NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - tv https://www.nvapple.it/tag/tv it RaiPlay: di tutto di meno https://www.nvapple.it/articoli/raiplay-di-tutto-di-meno <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come saprete tutti, visto la pubblicità martellante che sta passando sulle reti Rai, la nostra emittente di stato, ha pensato bene di aggiornare la propria applicazione ufficiale Rai Play. In linea teorica, dovrebbe essere un aggiornamento molto massiccio che rivoluzionerebbe interamente l’applicazione ed il modo in cui dovremmo poter usufruire dell’offerta televisiva Rai. Ma perché utilizzo il condizionale? Perché, come sempre troppo spesso accade, quando si fanno aggiornamenti pesanti, si guarda a tutto ma non all’accessibilità che proprio la Rai, in quanto soggetto pubblico, dovrebbe tenere a mente più di tutti. Con questo nuovo aggiornamento uscito il 30 ottobre 2019, l’applicazione è divenuta praticamente inutilizzabile per tutti coloro che utilizzano il lettore di schermo per non vedenti Voiceover, presente sui sistemi iOS di Apple. Vi sono stati anche un paio di aggiornamenti nel fine settimana ma la situazione è rimasta quella attuale, totale impossibilità a poter fruire dei contenuti che la Rai mette a disposizione. Le versioni precedenti, anche se non perfette, erano comunque utilizzabili e si poteva usufruire molto bene di tutti i contenuti messi a disposizione dall’applicazione. La situazione è leggermente ma proprio leggermente migliore nei dispositivi dotati di sistema Android, ma anche li, le criticità sono parecchie. Di seguito proverò a fare un elenco di ciò che non va, così da far presente a tutti la situazione.</p> <h3>Cosa non funziona in Rai Play nuova versione</h3> <p>Questo che segue, è un elenco di tutto ciò che al momento non funziona in Rai Play. Non è sicuramente esaustivo, ma rende sicuramente l’idea dell’attuale situazione a livello accessibilità con lo screen reader Voiceover per non vedenti.</p> <ul> <li>La maggior parte dei pulsanti non sono etichettati e di conseguenza non se ne comprende l’utilizzo</li> <li>Se vogliamo accedere per vedere l’offerta Rai, i pulsanti per farlo mediante i social funzionano male, ad esempio, per accedere con Facebook bisogna premere su Accedi con Twitter e comunque, inserite le credenziali nella pagina successiva, non si accede ugualmente</li> <li>Se abbiamo le credenziali ufficiali di Rai Play come utenti registrati e tentiamo di inserire l’indirizzo mail per accedere, l’applicazione dice che il formato dell’indirizzo non è valido</li> <li>Nella sezione dirette, si vedono i canali e ciò che va in onda ma se diamo doppio tap per far partire una trasmissione, non parte nulla</li> <li>Negli elenchi di programmi che si trovano nella schermata home o in quella on demand, si vedono solo i generi ma non si possono leggere i titoli. Dando doppio tap si può più o meno capire di che si tratta ma non è sempre possibile</li> <li>La guida TV è stranamente fatta bene, anche meglio della vecchia versione, peccato che se non si riesce ad accedere, non si possono vedere i programmi passati</li> <li>La sezione ricerca ti fa vedere solo il primo risultato ma non ti fa tappare sulle sezioni dei risultati per poter vedere tutti gli altri</li> </ul> <p>Ci sono anche altri piccoli difetti ma quelli elencati sopra, sono sicuramente bloccanti e non fanno utilizzare a chi non vede Rai Play. Speriamo che mamma Rai, che in questo caso è diventata matrigna, ci metta mano e possa farci tornare ad utilizzare al meglio la propria applicazione televisiva.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/inaccessibilit">inaccessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/raiplay">raiplay</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/rai">rai</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tv">tv</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/televisione">televisione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/aggiornamenti">aggiornamenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/feedback">feedback</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sviluppatori">sviluppatori</a></li></ul></section> Mon, 04 Nov 2019 16:54:38 +0000 Alessio Lenzi 5760 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/raiplay-di-tutto-di-meno#comments tutta la tv su iphone accessibile anche ai non vedenti con TVSion, gratis! https://www.nvapple.it/articoli/tutta-la-tv-su-iphone-accessibile-anche-ai-non-vedenti-con-tvsion-gratis <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/tvsion.png?itok=9bctMLm9" width="270" height="480" alt="Immagine raffigurante la schermata principale di TVSion" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Sull'appstore vi sono un'infinità di app che permettono di guardare i canali televisivi italiani e stranieri.