NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - watch os https://www.nvapple.it/tag/watch-os it WWDC 8 giugno - sintesi delle novità presentate https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-8-giugno-sintesi-delle-novit-presentate <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 7 giugno è stata aperta la WWDC 2021 e nel solito evento non in presenza Kook e soci hanno presentato le novità software che ci aspettano per l'autunno prossimo e, credeteci, in meno di 2 ore hanno aperto un fuoco di fila pazzesco regalando davvero tante novità agli utenti ed ai developers...</p> <p>Di seguito un riassunto sintetico di ciò che avremo modo di provare da settembre in poi...</p> <h3> iOs 15<br /> </h3> <ul> <li>Facetime con audio spaziale</li> <li>Facetime su Win e Android</li> <li>Facetime condivisione Musica</li> <li>Notifiche con riepilogo e smart a seconda della situazione in cui ci troviamo</li> <li>Foto riconoscimento testo o oggetto</li> <li>Creazione video facile</li> <li>Chiavi smart apertura porte</li> <li>Documenti e tessere varie su wallet</li> <li>Nuovo meteo</li> <li>Aggiornamento mappe con particolari ed incroci e mezzi pubblici</li> <li>Foto e riconoscimento edifici</li> <li>Safari implementa la ricerca vocale</li> <li>Airpods Conversazione bust e rumore per facilitare l'ascolto a chi ha problemi di udito</li> <li>Airpods leggono notifiche</li> <li>audio spaziale su tv os</li> <li>dolby atmos Apple music</li> </ul> <h3> iPad os 15 <ul> <li>Widget anche su iPad</li> <li>App accorpate in libreria</li> <li>Multi taskinkg</li> <li>Note condivise con menzioni e tag</li> <li>Quick note</li> <li>Traduci su ipad con penncil</li> <li>Coding su ipad con XCode Playground</li> <li>Mail potenziato per migliore gestione della privacy</li> <li>Siri offline</li> <li>Scelta Contatto in caso di smarrimento password d'emergenza</li> <li>Testamento digitale</li> <li>Icloud plus con mail fittizie, protezione navigazione e videosorveglianza (funziona con gli abbonamenti già in essere</li> <h3> Nuova app Salute<br /> </h3> <ul> <li>Studi sulla salute (a discrezione dell'utente)</li> <li>Modo di camminare con segnalazione in caso di anomalie dovute a malori</li> <li>Controllo Colesterolo</li> <li>Condivisione fra familiari</li> </ul> <h3> Watch os 8<br /> </h3> <ul> <li>respiro</li> <li>Reflect</li> <li>Tai</li> <li>Workout</li> <li>Ritratti sovrapposti</li> <li>introdotta lapp foto per watch</li> </ul> <h3> Homkit<br /> </h3> <ul> <li>Serrature</li> <li>siri per app di terze parti</li> <li>hompod in Italia</li> <li>Campanello smart con segnalazione consegna pacchi su Apple TV</li> </ul> <h3> Mac os 12 - Monterrey<br /> </h3> <ul> <li>include tutte le novità presenti in iOs</li> <li>Universal control</li> <li>Drag fra dispositivi</li> <li>Airplay su mac</li> <li> app Comandi</li> </ul> <h3> Nuova veste per Safari<br /> </h3> <ul> <li>tab raggruppate</li> <li>Estensioni unificate per tutti i sistemi/browser</li> </ul> <h3> Appstore nuovo: e completamente ridisegnato nel concept<br /> </h3> <ul> <li>Pagine personalizzate a discrezione dello sviluppatore</li> <li>possibilità di creare/organizzare Eventi in app</li> </ul> </ul></h3></div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/wwdc-2021">wwdc 2021</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios15">ios15</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mac-os-monterrey">mac os monterrey</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipad-os">iPAD OS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tv-os">tv os</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/homekit">homekit</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li></ul></section> Wed, 09 Jun 2021 06:32:13 +0000 ilgerone 5964 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-8-giugno-sintesi-delle-novit-presentate#comments Apple Watch: esce in Italia la funzione elettrocardiogramma https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-esce-italia-la-funzione-elettrocardiogramma <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nell'evento di settembre 2018, Apple ha presentato al pubblico la versione 4 del suo orologio intelligente, Apple Watch, facendolo conoscere come il miglior dispositivo per monitorare la propria salute, grazie ai sensori di movimento e non solo. Se a livello software sono state introdotte novità come il rilevamento cadute, funzione che permette di chiamare i servizi emergenza in automatico quando la persona si sente male e non risponde dopo tot secondi, a livello hardware ha introdotto la funzione di elettrocacrdiogramma.<br /> Nei mesi si sono susseguiti i vari articoli da più parti del mondo nei quali si raccontava come un apple watch avesse salvato la vita a qualcuno; ma in Italia si è sempre stati disfattisti, pensando che l'elettrocardiogramma non sarebbe uscito mai.<br /> Invece, dalla versione 5.2 di Watch OS, il sistema operativo dell'orologio, ecco comparire l'applicazione ECG.</p> <h3>Come funziona l'ECG su apple watch 4?</h3> <p>Innanzitutto, va detto: l'unico apparecchio compatibile con questa funzione, è l'apple watch serie 4, con e senza connessione LTE, perché è l'unico a possedere i sensori e gli elettrodi necessari per compiere questo tipo di monitoraggio.<br /> Il pre-requisito per poterlo far andare, è un iPhone con iOS 12.2 e superiori, e un Apple Watch serie 4, con watch OS 5.2 o superiori.<br /> L'ECG non funziona da solo: necessita, prima, configurarlo. </p> <ul> <li>aprire l'app Salute, su iPhone abbinato all'apple watch</li> <li>se lo chiede, selezionare configura elettrocardiogramma. Se non lo chiede, portarsi su Dati sanitari, poi Cuore, poi Elettrocardiogramma.</li> <li>inserire la data di nascita, e i dati che richiede</li> <li>Leggere le avvertenze: Apple specifica sempre che l'elettrocardiogramma rileva solo il ritmo sinusale e la fibrillazione atriale, ma non fa il miracolo di prevedere un infarto.</li> <li>andare avanti, e dare Continua dove serve. Alla fine, chiederà di registrare un elettrocardiogramma su wath.