NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - news https://www.nvapple.it/tag/news it #Flashnews: Dopo 5 anni tornano i regali natalizi su Apstore! https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-dopo-5-anni-tornano-i-regali-natalizi-su-apstore <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/apps-beste-2018.jpg?itok=oo6ETp9O" width="480" height="323" alt="logo del&#039;apstore con le migliori app del 2019" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ebbene sì, come recitava l'adagio: "A volte ritornano!"</p> <p>Con l'arrivo di questo Natale 2019, a partire dal 24 dicembre fino al 29 sempre di questo mese, su Apstore verranno rese gratuiti giochi, app, ebook e via dicendo e questo tipo di iniziativa riprende un po' lo stile di "12 giorni di regali" che fu un must degli anni che andavano dal 2008 al 2013.</p> <p>Sullo store verranno poste in cima alla vetrina giornaliera articoli con la dicitura: "Offerta limitata, sorpresa di oggi" e sarà divertente vedere cosa verrà proposto agli utenti come strenna natalizia.</p> <p>5 giorni di regali che, speriamo, possano anche contare tra di loro oggetti con un'accessibilità quantomeno dignitosa perchè anche noi fruitori di tecnologia assistiva si possa trovare qualche sorpresa sotto l'albero di casa Apple!</p> <p>Buone feste a tutti!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apstore">apstore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/natale-2019">natale 2019</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/news">news</a></li></ul></section> Tue, 24 Dec 2019 09:22:16 +0000 ilgerone 5777 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-dopo-5-anni-tornano-i-regali-natalizi-su-apstore#comments #Flashnews - Non aggiornate Just Eat! Ancora un aggiornamento con problemi di accessibilità! https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-non-aggiornate-just-eat-ancora-un-aggiornamento-con-problemi-di-accessibilit <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/just-eat-logo-red.png?itok=E8eVjsaa" width="306" height="60" alt="logo rosso di Just Eat" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ed eccoci, ancora una volta, a segnalare l'ennesimo aggiornamento di un'app che, proprio dopo l'ultimo update, presenta problemi di accessibilità abbastanza fastidiosi.</p> <p>Stavolta stiamo parlando di "Just Eat", famosissima piattaforma per effettuare ordini di cibo a domicilio che, fino all'ultimo aggiornamento di lunedì scorso, 2 dicembre 2019, non creava problemi a chi si avvale di Voiceover.</p> <p>Ebbene, grazie alla segnalazione del nostro Alessio lenzi, che ha aggiornato, ecco presentarsi l'ennesimo passo indietro!</p> <p>Ora infatti è diventato davvero complesso scorrere l'elenco dei ristoranti nella nostra zona perchè, una volta trovati, non è più possibile scorrerli con il classico flick orrizontale!</p> <p>Se proverete, avendo aggiornato, vi troverete in una situazione a dir poco bloccante che non consentirà alcunchè.</p> <p>In verità è possibile, attraverso un workaround abbastanza acrobatico, procedere nello scrolling e sarà necessario utilizzare le 3 dita in verticale, però dobbiamo poi ricordarci di toccare il centro dello schermo per poi poter leggere il nome del ristorante e procedere con il doppio tap per entrarvi, ammesso e non concesso che il focus si posizioni sul ristorante che ci interessa.</p> <p>Siamo di fronte all'ennesimo esempio di come esistano gli strumenti per rendere le applicazioni per IOs accessibili, ma che poi vengono letteralmente dimenticati dagli sviluppatori che rilasciano poi aggiornamenti assolutamente poco dignitosi proprio per l'accessibilità!</p> <p>Non ci piace fare del catastrofismo, però è innegabile che si è ormai arrivati ad un livello dove ogni aggiornamento crea una sorta di stato ansiogeno perchè non si sa mai cosa ci si ritroverà poi e il controllare ogni volta, segnalare ed attendere diventa oggettivamente frustrante e scoraggiante.</p> <p>Si spera sempre che il trend si inverta, ma la frenesia di rilasciare aggiornamenti a pioggia porta gli sviluppatori a dover poi rincorrere, mettere pezze e creare problemi a chi si avvale di tecnologia assistiva.