NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - parzialmente accessibile https://www.nvapple.it/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile Alcune parti dell'applicazione non sono utilizzabili, ma nel complesso essa risulta fruibile con uno screen reader. it YouMoney, controlla le tue finanze https://www.nvapple.it/app/youmoney-controlla-le-tue-finanze <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>YouMoney è un'applicazione molto semplice, che permette di prendere nota dei soldi che, quotidianamente e mensilmente, si spendono e avere un resoconto globale di quanto si spende e dove.</p> <h3>Funzioni principali</h3> <p>Le principali funzioni di youmoney, includono:</p> <ul> <li>Oggi: finestra riassuntiva contenente i soldi spesi nella giornata odierna, con possibilità di aggiungere nuova spesa</li> <li>Calendario: visualizzare le spese effettuate tutti i giorni, settimane, mesi</li> <li>Categorie: possibilità di dividere le spese per categorie e aggiungere categorie nuove</li> <li>Storico: visualizzare mese per mese le categorie in cui si è speso di più</li> <li>3D touch: premendo sull'icona di youmoney, per i dispositivi provvisti di 3D touch, si può aggiungere rapidamente una nuova spesa</li> <li>Valute differenti: per i paesi fuori dalla zona euro, si possono scegliere più valute per monitorare le proprie spese</li> </ul> <p>Sulle impostazioni dell'app, è possibile attivare o disattivare il backup su iCloud, cambiare la valuta da utilizzare per monitorare le spese, scrivere una recensione o mandare un feedback agli autori.<br /> Al momento, sembra non esserci la possibilità di esportare i dati delle spese, tramite excel. E non è possibile impostare un budget iniziale (per esempio i soldi che si hanno in conto e da cui si parte ogni mese), e poi visualizzare come diminuisce o cala il nostro portafoglio.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/youmoney/id1090531462?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Parti inaccessibili: calendari e grafici, ma si può monitorare la propria spesa lo stesso, tramite la sezione Oggi e storico. Purtroppo il calendario al momento non si riesce a monitorare. </div></div></section> Wed, 06 Dec 2017 16:59:37 +0000 talksina 5518 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/youmoney-controlla-le-tue-finanze#comments Boot Buddy https://www.nvapple.it/app/boot-buddy <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/_boot_schermata-2017-10-03-alle-12.03.09.jpg" width="647" height="335" alt="schermata principale di Boot Buddy" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questo software consente di creare una chiavetta USB per l'installazione di Mac OS qualora si intenda installare il sistema da zero, si abbiano più Mac o semplicemente da tenere in caso di problemi. A differenza di altri programmi simili, potremo sapere a che punto è la creazione della stessa usando VoiceOver.</p> <h3>Procedura per la creazione della chiavetta:</h3> <p>- prima di tutto sarà necessario dotarsi di una chiavetta o disco USB opportunamente partizionato, con una capienza minima di 16 gb, avendo cura di salvare eventuali contenuti poiché essi verranno cancellati;</p> <ol> <li>- scaricare l'ultima versione del sistema operativo dal Mac App Store ma chiudere la procedura di setup una volta che viene avviata in automatico;</li> <li>- avviare Boot Buddy;</li> <li>- troveremo subito un pulsante denominato "computer": facciamo vo+spazio su di esso e scegliamo il file di installazione che sarà presente nella cartella delle applicazioni e premiamo cmd+o per confermare;</li> <li>- andiamo avanti con vo+freccia destra e clicchiamo su "button" che è il pulsante per scegliere l'unità USB di destinazione.</li> <li>- Interagiamo con la sidebar, finché non troveremo la destinazione di nostro interesse: vo+spazio per selezionarla e poi cmd+o per confermare;</li> <li>- infine, andare sul pulsante Create e fare vo+spazio: il processo di creazione inizierà e non ci resterà che attendere alcuni minuti.</li> </ol> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/sistema">sistema</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://sqwarq.com/boot-buddy/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">l&#039;unico inconveniente è che una volta scelta il file origine, il pulsante per la destinazione non risulta etichettato.