<br /> Alcune di queste sono abbastanza accessibili, altre hanno un'interfaccia molto complessa da utilizzare per chi non vede, altre infine risultano completamente inaccessibili.<br /> è stato questo il caso di TVSion, almeno nelle sue versioni precedenti alla 2.1.<br /> La redazione di NvApple ha contattato gli sviluppatori per chiedere se fosse possibile modificare l'app affinché essa potesse essere utilizzata anche con VoiceOver.</p> <p>Nel giro di poche settimane siamo passati da un'app dove non era possibile gestire assolutamente nulla ad un'app completamente accessibile!<br /> Ringraziare quindi gli sviluppatori è proprio il minimo che possiamo fare, anche perché per gli utenti non vedenti c'è una piccola sorpresina molto utile, la totale assenza di annunci pubblicitari, purché naturalmente Voiceover sia attivo.</p> <p><a href="https://itunes.apple.com/it/app/tvsion/id1068125780?mt=8&amp;at=10lKWJ">Scarica TVSion e guarda la tv gratis!</a></p> <p>Andiamo ora a conoscere le funzioni di quest'app:<br /> si tratta di un'applicazione dalla semplicità estrema: la finestra principale contiene i canali televisivi più importanti presenti nel digitale terrestre. Un doppio tap sul canale ne permette la visione, e se possedete un'Apple Tv o hardware compatibile, è anche possibile sfruttare le funzioni di Airplay.</p> <p>Gli streaming vengono controllati quotidianamente, per permettere agli utenti di fruire di una visione il più stabile possibile.</p> <p>Nelle note presenti sull'Appstore inoltre possiamo leggere alcune delucidazioni inerenti il funzionamento di TVSion, che riportiamo per chiarezza:</p> <blockquote><p><cite><br /> TVsion predilige la velocità di riproduzione e adatta la qualità della riproduzione alla tua connessione per evitare blocchi e noiosi caricamenti.</cite></p> <p>Ottimizzata per iOS 9 e compatibile con iPad 2 e iPhone 4S e successivi.</p> <p>La nostra app viene proposta semplicemente come player video e non intende lucrare su nessun contenuto né recare alcun danno a terzi.<br /> Ogni contenuto al suo interno è reperibile gratuitamente sul sito originale dello streaming provider e viene riprodotto in streaming senza alcuna modifica.<br /> </p></blockquote> <p>Attenzione se vi trovate all'estero, gli streaming potrebbero non funzionare a seconda di ciò che ciascuna emittente televisiva ha stabilito.</p> <p>In sintesi, se state cercando un'app che vi permetta di guardare la tv al volo e senza fronzoli, non potete perdervi TVSion!<br /> Ancora un enorme grazie per aver reso quest'app totalmente accessibile!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tv">tv</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/digitale-terrestre">digitale terrestre</a></li></ul></section> Wed, 21 Sep 2016 13:08:27 +0000 admiin 5307 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/tutta-la-tv-su-iphone-accessibile-anche-ai-non-vedenti-con-tvsion-gratis#comments Europei di calcio 2016: come seguirli su radio tv e smartphone https://www.nvapple.it/articoli/europei-di-calcio-2016-come-seguirli-su-radio-tv-e-smartphone <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/italiacampione.jpg?itok=dlM8KTpf" width="480" height="320" alt="Foto dell&#039;Italia vincitrice ai mondiali Berlino2006" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Sarà un'estate ricca di sport quella che ci accingiamo a vivere, a cominciare con gli europei di calcio che avranno inizio venerdì 10 giugno in Francia, per poi culminare con le olimpiadi che si disputeranno in Brasile.&#13;<br /> Ora mai sono cambiate anche le abitudini di tutti nel seguire gli eventi sportivi e non solo, per cui ecco una semplice carrellata su come poter guardare gli europei Francia 2016 di calcio, con un'attenzione particolare a chi non vede.&#13;<br /> Anche NvApple cercherà nel suo piccolo di fornire un servizio che speriamo vi divertirà, proponendo serate a tema per commentare insieme lo svolgimento della competizione francese.&#13;<br /> Di questo ne parleremo dopo il 13 giugno, in quanto ci aspetta la diretta della WWDC.&#13;<br /> Di seguito le principali informazioni da sapere, con stralci presi dalle redazioni di Sky, Rai e Digital-news.