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/just-eat">just eat</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/update">update</a></li></ul></section> Wed, 04 Dec 2019 12:04:35 +0000 ilgerone 5770 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-non-aggiornate-just-eat-ancora-un-aggiornamento-con-problemi-di-accessibilit#comments App Trenitalia e quella paura atavica di aggiornare: sempre i soliti problemi che si ripresentano https://www.nvapple.it/articoli/app-trenitalia-e-quella-paura-atavica-di-aggiornare-sempre-i-soliti-problemi-che-si <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_tranitalia_loxm08.gif?itok=8-ge9Lcu" width="480" height="152" alt="Logo ufficiale di Trenitalia" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da diversi anni ormai il mondo delle app per dispositivi mobili IOS è diventato, per un disabile visivo, motivo di grande interesse e di utilità indiscussa anche per una vita autonoma ed indipendente.</p> <p>Applicazioni Gps che aiutano nella mobilità, altre che danno informazioni sul servizio pubblico, situazioni di svago etc etc etc e, ci potrete credere oppure no, anche la possibilità di farsi un biglietto del treno può esser fondamentale nella quotidianità di un cieco od un ipovedente...</p> <p>Proprio in questo ambito si stanno riscontrando i problemi più grossi e ad ogni aggiornamento delle app di riferimento o del sistema operativo ci si ritrova con i polsi che tremano perchè il timore di ritrovarsi di punto in bianco a non poter più fruire di questi servizi è sempre dietro l'angolo.</p> <p>E' di nuovo il caso dell'applicazione ufficiale di <a href="http://www.trenitalia.it">Trenitalia </a> che con l'aggiornamento di IOS alla sua versione 13 diventa pressochè inutilizzabile dai fruitori di Voiceover i quali, a causa di una palese incompatibilità della piattaforma con le ultime uscite dell'ultimo OS per iDevice si ritrovano a dover alzare bandiera bianca se vogliono farsi un biglietto del treno in autonomia.</p> <ul> <li>difficoltà nel scegliere quante persone viaggiano</li> <li>il calendario per scegliere le date di partenza è impazzito</li> <li>la ricerca treni è pressochè inutilizzabile</li> </ul> <p>Qualcuno potrà sostenere che attraverso altre realtà (legasi OrarioTreni e Trainline) si può bypassare il problema, però è quantomeno fastidioso doversi sempre arrampicare sugli specchi cercando alternative alle volte davvero spinose da gestire o che non ti garantiscono gli stessi servizi (vedi utilizzo di carta blu o concessioni varie che sono solo appannaggio delle piattaforme ufficiali di trenitalia stessa) per potersi fare in serenità un biglietto per prendere un treno.</p> <p>La sensazione, alle volte veramente disarmante, è sempre quella che ad ogni aggiornamento si debba temere qualche inghippo e, credeteci, non è divertente ed alle volte è proprio frustrante dover sempre mostrare i muscoli, doversi arrabbiare ed, in ultima analisi, dover denunciare quella che a nostro modesto avviso è chiaramente una leggerezza, al limite del pressapochismo, che mette in luce come un'azienda erogante un servizio pubblico non tenga mai conto, al primo step, delle nostre esigenze di disabili che, in questo caso, è una categoria di cliente che consuma, che spende e che, guarda un po', potrebbe avere anche la necessità di spostarsi proprio come tutti gli altri.</p> <p>Ci rendiamo conto della forza di questo scritto, ma cosa possiamo fare se non denunciare, ancora una volta, questo tipo di situazione?</p> <p>Abbiamo gli strumenti per avere più autonomia, gli sviluppatori hanno gli strumenti per arricchire i propri prodotti con questo valore aggiunto (l'accessibilità) eppure, ed è amaro doverlo denunciare, ogni giorno di più ci si ritrova, ad ogni aggiornamento, a temere di non poter più fare ciò che si faceva prima provando una sensazione di déjà-vu davvero sgradevole che ci riporta indietro nel tempo a quando, per essere precisi, si doveva rincorrere qualsiasi novità per "elemosinare" l'accessibilità delle stesse.</p> <p>Ovviamente la nostra speranza è di vedere risolto al più presto questo tipo di problema, però che fatica, ogni volta, dover alzare la voce perchè ci si sente defraudati di uno dei più banali principi della vita: il poter decidere cosa fare e quando farlo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios13">ios13</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/trenitalia">trenitalia</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/aggiornamenti">aggiornamenti</a></li></ul></section> Mon, 30 Sep 2019 09:19:00 +0000 ilgerone 5748 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/app-trenitalia-e-quella-paura-atavica-di-aggiornare-sempre-i-soliti-problemi-che-si#comments Riproduzione delle radio con Siri su IOS13, ma da noi sono pochissime! https://www.nvapple.it/articoli/riproduzione-delle-radio-con-siri-su-ios13-ma-da-noi-sono-pochissime <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/apple-tunein-ico1200.jpg?itok=k1weGRq3" width="480" height="330" alt="logo di TuneIn e Apple" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nella lunga notte di IOs 13 abbiamo intravisto la possibilità di poter utilizzare Siri per poter riprodurre diverse radio attraverso i nostri melafonini e, proprio in questi giorni, grazie anche a questo <a href="https://www.macitynet.it/apple-e-tunein-100-000-stazioni-radio-con-siri/?utm_source=dlvr.it&amp;utm_medium=twitter">articolo di Macitynet, </a> abbiamo avuto la conferma dell'ipotesi paventata in diretta ovvero che <a href="http://www.apple.it">Apple </a> avesse attinto ai database di Tunein...</p> <p>Se volete provare è suffficente chiedere a Siri:</p> <ul> <li>Ehi Siri voglio ascoltare la radio XXX</li> </ul> <p>e la riproduzione partirà immediatamente...</p> <p>Tutto molto bello, verrebbe da dire, se non che il novero delle radio italiane riproducibili attraverso l'assistente vocale è assai ridotto per l'Italia rispetto alla proposta disponibile in lingua inglese e, comunque, parrebbe che non tutto il database sia compatibile.</p> <p>Il perchè non è dato saperlo, va da sè che, ancora una volta, ci si ritrova, come nazione, ad essere fanalini di coda rispetto ai servizi offerti per ciò che riguarda le situazioni in lingua inglese.</p> <p>E' indubbio che potersi ascoltare la propria radio preferita al volo, senza dover aprire app dedicate, è di una comodità pazzesca e la speranza resta quella di veder crescere l'elenco delle stesse.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tunein">tunein</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios13">ios13</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/novit">novità</a></li></ul></section> Thu, 26 Sep 2019 11:53:16 +0000 ilgerone 5747 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/riproduzione-delle-radio-con-siri-su-ios13-ma-da-noi-sono-pochissime#comments Arriva la nuova soundbar di JBL con Google Assistant onboard! https://www.nvapple.it/articoli/arriva-la-nuova-soundbar-di-jbl-con-google-assistant-onboard <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_jbl-link-bar.jpg?itok=XWWCcD0M" width="480" height="304" alt="foto della nuova soundbar JBL" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il mondo delle periferiche con assistente vocale onboard si sta espandendo sempre di più ed ormai tutte le ditte che si occupano di tecnologia e multimedia fanno a gara per fare uscire sul mercato le più svariate tipologie di oggetti pilotabili a comandi vocali.</p> <p>va da sè che questo tipo di situazione non fa che agevolare un disabile visivo il quale, come per magia, si ritrova a poter scegliere tra un numero sempre maggiore di elettrodomestici per la casa che interagiscono con la nostra voce.</p> <p>Dopo l'avvento di Google home ci siamo trovati di fronte a termostati interfacciabili proprio con Google home, sistemi audio come le casse Sonos che rispondono alla nostra voce ed ecco, uscita prevista per ottobre, anche JBL che proporrà, proprio in autunno l'uscita di una sound bar con una sua versione di Android Tv adattata all'uopo.</p> <p>Le prime recensioni parlano di un oggetto non propriamente pensato per gli audiofili (la potenza di soli, si fa per dire, 100 watt senza alcun subvoofer lo fa pensare), ma di un hardware pensato proprio per la famiglia e per il più tipico dei salotti di casa.</p> <p>La soundbar JBL funzionerà anche a televisore spento e offrirà, oltre ai più tipici servizi legati a Google Assistant, la possibilità di riprodurre tramite comandi vocali, programmi televisivi.</p> <p>Il prodotto potrebbe aprire, anche per un'utenza con disabilità visiva, un ulteriore opportunità di utilizzo a 360 gradi andando a colmare un gap che oggi vede il mondo delle televisioni smart un po' complesso per un'utenza poco avezza alla tecnologia ed un mercato di prodotti dedicati con prezzi oggettivamente troppo alti per i tempi che stiamo vivendo.</p> <p>la nuova soundbar di JBL può già esser prenotata negli stati uniti ad un prezzo lancio di 399$ con le spedizioni che partiranno da ottobre ed il mercato italiano non dovrebbe esser escluso da JBL visto che Google Assistant è già compatibile con la nostra lingua e da tempo.</p> <p>Qui sotto ecco un video dimostrativo, in inglese, di come funzionerà la soundbar di JBL.