</div></div></section> Thu, 05 Oct 2017 01:57:00 +0000 html-man 5473 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/boot-buddy#comments Enigmistica: il cruciverba che parla e suona, utilizzabile anche con Voiceover https://www.nvapple.it/app/enigmistica-il-cruciverba-che-parla-e-suona-utilizzabile-anche-con-voiceover <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questa sera voglio presentarvi un'app decisamente interessante, perché con un po' di pazienza sarà possibile divertirci con le parole crociate utilizzando Voiceover e il nostro iPhone o iPad.</p> <p>Ci tengo a ringraziare Gianluca Casalino per la dritta, e dopo averla provata abbastanza rapidamente, ho subito deciso di scrivere a braccio questo piccolo articolo per far capire di cosa stiamo parlando.<br /> Non sarà un'app del tutto accessibile, ma permette di risolvere i cruciverba e farlo con l'iphone, per un non vedente, è qualcosa di fantastico.</p> <h3>Caratteristiche dell'app</h3> <p>L'app in questione si chiama Enigmistica Cruciverba ed è gratuita con acquisti in app, che rimuovono la pubblicità dai vari pacchetti di giochi di enigmistica presenti.</p> <p>Il concetto è semplice: le definizioni vengono lette direttamente dalla voce, tappando su una casella presente nel cruciverba.</p> <p>Inoltre, molto spesso le parole hanno anche un'integrazione con la musica, nel senso che, come scritto in Appstore, La parola canta: molte definizioni sono accompagnate dal brano musicale a cui fanno riferimento associando il compositore ad una sua opera, la band con il suo successo o il paese con un suo canto popolare. Ciò significa che ci sarà un collegamento ad Itunes per ascoltare il frammento audio desiderato.</p> <p>Altre caratteristiche interessanti sono la lettura di alcuni proverbi popolari al termine di ogni schema completato, e la possibilità di scegliere tra livello normale e facile: in quello facile nella tastiera che appare per digitare la definizione della parola, saranno attive soltanto le lettere che appartengono alla definizione stessa.</p> <h3>Note per l'uso di Voiceover</h3> <p>Un cruciverba per ovvie ragioni ha bisogno di una certa dose di astrazione per chi non vede; il tabellone va immaginato e per forza di cose, stiamo sempre parlando di un'app che fa della grafica la sua peculiarità.<br /> Detto questo, tutti gli elementi risultano accessibili, facendo uso di qualche trucco. Questo articolo verrà aggiornato in base a ciò che gli utenti scopriranno, quindi commenti su questa pagina o su Facebook sono più che ben accetti.<br /> Per prima cosa dobbiamo attivare nelle impostazioni del rotore, situate in impostazioni, generali, accessibilità, voiceover, rotore, la funzione "navigazione verticale".<br /> In questo modo, selezionandola poi, sarà possibile scorrere il tabellone verticalmente, altrimenti risulta difficile muoversi tra le varie definizioni. Purtroppo lo scorrere con il dito sul tabellone non sortisce quasi alcun effetto, per cui è necessario adoperare i classici flick e appunto la navigazione verticale del rotore.</p> <p>Il gioco permette di risolvere i cruciverba in due modalità. Quella standard, con tutto il tabellone disponibile, e quella chiamata "definizioni".<br /> Diciamo che quella più comoda almeno per cominciare è quella definizioni, perché Voiceover ci leggerà la definizione da indovinare e potremo subito capire anche di quante lettere sia composta la parola.<br /> Per intenderci, impostando lo schema su "orizzontale", sentiremo qualcosa del tipo:<br /> "1. Varietà della lingua usata da un gruppo".<br /> Facendo un flick verso destra troviamo:<br /> "5. Massa di legna da ardere".<br /> è quindi chiaro che la parola situata sul 1 orizzontale sarà composta da 4 caratteri, visto che siamo passati da 1 a 5.<br /> Facendo doppio tap su una definizione apparirà la tastiera nella parte bassa dello schermo. Effettuare un doppio tap su ciascuna lettera da inserire.</p> <p>Il problema di questa modalità "definizioni" è data dal fatto che sembra molto complicato cancellare un'intera parola.<br /> Per questo, è necessario chiudere la modalità definizioni e ritornare al nostro bel tabellone.</p> <p>Il tabellone lo si scorre soprattutto con la navigazione verticale per spostarsi verso il basso o l'alto, e con i classici flick destra/sinistra per spostarsi orizzontalmente.