuto sulla missione che si è scelto, ci sarà il pulsante download per scaricarla, oltre ai dettagli su che cosa succederà nella storia in questione, più la possibilità di decidere se usare il sensore movimento di iPhone o monitorarlo tramite GPS, oppure se usare la musica da qualsiasi app esterna o dal player interno al dispositivo.&#13;<br /> Anche se non sono personalmente tanto amante dei giochi di ruolo, questa app mi ha coinvolto parecchio e la sto usando come sistema per esser costante nel fare ginnastica. Il bello è la funzione inseguimento, perché quando hai i mostri che ti corrono dietro, che fai...corri!&#13;<br /> Peccato che non sia possibile averne la traduzione italiana.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/zombies-run!/id503519713?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Wed, 30 Sep 2015 15:42:24 +0000 talksina 5006 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/zombies-run-corri-salvare-il-mondo#comments Just Press Record: registra note vocali da apple watch https://www.nvapple.it/app/just-press-record-registra-note-vocali-da-apple-watch <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/justpressrecord.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Just Press Record, è un'applicazione che permette di registrare memo vocali e sfrutta iCloud drive per condividere i file audio tra dispositivi Apple compatibili: mac, iPhone, iPad, Apple watch. Grazie a Watch OS 2, sarà possibile registrare una nota vocale senza la necessità di avere iPhone nei paraggi.&#13;<br /> Va detto che, per il momento, se si decide di usarla da iPhone e senza apple watch, appena si preme record, voiceover smette di parlare per cui bisognerà fare doppio tap e stopparlo a mano. Ma la vera importanza di quest'app si ha quando si indossa un apple watch al polso. Il supporto tecnico dell'app, è stato messo già al corrente del problema sui telefoni. &#13;<br /> Aperta l'applicazione sull'orologio, ci si troverà un pulsante record, e un controllo con una freccina che indica lo status di eventuali note già trasferite o da trasferire. Premuto il pulsante record, l'applicazione inizierà a registrare; terminato di parlare, basterà premere il pulsante stop. &#13;<br /> Terminata una nota, sull'angolo a destra in alto, ci sarà un pulsante save: se premuto mentre si è collegati con iPhone acceso, la registrazione verrà immediatamente salvata su iCloud drive; idem se l'iPhone è spento ma si è connessi a una rete wi-fi nota al telefono stesso. &#13;<br /> Se il telefono non è nei paraggi o non si è connessi a un wi-fi, il pulsante Save c'è comunque, si preme comunque, ma la nota viene archiviata nello storage di apple watch fino a che non ritornerà una connessione internet che la trasferirà su iCloud drive, rendendola quindi disponibile su tutti i dispositivi anche per essere inviata, se necessario, via e-mail.&#13;<br /> Purtroppo c'è da dire che la voce di voiceover dell'apple watch viene inclusa nella registrazione, ma sembra che non ci sia modo di impedirlo, almeno per ora; questa app può comunque essere sfruttata come sistema di promemoria, come se si avesse la necessità di prendere carta e penna al volo.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/just-press-record-voice-audio/id1033342465?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.openplanetsoftware.com/just-press-record/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Inserito come parzialmente accessibile anche se con VoiceOver si gestisce, in quanto se si effettua una registrazione da iPhone, VoiceOver smette di parlare. &amp;#13; Questa app è consigliatissima per gli utenti Apple Watch!&amp;#13; </div></div></section> Tue, 29 Sep 2015 15:15:39 +0000 talksina 5002 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/just-press-record-registra-note-vocali-da-apple-watch#comments Sleep++ analisi sonno su apple watch https://www.nvapple.it/app/sleep-analisi-sonno-su-apple-watch <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/sleep.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>I sensori per l'analisi del sonno costituiscono una delle mancanze lamentate dagli utilizzatori di Apple Watch. Prendendo al volo l'occasione di Watch OS2, la versione del sistema operativo che permette agli sviluppatori di sfruttare i sensori dell'orologio, un programmatore ha creato l'app Sleep++ una semplicissima applicazione di monitoraggio che, basandosi sui sensori di movimento, cerca di tenere sotto controllo il sonno dell'utilizzatore.&#13;<br /> Per installarla, basterà compiere pochi passaggi:&#13;</p> <ol> <li>cliccare con iPhone sul link <a href="https://itunes.apple.com/it/app/sleep++/id1038440371?mt=8" rel="nofollow">Sleep++</a></li> <p>&#13;</p> <li>scaricare l'applicazione su iPhone</li> <p>&#13;</p> <li>Sempre da iPhone, lanciare sleep++ e da settings impostare tutti i parametri per farla sincronizzare con l'app Salute, dando anche il permesso all'accesso ai dati movimento e fitness, dovrebbe chiederlo non appena si apre l'app su iPhone; altrimenti va settato da impostazioni privacy su iOS. </li> <p>&#13; </p></ol> <p>&#13;<br /> Il prerequisito ovviamente dev'essere che sia attiva su iPhone la casella "mostra app su apple watch", relativa a Sleep++.