</li> <li>aprire l'app ECG su watch</li> <li>con VoiceOver attivo, se compare una modale che dice, per registrare l'elettrocardiogramma indossare l'orologio aderente al polso..., scorrere con due dita dal basso verso l'alto per salire di una pagina, altrimenti non compare il tasto OK per chiudere la modale di spiegazione.</li> <li>quando l'apple watch dice: mettere il dito sulla corona digitale, posare le braccia sul tavolo o sul proprio corpo, e tenere il dito indice sulla corona digitale, ovvero la rotellina. Dopo 30 secondi, sarà registrato l'ECG.</li> </ul> <p>Successivamente, dall'app salute si potranno anche configurare le notifiche, Watch ci avvertirà nel caso di fibrillazioni atriali o frequenza irregolare rilevate dal sensore. Ovviamente, il monitoraggio verrà fatto a riposo.<br /> Gli elettrocardiogrammi verranno salvati nell'app salute, e si potrà anche successivamente inviarli al proprio medico.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ecg">ECG</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/salute">salute</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/servizi">servizi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/italia">Italia</a></li></ul></section> Fri, 29 Mar 2019 12:14:04 +0000 talksina 5695 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-esce-italia-la-funzione-elettrocardiogramma#comments WWDC 2017: il riassunto punto per punto https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2017-il-riassunto-punto-punto <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_wwdc17_0.jpg?itok=xnaoeVkz" width="480" height="276" alt="schermata di iOS 11" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il sipario è calato sulla WWDC 2017 di <a href="http://www.apple.it">Apple </a>e, dopo oltre 2 ore e 30 minuti di diretta, ecco, a mente fredda, un riepilogo dettagliato di ciò che ieri sera abbiamo potuto condividere assieme.</p> <p>Grazie ai comunicati stampa che abbiamo ricevuto in redazione, possiamo offrirvi un resoconto, ordinato argomento per argomento, in maniera che possiate farvi un'idea più specifica di ciò che è stato presentato, a pioggia, ieri sera.</p> <p>Mettetevi comodi e buona lettura!</p> <h3> iMac Pro, il Mac più potente di sempre, arriva a dicembre<br /> </h3> <p>Con processori fino a 18-core, prestazioni della GPU a 22 teraflops, archiviazione veloce e tecnologia I/O evoluta</p> <p>Apple ha presentato l’anteprima di iMac Pro, una linea di prodotti di classe workstation completamente nuova, progettata per supportare i flussi di lavoro più complessi degli utenti professionali. Il nuovissimo iMac Pro, con uno splendido display Retina 5K da 27", processori Xeon fino a 18-core ed elaborazione grafica fino a 22 teraflops, è il Mac più potente mai creato da Apple. Con un nuovo fantastico guscio color grigio siderale, iMac Pro racchiude prestazioni incredibili per un editing grafico evoluto, la creazione di realtà virtuali e il rendering 3D in tempo reale. iMac Pro sarà disponibile a dicembre a partire da 4999$.</p> <p>Oltre al nuovo iMac Pro, Apple sta lavorando a un Mac Pro di prossima generazione interamente riprogettato, pensato per i clienti professionali che hanno bisogno di un sistema di altissimo livello che garantisca un throughput elevato in un design modulare, e con un display professionale high-end.</p> <p>Prestazioni di classe workstation nel design di un iMac<br /> Con processori Intel Xeon di nuova generazione fino a 18-core, iMac Pro è progettato per gestire i flussi di lavoro professionali più complessi. Ha un’architettura flash, un nuovo design termico, e una capacità di raffreddamento fino all’80% migliore nello stesso design sottile e compatto dell’iMac. E con un nuovo guscio grigio siderale e uno splendido display Retina 5K da 27" che supporta 1 miliardo di colori, iMac Pro è tanto incredibile quanto potente.</p> <p>La grafica più evoluta di sempre su un Mac<br /> iMac Pro include la nuova GPU Radeon Pro Vega, la grafica più evoluta mai vista in un Mac. Con un nuovo nucleo di elaborazione di ultima generazione e fino a 16GB di memoria on-package a elevata ampiezza di banda (HBM2), iMac Pro con la GPU Vega fornisce un’incredibile potenza di elaborazione di 11 teraflops a precisione singola, per rendering 3D in tempo reale e una realtà virtuale coinvolgente a frame rate elevato. E per l’elaborazione a mezza precisione, ideale per l’apprendimento automatico, iMac Pro offre prestazioni fino a 22 teraflops.</p> <p>Archiviazione veloce e tecnologia I/O evoluta<br /> iMac Pro supporta anche l’archiviazione SSD fino a 4TB e fino a 128GB di memoria ECC, e con quattro porte Thunderbolt 3 può collegarsi contemporaneamente a fino a due array RAID ad alte prestazioni e fino a due monitor 5K. Per la prima volta su un Mac, iMac Pro offre la tecnologia 10 Gigabit Ethernet per connessioni fino a 10 volte più veloci.</p> <h3> MacBook e MacBook Pro aggiornati con processori più veloci<br /> </h3> <p>Con un design sottile e leggero, prestazioni potenti, splendidi display e una batteria che ha una durata di tutto un giorno, i notebook Mac offrono l’esperienza portatile più evoluta al mondo.<br /> MacBook ha ora processori Kaby Lake Core i7 più veloci, fino a 1,3GHz, con velocità Turbo Boost fino a 3,6GHz, e SSD fino al 50% più scattanti; supporta inoltre il doppio della memoria. Con un peso di appena 907 grammi e 13.1mm di spessore, il MacBook rappresenta il nostro notebook più sottile e leggero, ideale per un utilizzo quotidiano e in mobilità.</p> <p>Il modello aggiornato di MacBook Pro 13" include processori Kaby Lake Core i7 fino a 3,5GHz, con velocità Turbo Boost fino a 4,0GHz, mentre MacBook Pro 15" ha processori Core i7 fino a 3,1GHz, con velocità Turbo Boost fino a 4,1GHz. MacBook Pro 15" ha ora di serie grafica discreta più potente e ancora più memoria video, mentre MacBook Pro 13" ha una nuova configurazione da €1.549. Grazie alla rivoluzionaria Touch Bar con Touch ID, uno splendido display Retina con 500 nit di luminosità, Thunderbolt 3 e prestazioni incredibili in un design portatile, MacBook Pro è il migliore notebook professionale mai realizzato da Apple.