<br /> Qui Voiceover non pronuncia le definizioni ma soltanto il numero della colonna. Un doppio tap farà però pronunciare la parola da indovinare e contemporaneamente apparire la tastiera.<br /> Potendo muoversi cella per cella, possiamo stabilire che cosa va eliminato in caso di errore, in maniera molto precisa.<br /> Il pulsante di cancellazione situato in basso a destra viene letto come "back button".<br /> In questa visualizzazione è importante segnalare che verranno anche annunciate le lettere già scritte, con i soliti flick orizzontali.</p> <p>Probabilmente per far comprendere il funzionamento sarà necessario un podcast, in ogni caso almeno le istruzioni di base sono qui presenti, se troverete ulteriori trucchi li inseriremo al più presto!<br /> Nel frattempo, possiamo goderci il nostro cruciverba quasi accessibile, e scusate se è poco.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/enigmistica-cruciverba/id1016389417?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">tutti gli elementi sono accessibili con lo screen reader, tuttavia è necessario servirsi di qualche trucco per usare l&#039;app al meglio. I trucchi sono scritti sull&#039;articolo</div></div></section> Thu, 20 Jul 2017 19:39:44 +0000 admiin 5433 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/enigmistica-il-cruciverba-che-parla-e-suona-utilizzabile-anche-con-voiceover#comments MotivateMe https://www.nvapple.it/app/motivateme <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>MotivateMe, applicazione sviluppata da Davide Fiorino, consiste in una lista di cose da fare, ma basata principalmente sulla motivazione.</p> <p>Ha quattro sezioni:</p> <ul> <li>oggi, che mostra le attività odierne;</li> <li>attività, per aggiungere un'attività che vogliamo svolgere, per esempio lavoro, sport, famiglia, relazioni, salute... con la data d'inizio nella quale vogliamo ricevere la notifica sul telefono;</li> <li>diario, che permette di inserire gli obiettivi da raggiungere; a fine giornata sarà possibile visualizzare gli obiettivi inseriti e contrassegnare quelli effettivamente raggiunti;</li> <li>umore, dove possiamo inserire delle faccine: triste, alla grande, giù di morale... con il motivo del nostro stato d'animo; è possibile avere un'analisi dettagliata sotto forma di grafico dell'andamento dell'umore nel corso del tempo.</li> <p> Assieme alle attività e gli obiettivi questa app mostra frasi e consigli scritti, sotto forma di citazioni di personaggi famosi, nonché video provenienti da conferenze motivazionali di tutto il mondo che possono permettere una maggiore motivazione, .</p> <p>Anche le notifiche sono personalizzate con delle frasi motivanti; inoltre è possibile attivare nelle opzioni il cosiddetto "Buongiorno motivante", funzionalità che consente di recevere ua notifica motivante ad un certo orario del mattino.</p> <p>Oltre ad essere un'app di gestione attività molto facile da usare anche con VoiceOver, nella sua essenzialità questa ci fornisce anche elementi motivazionali; lo sviluppatore sembra molto attento agli standard Apple ed è riuscito a creare un'app accessibile probabilmente senza nemmeno saperlo.</p> </ul></div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/motivateme/id1082765619?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Il pulsante Condividi presente accanto a ogni frase, consiglio, umore o video, è etichettato come Button. La selezione delle faccine corrispondenti agli umori non dà feedback vocale, ma facendo doppio tap su happy, sad, cry e le altre effettua comunque la selezione. Nella schermata di aggiunta attività e obiettivi, sulla casella tipologia, basta fare doppio tap su tipologia sport, Flick a destra, e selezionare i valori. La casella combinata non ha le etichette ma i valori cambiano e possono essere letti andando con un Flick a sinistra. E&#039; auspicabile che le etichette vengano messe anche sui valori della casella regolabile in modo che sia più facile selezionare. Lo sviluppatore è già stato avvertito dei problemi. La parte relativa ai grafici non è accessibile.</div></div></section> Wed, 23 Mar 2016 16:13:01 +0000 talksina 5180 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/motivateme#comments Just Press Record: registra note vocali da apple watch https://www.nvapple.it/app/just-press-record-registra-note-vocali-da-apple-watch <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/justpressrecord.