NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - iOs10 https://www.nvapple.it/tag/ios10 it Ios10: le novità di accessibilità per non vedenti e ipovedenti https://www.nvapple.it/articoli/ios10-le-novit-di-accessibilit-non-vedenti-e-ipovedenti <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/ios-10-2_0.jpg?itok=ZHV99u3Z" width="480" height="242" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 13 settembre 2016 è stata resa disponibile a tutti gli utenti la prima versione di iOS10 che porta con sé un numero davvero enorme di nuove funzioni.<br /> La cosa positiva è che anche l'accessibilità a tutti gli effetti è stata investita da questa ventata di aria fresca, perciò le nuove caratteristiche che sono state introdotte sono moltissime.<br /> In questo articolo riassumeremo quelle più importanti che riguardano da vicino l'utilizzo di Voiceover, per un elenco ancora più approfondito è possibile fare riferimento ad <a href="http://www.applevis.com/blog/apple-braille-ios-news/what-s-new-ios-10-accessibility-blind-low-vision-and-deaf-blind-users">articolo apposito scritto in inglese dal team di Applevis.</a><br /> Non verranno quindi trattati argomenti quali nuove funzioni di Siri o la descrizione automatica delle foto.</p> <h3>Arrivano le nuove voci per l'italiano</h3> <p>Da quando nei nostri iPhone venne sostituita la voce di Silvia con quella di Alice, più o meno ogni anno tutti gli utenti hanno sperato in un aggiornamento che permettesse ai nostri dispositivi di funzionare con una voce che contemplasse l'esistenza dei punti di domanda e dei punti esclamativi.<br /> Questo è soltanto uno dei difetti più grossolani esistenti in Alice e che non è mai stato risolto, e se è per questo non è stato sistemato nemmeno in iOs10!<br /> Fortunatamente è possibile avvalersi di nuove voci per la lingua italiana da utilizzare con Voiceover, si tratta di Luca e Federica.<br /> Vanno abilitate dalle impostazioni di accessibilità, Voiceover, Voce. Selezionate Alice ottimizzata, vedrete che compariranno anche Luca e Federica.<br /> Una volta scaricate e abilitate, impostate con il rotore la lingua su "italiano" per ascoltarle.</p> <h3>Ecco i dizionari</h3> <p>Anche questa è una funzione desiderata dalla notte dei tempi. Quante volte durante la lettura di un articolo la voce di sistema pronunciava le parole in maniera sbagliata, o talvolta comica...<br /> Bene, ora è possibile mettere una bella pezza a questa fastidiosa abitudine utilizzando la funzione dizionari.<br /> Per trovarla sarà necessario recarsi in impostazioni, generali, accessibilità, voiceover, voci, pronuncia.<br /> La cosa davvero interessante è che possiamo applicare regole di pronuncia differenti per ciascuna voce.</p> <h3>Nuovo metodo per organizzare le app nelle cartelle</h3> <p>Un'altra novità di rilievo consiste in un deciso miglioramento nella modalità di spostamento delle varie app tra le pagine e le cartelle del dispositivo.<br /> Adesso questa operazione è davvero semplice, basterà trovarsi nella schermata home, effettuare un flick verso il basso per ascoltare "organizza le app". Se questo non avviene impostate il rotore su "Azioni".<br /> Effettuare un doppio tap per attivare tale funzione.<br /> Voiceover reciterà:<br /> "Organizzazione app".<br /> A questo punto raggiungete l'app che desiderate spostare e sempre con un flick verso il basso o l'alto è necessario arrivare alla voce:<br /> "Movimento, xxx dell'obiettivo raggiunto", dove xxx è il nome dell'app in questione.<br /> Effettuare un doppio tap per confermare. Voiceover reciterà:<br /> "Scegli una destinazione per xxx".<br /> Spostarsi quindi sul luogo desiderato e utilizzare il flick verso l'alto o il basso per determinare la posizione esatta della vostra app confermando con un doppio tap.<br /> Davvero un lavoro fantastico!</p> <h3>Quando il vivavoce si attivava da solo durante una chiamata...</h3> <p>Capitava spesso fino a iOs9 che durante una telefonata il vivavoce decidesse in completa autonomia di attivarsi. Talvolta questo accadeva perché noi volontariamente allontanavamo dall'orecchio il dispositivo, proprio per avvalerci di questa funzione.