&#13;<br /> &#13;<br /> &#13;<br /> &#13;</p> <h3>Europei Francia 2016 alla Radio</h3> <p>&#13;<br /> La radio sarà anche il mezzo più antico, ma per chi non vede spesso risulta ancora una manna dal cielo.&#13;<br /> Purtroppo ho avuto modo di seguire alcune telecronache effettuate dalla Rai in tv, constatando che la qualità risulta ai limiti del presentabile. Azioni che vengono completamente perdute per dar spazio a commenti o impressioni su un'azione avvenuta il minuto precedente.&#13;<br /> Per questo per chi non ci vede la radio risulta forse il metodo migliore per seguire gli eventi e in questo caso sempre la Rai ci viene in aiuto, questa volta però si tratta di un ottimo servizio.&#13;<br /> Gli europei di calcio saranno seguiti quasi integralmente, con le radiocronache di 39 partite e con speciali e approfondimenti presenti un po' a tutte le ore del giorno.&#13;<br /> In particolare, dal sito web della Rai si legge:&#13;<br /> <cite>&#13;<br /> 190 ore di diretta, 39 radiocronache e collegamenti da tutti i campi di gioco, appuntamenti quotidiani dal raduno &#13;<br /> azzurro di Montpellier, 5 pagine sportive ogni giorno dedicate al torneo francese. &#13;<br /> “Radio1-Euro 2016” il titolo della diretta che porterà gli ascoltatori “dentro” l' Europeo. Non solo calcio. &#13;<br /> Anche la Francia raccontata dagli inviati della cronaca e degli esteri. Radio1 seguirà le vicende degli azzurri minuto per minuto. &#13;<br /> Ogni giorno diretta della conferenza stampa all'interno di "A Tutto Campo" con inizio alle 13.30. &#13;<br /> Il racconto delle emozioni, la preparazione di ogni partita, la giornata dei calciatori di Antonio Conte con i radiocronisti inviati Francesco Repice e Daniele Fortuna. &#13;<br /> Al termine di ogni partita della nazionale italiana, Filippo Grassia ripercorrerà le azioni salienti con lo stile dell'ormai classico appuntamento con la moviola alla radio.&#13;<br /> Le radiocronache delle altre squadre presenti all'Europeo verranno arricchite dai commenti in diretta degli opinonisti di Radio1: Marco Tardelli - campione del mondo dell'82 - e Sergio Brio, l'ex arbitro internazionale Paolo Casarin e l'editorialista della Gazzetta del Sport Alberto Cerruti. &#13;<br /> Il lavoro della squadra sportiva di Radio1 sarà coordinato da Riccardo Cucchi. Le voci narranti saranno quelle che accompagnano le domeniche degli italiani: &#13;<br /> Filippo Corsini - conduttore di Tutto il calcio Minuto per minuto - dallo studio di Parigi. &#13;<br /> Sui campi di gioco: Emanuele Dotto, Giulio Delfino, Giuseppe Bisantis, Giovanni Scaramuzzino, Massimo Barchiesi.&#13;<br /> In onda per tutto l'Europeo la rubrica di approfondimento del lunedì “Radio Anch'io Sport”, con edizioni speciali dedicate alla manifestazione francese (dalle 8.30), e il rotocalco del sabato, “Extratime” (dalle 11.30). &#13;<br /> Nel fine settimana, Sabato e Domenica Sport - dalle 14.00 - con le dirette degli altri eventi sportivi in programma e approfondimenti dedicati ad Euro 2016.&#13;<br /> </cite>&#13;<br /> &#13;<br /> Per seguire Radio1 rai consiglio di servirsi dell'app <a href="https://itunes.apple.com/it/app/tunein-radio-pro-stream-mlb/id319295332?mt=8">TuneIn Radio Pro</a>. Costa un po', è vero, ma non c'è pubblicità e permette anche la registrazione degli eventi. Se volete rimanere sul gratuito, c'è sempre Tunein versione standard.&#13;<br /> Vale la pena dare ampio spazio anche a Radio Sportiva, reperibile sempre su Tunein, la sua programmazione per gli europei è ricchissima e darà spazio anche alla Coppa America che si disputa in contemporanea.&#13;<br /> &#13;<br /> Mala novità più inaspettata di questi europei è senza dubbio l'acquisizione di RTL 102.5 di tutti i diritti radiofonici per effettuare le radiocronache integrali.&#13;<br /> Leggiamo infatti dal sito:&#13;<br /> <cite>&#13;<br /> RTL 102.5, la radio più ascoltata in Italia, ha acquistato dalla UEFA i diritti per trasmettere integralmente tutte le radiocronache delle partite degli Europei di calcio in Francia. Al commento il travolgente duo composto da Pio D'Antini e Amedeo Grieco, Fulvio Giuliani, Il Trio, e l' inviato in Francia Paolo Pacchioni che sarà in collegamento dai campi principali e dal ritiro della Nazionale con gli aggiornamenti, le curiosità e le emozioni del più importante evento calcistico dell’anno. Per commentare sui social con noi le partite l'hashtag è #rtleuro2016 &#13;<br /> UEFA Euro 2016: tutte le radiocronache su RTL 102.5&#13;<br /> &#13;<br /> </cite>&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Euro2016 in tv: Rai e Sky per una copertura quasi no Stop</h3> <p>&#13;<br /> In tv la questione si fa interessante, perché abbiamo Sky e Rai a farla da padrone.