NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - macbook pro https://www.nvapple.it/tag/macbook-pro it Arrivano i nuovi macbook pro 16: audio potente, tastiera migliorata e prestazioni al top! https://www.nvapple.it/articoli/arrivano-i-nuovi-macbook-pro-16-audio-potente-tastiera-migliorata-e-prestazioni-al-top <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/macbook-pro-16_0.jpg?itok=-aCPScfv" width="480" height="347" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ebbene sì! Un po’ in sordina nella giornata di ieri Apple ha lanciato un nuovo mac, denominato “macbook pro 16”, che va a sostituire a listino i precedenti macbook pro da 15 pollici. Oltre che per avere uno schermo leggermente più ampio, questa macchina si caratterizza per il suo audio potente, la tastiera migliorata e prestazioni al top!</p> <h2>Schermo e dimensioni</h2> <p>Questo nuovo mac presentato dalla casa di Cupertino si caratterizza per avere uno schermo con diagonale da 16 pollici. Grazie alla riduzione delle cornici lungo i bordi, Apple è stata in grado di inserire questo schermo in una macchina di poco più grande rispetto al macbook pro da 15 pollici che sostituisce. Inoltre, sebbene peso e spessore risultino maggiori, in compenso il nuovo macbook pro 16 porta con sé sia un aumento dell'autonomia della batteria (stimato in oltre un'ora di riproduzione di contenuti in streaming), sia una migliore dissipazione del calore che gli consentono di sfruttare a pieno i processori con cui può essere equipaggiato.</p> <h2>Audio potente</h2> <p>La riproduzione dell'audio in questo nuovo mac è affidata ad un sistema composto da ben 6 speaker disposti all'interno della scocca per fornire un suono stereo maggiormente definito e potente. I due altoparlanti dedicati alle basse frequenze, poi, sono stati progettati in modo da limitare le vibrazioni del cassis durante la riproduzione, così da fornire un'esperienza d'ascolto migliore. Questo mac è inoltre dotato di tre microfoni ad alta qualità che, stando alle parole di Apple, possono competere con quelli tipicamente utilizzati in studio per registrare podcast ad alta qualità.</p> <h2>Tastiera migliorata</h2> <p>Cruccio da diversi anni per molti utenti, la tastiera con meccanismo a farfalla utilizzata nei prodotti Apple in questi ultimi anni non si è certo fatta ben volere; anzi, alcuni come chi scrive arrivano persino ad odiarla! Forse spinta dalle tante lamentele, o forse dalla necessità di continui programmi di richiamo per riparare le tastiere dei mac, Apple ha finalmente deciso di fare un passo in dietro ed introdurre in questo mac una nuova tastiera che sfrutta il precedente meccanismo a forbice, rendendolo tuttavia migliore e più robusto per garantire una digitazione confortevole e precisa. Anche le frecce sono tornate ad un layout più classico, riassumendo la tipica forma a t rovesciata che le rende particolarmente comode nell'utilizzo di tutti i giorni. Altri miglioramenti, infine, consistono nell'introduzione di elementi separati dalla Touch Bar per il tasto "esc" ed il Touch ID, che ne rende l'utilizzo più immediato.</p> <h2>Performance al top</h2> <p>Grazie ai miglioramenti ingegneristici apportati alla scocca, questo nuovo mac è in grado di dissipare il calore molto meglio dei suoi predecessori; ciò consente di sfruttare al meglio i processori Intel Core I7 e I9 di ultima generazione che garantiscono prestazioni al top, offrendo la possibilità di utilizzare fino a 8 core e 16 thread.</p> <h2>Una macchina al top per prezzi top</h2> <p>Quelle elencate sono solo alcune delle caratteristiche innovative del nuovo macbook pro 16 presentato ieri da Apple. Questo nuovo mac sostituisce a listino il macbook pro da 15 pollici, mantenendo lo stesso prezzo per la configurazione base. Considerando i miglioramenti apportati a questa macchina ed il fatto che la capacità del disco SSD sulla configurazione base viene raddoppiata, il rapporto qualità prezzo diventa più interessante. È possibile acquistare il nuovo macbook pro 16 fin da ora, con consegne che al momento in cui scriviamo vengono programmate nelle prossime settimane per sia per la configurazione base che per tutte le altre varianti.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/macbook-pro">macbook pro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/macbook-pro-16">macbook pro 16</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mac">Mac</a></li></ul></section> Thu, 14 Nov 2019 18:49:56 +0000 falcon03 5767 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arrivano-i-nuovi-macbook-pro-16-audio-potente-tastiera-migliorata-e-prestazioni-al-top#comments Nuovi Macbook pro 2018: più potenti, più capienti, più... cari! https://www.nvapple.it/articoli/nuovi-macbook-pro-2018-pi-potenti-pi-capienti-pi-cari <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/macbook-pro-windows-2.jpg?itok=ntnqMVhN" width="480" height="360" alt="foto d un Macbook pro 15" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>E fu così che, alla chetichella, <a href="http://www.apple.it">Apple </a>rilasciò i nuovi Macbook!