</p> <p>Apple ha inoltre aggiornato MacBook Air 13" con un processore a 1,8GHz.</p> <h3> Nuovi iPad Pro<br /> </h3> <p>Apple ha presentato il nuovissimo iPad Pro da 10,5" e un nuovo modello da 12,9", con il display più evoluto al mondo dotato di tecnologia ProMotion e prestazioni incredibili grazie al nuovo chip A10X Fusion. Il modello da 10,5" riduce i bordi di circa il 40% per dar vita a un design incredibilmente compatto che pesa sempre meno di 500 grammi. Grazie alle novità in arrivo questo autunno con iOS 11, come la nuovissima app File, il Dock personalizzabile, un multitasking ottimizzato e una migliore integrazione di Apple Pencil, con iPad Pro gli utenti saranno ancora più produttivi e creativi.</p> <p>Lo splendido display Retina di iPad Pro è stato riprogettato con ProMotion, una nuova tecnologia con refresh rate più alti fino a 120Hz per uno scorrimento assolutamente fluido, una maggiore reattività e contenuti motion più scorrevoli. Con ProMotion, Apple Pencil è ancora più reattiva con una latenza ai vertici del settore di appena 20 millisecondi, per disegnare in maniera ancora più fluida e naturale. ProMotion migliora inoltre la qualità del display e riduce i consumi regolando automaticamente il refresh rate in base ai movimenti dei contenuti.</p> <p>L’evoluto display Retina è il display più luminoso mai realizzato da Apple per iPad e presenta un rivestimento antiriflesso per una visione nettamente migliore all’aperto e al coperto. Il sistema True Tone regola dinamicamente il bilanciamento del bianco del display in base alla luce circostante per un’esperienza di visualizzazione più accurata e naturale. Grazie a un’ampia gamma cromatica, iPad Pro offre colori con una qualità al livello della cinematografia digitale.</p> <p>iPad Pro fornisce prestazioni, connettività e versatilità straordinarie per gestire persino le attività più impegnative. Il potente e innovativo chip A10X Fusion a 64 bit offre prestazioni più scattanti della maggior parte dei PC portatili attualmente in commercio, così sarà facilissimo modificare le foto, montare video in 4K, effettuare il rendering di immagini 3D e giocare ai videogame. Una CPU 6-core e una GPU 12-core assicurano rispettivamente prestazioni CPU e grafiche fino al 30% e al 40% più veloci rispetto al chip A9X già all’avanguardia nel settore, mantenendo la straordinaria autonomia di un giorno.¹</p> <p>iPad Pro è il dispositivo perfetto per scattare, modificare e condividere foto e video di qualità professionale. Presenta infatti le evolute fotocamere anteriori e posteriori di iPhone 7, inclusa una fotocamera da 12 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine, oltre a una videocamera FaceTime HD da 7 megapixel. iPad Pro integra inoltre un sistema audio a quattro altoparlanti, per un suono stereo ricco, nitido e potente in qualsiasi orientamento. Grazie all’Apple SIM integrata² e al supporto per Wi-Fi 802.11ac e LTE Advanced³, è facilissimo restare sempre connessi quando si viaggia in oltre 180 Paesi e aree geografiche.</p> <p>Il Touch ID su iPad Pro è ancora più reattivo e consente agli utenti di sbloccare il dispositivo in modo facile e sicuro, mantenere private le loro informazioni personali nelle app e autorizzare acquisti su App Store, iTunes Store e iBooks Store. E con Apple Pay su iPad, pagare beni e servizi direttamente dalle app o sui siti web in Safari è più semplice che mai.⁴</p> <p>iOS 11, in arrivo questo autunno, introduce nuove potenti funzioni pensate per iPad, fra cui:<br /> — un nuovo Dock personalizzabile per accedere rapidamente da qualsiasi schermata alle app e ai documenti consultati più di frequente;<br /> — un multitasking migliorato, con uno switcher applicazioni riprogettato che porta l’esperienza “Spazi” in iOS, per passare più facilmente da un’app all’altra o da una coppia di app attive all’altra, in Split View e ora anche Slide Over;<br /> — la nuova app File per tenere tutto in un unico posto, che si tratti di documenti archiviati localmente, su iCloud Drive o tramite altri provider come Box, Dropbox, ecc.;<br /> — il drag and drop Multi-Touch, disponibile a livello di sistema, che permette di spostare testi, foto e file da un’app all’altra, in qualsiasi punto della schermata;<br /> — un nuovo scanner di documenti in Note, che consente di acquisire facilmente documenti a una o più pagine, rimuove le ombreggiature e si avvale di potenti filtri immagine per ottimizzare la leggibilità;<br /> — una maggiore integrazione con Apple Pencil, con il supporto per l’inserimento di disegni mentre si scrive un appunto in Note o un messaggio in Mail, la possibilità di annotare rapidamente foto e screenshot e firmare facilmente documenti, nonché una nuova funzione che permette di prendere appunti al volo in Note, aprendo l’app dalla schermata di blocco quando si tocca il display con Apple Pencil. Grazie alla possibilità di fare ricerche negli appunti scritti a mano ora è facilissimo trovare ciò che occorre anche in testi e caratteri scritti a mano.</p> <p>Apple Pencil e Smart Keyboard<br /> Apple Pencil e Smart Keyboard, disponibili per l’acquisto separatamente, portano sull’iPad Pro livelli di precisione e funzionalità straordinari. Gli evoluti sensori di Apple Pencil misurano sia la pressione che l’inclinazione per un’esperienza di disegno, annotazione e scrittura del tutto naturale. La nuova Smart Keyboard di dimensioni standard è progettata su misura per iPad Pro da 10,5": è una tastiera dal design sottile e robusto, che non deve essere ricaricata né sincronizzata via Bluetooth e che funge da Smart Cover per proteggere il dispositivo.