<br /> Altre volte però il vivavoce si abilitava solo perché spostavamo il telefono di pochi centimetri.<br /> Questo problema è stato risolto introducendo una nuova opzione presente nelle impostazioni di Voiceover, sezione audio, chiamata "Altoparlante automatico".<br /> Se non volete che il vivavoce si attivi in corrispondenza dei movimenti del telefono, disattivate la casella di controllo.</p> <h3>Audio di Voiceover in canali diversi</h3> <p>Se sono inseriti degli auricolari sul telefono, nelle opzioni audio vi sarà la possibilità di differenziare su quale canale si potrà ascoltare la voce e su quale invece i suoni di sistema.<br /> Questa funzione apparentemente di secondo piano diventa di importanza estrema per quei musicisti che si avvalgono di un mixer riconosciuto da iPhone, in quanto avranno a disposizione un'ulteriore selezione da dove si potrà definire su quale sorgente Voiceover debba parlare; in poche parole sarà possibile far ascoltare la musica sulle casse mantenendo Voiceover sugli altoparlanti del telefono. Ricordiamo ancora, funzione disponibile solo in caso di collegamento ad un mixer riconosciuto da iPhone.</p> <h3>Lente di ingrandimento e filtri colori per ipovedenti</h3> <p>Oltre allo zoom che gli ipovedenti già conoscono, adesso è possibile abilitare una nuova caratteristica che trasformerà il dispositivo in un ingranditore portatile.<br /> Nelle impostazioni di accessibilità è presente la voce "lente di ingrandimento". Una volta attivata, premere tre volte il tasto home per metterla in funzione.<br /> Serve naturalmente per ingrandire gli oggetti che ci circondano avvalendosi della fotocamera dell'iPhone.<br /> Inoltre, è stata aggiunta una voce chiamata "regolazioni schermo" che, oltre a contenere l'inversione dei colori già presente nelle vecchie versioni di iOS, presenta anche il menu "filtri colore", utile per persone affette da daltonismo, tritanopia o protanopia.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios10">iOs10</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipovedenti">ipovedenti</a></li></ul></section> Wed, 14 Sep 2016 09:00:18 +0000 admiin 5300 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ios10-le-novit-di-accessibilit-non-vedenti-e-ipovedenti#comments le novità di Voiceover e dell'accessibilità per non vedenti e ipovedenti in iOs10 https://www.nvapple.it/articoli/le-novit-di-voiceover-e-dellaccessibilit-non-vedenti-e-ipovedenti-ios10 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>La WWDC non è soltanto l'evento che calamita l'attenzione di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.<br /> Si tratta di un evento a più largo respiro, dove vengono organizzate delle sessioni apposite che tutti possono seguire e le cui notizie quindi sono di dominio pubblico.<br /> Ecco perché, nonostante le funzioni che ora andremo ad analizzare siano presenti nelle versioni beta, abbiamo la possibilità di spiegarvi cosa è stato promesso per persone non vedenti e ipovedenti, che dovranno aspettare o il mese di luglio per la beta pubblica, oppure settembre per la versione definitiva di iOs10.</p> <p>Iniziamo subito col dire che dopo anni, anni, anni e ancora anni di preghiere, sono arrivati i dizionari su voiceover!<br /> Finalmente Apple ha capito che leggere libri con pronunce errate da parte della sintesi vocale non risultava proprio così divertente; per cui, l'utente avrà la possibilità di definire delle parole o delle frasi che il sintetizzatore pronuncia in malo modo inserendo le dovute correzioni. </p> <p>Altra caratteristica di spicco risiede nella possibilità di poter differenziare l'audio in Voiceover, ossia, avere magari la voce in un canale e la musica e gli effetti audio nell'altro, oppure addirittura si parla di sorgenti differenti, il che farebbe pensare a Voiceover sull'iPhone e magari la musica su una cassa bluetooth, così come avviene sul Mac. Sarebbe fantastico soprattutto per quelle persone che utilizzano l'iPhone per presentazioni o anche per esibizioni audio, che potrebbero non far ascoltare a tutto l'universo la sintesi vocale tramite le casse esterne.