&#13;<br /> Entrambe le piattaforme forniranno tutti i contenuti sia in tv sia su smartphone, tablet e pc, per non perdersi neanche un secondo dell'europeo.&#13;<br /> Per chi vuole davvero seguire tutto, ma proprio tutto, dovrà tenere a mente che Sky offrirà tutte le partite in diretta e in esclusiva.&#13;<br /> Tutti i match andranno in onda sia sui canali Sky, sia su Sky Go, con repliche, speciali, approfondimenti, per non lasciare mai il telespettatore senza calcio.&#13;<br /> Di seguito ciò che Sky scrive a proposito della copertura dell'evento:&#13;<br /> <cite>IL PALINSESTO TIPO DELL'ESTATE MONDIALE DI SKY SPORT HD - Tutti i giorni, tutto il giorno, dagli Stati Uniti alla Francia. La giornata tipo su Sky Sport 1 HD inizierà alle 13.30 con “Estate Mondiale”: un mix di quanto accaduto nella notte in America e il giorno prima in Francia, con la conduzione di Diletta Leotta. Highlights, gol, classifiche, quiz, curiosità dai social e immagini divertenti dal mondo del web, in onda da lunedì 6 giugno.&#13;<br /> Alle 14, live da Parigi, “Vive l’Euro”. In studio, Anna Billò, accanto ad Alessandro Costacurta e Gianluca Di Marzio e un ospite al giorno. Un appuntamento quotidiano che introdurrà le partite di giornata con i collegamenti dal campo del primo match (quello delle 15), ma anche dal ritiro degli Azzurri e delle altre Nazionali.&#13;<br /> Alle 17, sempre in diretta dalla capitale francese, la palla passa a “Paris Jour Live”: l’approfondimento condotto da Marco Cattaneo, con Paolo Condò e i grandi commentatori di Sky Sport, guiderà i telespettatori tra il post della partita delle 15 e il pre di quella delle 18. Sarà lo studio “cult”, quello per i veri appassionati di calcio, che vogliono sapere tutto di tecnica e tattica, ma anche del racconto delle storie più straordinarie e affascinanti di tutte le Nazionali in campo. Cattaneo tornerà alle 20 (e poi alle 23, dopo la partita delle 21), con “Paris Nuit Live”, per commentare insieme ai suoi ospiti anche le altre gare in calendario. Lo studio parigino, ribattezzato Sky Bateau per la sua posizione a bordo Senna, avrà sullo sfondo la splendida cornice della Tour Eiffel.&#13;<br /> Alle 23.30, la lunga giornata calcistica si chiuderà con “Euro Calciomercato – L’Originale”. Nel programma di Alessandro Bonan, che accompagnerà i telespettatori fino all’inizio della prima partita della notte americana, anche un occhio di riguardo al mercato dei giocatori protagonisti delle due competizioni.&#13;<br /> In occasione dei match più importanti e delle partite dell’Italia, torna Ilaria D’Amico, padrona di casa di “Sky Euro Show”, la versione francese di “Sky Calcio Show”. Sarà lo studio dedicato alle serate speciali, “di gala”, da vivere in diretta con Ilaria, Leo Di Bello, Stefano De Grandis al commento delle partite degli Azzurri, e grandi ospiti, tra i quali Alessandro Del Piero e Gianluca Vialli, per tifare insieme la Nazionale di Antonio Conte e per seguire le sfide più appassionanti dagli stadi francesi. Non mancheranno gli approfondimenti di Giorgio Porrà, reduce da una stagione di grande successo con “L’uomo della domenica”, e l’autorevolezza dei commenti di Mario Sconcerti, il “capitano” degli editorialisti di Sky.&#13;<br /> </cite>&#13;<br /> &#13;<br /> La Rai invece dovrà accontentarsi, per così dire, di sole 27 partite in diretta, ma offrirà programmi di approfondimento a tutte le ore, partendo dalle 7 e 30 del mattino fino alle 23.&#13;<br /> &#13;<br /> Le app per smartphone da non perdere sono sostanzialmente due, <a href="https://itunes.apple.com/it/app/sky-go/id454435005?mt=8">Sky Go</a>, per seguire tutto l'europeo da Iphone su Sky, e <a href="https://itunes.apple.com/it/app/rai-euro2016/id1108049995?l=en&amp;mt=8">Rai Euro 2016</a>, l'app ideata dalla Rai per informare gli interessati sullo svolgimento della competizione francese.&#13;<br /> &#13;<br /> &#13;<br /> &#13;<br /> &#13;<br /> &#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/euro2016">euro2016</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/tv">tv</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section> Thu, 09 Jun 2016 12:24:59 +0000 admiin 5231 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/europei-di-calcio-2016-come-seguirli-su-radio-tv-e-smartphone#comments