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Just Press Record, è un'applicazione che permette di registrare memo vocali e sfrutta iCloud drive per condividere i file audio tra dispositivi Apple compatibili: mac, iPhone, iPad, Apple watch. Grazie a Watch OS 2, sarà possibile registrare una nota vocale senza la necessità di avere iPhone nei paraggi.&#13;<br /> Va detto che, per il momento, se si decide di usarla da iPhone e senza apple watch, appena si preme record, voiceover smette di parlare per cui bisognerà fare doppio tap e stopparlo a mano. Ma la vera importanza di quest'app si ha quando si indossa un apple watch al polso. Il supporto tecnico dell'app, è stato messo già al corrente del problema sui telefoni. &#13;<br /> Aperta l'applicazione sull'orologio, ci si troverà un pulsante record, e un controllo con una freccina che indica lo status di eventuali note già trasferite o da trasferire. Premuto il pulsante record, l'applicazione inizierà a registrare; terminato di parlare, basterà premere il pulsante stop. &#13;<br /> Terminata una nota, sull'angolo a destra in alto, ci sarà un pulsante save: se premuto mentre si è collegati con iPhone acceso, la registrazione verrà immediatamente salvata su iCloud drive; idem se l'iPhone è spento ma si è connessi a una rete wi-fi nota al telefono stesso. &#13;<br /> Se il telefono non è nei paraggi o non si è connessi a un wi-fi, il pulsante Save c'è comunque, si preme comunque, ma la nota viene archiviata nello storage di apple watch fino a che non ritornerà una connessione internet che la trasferirà su iCloud drive, rendendola quindi disponibile su tutti i dispositivi anche per essere inviata, se necessario, via e-mail.&#13;<br /> Purtroppo c'è da dire che la voce di voiceover dell'apple watch viene inclusa nella registrazione, ma sembra che non ci sia modo di impedirlo, almeno per ora; questa app può comunque essere sfruttata come sistema di promemoria, come se si avesse la necessità di prendere carta e penna al volo.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/just-press-record-voice-audio/id1033342465?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.openplanetsoftware.com/just-press-record/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Inserito come parzialmente accessibile anche se con VoiceOver si gestisce, in quanto se si effettua una registrazione da iPhone, VoiceOver smette di parlare. &amp;#13; Questa app è consigliatissima per gli utenti Apple Watch!&amp;#13; </div></div></section> Tue, 29 Sep 2015 15:15:39 +0000 talksina 5002 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/just-press-record-registra-note-vocali-da-apple-watch#comments iMimic https://www.nvapple.it/app/imimic <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/inimic.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Vi ricordate il Simon, quel gioco elettronico che andava di moda negli anni 80, l'unico giochino elettronico che noi non vedenti potevamo giocare? Ce ne erano di molti tipi, sia da tavolo che tascabili, io ci ho giocato tantissimo. Bene, sono stata presa da una tale nostalgia che, dopo una ricerca non troppo faticosa, ne ho trovato uno simile sullo store, con gli stessi suoni di quello fisico che ho posseduto per tantissimo tempo.</p> <p>Si tratta di iMimic, gioco completamente gratuito, ma attenzione che inizialmente la sua accessibilità non è del tutto amichevole ma, nonostante non sia stato sviluppato appositamente per non vedenti, piano piano lo ho reso più accessibile, e ora ci faccio numerose partite senza problemi. Vi spiego come.</p> <p>Aperto il gioco, troviamo una serie di pulsanti, purtroppo nessuno dei quali è etichettato. Niente paura, una volta individuato il pulsante che ci serve, basta etichettarlo con il classico gesto di voiceOver, doppio tap con due dita, secondo tocco trattenuto, scrivere l'etichetta per quel pulsante, tappare su fine, e il pulsante è finalmente etichettato.</p> <p>Immaginate di avere quattro tasti disposti a quadrato, quelli sono i pulsanti da schiacciare durante la partita.