</p> <iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/yml9UaBXKHc" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen=""></iframe></div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/google-assistant">google assistant</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/jbl">jbl</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/soundbar">soundbar</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/android-tv">android tv</a></li></ul></section> Wed, 22 Aug 2018 08:46:26 +0000 ilgerone 5604 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-la-nuova-soundbar-di-jbl-con-google-assistant-onboard#comments Nuovi Macbook pro 2018: più potenti, più capienti, più... cari! https://www.nvapple.it/articoli/nuovi-macbook-pro-2018-pi-potenti-pi-capienti-pi-cari <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/macbook-pro-windows-2.jpg?itok=ntnqMVhN" width="480" height="360" alt="foto d un Macbook pro 15" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>E fu così che, alla chetichella, <a href="http://www.apple.it">Apple </a>rilasciò i nuovi Macbook!</p> <p>Ebbene sì, è successo proprio questo, stavolta senza particolari clamori, senza eventi mirabolanti, senza, insomma, tutto quello che ci si potrebbe aspettare dalla ditta californiana, i nuovi laptop con la mela morsicata addosso hanno visto la luce la settimana scorsa e, ad occhio e croce, di novità ne sono state presentate.</p> <h3> Processori di nuova generazione<br /> </h3> <p>Sui modelli da 15 pollici, che vengono ributtati sul mercato con grande gioia dei più incalliti professionisti della grafica, i nuovi processori Intell I9 di ottava generazione, possono arrivare fino a 6 core , e scusate se è poco mentre sui 13 pollici, rigorosamente con touch bar, dobbiamo accontentarci (si fa per dire) di processori I7 da 2.7ghz con 4 core...</p> <p>Ovviamente il turbo boast va a moltiplicare le prestazioni, ma ormai anche queste cose sembrano quasi dettagli...</p> <h3> Tanta ram in più<br /> </h3> <p>Anche la memoria ram, indispensabile per chi ha la necessità di utilizzare più applicazioni contemporaneamente e/o per chi deve virtualizzare in maniera pesante, vede un aumento fino a 32gb per i modelli da 15 pollici mentre per i modelli da 13 il top resta, si fa per dire, a 16gb.</p> <h3> Impennata per lo storage<br /> </h3> <p>Uno degli aspetti su cui Cupertino ha spinto di più è sicuramente il discorso ssd per i dischi rigidi dei Macbook che, con questa nuova versione, possono arrivare fino a 4tb per i modelli da 15 pollici e 2tb per i modelli da 13, sicuramente un bel range di scelta anche se, ad onor del vero, le scelte di storage più alte raggiungono costi davvero importanti che potrebbero far riflettere i più...</p> <h3> Audio ulteriormente migliorato<br /> </h3> <p>Ecco un ambito parecchio interessante che va provato direttamente sul campo:</p> <p>Nelle schede di presentazione dei nuovi portatili Apple sostiene di aver ulteriormente lavorato sulle schede audio migliorando l'alimentazione proprio di questo tipo di componentistica riuscendo a raggiungere piccchi di qualità, soprattutto per i bassi, mai visti prima...</p> <p>Va da sè che la terminologia, un po' aulica, di Apple la conosciamo bene, ma è innegabile che proprio sui mac si è sempre avuta una qualità impagabile per il suono ed è altrettanto innegabile che la curiosità di andare a sentire è altissima.</p> <h3> Nuove porte thunderbolt di terza generazione<br /> </h3> <p>Altra novità che può interessare tutti è l'avvento delle nuove interfacce thunderbolt 3 che dovrebbero garantire un ulteriore aumento di velocità delle periferiche che supportano questo standard, ovviamente il discorso resta legato alla diffusione di tale tecnologia per il reperimento di device compatibili.</p> <h4> Riepilogo sui macbook<br /> </h4> <p>Ecco, di seguito, un riepilogo organico ed ben dettagliato di quella che è l'offerta che Apple propone per i suoi Macbook:</p> <dl> <dt>MacBook:</dt> <dd> Da € 1.549 <ul> <li>Display Retina retroilluminato LED da 12" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core m3 dual‑core a 1,2GHz, Intel Core i5 dual‑core a 1,3GHz o Intel Core i7 dual‑core a 1,4GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 3,6GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 512GB)</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 0,92 kg3</li> </ul> </dd> <dt> MacBook Air 13"<br /> </dt> <dd> Da € 1.129 <ul> <li> Display widescreen retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 dual‑core a 1,8GHz o Intel Core i7 dual‑core a 2,2GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 3,2GHz</li> <li> Fino a 12 