</p> <h3> iOS 11<br /> </h3> <p>Apple ha presentato un’anteprima di iOS 11, un importante aggiornamento del sistema operativo mobile più evoluto al mondo, che in autunno offrirà nuove esperienze e centinaia di funzioni per iPhone e iPad. iOS 11 è la maggiore release software di sempre per iPad e integra potenti funzioni multitasking, l’app File e nuovi modi di utilizzare Apple Pencil. La realtà aumentata sta per approdare su centinaia di milioni di dispositivi iOS con una nuova piattaforma che permetterà agli sviluppatori di creare app in cui gli utenti potranno sovrapporre contenuti virtuali a scene reali. Core ML offre agli sviluppatori capacità di machine learning on-device che permetteranno di creare app in grado di prevedere, imparare e diventare via via più intelligenti. Altre funzioni includono la possibilità di versare somme di denaro fra amici con Apple Pay, “Non disturbare” alla guida per restare concentrati unicamente sulla strada, Siri ancora più intelligente e con una nuova voce, nonché innovative capacità professionali per Foto e Fotocamera. iOS 11 è disponibile da oggi in anteprima per gli sviluppatori e sarà disponibile come aggiornamento software gratuito per iPhone e iPad in autunno.</p> <p>iOS 11 rende ancora più potente il multitasking su iPad con un nuovo Dock personalizzabile, per accedere rapidamente da qualsiasi schermata alle app e ai documenti consultati più di frequente, e con uno switcher applicazioni riprogettato, per passare più facilmente da un’app all’altra o da una coppia di app attive all’altra, in Split View e ora anche Slide Over. La nuova app File permette di tenere tutto in un unico posto, che si tratti di documenti archiviati localmente, su iCloud Drive o tramite altri provider come Box, Dropbox, ecc.; e con il drag and drop disponibile a livello di sistema è possibile spostare facilmente immagini e testi. Apple Pencil e iPad sono ancora più integrati, con il supporto per l’inserimento di disegni mentre si scrive un appunto o un messaggio e una nuova funzione che permette di prendere appunti al volo in Note, aprendo l’app dalla schermata di blocco quando si tocca il display con Apple Pencil.</p> <p>Apple introduce una nuova piattaforma per aiutare gli sviluppatori a creare esperienze AR di alta qualità per iPhone e iPad utilizzando la fotocamera, i potenti processori e i sensori di movimenti integrati nei dispositivi iOS. ARKit consente agli sviluppatori di sfruttare le più recenti tecnologie di computer vision per realizzare contenuti virtuali dettagliati da sovrapporre a scene reali per offrire esperienze di gioco interattive, esperienze di shopping più coinvolgenti, esperienze di design industriale e tanto altro.</p> <p>Siri è l’assistente personale più popolare al mondo, con oltre 375 milioni di dispositivi attivi che accedono a Siri ogni mese in ben 36 Paesi. Grazie ai più recenti sviluppi nell’apprendimento automatico e nell’intelligenza artificiale, le nuove voci maschili e femminili sono più naturali ed espressive, regolano intonazione, tono, accento e ritmo mentre parlano e possono tradurre parole e frasi inglesi in cinese, francese, italiano, spagnolo o tedesco. Siri non ha ottimizzato solo la voce: utilizza infatti le capacità di apprendimento on-device per offrire esperienze ancora più personali in base all’utilizzo di Safari, News, Mail, Messaggi e non solo. Per esempio, man mano che impara gli argomenti o i luoghi preferiti degli utenti quando navigano in Safari, li suggerirà quando scrivono in Mail, Messaggi e altre app.</p> <p>Con iOS 11, è possibile scattare foto in modalità Ritratto con stabilizzazione ottica dell’immagine, flash True Tone e HDR, per dare un tocco professionale ad ogni scatto. Le Live Photos sono più espressive grazie ai nuovi effetti Loop e Rimbalzo, che creano loop video continui, mentre Esposizione lunga può catturare movimenti prolungati. In Foto, i filmati di Ricordi sono ottimizzati per essere riprodotti sia in verticale che in orizzontale; inoltre vengono creati più Ricordi, come le foto degli animali di casa oppure dei compleanni. Con iOS 11, Apple introduce una nuova tecnologia chiamata High Efficiency Image File Format (HEIF), che riduce le dimensioni di ogni foto scattata con iPhone 7 e iPhone 7 Plus.</p> <p>Paga gli amici con Apple Pay<br /> Gli utenti di Apple Pay potranno effettuare e ricevere pagamenti tra amici e parenti in modo facile, veloce e sicuro. Per esempio potranno inviare somme di denaro e ricevere pagamenti direttamente in Messaggi, oppure dire a Siri di pagare qualcuno utilizzando le carte di credito o debito già presenti in Wallet. Quando gli utenti ricevono un pagamento, il denaro viene accreditato sul nuovo conto Apple Pay Cash personale. Potranno utilizzare subito i soldi per pagare un amico, fare acquisti in negozi, app e sul web con Apple Pay o trasferirli da Apple Pay Cash al conto corrente.</p> <p>iOS 11 aiuta i guidatori a restare concentrati unicamente sulla strada grazie alla funzione “Non disturbare” alla guida. iPhone riconosce quando l’utente sta guidando e disattiva in automatico le notifiche, così il display non si accenderà. Inoltre è possibile impostare una risposta automatica ai contatti nella lista preferiti, così sapranno che l’utente è al volante e non potrà rispondere finché non arriverà a destinazione.</p> <p>— L'App Store presenta un nuovo design che semplifica ulteriormente la scoperta di app e giochi. Grazie a descrizioni approfondite e interviste, la redazione App Store svelerà le storie degli sviluppatori iOS e gli incredibili giochi e app che creano<br /> — L’App Store per iMessage ha un cassetto delle app riprogettato che semplifica l’accesso alle app e agli adesivi, per decorare i messaggi, condividere i brani e tanto altro<br /> — Il Centro di Controllo offre più opportunità di personalizzazione, con un rapido accesso da un’unica pagina ai controlli utilizzati più di frequente e una nuova schermata di blocco con la possibilità di vedere le notifiche in maniera più intuitiva, tutte in un unico posto.<br /> — L’app Mappe di Apple include ora le piante dei principali aeroporti e centri commerciali del mondo, oltre all’indicazione di corsia per non perdere più un’uscita o una svolta.