<br /> Dal suono più grave al più acuto sono così disposti:</p> <ul> <li>giallo in basso a sinistra, (non troppo vicino al tasto home</li> <li>leggermente più su)</li> <li>, blu in basso a destra, sempre non troppo vicino al tasto home</li> <li>rosso in alto a destra</li> <li>infine il verde in alto a sinistra che ha il suono più acuto</li> </ul> <p>In mezzo ai quattro tasti ci sono altri tre pulsanti allineati, in riga orizzontale:</p> <ol> <li>a sinistra setting</li> <li>al centro play</li> <li>a destra game center per vedere il proprio livello in classifica, le medaglie, eccetera</li> </ol> <p> Un consiglio: prima di lanciarsi nel gioco, si raccomanda caldamente di etichettare tutti i pulsanti descritti sopra, con il gesto di VoiceOver citato sopra, magari con l'aiuto di un occhio, come ho fatto io.</p> <p>Una volta eseguita l'operazione di etichettatura dei pulsanti che più ci servono, si può iniziare a giocare, e qui c'è un altro trucchetto da fare: una volta fatto doppio tap sul pulsante play, disattivare velocemente VoiceOver con il triplo click su home e far finta di avere un vero e proprio simon in mano. Attenzione: durante la partita è bene tenere le dita più vicine possibile ai bordi sinistra o destra dello schermo, a seconda del tasto che ci viene proposto di schiacciare, per evitare di schiacciare erroneamente uno dei pulsanti posti al centro dei quattro tasti. In tal caso la partita si interrompe, quindi è necessario riattivare VoiceOver, mettere quattro dita in basso allo schermo per spostarsi all'ultimo pulsante (ovviamente non etichettato) per chiudere la finestra impostazioni o game center. Comunque è bene riattivare di nuovo VoiceOver alla fine di ogni partita, per individuare rapidamente il tasto play o visualizzare un eventuale nuovo record. Una grande pecca delle applicazioni con i pulsanti non etichettati è il fatto che un eventuale aggiornamento dell'applicazione stessa o del sistema operativo, cancella tutte le etichette assegnate ai relativi pulsanti con VoiceOver, ma una volta che si ricorda l'interfaccia si può rietichettare tutto, a meno che il cambiamento dell'interfaccia non sia proprio radicale.</p> <p>Buone prove e buon divertimento per chi lo desidera!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/giochi">giochi</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/imimic-says-80s-vintage-electronic/id412842007?l=en&amp;amp%3Bmt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.imimicgame.com/?lang=en&amp;utm_source=itunesappstore&amp;utm_medium=appsite&amp;utm_content=imimic_1.2&amp;utm_campaign=imimicfree" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">All&#039;apertura del gioco, è assolutamente necessario etichettare i pulsanti presenti nell&#039;interfaccia con il classico gesto di VoiceOver, poiché non ce ne è uno etichettato, tranne lo score che appare nella parte alta della schermata.</div></div></section> Sun, 05 Jul 2015 09:10:12 +0000 Elena del moro 4915 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/imimic#comments myVoice Home https://www.nvapple.it/app/myvoice-home <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questa applicazione è rivolta agli utenti fastweb e permette di:</p> <ul> <li>effettuare chiamate anche quando la nostra linea è occupata</li> <li>ricevere e chiamare altri utenti myVoice Home</li> <li>chattare con altri utenti myVoice Home</li> <li>condividere file multimediali con altri utenti myVoice Home</li> </ul> <p>questa applicazione è presente in app store e la si può trovare digitando la string myVoice, è è la prima della lista e cosa anomala al posto del pulsante gratis si trova il pulsante download. Tappandoci sopra l'applicazione viene immediatamente scaricata e installata non viene chiesta neanche la password del nostro ID Apple; o meglio a me è successo così probabilmente perché il sistema ha identificato che ero connesso su una rete Fastweb, ma è solo un'ipotesi.</p> <p>alla prima apertura l'app presenta la classica schermata dove chiede di poter inviare notifiche, potete decidere di consentire o negare.<br /> nella schermata successiva bisognerà inserire il proprio numero di telefono di rete fissa Fastweb e la password dell'area clienti Fastweb.</p> <h3> come si presenta l'app:<br /> </h3> <p>nella schermata principale nel basso troviamo 5 pannelli,</p> <ol> <li>Rubrica</li> <li>messaggi</li> <li>tastierino</li> <li>condividi</li> <li>un pannello non etichettato, VoiceOver dirà punto</li> </ol> <p>selezionando rubrica, nella parte alta della schermata sono presenti 2 pulsanti; questi permettono di selezionare se vogliamo visualizzare tutta la rubrica o solo gli utenti myVoice Home.