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 512GB)</li> <li> Trackpad Multi-Touch</li> <li> 1,35 kg3</li> </ul> </dd> <dt> MacBook Pro 13"<br /> </dt> <dd> Da € 1.549 <ul> <li> Display Retina retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 dual‑core a 2,3GHz oppure Intel Core i7 dual‑core a 2,5GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,0GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD (fino a 1TB)</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,37 kg</li> </ul> </dd> <dt></dt> Novità: MacBook Pro 13"<br /> <dd> Da € 2.099 <ul> <li> Touch Bar e Touch ID</li> <li> Display Retina retroilluminato LED da 13,3" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i5 quad‑core a 2,3GHz oppure Intel Core i7 quad‑core a 2,7GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,5GHz</li> <li>Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD da 256GB, 512GB, 1TB o 2TB</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,37 kg</li> </ul> </dd> <dt> Novità: MacBook Pro 15"<br /> </dt> <dd> Da € 2.899 <ul> <li> Touch Bar e Touch ID</li> <li> Display Retina retroilluminato LED da 15,4" (diagonale)</li> <li> Processore: Intel Core i7 6‑core a 2,2GHz o 2,6GHz, oppure Intel Core i9 6‑core a 2,9GHz</li> <li> Turbo Boost fino a 4,8GHz</li> <li> Fino a 10 ore di autonomia</li> <li> Archiviazione SSD da 256GB, 512GB, 1TB, 2TB o 4TB</li> <li> Trackpad Force Touch</li> <li> 1,83 kg</li> </ul> </dd> </dl> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/macbook-pro">macbook pro</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-dispositivi-apple">accessibilità dispositivi apple</a></li></ul></section> Mon, 16 Jul 2018 07:28:08 +0000 ilgerone 5597 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nuovi-macbook-pro-2018-pi-potenti-pi-capienti-pi-cari#comments Apple presenta iPhone 8 e iPhone 8 Plus (PRODUCT)RED Special Edition https://www.nvapple.it/articoli/apple-presenta-iphone-8-e-iphone-8-plus-productred-special-edition <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_nvappple_iphone-red.png?itok=KbgUYgMm" width="480" height="322" alt="foto del nuovo iPhone8 rosso" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Comunicato stampa giunto direttamente in redazione da <a href="http://www.apple.it">Apple Italia</a></p> <h3> CUPERTINO, California — 9 aprile 2018<br /> </h3> <p>Apple ha annunciato oggi iPhone 8 e iPhone 8 Plus (PRODUCT)RED Special Edition, la nuova generazione di iPhone in una splendida finitura rossa. Entrambi i telefoni sfoggiano un bellissimo involucro di vetro, ora in rosso, con un profilo in alluminio abbinato e un elegante parte frontale nera. L’iPhone in edizione speciale (PRODUCT) RED sarà disponibile domani per gli ordini online in alcuni paesi e aree geografiche e, nei negozi, a partire da venerdì 13 aprile.</p> <p>Apple ha anche presentato una nuova custodia Folio in pelle (PRODUCT)RED per iPhone X, che sarà disponibile a partire da domani. Realizzata in pelle di origine europea appositamente conciata e rifinita per dare un aspetto e una sensazione al tatto di massima qualità, la nuova custodia Folio si unisce ad altri dispositivi e accessori (PRODUCT) RED già disponibili per l’acquisto. Una parte dei proventi di tutti gli acquisti (PRODUCT) RED vanno direttamente alle donazioni HIV/AIDS del Fondo Globale che forniscono programmi di test, consulenza, cura e prevenzione, con un focus specifico sull'eliminazione della trasmissione del virus dalle madri ai loro bambini. Da quando ha iniziato la propria collaborazione con (RED) nel 2006, Apple ha donato oltre 160 milioni di dollari al Fondo Globale, diventando il più grande donatore corporate dell’organizzazione.</p> <p>“Questo iPhone in edizione speciale (PRODUCT)RED presenta una straordinaria combinazione di colori rosso e nero e offre ai clienti l'opportunità di avere un impatto nella lotta alla diffusione dell'HIV e dell'AIDS", ha affermato Greg Joswiak, Vice President Product Marketing di Apple. "iPhone 8 e iPhone 8 Plus migliorano tutto ciò che amiamo di iPhone, inclusi i display Retina HD che sono più belli che mai, A11 Bionic, il chip più potente e intelligente mai montato su uno smartphone, e fotocamere più avanzate per foto e video incredibili. Siamo orgogliosi di sostenere (RED) con questo nuovo e audace iPhone e speriamo che ache i clienti lo considerino speciale come lo consideriamo noi.”