<br /> — L’app Casa supporta più categorie di accessori, inclusi gli altoparlanti AirPlay 2, e ancora più modi per automatizzare i dispositivi di domotica.<br /> — AirPlay 2 offre audio multiroom per controllare gli altoparlanti tramite il Centro di Controllo, l’app Casa o Siri.<br /> — Apple Music offre più modi per scoprire musica con gli amici. Gli iscritti possono creare un profilo così gli altri potranno seguirli, ascoltare le playlist che condividono e scoprire i brani che ascoltano più spesso.<br /> — Apple News offre intrattenimento e informazione di livello superiore, con articoli in evidenza e suggerimenti personalizzati da Siri, storie interessanti selezionate ogni giorno dalla redazione Apple News nella nuova scheda Spotlight e i migliori video del giorno nella vista Oggi.<br /> — La possibilità di utilizzare la tastiera con una sola mano su iPhone semplifica l’esperienza di scrittura in movimento, mentre una nuova tastiera QuickType su iPad permette di accedere rapidamente a numeri, simboli e punteggiatura.</p> <p>In occasione della Worldwide Developers Conference, Apple ha dimostrato il potenziale delle nuove esperienze AR su iPhone e iPad e ha introdotto nuovi strumenti che aiuteranno milioni di sviluppatori di talento nel mondo a offrire nuove esperienze e funzioni a oltre un miliardo di dispositivi Apple attivi.<br /> — Core ML permette agli sviluppatori di sfruttare potenti capacità di apprendimento automatico (machine learning) e creare facilmente app in grado di prevedere, imparare e diventare via via più intelligenti. Progettato per iOS, questo nuovo framework per l’apprendimento automatico mantiene tutte le operazioni in locale sul dispositivo, utilizzando il chip su misura di Apple e la perfetta integrazione di hardware e software per offrire prestazioni straordinarie e tutelare al contempo la privacy degli utenti.<br /> — HomeKit è ancora più accessibile e offre a professionisti e sviluppatori amatoriali modi ancora più intuitivi per muovere i primi passi nel settore, nonché nuovi modi per autenticare i dispositivi tramite software, una soluzione ottimale per integrare il supporto per HomeKit negli accessori esistenti.<br /> — SiriKit permette agli sviluppatori di integrare Siri nelle loro app; inoltre, con iOS 11, supporta ancora più categorie, fra cui elenchi di attività, note e promemoria, operazioni bancarie come trasferimenti e saldi e app che visualizzano codici QR.<br /> — MusicKit consente agli sviluppatori di integrare le funzioni di Apple Music nelle loro app, offrendo agli utenti accesso a oltre 40 milioni di brani, suggerimenti, contenuti in evidenza e ricerche recenti.</p> <h3> Mac OS High Sierra<br /> </h3> <p>Apple ha presentato in anteprima macOS High Sierra, la nuova versione del sistema operativo desktop più evoluto al mondo, con innovative tecnologie di archiviazione, video e grafica che permetteranno di fare ancora di più sul Mac. macOS High Sierra ha un file system completamente nuovo, è compatibile con lo standard High-Efficiency Video Coding (HEVC) e offre un aggiornamento di Metal, l’evoluta tecnologia grafica di Apple che dà una marcia in più a ogni cosa, dall’apprendimento automatico alla creazione di contenuti di realtà virtuale. macOS High Sierra include anche versioni ottimizzate delle app che gli utenti Mac usano tutti i giorni, tra cui Foto, Safari e Mail.</p> <p>Apple File System (APFS) fornisce prestazioni migliorate, sicurezza e affidabilità dei dati, e costituisce la base per future innovazioni in materia di archiviazione. APFS è un’architettura evoluta ottimizzata per le moderne tecnologie di archiviazione, che rende istantanee operazioni comuni come la copia di file e directory, protegge i dati in caso di interruzioni di corrente e crash del sistema, e tiene al sicuro i file proteggendoli con la crittografia nativa. Inoltre macOS High Sierra continua a offrire la massima compatibilità sia in scrittura sia in lettura con i dati e le unità HFS già formattate, ed è progettato per venire incontro alle future evoluzioni nelle tecnologie di archiviazione.</p> <p>La compatibilità con lo standard di settore HEVC (H.265) permette lo streaming video e la riproduzione di video 4K a qualità incredibili, con dimensioni fino al 40% inferiori rispetto all’attuale standard H.264.1.* Con HEVC, Apple rende possibile lo streaming video di alta qualità su reti che prima consentivano soltanto lo streaming HD, mentre l’accelerazione hardware sui nuovi iMac e MacBook Pro garantisce velocità incredibili ed efficienza energetica durante le operazioni di editing e codifica video HEVC.</p> <p>Metal è il modo più veloce ed efficiente di sfruttare la potenza della GPU sul Mac. Metal 2 ha un’API perfezionata e prestazioni superiori che aiutano gli sviluppatori a rendere le proprie app ancora più scattanti. Introduce il supporto per l’apprendimento automatico usato nel riconoscimento vocale, nell’elaborazione del linguaggio naturale e nella computer vision. Insieme, Thunderbolt 3 e Metal 2 permettono agli utenti più esigenti di utilizzare potenti GPU esterne. E con l’External Graphics Developer Kit, gli sviluppatori avranno a disposizione tutto l’hardware e il software necessario per ottimizzare le proprie app.</p> <p>Sfruttando le prestazioni di Metal 2 e l’hardware Mac più recente, per la prima volta macOS High Sierra supporta la realtà virtuale: ora gli sviluppatori possono creare sul Mac giochi coinvolgenti e contenuti 3D e VR. Le più importanti aziende del settore stanno collaborando con Apple per portare sul Mac nuove funzioni di realtà virtuale che verranno introdotte nel corso dell’anno: Valve sta ottimizzando la propria piattaforma SteamVR per macOS e sta rendendo possibile il collegamento del visore HTC Vive, mentre Unity ed Epic stanno portando su macOS i loro strumenti di sviluppo VR. Sempre nel corso dell’anno, Final Cut Pro X aggiungerà la compatibilità con i flussi di lavoro professionali a 360° e la possibilità di importare, montare ed esportare video a 360°.