&#13;<br /> La sera, per iniziare il monitor del sonno, una volta che si è coricati con l'apple watch addosso, basterà aprire l'app sull'orologio e premere "start sleeping", e poi "stop sleeping" quando ci si sveglia la mattina.&#13;<br /> Dalle impostazioni dell'app su iPhone, è anche possibile per un euro e 99, supportare l'app rimuovendo la pubblicità.&#13;<br /> Lo sviluppatore consiglia, per preservare la durata della batteria, di caricare Apple Watch una mezz'oretta la mattina appena alzati, e una mezz'oretta la sera prima di andare a letto, nonché di mettere l'orologio in modalità aereo mentre si dorme. La mattina, si vedranno le ore dormite e il tempo in cui si è stati svegli (restless). &#13;<br /> Va comunque detto che questo apparecchio indossabile non avendo i sensori specifici per il sonno, basa il suo monitoraggio sui dati estratti dal sensore movimento per cui, non è proprio curatissima la distinzione tra sonno leggero e sonno profondo: o sei asleep (addormentato) o non stai riposando (restless).&#13;<br /> E' comunque interessante da provare, soprattutto per confrontare tali dati con quelli di altri sensori per il sonno.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/sleep++/id1038440371?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section> Wed, 23 Sep 2015 14:41:48 +0000 talksina 4991 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/sleep-analisi-sonno-su-apple-watch#comments Pacer contapassi: iPhone come fitness tracker https://www.nvapple.it/app/pacer-contapassi-iphone-come-fitness-tracker <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/pacercontapassi.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Pacer è un'applicazione che trasforma l'iPhone in un vero e proprio contapassi e fitness tracker avanzato, da gestire sia in spazi chiusi per cyclette, corsa su tapis roulant e ginnastica, sia per attività all'aria aperta.&#13;<br /> L'applicazione ha l'interfaccia abbastanza complessa, e si divide in cinque schede: io, tendenze, monitor attività, obiettivi, gruppi.&#13;<br /> Per poterla usare non è necessario registrarsi all'ennesimo account, basterà installarla e poi collegarsi, eventualmente, con l'account facebook per salvare i dati sulla rete di pacer e trovare eventualmente amici che lo utilizzano. La versione free consente:&#13;</p> <ul> <li>aggiunta del peso corporeo (dalle impostazioni è consigliabile sincronizzarla con i dati Salute di apple)</li> <p>&#13;</p> <li>calcolo del BMI (indice massa corporea) da peso e altezza</li> <p>&#13;</p> <li>aggiunta manuale delle attività fisiche svolte: corsa, camminata, bici, sport, e persino attività sessuale.</li> <p>&#13;</p> <li>conta passi</li> <p>&#13;</p> <li>tenere traccia tramite i check-in dei propri obiettivi giornalieri: no dolci, mangia più frutta, dormi 8 ore, ecc</li> <p>&#13;</p> <li>sincronizzazione col servizio <a href="http://www.myfitnesspal.com" rel="nofollow">myfitnesspal</a> che aiuterà a monitorare l'attività fisica</li> <p>&#13;</p> <li>mostra i passi percorsi sull'apple watch (per ora non ancora disponibile monitor passi e calorie tramite apple watch, lo scopo dell'app è di usare l'iPhone come tracker)</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> La versione premium, a 4 euro al mese o 20 euro all'anno, consente di avere in più:&#13;</p> <ul> <li>funzione gruppi: social network per motivarsi reciprocamente a fare attività fisica</li> <p>&#13;</p> <li>consigli personalizzati: il coach manderà di tanto in tanto dei consigli su come mangiare, come fare attività fisica, come dormire... personalizzati a seconda di quello che noi monitoriamo. Purtroppo solo in lingua inglese</li> <p>&#13;</p> <li>impostare un obiettivo: voglio perdere tot chili in tot tempo</li> <p>&#13;</p> <li>piani personalizzati di attività: 10 mila passi giornalieri per 6 settimane piuttosto che tot chilometri di corsa al giorno ecc</li> <p>&#13;</p> <li>abbonamento disattivabile tramite impostazioni, apple id e app store, abbonamenti, gestisci.</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> Sull'angolo in alto a sinistra dell'app, c'è un pulsante che si chiama Pacer Group invitation, che permette di accedere al centro messaggi dove si trovano i messaggi privati dei nostri amici e/o quelli del coach, per abbonati premium. &#13;<br /> &#13;</p> <h3>La scheda "Io"</h3> <p>&#13;<br /> Questa è la finestra che gestisce il nostro profilo: connessione/disconnessione da facebook, impostazioni, peso corporeo, indice massa corporea, aggiunta manuale di attività e calorie, analisi giornaliera o media delle nostre attività, attivazione eventuale dell'abbonamento premium.