</p> <p>Ebbene sì, è successo proprio questo, stavolta senza particolari clamori, senza eventi mirabolanti, senza, insomma, tutto quello che ci si potrebbe aspettare dalla ditta californiana, i nuovi laptop con la mela morsicata addosso hanno visto la luce la settimana scorsa e, ad occhio e croce, di novità ne sono state presentate.</p> <h3> Processori di nuova generazione<br /> </h3> <p>Sui modelli da 15 pollici, che vengono ributtati sul mercato con grande gioia dei più incalliti professionisti della grafica, i nuovi processori Intell I9 di ottava generazione, possono arrivare fino a 6 core , e scusate se è poco mentre sui 13 pollici, rigorosamente con touch bar, dobbiamo accontentarci (si fa per dire) di processori I7 da 2.7ghz con 4 core...</p> <p>Ovviamente il turbo boast va a moltiplicare le prestazioni, ma ormai anche queste cose sembrano quasi dettagli...</p> <h3> Tanta ram in più<br /> </h3> <p>Anche la memoria ram, indispensabile per chi ha la necessità di utilizzare più applicazioni contemporaneamente e/o per chi deve virtualizzare in maniera pesante, vede un aumento fino a 32gb per i modelli da 15 pollici mentre per i modelli da 13 il top resta, si fa per dire, a 16gb.</p> <h3> Impennata per lo storage<br /> </h3> <p>Uno degli aspetti su cui Cupertino ha spinto di più è sicuramente il discorso ssd per i dischi rigidi dei Macbook che, con questa nuova versione, possono arrivare fino a 4tb per i modelli da 15 pollici e 2tb per i modelli da 13, sicuramente un bel range di scelta anche se, ad onor del vero, le scelte di storage più alte raggiungono costi davvero importanti che potrebbero far riflettere i più...</p> <h3> Audio ulteriormente migliorato<br /> </h3> <p>Ecco un ambito parecchio interessante che va provato direttamente sul campo:</p> <p>Nelle schede di presentazione dei nuovi portatili Apple sostiene di aver ulteriormente lavorato sulle schede audio migliorando l'alimentazione proprio di questo tipo di componentistica riuscendo a raggiungere piccchi di qualità, soprattutto per i bassi, mai visti prima...</p> <p>Va da sè che la terminologia, un po' aulica, di Apple la conosciamo bene, ma è innegabile che proprio sui mac si è sempre avuta una qualità impagabile per il suono ed è altrettanto innegabile che la curiosità di andare a sentire è altissima.</p> <h3> Nuove porte thunderbolt di terza generazione<br /> </h3> <p>Altra novità che può interessare tutti è l'avvento delle nuove interfacce thunderbolt 3 che dovrebbero garantire un ulteriore aumento di velocità delle periferiche che supportano questo standard, ovviamente il discorso resta legato alla diffusione di tale tecnologia per il reperimento di device compatibili.</p> <h4> Riepilogo sui macbook<br /> </h4> <p>Ecco, di seguito, un riepilogo organico ed ben dettagliato di quella che è l'offerta che Apple propone per i suoi Macbook:</p> <dl> <dt>MacBook:</dt> <dd> Da € 1.549 <ul> <li>Display Retina retroilluminato LED da 12" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core m3 dual‑core a 1,2GHz, Intel Core i5 dual‑core a 1,3GHz o Intel Core i7 dual‑core a 1,4GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 3,6GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 512GB)</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 0,92 kg3</li> </ul> </dd> <dt> MacBook Air 13"<br /> </dt> <dd> Da € 1.129 <ul> <li> Display widescreen retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 dual‑core a 1,8GHz o Intel Core i7 dual‑core a 2,2GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 3,2GHz</li> <li> Fino a 12 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 512GB)</li> <li> Trackpad Multi-Touch</li> <li> 1,35 kg3</li> </ul> </dd> <dt> MacBook Pro 13"<br /> </dt> <dd> Da € 1.549 <ul> <li> Display Retina retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 dual‑core a 2,3GHz oppure Intel Core i7 dual‑core a 2,5GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,0GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 1TB)</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,37 kg</li> </ul> </dd> <dt></dt> Novità: MacBook Pro 13"<br /> <dd> Da € 2.099 <ul> <li> Touch Bar e Touch ID</li> <li> Display Retina retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 quad‑core a 2,3GHz oppure Intel Core i7 quad‑core a 2,7GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,5GHz</li> <li>Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD da 256GB, 512GB, 1TB o 2TB</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,37 kg</li> </ul> </dd> <dt> Novità: MacBook Pro 15"<br /> </dt> <dd> Da € 2.899 <ul> <li> Touch Bar e Touch ID</li> <li> Display Retina