</p> <p>Foto in macOS High Sierra ha una nuova barra laterale sempre attiva che mostra gli album e le funzioni per organizzare le immagini. Il nuovo design della vista Modifica contiene potenti strumenti come Curve, per perfezionare colore e contrasto, e “Colore selettivo” per apportare modifiche a singole gamme di colore. Ora le foto Live si possono personalizzare con effetti divertenti, mentre Ricordi crea raccolte di video e immagini in base a nuovi argomenti. Un’altra novità di Foto è la compatibilità con editor esterni, quindi i file Photoshop, Pixelmator e di altre app si possono aprire direttamente in Foto, e le modifiche verranno salvate nella libreria di Foto. E per la prima volta, grazie alla compatibilità con le estensioni di progetto di altri fornitori, gli utenti possono accedere a servizi di stampa e pubblicazione come Animoto, ifolor, Shutterfly, WhiteWall e Wix, direttamente dall’app Foto.</p> <p>Safari può usare automaticamente Reader per aprire gli articoli in un formato chiaro e senza distrazioni, mentre “Autoplay Blocking” impedisce che i file multimediali con audio vengano riprodotti in automatico nel browser.</p> <p>Intelligent Tracking Prevention in Safari utilizza l’apprendimento automatico per individuare e rimuovere i dati usati dagli inserzionisti per seguire l’attività degli utenti sul web.<br /> • La ricerca in Mail è ancora più semplice e veloce con le corrispondenze migliori, che mostrano i risultati più rilevanti in cima all’elenco dei messaggi dell’utente.</p> <p>Siri su Mac risponde con una voce naturale ancora più espressiva, e quando si usa Apple Music, impara a riconoscere le preferenze musicali, crea playlist personalizzate e risponde a curiosità sul mondo musicale.</p> <p>In Note si possono creare semplici tabelle: gli utenti possono scrivere nelle<br /> celle, apportare modifiche e spostare righe e colonne.</p> <p>Spotlight fornisce informazioni sui voli complete di orari di partenza e arrivo, ritardi, gate, terminal e perfino una mappa del tragitto aereo.</p> <p>La Condivisione file di iCloud permette di condividere qualsiasi documento archiviato in iCloud Drive e di collaborare con altre persone.</p> <h3> Watch OS 4<br /> </h3> <p>Apple ha presentato l’anteprima di watchOS 4, con un nuovo quadrante Siri che mostra le informazioni più utili per l’utente durante l’intera giornata, opzioni di coaching Attività personalizzate e un’esperienza musicale completamente nuova. L’aggiornamento include una versione ottimizzata dell’app Allenamento e introduce GymKit, un’innovativa piattaforma tecnologica che permetterà ai clienti di allenarsi collegando i dispositivi cardio. </p> <p>L’intelligenza di Siri si espande ulteriormente in Apple Watch grazie al nuovo quadrante Siri. Le informazioni mostrate sul display si aggiornano in modo dinamico ogni volta che l’utente alza il braccio, in base all’orario, alle abitudini quotidiane e alla pertinenza dei dati rilevati dalle app Attività, Sveglie, Respirazione, Calendario, Mappe, Promemoria e Wallet, così come i titoli della nuova app Apple News per Apple Watch</p> <p>Con watchOS 4, l’app Attività offre opzioni di coaching intelligente e incoraggiamenti personalizzati per aiutare l’utente a chiudere ancora più spesso gli anelli e a raggiungere obiettivi sempre più impegnativi. Gli utenti riceveranno ogni mattina una notifica personalizzata quando stanno per raggiungere un Traguardo o per suggerire cosa fare per raggiungere i livelli del giorno precedente. Se necessario, verso fine giornata, verrà detto loro quanto devono ancora camminare per chiudere i loro anelli Attività prima che faccia sera. Gli utenti verranno anche spronati con sfide mensili personalizzate, fatte ad hoc per loro.</p> <p>l’app Musica completamente riprogettata, che sincronizza automaticamente il mix di nuova musica, il mix dei brani preferiti e di quelli più ascoltati dell'utente. Con ancora più canzoni al polso, ascoltare musica durante gli allenamenti sarà ancora meglio grazie al connubio perfetto di Apple Watch con gli auricolari AirPods.</p> <p>La nuova versione dell’app Allenamento include ora impostazioni automatiche per gli allenamenti in piscina e nuovi algoritmi di movimento e della frequenza cardiaca per l’Interval training ad alta intensità (High Intensity Interval Training, HIIT). Con watchOS 4, i clienti che si allenano tutti i giorni o che si preparano per un Triathlon possono creare un mix di allenamenti per conoscere tempi e calorie bruciate.</p> <p>Con GymKit, i clienti che si allenano usando gli attrezzi cardio potranno abbinare con un semplice tap il proprio Apple Watch direttamente a tapis roulant, ellittiche, bike e stepper di produttori di livello mondiale come Life Fitness e Technogym. In questo modo, tutti i dati che non erano stati precedentemente trasmessi tra l’orologio e l’attrezzo si sincronizzeranno in automatico, per esempio calorie, distanza, velocità, salti, inclinazione e passo, offrendo le misurazioni più accurate possibili in modo semplice e veloce.</p> <p>Oltre a quello di Siri, ci sono anche i nuovi quadranti Toy Story che danno vita ai principali personaggi della Pixar, tra cui Woody, Jessie e Buzz Lightyear, e il quadrante Caleidoscopio che trasforma le immagini statiche in motivi ipnotizzanti. Tra le nuove complicazioni c’è “In riproduzione” e Apple News.</p> <p>Apple ha presentato anche i cinturini per l’estate in nuovi colori, offrendo ai clienti ancora più opzioni per esprimere il proprio stile personale. Le novità includono ulteriori cinturini Sport, un cinturino Classic giallo e nuove versioni Nike Sport che si abbinano alla perfezione con la collezione Nike Air VaporMax Flyknit Day to Night. Per celebrare la diversità e l’inclusione, Apple ha realizzato un cinturino in nylon intrecciato Pride Edition nei colori dell’arcobaleno.