</p> <p>Buone notizie anche per gli ipovedenti, sarà presente una lente d'ingrandimento che permetterà di utilizzare la fotocamera per ingrandire oggetti in tempo reale, e il flash sarà in grado di fornire luce aggiuntiva se richiesto.<br /> Inoltre, inseriti nuovi filtri che permetteranno di non visualizzare determinati colori a schermo, questo per facilitare chi incontra delle difficoltà con determinate tonalità e per adattare il più possibile il dispositivo al grado di visione più confacente alle proprie esigenze.<br /> ***via <a href="http://www.applevis.com/blog/apple-apple-tv-apple-watch-assistive-technology-ios-mac-os-x-news/apple-previews-new">Applevis</a>***</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/wwdc">WWDC</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios10">iOs10</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipovedenti">ipovedenti</a></li></ul></section> Fri, 17 Jun 2016 07:36:40 +0000 admiin 5239 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/le-novit-di-voiceover-e-dellaccessibilit-non-vedenti-e-ipovedenti-ios10#comments Le principali novità di iOs10 dopo la WWDC2016 https://www.nvapple.it/articoli/le-principali-novit-di-ios10-dopo-la-wwdc2016 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/ios-10-lockscreen-600x482.jpg?itok=jmAVBBBi" width="480" height="386" alt="Foto della nuova schermata di blocco in ios10" /></figure><figure class="clearfix field-item odd"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/ios10_notifiche-interattive-600x553.jpg?itok=Rzx6f4p6" width="480" height="442" alt="Foto di un esempio di notifiche interattive" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Se qualcuno cercava un po' di cambiamento in iOs10 possiamo dire che è stato accontentato.<br /> Si tratta probabilmente della release più innovativa che sia avvenuta nell'arco degli ultimi 4 5 anni.<br /> E proprio per questo, riassumere tutte le novità che sono state annunciate e che poi sono state sviscerate dai vari portali che hanno testato le versioni beta risulterebbe forse impossibile.<br /> In questo articolo quindi ci concentreremo su quelle davvero eclatanti, con la speranza di non dimenticarne qualcuna per strada!</p> <h3>La nuova lock screen</h3> <p>è per forza di cose una delle innovazioni che vengono notate all'istante, visto che si tratta di una schermata che dovremo gestire quotidianamente.<br /> Lo sfondo risulta più chiaro ed è stata aggiunta una barra di ricerca in alto, mentre l'orario viene spostato un po' verso destra.<br /> è possibile scorrere sia verso destra che verso sinistra, a destra troveremo agenda, widget, luoghi personali, mentre verso sinistra è possibile avviare la fotocamera.</p> <h3>Notifiche interattive</h3> <p>Questa funzione è stata presa di sana pianta da Android, che offre tutto ciò ormai da qualche anno. Si tratta della possibilità di poter gestire le notifiche senza obbligatoriamente aprire l'app che le ha generate.<br /> Per esempio, se riceviamo un nuovo messaggio, potremo rispondere direttamente dal centro notifiche, piuttosto che aprire l'app messaggi; e questo naturalmente varrà anche per le app di terze parti, vedi Whatsapp.<br /> Poiché vi è la possibilità di avvalersi di nuovi Widget grazie al 3dTouch, è scomparsa dal sistema operativo la schermata "oggi", che era presente su iOs9.</p> <h3>Apple Music porta i testi delle canzoni</h3> <p>Apple Music subisce un completo ridisegnamento dal punto di vista grafico, semplificando di molto l'interfaccia che in precedenza risultava parecchio farraginosa.<br /> Non ci sono nuove funzioni particolari, tranne quella che riguarda la presenza dei testi delle canzoni durante la riproduzione delle stesse. Si fa presente che questa caratteristica potrà essere usata solo con un abbonamento a Apple Music e non comprende i brani presenti in libreria che non fanno parte del servizio a pagamento.<br /> Per il resto, risulta più agevole anche la riproduzione delle canzoni con la semplice app musica.