</p> <p>"L'annuncio di oggi è un'ulteriore prova della leadership e dell'impegno che Apple ha mostrato nel combattere l'AIDS sin dall'inizio del progetto (RED) nel 2006", ha dichiarato Deborah Dugan, CEO di (RED). "Gli oltre 160 milioni di dollari che Apple ha donato negli ultimi 11 anni equivalgono a oltre 800 milioni di giorni di farmaci salvavita antiretrovirali, che impediscono la trasmissione dell'HIV dalle madri ai propri bambini. Siamo onorati che Apple abbia dedicato le sue risorse alla nostra missione e non vedo l'ora di vedere come i clienti concretizzino questa nostra missione attraverso l'acquisto di iPhone 8 e iPhone 8 Plus (PRODUCT) RED Special Edition.”</p> <p>iPhone 8 e iPhone 8 Plus sono una nuova generazione di iPhone caratterizzati da un design in vetro e alluminio, realizzati con il vetro più resistente mai utilizzato su uno smartphone, display Retina HD e chip A11 Bionic; sono progettati per offrire la migliore esperienza di realtà aumentata. La fotocamera più amata al mondo è ancora migliore e la ricarica wireless aggiunge una potente funzione all’iPhone. iPhone 8 Plus è dotato di due fotocamere da 12 megapixel e introduce la modalità Ritratto con Illuminazione Ritratto, in grado di portare su iPhone bellissimi effetti di illuminazione da studio, consentendo ai clienti di scattare ritratti mozzafiato con effetti di profondità di campo con cinque diversi stili di illuminazione.</p> <h4> Prezzi e Disponibilità<br /> </h4> <p> iPhone 8 e iPhone 8 Plus (PRODUCT)RED Special Edition sono disponibili nei modelli da 64GB e 256GB a partire da un prezzo retail Apple di €839 online su apple.com/it, attraverso l’app Apple Store e gli Apple Store, e sono inoltre disponibili presso i rivenditori autorizzati Apple e alcuni operatori (i prezzi potrebbero variare). L’iPhone in edizione speciale (PRODUCT)RED si unisce all’attuale gamma iPhone 8 con finiture in grigio siderale, argento e oro.</p> <p> Entrambi i modelli dell’edizione speciale saranno ordinabili a partire da martedì 10 aprile, dopo le 5:30 del mattino (PDT) e inizieranno ad essere consegnati ai clienti e ad arrivare negli store in Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Singapore, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti venerdì 13 aprile. Brasile, Danimarca, Irlanda, Italia, Malesia, Messico, Paesi Bassi, Norvegia, Russia, Arabia Saudita, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Tailandia, Emirati Arabi Unitie altre nazioni e aree geografiche seguiranno più avanti in aprile. Cile, Colombia, India, Israele, Turchia e altre nazioni e aree geografiche seguiranno a maggio.</p> <p> La nuova custodia Folio in pelle (PRODUCT)RED per iPhone X sarà disponibile attraverso apple.com/it, l’app Apple Store e gli Apple Store €109 a partire da domani, e va ad unirsi alla gamma di altri prodotti (PRODUCT)RED che include le cuffie Beats Solo3 Wireless, l’altoparlante portatile Beats Pill+ e altri accessori per iPhone, iPad e Apple Watch.</p> <p> A tutti i clienti che acquistano iPhone 8 o iPhone 8 Plus (PRODUCT)RED Special Edition da Apple verrà offerto il Setup Personale gratuito, presso lo store o online, per aiutarli a personalizzare il proprio iPhone impostando la mail, scoprendo nuove app dall’App Store e altro ancora.</p> <p> Chi è interessato a imparare le basi o scoprire tutti i segreti di iPhone 8, iPhone 8 Plus o iOS 11 può iscriversi alle sessioni gratuite di Today at Apple su apple.com/it/today.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-ios">accessibilità ios</a></li></ul></section> Mon, 09 Apr 2018 18:35:07 +0000 ilgerone 5562 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-presenta-iphone-8-e-iphone-8-plus-productred-special-edition#comments Falla in Skype? Assolutamente no, ecco l’ennesima bufala che inonda la rete! https://www.nvapple.it/articoli/falla-skype-assolutamente-no-ecco-l-ennesima-bufala-che-inonda-la-rete <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_026177-620-falla-skype.png.jpg?itok=7nqB2mBM" width="480" height="250" alt="immagine dell fantomatica falla in Skype" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nei giorni scorsi si sono rincorse voci allarmistiche legate ad una fantomatica falla legata al programma Skype, nelle sue versioni desktop, e che avrebbero esposto le macchine degli utenti a vulnerabilità pressochè totali...</p> <p>Ci siamo documentati e, grazie all'attenzione ed alla precisione della nostra Elena, è emerso come, ancora una volta, la cosa sia stata trattata con enorme superficialità da parte anche di portali estremamente attendibili:</p> <ul> <li><a href="https://www.zeusnews.it/n.php?c=26177">ZeusNews: Skype e la falla che Microsoft non corregerà</a></li> <li><a href="&lt;br /&gt;&#10;&lt;iframe src=" height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden"><p> Famiglia<br /> Aziende<br /> Digital Magazine<br /> Area Clienti<br /> Famiglia<br /> Partita IVA<br /> Aziende<br /> Web &amp; Digital