</p> <p>Con watchOS 4, gli utenti Apple Watch possono fare e ricevere pagamenti da persona a persona, in modo facile e sicuro con amici e parenti con Apple Pay, all’interno degli iMessage o utilizzando Siri. Quando gli utenti vengono pagati, ricevono i soldi nel oro nuovo account Apple Pay Cash e possono utilizzarlo istantaneamente per mandarlo a qualcuno, fare acquisti usando Apple Pay nei negozi o nelle app, o trasferirli nel proprio conto corrente.</p> <h3> HomePod<br /> </h3> <p>Apple ha annunciato HomePod, un rivoluzionario altoparlante wireless per la casa: oltre a offrire una qualità audio straordinaria, utilizza la percezione spaziale per capire in che punto della stanza si trova e regolare di conseguenza l’audio. Progettato per funzionare con un abbonamento Apple Music e consentire l’accesso a oltre 40 milioni di brani, HomePod sa riconoscere i gusti e le preferenze personali degli utenti e li aiuta a scoprire nuova musica. HomePod presenta un woofer di grandi dimensioni progettato da Apple per bassi nitidi e profondi, un insieme personalizzato di sette tweeter beamforming per straordinari suoni ad alta frequenza nonché un incredibile controllo direzionale e potenti tecnologie integrate per preservare la purezza e la varietà delle registrazioni originali. HomePod sarà inizialmente disponibile in Australia, Regno Unito e Stati Uniti a partire da dicembre.</p> <p>HomePod è progettato per il controllo vocale grazie a sei microfoni che permettono agli utenti di interagire con il dispositivo anche dall’altra parte della stanza, persino con la musica ad alto volume. Basta dire “Ehi Siri, mi piace questa canzone” per trasformare HomePod e Apple Music in perfetti esperti musicali: imparano le preferenze dell’utente fra centinaia di generi e decine di migliaia di playlist, per poi condividere i gusti su tutti i dispositivi. Siri può inoltre gestire ricerche avanzate nella libreria: basta infatti chiedere “Ehi Siri, chi è il batterista di questo brano?” oppure creare una coda 'Up Next' condivisa con gli altri utenti in casa. HomePod, Apple Music e Siri offrono la migliore esperienza musicale fra le quattro mura domestiche, in streaming senza pubblicità direttamente su HomePod. </p> <p>In qualità di assistente personale, HomePod è in grado di inviare messaggi, ricevere aggiornamenti su notizie, sport e meteo oppure controllare gli accessori di domotica: basta semplicemente chiedere a Siri di accendere le luci, chiudere le tende o attivare una scena. E quando non si è a casa, HomePod diventa un perfetto hub: offre infatti accesso da remoto e automazioni domotiche tramite l’app Casa su iPhone e iPad.</p> <p>Alto meno di 18 cm, HomePod rappresenta anni di innovazione hardware e software:<br /> – il woofer rivolto verso l’alto progettato da Apple, in combinazione con il chip A8 su misura, permette di gestire i bassi tramite il modelling software in tempo reale, che assicura i bassi più nitidi e profondi possibili, con una distorsione minima;<br /> – l’insieme custom di sette tweeter beamforming, ciascuno dotato di amplificatore, assicura un timbro fluido e perfettamente bilanciato, oltre a un controllo direzionale preciso di una moltitudine di forme e dimensioni dei beam;<br /> – il chip A8 progettato da Apple è la mente dietro le innovazioni audio avanzate di questo dispositivo;<br /> – la tecnologia di rilevamento automatico della stanza permette a HomePod di capire rapidamente in che punto della stanza si trova; che si tratti di un angolo, un tavolo o una mensola, si adatta in pochi secondi per offrire sempre un’esperienza di ascolto coinvolgente e avvolgente;<br /> – la serie di sei microfoni con annullamento automatico dell’eco permette a Siri di sentire le domande dell’utente, che si trovi accanto al dispositivo oppure dall’altra parte della stanza, persino con la musica ad alto volume;<br /> – il waveform di Siri appare nella parte superiore a indicare che l’assistente personale è attiva, mentre i controlli touch integrati facilitano inoltre la navigazione;<br /> – il rilevamento e il bilanciamento automatico di due altoparlanti permette di sfruttare suoni diretti e riflessi per garantire un audio straordinario in wireless e un’esperienza di ascolto ancora più avvolgente;<br /> – la configurazione è incredibilmente intuitiva, proprio come per gli auricolari AirPods: basta tenere un iPhone vicino a HomePod e in pochi secondi il dispositivo sarà pronto a riprodurre la musica dell’utente.</p> <p>Sicurezza e privacy sono aspetti fondamentali nel design di hardware, software e dispositivi Apple. Con HomePod, solo dopo che “Ehi Siri” verrà riconosciuto localmente sul dispositivo, le informazioni saranno inviate ai server Apple, crittografate e tramite un identificatore Siri anonimo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/macbook">macbook</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/imac">imac</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad-pro">iPad pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/homepod">homepod</a></li></ul></section> Tue, 06 Jun 2017 07:42:57 +0000 ilgerone 5399 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/wwdc-2017-il-riassunto-punto-punto#comments Giovedì 15 settembre - sono arrivati iOS 10 e watch os ": conosciamoli assieme sullo streaming di #NvRadio https://www.nvapple.it/articoli/gioved-15-settembre-sono-arrivati-ios-10-e-watch-os-conosciamoli-assieme-sullo-streaming-di <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo la presentazione di iPHone 7 e di Apple Watch 2 è arrivato anche il momento di aggiornare i nostri device e con il 13 di settembre scorso, i server di Cupertino sono stati presi d'assalto per l'aggiornamento di iOs, giunto alla versione 10, e di Watch os3 che hanno portato agli utenti finali diverse novità, anche lato accessibilità.</p> <p>Le novità sono notevoli, le voci che si rincorrono altrettante quindi ecco che il team di <a href="http://www.nv-radio.it">NvRadio </a>ha pensato di condividere con voi le prime impressioni di utilizzo attraverso una diretta che ci vedrà in onda dalle 21 di domani, giovedì 15 settembre 2016.