</p> <h3>Foto, arriva il riconoscimento delle immagini</h3> <p>Si tratta di una funzione che durante la nostra diretta radio ci ha fatto rimanere a dir poco di stucco, e consiste nella capacità da parte del nostro dispositivo Apple di effettuare una sommaria descrizione della foto che stiamo visualizzando.<br /> In sostanza, se tutto funzionerà come descritto, l'iPhone potrà essere in grado di spiegarci il contenuto dell'immagine, permettendo anche alle persone non vedenti di organizzare un eventuale rullino secondo i propri gusti.<br /> Inoltre, l'app Foto viene ridisegnata graficamente con una nuova sezione chiamata "ricordi", dove si potranno creare dei veri e propri mix di foto e suoni, con creazione automatica di video in base al contesto, alla posizione e al periodo scelto.</p> <h3>Siri diventa super</h3> <p>Ogni qualvolta in Apple parlano di Siri sembra che si sia difronte ad un'intelligenza artificiale fuori dal comune.<br /> Per il momento questo non corrisponde molto alla realtà, in quanto dalle parti di Google se la cantano e se la ridono, visto che il loro Google Now offre funzioni decisamente più avanzate.<br /> Ebbene, iOs10 vuole colmare questa lacuna e sarà bene che lo faccia in fretta!<br /> Siri sarà in grado di effettuare ricerche molto più complesse, comprese quelle inerenti foto e immagini in rete e dovrebbe, il condizionale qui è d'obbligo, essere in grado di comprendere molte più parole, ma soprattutto il senso della conversazione stessa. Il problema di Siri è che molto spesso le sue funzioni sono limitate dalle informazioni presenti nel paese in cui ci troviamo. Siri potrà anche essere intelligente, ma se in Italia non viene messo a disposizione un servizio di consultazione voli aerei, l'assistente vocale certamente non potrà inventarseli. La cosa positiva è che Apple ha aperto Siri a sviluppatori di terze parti, quindi vi sarà la possibilità concreta di poterla utilizzare in app installate dall'utente e non solo su quelle interne di fabbrica.<br /> Detto questo, possiamo dirvi che per l'Italia finalmente è arrivata anche una voce maschile, forse da adesso quindi smetteremo di riferirci a Siri come fosse una donna, ma per qualcuno sarà maschio, per altri femmina, e per qualcun altro una sorta di entità.</p> <h3>tutto il resto in pillole</h3> <p>Come detto sopra, ci vorrebbero giorni per descrivere tutto quel che è accaduto nel dettaglio, perciò ecco se non altro un breve riepilogo delle ulteriori funzioni presenti in iOs10:</p> <ul> <li>App Messaggi completamente rifatta, con adesivi,animazioni e fumetti, funzioni di note a mano libera, risposte con inchiostro invisibile e altre risposte con indicazioni del proprio stato emotivo. </li><li>Mappe ora tiene conto anche della situazione del traffico, permette di calcolare percorsi anche con mezzi moderni come car sharing o con autista, può consigliare luoghi di interesse nelle vicinanze anche in fase di navigazione ed infine, grazie alle nuove Api disponibili per gli sviluppatori, potrà essere usata ad esempio per prenotare un ristorante o pagare un mezzo di trasporto servendosi di Apple Pay. </li><li>Apple Pay inizierà a far concorrenza a Paypal in quanto offrirà la possibilità di essere utilizzato come metodo di pagamento nei siti web, oltre che nelle app mappe e messaggi. </li><li>L'iPhone potrà essere sbloccato semplicemente sollevandolo e guardandolo, premendo poi il tasto Home. Al momento del sollevamento lo schermo si accenderà mostrando la lock screen. </li><li>Capacità di poter disinstallare app di fabbrica quali Borsa, mappe, mail, suggerimenti e molte altre, che potranno essere riscaricate dall'Appstore. </li><li>Supporto alle chiamate voip con segreteria telefonica, questo particolare ancora non risulta chiaro nel funzionamento. </li></ul> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios10">iOs10</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/wwdc2016">wwdc2016</a></li></ul></section> Thu, 16 Jun 2016 08:25:07 +0000 admiin 5238 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/le-principali-novit-di-ios10-dopo-la-wwdc2016#comments