&#13;<br /> Dalle impostazioni, presenti sulla pagina Io, oltre a modificare i propri dati personali, è possibile sincronizzare pacer con altri servizi, come Myfitnesspal, il quale tramite apple watch e app di terze parti, permetterà di sincronizzare le calorie assunte e quelle smaltite.&#13;<br /> In alto a destra, sull'angolo sotto la percentuale batteria, c'è il pulsante ActivityAdd, che permette di aggiungere manualmente le attività fisiche svolte.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Scheda tendenze</h3> <p>&#13;<br /> Anche qui c'è il pulsante activity add, in alto a destra, per aggiungere manualmente le attività fisiche svolte, ma questa scheda serve per visualizzare in un grafico, non molto consultabile da voiceover, le nostre statistiche di attività fisica e obiettivi, nell'arco dei giorni e delle settimane.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Monitor attività (pannello non etichettato</h3> <p>&#13;<br /> Questo è il vero cuore di Pacer: a parte i tasti in alto a destra, quello dei messaggi privati e quello delle attività, questa scheda si propone di mostrare i dati del giorno corrente: calorie bruciate, chilometri percorsi, passi fatti, con la possibilità di condividere l'attività sui social, nonché di mettere in pausa il monitor (tasto activity pause) e di cambiare, facendo doppio tap sul numero dei passi, tra passi di oggi, scalini saliti e scesi, e modalità sessione (esercizi di ginnastica). E' anche presente un tasto activity GPS, che serve per monitorare le attività all'aria aperta.&#13;<br /> Questa scheda, per funzionare bene, ha bisogno di due prerequisiti dall'iPhone:&#13;</p> <ul> <li>attivare da iPhone 5s in poi, su impostazioni della privacy, la rilevazione di movimento e fitness, pacer ci chiederà l'alert per autorizzare a leggere tali dati</li> <p>&#13;</p> <li>aggiornamento app in background: mai più si tiene iPhone in tasca, in mano o su una fascia da braccio sempre sbloccato! Occorrerà quindi andare da impostazioni, generali, aggiornamento app in background, e attivare questa funzione selezionando pacer. Così, l'app monitorerà l'attività anche col telefono bloccato. Il dispendio di batteria dipende dall'utilizzo o meno del GPS.</li> <p>&#13; </p></ul> <h3>Scheda obiettivi</h3> <p>&#13;<br /> Questi sono gli obiettivi giornalieri da prefiggersi per le proprie attività di fitness:&#13;<br /> Premendo in basso a destra su "aggiungi un obiettivo" si potrà scegliere tra varie opzioni, riguardanti o il cibo o la salute. &#13;<br /> Una volta aggiunti alcuni obiettivi, la finestra mostrerà un calendarietto con i giorni della settimana, e poi i nostri obiettivi, su cui fare check-in, ovvero marcarli come completati per il giorno corrente.&#13;<br /> Su questa finestra occorre fare un po' di attenzione perché VoiceOver non dà feedback immediato se si è marcato o meno un obiettivo come svolto.&#13;<br /> Si presenterà con questi elementi trovati fliccando:&#13;<br /> Mangia più frutta, pulsante. No dolci, pulsante. No soda, pulsante ...&#13;<br /> Premendo sul pulsante non etichettato situato a fianco a ciascun obiettivo, si marca o si smarca il check-in.&#13;<br /> Per cui se non siamo sicuri se "mangia più frutta" è marcato o smarcato, perché facendo doppio tap sul pulsante a destra dell'obiettivo non dà alcun feedback, si fa doppio tap sopra "mangia più frutta". Si aprirà una finestra con presenti tutte le persone che hanno fatto il check-in. Se il nostro è attivo, verrà la scritta: fatto, si va. Altrimenti, ci sarà da cliccare sul pulsante senza etichetta perché sarà scritto: clicca per fare check-in.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Gruppi</h3> <p>&#13;<br /> Solo per utenti premium, questo è il social network di pacer, dove ci si può iscrivere a dei gruppi di perdita di peso o attività fisica per potersi motivare a vicenda, tramite chat di gruppo.&#13;<br /> Ma per tener traccia del proprio fitness, non è proprio proprio così importante essere in chat di gruppo, poi dipende dai punti di vista!&#13;<br /> Tutte le difficoltà di accessibilità come pulsanti non etichettati o etichettati male, sono già state segnalate agli sviluppatori di pacer.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/pacer-pedometer-plus-weight/id600446812?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.mypacer.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">alcuni pulsanti, specie sulla scheda Obiettivi, non sono etichettati. Occorrerà, quando si fa check-in su un obiettivo, ovvero si segna sul calendario che l&#039;obiettivo è stato compilato, fare click sul nome dell&#039;obiettivo e andare sul pulsante non etichettato. </div></div></section> Tue, 22 Sep 2015 14:50:36 +0000 talksina 4989 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/pacer-contapassi-iphone-come-fitness-tracker#comments