retroilluminato LED da 15,4" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i7 6‑core a 2,2GHz o 2,6GHz, oppure Intel Core i9 6‑core a 2,9GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,8GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD da 256GB, 512GB, 1TB, 2TB o 4TB</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,83 kg</li> </ul> </dd> </dl> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/macbook-pro">macbook pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-dispositivi-apple">accessibilità dispositivi apple</a></li></ul></section> Mon, 16 Jul 2018 07:28:08 +0000 ilgerone 5597 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nuovi-macbook-pro-2018-pi-potenti-pi-capienti-pi-cari#comments Una domenica d'autunno in compagnia di MacBook Pro con Touchbar https://www.nvapple.it/articoli/una-domenica-dautunno-compagnia-di-macbook-pro-con-touchbar <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una delle ultime innovazioni di <a href="http://www.apple.it">Apple </a>è rappresentata dai nuovi Macbook pro con touchbar strumento, senza dubbio, che solletica moltissimo le fantasie di chi è appassionato di tecnologia, ma come si potrà comportare tale innovazione tecnologica per coloro i quali si debbono avvalere di Voiceover?</p> <p>Già da qualche giorno gira in rete <a href="http://www.applevis.com/blog/opinion-reviews/review-2016-macbook-pro-touch-bar">questo articolo di Applevis </a>attraverso il quale abbiamo avuto la rassicurazione della compatibilità di voiceover con touchbar, ma una cosa è sentir dire, un'altra è toccare con mano ed ecco, finalmente, arrivare anche negli store italiani i tanto agoniati computer ed in un'uggiosa domenica di inizio dicembre abbiamo subito colto l'occasione per andar a provare i nuovi Macbook pro!</p> <h3> La prima impressione<br /> </h3> <p>Credeteci, per chi è sempre stato abituato ad avere i tasti funzione sotto le dita risulta a dir poco strano ritrovare una striscia touch che sostituisce i mitici tasti "F" ed il non poter digitare "cmd + f5 in autonomia ti fa rimanere un po' disarmato, ma, ripetiamo, è l'impatto del primo momento, poi ti rendi conto che c'è ben altro dietro!</p> <h3> Un po' di prove e tutto cambia<br /> </h3> <p>Dopo le prime perplessità ecco che si inizia a cogliere il senso della touchbar, si inizia a vedere che la cosa è accessibile, si inizia ad intravedere come si possa pensare a questo concept come ad una sorta di anno zero per l'approccio anche con voiceover.</p> <p>Quando hai un attimo preso le misure al tutto fliccare sulla touchbar diventa naturale, scopri che aggiungendo fn al tasto VO sulla touchbar possiamo scorrere col flick tutti i tasti funzione e quindi non si resta più così spiazzati anche se, va detto, la sensazione di minor efficacia a livello di velocità esecutiva, inevitabilmente resta.</p> <p>per fare un esempio, abbiamo iniziato con l'aprire l'utility voiceover:</p> <ul> <li>mano sinistra con fn + ctrl + option premuti</li> <li>con il flick sulla touchbar ho individuato il tasto F8 ed ho fatto tap tap utilizzando la mano destra</li> </ul> <h3> Confronto tra vecchio e nuovo<br /> </h3> <p>Il bello di essere in un applestore è che puoi guardarti attorno, puoi provare e, de facto, fare i primi confronti quindi dopo aver un po' esplorato il nuovo Macbook pro spostarsi sulla versione con tastiera in vecchio stile è stato un attimo e...</p> <p>La sensazione che le mani viaggino a velocità quadrupla è una certezza, ci si sente sicuramente più a proprio agio, ma la coda dell'occhio scappa sempre al modello più nuovo con la netta sensazione che si sia solo all'inizio.</p> <h4> Conclusioni e consigli<br /> </h4> <p>Non v'è dubbio che un Macbook pro con touchbar abbia un fascino che non si discute, ma ci teniamo a sottolineare come la cautela, soprattutto per gli utilizzatori di voiceover, non proprio "power user" sia più che raccomandata in quanto non vi è ancora abbastanza esperienza utente per poter trasmettere le giuste nozioni didattiche e correre il rischio di non essere soddisfatti da un acquisto da oltre 2000 euro non è consigliabile.</p> <p>Siate quindi pazienti nel pensare ad un acquisto per un nuovo macbooc pro e mantenete alta l'attenzione per cogliere ulteriori novità che potranno sicuramente arricchire il bagaglio di tutti dedicato a questo nuovo gioiello proveniente da Cupertino.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/prove">prove</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/macbook-pro">macbook pro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac-os">mac os</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/touchbar">touchbar</a></li></ul></section> Sun, 04 Dec 2016 14:55:39 +0000 ilgerone 5330 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/una-domenica-dautunno-compagnia-di-macbook-pro-con-touchbar#comments