</p> <p>Passeremo un paio d'ore assieme, tra commenti e bella musica, chiacchierando proprio di questi nuovi aggiornamenti software.</p> <p>Non mancate quindi domani sullo streaming di NvRadio perchè noi saremo puntualissimi!</p> <p>Come sempre, lo streaming si attiva direttamente da qui:</p> <p><a href="http://www.nv-radio.it">www.nv-radio.it</a></p> <p>Cliccate sul pulsante play e... a domani!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nv-radio">Nv Radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Wed, 14 Sep 2016 08:00:05 +0000 ilgerone 5299 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/gioved-15-settembre-sono-arrivati-ios-10-e-watch-os-conosciamoli-assieme-sullo-streaming-di#comments Apple #wwdc16 tutte le novità di Watch OS 3 https://www.nvapple.it/articoli/apple-wwdc16-tutte-le-novit-di-watch-os-3 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 13 giugno 2016 c'è stato il keynote di apertura della conferenza annuale per sviluppatori apple, la WWDC 2016, che abbiamo seguito in diretta su NvRadio; questo evento ha portato numerose novità sia in ambito mac, sia iOS, Apple Watch, e Apple TV, novità che potrebbero rivelarsi molto interessanti anche per chi fa uso di tecnologie assistive, in questo articolo verranno illustrati i punti salienti delle novità su Apple Watch.</p> <h3>Apple Watch: le novità di watch OS 3</h3> <p>AppleWatch si rifà il look, con WatchOS 3.<br /> Viene drasticamente migliorata la velocità di caricamento delle applicazioni; in più, premendo il pulsante rettangolare finora associato alla lista contatti, si aprirà un dock, nel quale ci sono le applicazioni preferite; scorrendo verso l'alto, si aprirà un centro di controllo, come quello di iPhone, che permette di visualizzare le impostazioni a cui accedere velocemente.<br /> Non è dato sapere, per ora, come si comporterà VoiceOver, ma potrebbe tradursi con uno scorrimento dal basso all'alto con 2 o 3 dita, dalla schermata home, dato che dal quadrante si accede agli sguardi.<br /> A meno che, gli sguardi non siano stati sostituiti dal dock.<br /> E' cambiata anche la visualizzazione e personalizzazione dei quadranti; se finora con WatchOS 1 e 2, occorreva effettuare una pressione forte sullo schermo per poter cambiare o modificare un quadrante, adesso sarà possibile passare da uno all'altro, con lo scorrimento, come se ci fossero delle pagine. Anche qui, presumibilmente, si agirà con VoiceOver scorrendo con due dita da destra a sinistra o sinistra a destra per cambiare quadranti, ma non abbiamo per ora la possibilità di confermarlo o smentirlo.<br /> La finalità di questa funzione, è poter avere un quadrante utile a seconda di quel che stiamo facendo; per esempio, con l'accesso rapido ad app relative alla produttività quando siamo a lavoro, mentre si cambia sul quadrante Attività, se si è in palestra.<br /> L'attività fisica, ora, si può condividere: ci si può motivare, con amici o familiari, condividendo reciprocamente gli obiettivi raggiunti durante il giorno, ovvero gli anelli movimento, esercizio, e In piedi, per vedere chi riesce per primo a completare gli obiettivi. Si possono ricevere notifiche qualora un amico completa un allenamento, con la possibilità anche di scriversi messaggi per incoraggiarsi, inviando anche il battito cardiaco al proprio istruttore, durante l'allenamento.<br /> Nell'app attività, sono stati anche inclusi degli allenamenti specifici per persone con disabilità motoria, grazie all'aiuto di esperti di riabilitazione; così, anche chi è in sedia a rotelle può adeguare il tracker interno all'apple watch, alle proprie esigenze. Anche questa è una palese testimonianza di come Apple tenga molto alla propria clientela, con e senza disabilità.<br /> Il monitoraggio degli allenamenti, ora, risulta ancora più semplice: non occorre più scorrere le pagine per vedere i vari parametri di calorie, cardiofrequenza, tempo, distanza, ecc, perché è tutto su un'unica schermata; si possono catalogare gli allenamenti per nome, e non soltanto come "altro", e in più l'allenamento può essere impostato che si metta in pausa non appena il nostro corpo smette di muoversi, per esempio quando ci si ferma durante una corsa, e riprendere quando si ricomincia a correre.<br /> Il nostro apple watch, può anche aiutarci nel relax, con una nuova app chiamata respiro, che permetterà di monitorare e guidarci a fare dei respiri profondi quando si necessita di calmarsi un po'.<br /> Importanti modifiche sono state fatte anche sui messaggi, con nuove modalità di scrittura, utilizzando le emoticon o le lettere sul display, oltre che adesivi e altre funzioni introdotte con l'apertura di iMessage come estenzione per sviluppatori di terze parti; in più, è possibile controllare la casa, tramite sistemi di domotica più o meno complessi basati su Home kit, e l'applicazione Home, inserita in iOS 10.<br /> Apple Watch può anche sbloccare un mac; installando il nuovo sistema operativo MacOS Sierra, l'apple watch funzionerà come chiave di sblocco per il computer, a condizione che sia associato ad uno specifico ID apple. Aggiunta anche la possibilità di pagare in sicurezza tramite ApplePay, funzione questa ancora non disponibile in Italia.<br /> Ultima ma non meno importante, la funzione S.O.S.: tenendo premuto il tasto rettangolare, è possibile effettuare una chiamata di emergenza, al numero di emergenza della propria area geografica, oppure inviare un messaggio ai contatti che si è impostato, dal telefono, come contatti di emergenza.<br /> Migliorati anche i supporti per i sensori di movimento, giroscopio, e fruizione di contenuti multimediali.<br /> Ancora non abbiamo un apple watch totalmente indipendente da iPhone, ma credo che watch OS 3 ci stia portando sulla buona strada. Presto avremo un Apple Watch di seconda generazione?</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/watch-os">watch os</a></li></ul></section> Tue, 14 Jun 2016 15:46:58 +0000 talksina 5236 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-wwdc16-tutte-le-novit-di-watch-os-3#comments