<br /> purtroppo l'elenco contatti non è gestibile, si può vedere l'indice tabella, però scorrendo l'elenco VoiceOver dirà solo contactList.<br /> Sarebbe gestibile la sezione messaggi se non fosse che per creare una chat bisogna cercare gli utenti nell'elenco contatti che come già detto è inaccessibile.<br /> la sezione tastierino invece è più gestibile; si presenta come il classico tastierino numerico, i numeri non sono etichettati ma facilmente individuabili mentre il pulsante chiama è ben etichettato e posto sotto lo 0.<br /> si possono con un po' di pazienza etichettare i numeri facendo doppio tap con il secondo trattenuto con 2 dita e dare l'etichetta corretta ad ogni singolo numero.</p> <p>la sezione condividi è simile alla sezione chat, sarebbe gestibile se l'elenco contatti fosse visto correttamente da VoiceOver.<br /> l'ultima sezione è totalmente inaccessibile.<br /> non mi sento di consigliare quest'app se non solo per l'unica parte che possiamo gestire e che può venir utile in caso in cui si ha necessità di fare una chiamata sfruttando la linea di casa ma in quel momento il telefono è occupato da un'altro componente della nostra famiglia.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/internet">internet</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/messaggistica-istantanea">messaggistica istantanea</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/myvoice-home/id539520328&amp;mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">La lista dei contatti non è accessibile, i pulsanti del tastierino numerico non sono etichettati però conoscendo la loro disposizione si possono effettuare chiamate.</div></div></section> Fri, 26 Sep 2014 07:23:25 +0000 angelo.panzarea 4280 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/myvoice-home#comments Speedtest: misura la velocità della tua connessione a internet https://www.nvapple.it/app/speedtest-misura-la-velocit-della-tua-connessione-internet <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Speedtest è l'applicazione per iOS realizzata dai gestori dell'omonimo servizio <a href="http://www.speedtest.net">www.speedtest.net</a> al fine di misurare la velocità della connessione internet.<br /> Funziona sia in wi-fi sia in 3g, e si compone di quattro pannelli: test velocità, risultati, impostazioni, informazioni su.<br /> Nel primo pannello, test velocità, basterà premere il pulsante Inizia test ed attendere. a questo punto lui mostrerà a schermo il grafico del risultato appena ottenuto, misurando velocità di download, upload e ping, quest'ultimo dato si riferisce alla velocità in millisecondi con cui il server manda una richiesta e riceve una risposta dall'esterno: più millisecondi misura il ping, e più lenta è la connessione, ma l'evidenza si ha guardando la velocità in MBPS, o KBPS a seconda di come si vuole regolare dalle impostazioni, in upload e download.<br /> Il grafico dei risultati è abbastanza incomprensibile a voiceover, per cui il consiglio è, dalla versione 3.3.0 di speedtest in poi, di andare sul pannello risultati. I report verranno letti riga per riga in questo ordine:<br /> download, upload, ping, data, ora.<br /> Con anche la possibilità di eliminare i risultati che non interessano più, tramite la classica azione del flick in basso.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/internet">internet</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/speedtest.net-mobile-speed/id300704847?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">L&#039;app risulta accessibile. L&#039;unica nota: quando si effettua il test di velocità i risultati vengono mostrati su un grafico non sempre decifrabile con voiceover. Basterà spostarsi sul pannello risultati per poter vedere ogni risultato su una sola riga. </div></div></section> Tue, 24 Jun 2014 10:57:52 +0000 talksina 4100 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/speedtest-misura-la-velocit-della-tua-connessione-internet#comments PhoneBox - handsfree https://www.nvapple.it/app/phonebox-handsfree <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ecco una di quelle app che non ti aspetti!</p> <p>Con PhoneBox la gestione delle nostre chiamate sullo smartphone diventa effettiva anche attraverso il nostro computer Macintosh!