Social Internet Smartphone &amp; Gadget Agenda Digitale Videogames Shop<br /> Falla Skype, codice sorgente tutto da riscrivere</p> <p>google smartphone apple facebook app android twitter microsoft ios web samsung social network amazon videogames sicurezza hacker realtà virtuale sicurezza informatica youtube privacy trucchi windows<br /> SEGUICI su Twitter</p> <p>INTERNET<br /> Che cos'è il sinkholing e come ci protegge dagli attacchi informatici<br /> Pur essendo tra le tecniche di sicurezza informatica più efficace in caso di attacchi hacker di grande portata, non è molto conosciuta dal "grande pubblico". Ecco tutti i segreti del sinkholing<br /> ISCRIVITI alla Newsletter<br /> iscriviti</p> <p>Autorizzo il trattamento dei dati di contatto per l’iscrizione alla newsletter e per la ricezione di mail di carattere informativo e commerciale. Informativa e condizioni di utilizzo.</p> <p>WEB &amp; DIGITAL<br /> Human Uber, affitta un corpo per partecipare alle riunioni<br /> Tramite la nuova tecnologia sarà possibile usare il corpo di un'altra persona per partecipare fisicamente a una riunione, mentre invece saremo a lavorare in remoto da casa <br /> OFFERTE FASTWEB<br /> INTERNET E TELEFONO<br /> 29,95€ /4 SETTIMANE<br /> INTERNET<br /> 24,95€ /4 SETTIMANE<br /> MOBILE FREEDOM<br /> 9,95€/4 SETT<br /> per i clienti Fastweb casa<br /> Minuti, sms e WOW FI ILLIMITATI<br /> 6GB Internet 4G</p> <p>FASTWEB Shop<br /> Tp-link - TP-Link TL-WA854RE Pocket Range Extender N 300 Mbps, 2 Antenne Interne, Bianco<br /> 37,58 €</p> <p>Tp-link - TP-Link TD-W8980 Modem Router Wireless N600, Dual Band, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet, 2 Porte USB 2.0, WPS, Nero<br /> 89,01 €</p> <p>Sonos - Sonos Play:1 Smart Speaker Multiroom, Wireless, Controllabile da Smartphone, Tablet e PC, Nero<br /> 229,00 €</p> <p>Tutti i prodotti</p> <p>SOCIAL<br /> Come capire che l'account Facebook è stato violato e cosa fare<br /> Hackerare i profili Facebook permette ai pirati informatici di raccogliere informazioni sugli utenti e sui loro amici. Ecco come difendere il proprio account</p> <p>WEB &amp; DIGITAL<br /> Malware in 4 estensioni Chrome, 500mila utenti colpiti<br /> Esperti di sicurezza informatica di ICEBRG hanno sgominato un gruppo hacker che infettava PC tramite Chrome per guadagnare con la pubblicità online</p> <p>WEB &amp; DIGITAL<br /> Scoperta dal ricercatore di sicurezza Stefan Kanthak, la falla potrebbe permettere a un hacker di spiarci e rubare tutti i dati presenti nel PC<br /> 


<br /> Quelle appena passate, non devono essere state settimane particolarmente piacevoli per il team di sviluppo di Skype. Nel mese di settembre 2017, lo sviluppatore ed esperto di sicurezza informatica Stefan Kanthak ha scoperto una vulnerabilità nel software VoIP che, se adeguatamente sfruttata, potrebbe permettere a un hacker di prendere il pieno possesso di un computer, indipendentemente dal fatto che si utilizzi Windows o macOS.<br /> Un bel grattacapo, dal momento che Microsoft (proprietaria di Skype da maggio 2011) ha annunciato di non poter risolvere il problema nell'immediato. La falla scoperta da Kanthak, infatti, non può essere risolta con un semplice aggiornamento e richiederà la riscrittura di gran parte del codice sorgente della piattaforma di messaggistica. Insomma, sarà come dover ricreare da capo l'intero programma, mantenendo le stesse funzionalità offerte sinora e, magari, aggiungerne altre nel frattempo.<br />  </p> <p>Falla Skype, come funziona l'attacco hacker<br /> La vulnerabilità, nello specifico, riguarda il modulo che si occupa di scaricare e installare gli aggiornamenti di Skype. Un cybercriminale, infatti, potrebbe "ingannare" questo processo con una tecnica di DLL hijacking e forzarlo a scaricare un aggiornamento compromesso – magari con malware o altro codice infetto – al posto dell'aggiornamento pensato e rilasciato dai laboratori Microsoft. Se così dovesse accadere, l'hacker sarebbe in grado di acquisire i privilegi di "Sistema" e iniettare all'interno del sistema operativo attaccato qualunque tipologia di software malevolo.