</p> <ul> <li>collegamento allo smartphone e memorizzazione delle proprie impostazioni</li> <li>gestione delle chiamate in viva voce o con auricolari/cuffie muniti di microfono</li> <li>notifiche delle chiamate in viva voce</li> <li>possibilità di registrare e salvare le conversazioni</li> <li>funzione di collegamento automatico del proprio telefono</li> <li>possibilità di caricamento al login</li> <li>gestione di più chiamate</li> <li>accesso ai propri contatti</li> </ul> <p>Il programma è compatibile con tutti gli iPhone dal 4 in poi e con smartphone android e WindowsPhone purché con interfaccia bluetooth 4.0 onboard.<br /> Per quanto riguarda osX, invece, la compatibilità è garantita per le versioni 10.8 o successive.</p> <h3>Il primo avvio</h3> <p>Per prima cosa occorre verificare che il bluetooth sia attivo sia sul nostro Mac che sullo smartphone e deve essere attivata la voce "visibile a tutti". Appurato questo si potrà avviare l'applicazione ed iniziare a configurarla.</p> <p>In prima battuta il software chiederà di avere accesso ai contatti, cosa che si consiglia caldamente di accettare per godere di una miglior esperienza d'uso. Successivamente, scorrendo la finestra, si incontrerà il pulsante "Connect"; premendolo si avvierà la procedura guidata per la connessione di uno smartphone.</p> <h3>La finestra principale di PhoneBox</h3> <p>la finestra principale del programma si presenta con questi elementi:</p> <ol> <li>pulsante per chiudere/ridurre ad icona l'app </li> <li>campo di editazione dove digitare il numero o il nome di un contatto da chiamare</li> <li>pulsante chiama</li> <li>due tabelle per la gestione dei contatti e delle relative chiamate</li> <li>icona che identifica lo smartphone collegato</li> <li>pulsanti di scelta per decidere se visualizzare le chiamate recenti o la rubrica</li> <li>pulsante menù dei settaggi</li> </ol> <p>Dal menù record, presente nella barra dei menu, potremo abilitare le registrazioni che verranno salvate in una cartella del finder per essere poi recuperate ed ascoltate.</p> <p>Nonostante i problemi di accessibilità riteniamo che questo programma sia davvero una chicca che vale i pochi euro che costa e migliora la nostra gestione delle chiamate attraverso computer Macintosh.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/phonebox-handsfree-recording/id711010908?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://getphonebox.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Alcuni pulsanti non sono etichettati; essi potranno essere attivati solo con il click fisico del mouse (vo + shift + barra spazio). Quando si chiude una telefonata Voiceover reciterà &quot;PhoneBox non ha finestre&quot;. Per riportare in primo piano la finestra principale occorrerà spostarsi nella barra di stato, selezionare la voce relativa a PhoneBox, attivarla premendo Vo+Shift+Spazio 2 volte in rapida successione. Nella finestra principale dovrebbe comparire una tastiera attraverso cui comporre il numero da chiamare, la quale non viene intercettata da VoiceOver; ciò tuttavia non è un problema, poiché il numero da chiamare può essere digitato nel campo editazione.</div></div></section> Fri, 23 May 2014 12:04:22 +0000 ilgerone 4032 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/phonebox-handsfree#comments Numbers https://www.nvapple.it/app/numbers <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Numbers è l'applicazione targata Apple per gestire fogli elettronici, compresi i file excel di Microsoft.<br /> In pratica si ha la facoltà, tramite e-mail o servizi come dropbox, OneDrive, Google drive o similari, di importare su Numbers i nostri documenti excel di lavoro o di casa, o dell'Home banking, tramite iPhone e iPad.</p> <h3>La finestra di numbers</h3> <p>Appena aperto, Numbers presenta la finestra che conterrà tutti i nostri file importati, composta dai seguenti controlli:</p> <ul> <li>aggiungi: aggiunge un nuovo documento creando un nuovo foglio di calcolo, aggiungendolo da iTunes, copiandolo da un servizio webdav esterno.</li> <li>condividi: permette di inviare i fogli di calcolo su iCloud, inviarli via mail o aprirli in altre applicazioni - per esempio dropbox o servizi analoghi. Una volta scelta l'opzione desiderata, si aprirà un altro alert da cui selezionare il foglio, o i fogli, di calcolo da condividere.</li> <li>modifica: il solito pulsante che permette di selezionare i fogli di calcolo, singolarmente o multipli, ed eliminarli</li> <li>ordina per nome, e per data: pulsanti di scelta per stabilire il criterio di ordinamento/li&gt; </li><li>campo di ricerca, utile in caso in cui ci siano decine di fogli e non si riesca a trovare subito quello che interessa</li> <li>crea nuovo: scorciatoia per creare nuovo foglio di calcolo</li> <p><rinomina: permette="" di="" cambiare="" nome="" alla="" scorciatoia=""> <li>poi parte l'elenco di tutti i fogli, accanto a ognuno dei quali c'è il tasto rinomina.</li> </rinomina:></p></ul> <p>Per aprire un foglio elettronico, è sufficiente fare doppio tap sul nome di uno di quelli disponibili nell'elenco.<br /> Qualora non ce ne siano, si possono tranquillamente creare nuovi o importare da dropbox o altri servizi, tramite la funzione "apri in", e selezionare numbers.</p> <h3>Dentro un foglio elettronico</h3> <p>L'applicazione si divide in due aree:</p> <ul> <li>area di lavoro: l'area dove ci sono le celle del foglio di calcolo che si sta usando</li> <li>menu: i pulsanti di controllo. strumenti, formato, fogli di calcolo, ecc.</li> </ul> <p>Il pulsante "fogli di calcolo", serve per tornare all'elenco dei file disponibili o per crearne uno nuovo; è anche possibile, tramite appositi pulsanti, creare un nuovo foglio di calcolo all'interno dello stesso file.<br /> La modifica delle celle funziona così:</p> <ul> <li>primo doppio tap: seleziona la cella</li> <li>doppio tap per la seconda volta: entra in modalità modifica. E' sufficiente scrivere i dati tramite la tastiera. Purtroppo in questo caso sembra che durante la scrittura delle lettere/numeri non venga dato feedback vocale. Per farsi leggere la cella modificata occorre fare flick avanti e indietro</li> </ul> <p>Nel momento in cui si è in modalità modifica, l'area di lavoro si divide in due: rettangolo, ovvero il campo di testo dove scrivere, e area di lavoro, che permette di selezionare altre celle su cui eventualmente lavorare.<br /> In ultima, c'è una funzione che può risultare comoda, o scomoda, a seconda dei punti di vista:<br /> Se, per esempio, nella colonna B, mettiamo dei numeri, qualsiasi cella andiamo a modificare nella colonna B, avrà sempre e comunque il tastierino numerico aperto e non si dovrà sempre passare da, altri numeri, altre lettere, ecc.<br /> Per cambiare la modalità di scrittura, basterà spostarsi col dito sull'area di menu, la porzione alta dello schermo, e dopo i menu formato, inserisci, strumenti, foglio 1 foglio 2 foglio 3... ci sono le varie tipologie, testo o equazione, per inserire lettere anziché numeri su quella cella, si sceglierà testo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/elaborazione-documenti">elaborazione documenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/numbers/id361304891?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">E&#039; stato presentato come parzialmente accessibile in quanto ci sono alcune funzioni che hanno delle criticità. Per passare da menu, ad area di lavoro o rettangolo dove scrivere (con la modalità modifica attiva), non si può farlo col flick ma con la modalità esplorazione: il menu sta sempre in alto. La tabella del foglio excel si naviga tranquillamente con il flick; si consiglia, però, per navigare verticalmente all&#039;interno della stessa riga, di attivare l&#039;opzione navigazione verticale nel rotore di voiceover: impostazioni, generali, accessibilità, voiceover, rotore, navigazione verticale. Un caso esemplificativo: se nella lista movimenti della propria banca la data dei movimenti è nella colonna A, se si vuole cercare il movimento di una determinata data, si mette il rotore su navigazione verticale e poi si flicca in basso per andare daa A1, a2, a3, e così via. Se invece si deve andare da A1 a B1, tranquillamente basta il flick orizzontale. L&#039;unica cosa che -per ora- sembra non essere gestibile davvero con voiceover è lo spostamento delle celle, da un posto a un altro. il doppio tap con il secondo trattenuto, e spostamento fisico, non funziona; o per lo meno, non abbiamo trovato il modo di farlo. Gli errori sono già stati segnalati prontamente ad apple. In modalità modifica di una cella, sembra non esserci feedback vocale quando si scrivono le lettere o numeri relativi a quello che si vuole inserire nella cella stessa. </div></div></section> Wed, 02 Apr 2014 10:46:52 +0000 talksina 3921 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/numbers#comments