<br /> Cosa succede ai computer attaccati<br /> I privilegi di "Sistema", sottolinea Kanthak, sono superiori a quelli di "Amministratore" e permettono di compiere qualunque azione all'interno del sistema operativo. Un cybercriminale dotato di questi "superpoteri" potrebbe effettuare un backup del nostro hard disk ed esportarlo su un suo server; cancellare dati e informazioni presenti nella memoria del nostro dispositivo; spiare ogni nostra attività con spyware e trojan, installare un ransomware e chiedere un riscatto per poter "tornare in possesso" del nostro computer e dei dati presenti nel disco rigido.<br />  </p> <p>Il pericolo arriva dagli aggiornamenti<br /> Anche se al momento non si hanno notizie di attacchi che abbiano sfruttato questa vulnerabilità, la scoperta di Stefan Kanthak fa "tornare in auge" i pericoli connessi ai sistemi di aggiornamento automatico dei software installati sui PC degli utenti. Come già visto con CCleaner nell'agosto del 2017, gli aggiornamenti rappresentano "l'anello debole" nella catena di sviluppo di un software e possono essere utilizzati dai cybercriminali per installare software malevolo all'interno dei computer di ignari utenti. Un problema tutt'altro che da sottovalutare: secondo alcuni esperti di sicurezza informatica, i sistemi di aggiornamento potrebbero rappresentare la prossima frontiera degli attacchi hacker, tanto da poter costringere le software house a rivedere la loro politica di sviluppo e costringerle (come accaduto a Microsoft) a riscrivere da capo i loro programmi.<br /> 14 febbraio 2018<br /> copyright CULTUR-E </p> <p>Ti piace<br /> questo<br /> articolo?<br /> Iscriviti alla nostra Newsletter<br /> Riceverai settimanalmente le notizie più<br /> interessanti sul mondo della tecnologia!<br /> iscriviti</p> <p>Autorizzo il trattamento dei dati di contatto per l’iscrizione alla newsletter e per la ricezione di mail di carattere informativo e commerciale. Informativa e condizioni di utilizzo.<br /> TAGS: #Skype #Sicurezza Informatica #Hacker</p> <p> 


</p> <p>WEB &amp; DIGITAL #HACKER #SICUREZZA INFORMATICA<br /> Malware Bitcoin, cosa sono e come difendersi<br /> Conosciuti con i nomi di cryptostealer e cryptojacker, sono utilizzati dagli hacker per guadagnare Bitcoin, sia in maniera lecita che illecita</p> <p>WEB &amp; DIGITAL #PRIVACY #PHISHING<br /> I migliori programmi per proteggere i dati personali dal tracking<br /> I dati personali degli internauti sono minaciati dai servizi di tracking. Ecco i programmi p disinnescarli e proteggere la privacy online<br /> Scopri tutte le offerte ADSL e telefono Fastweb e vola in Internet con tutta la fibra e la velocità di Fastweb<br /> Chi siamo Mail Verifica attivazione Contattaci Assistenza Diventa partner Sicurezza sul Web Privacy e Trasparenza Note legali DM<br /> © Fastweb SpA 2018 - P.IVA 12878470157<br /> Segui Fastweb anche su Mobile RSS<br /> Chiudi<br /> Questo sito usa cookies di profilazione, propri e di terzi, per adeguare la pubblicità alle tue preferenze.<br /> Clicca qui per maggiori informazioni o per conoscere come negare il consenso. Se chiudi questo banner o accedi ad altri elementi della pagina acconsenti all'uso dei cookies."&gt;Fastweb.it: Skype - Codice sorgente tutto da riscrivere!</p></a></li> <li><a href="http://spider-mac.com/2018/02/14/si-salvi-chi-puo-disinstallate-subito-skype/">Spider Mac: Si salvi chi può, disinstallate Skype...</a></li> </ul> <p>Solo per citare alcuni articoli dai toni più che catastrofistici...</p> <p>La falla (un DLL hijacking che permetteva di prendere il controllo del PC) era stata scoperta da un ricercatore, Stefan Kanthak, ma a detta di questi articoli risolverla avrebbe comportato la riscrittura quasi totale di Skype e quindi Microsoft avrebbe lasciato perdere. Non è così. Kanthak ha frainteso la risposta datagli da Microsoft, ossia che sarebbe stato necessario un riesame approfondito del software (vero), e ne ha dedotto erroneamente che questo riesame non fosse stato fatto. </p> <p>In realtà, nota The Register, la vulnerabilità è presente in Skype per Windows solo fino alla versione 7.40. Nella versione 8, rilasciata a ottobre scorso, la falla non c’è più, come ha spiegato Microsoft.</p> <p>Quindi, questo allarmismo, diffusosi in un attimo nei giorni scorsi, risulta una delle più classiche delle bufale che è stata diffusa in maniera frettolosa senza quell'attenzione che risulta necessaria di fronte all'esplosione di queste news...</p> <p>Ci tenevamo a diffondere questa rettifica, che potete leggere anche <a href="https://attivissimo.blogspot.it/2018/02/antibufala-no-skype-non-ha-una-falla.html">in questo articolo del sempre ottimo Paolo Attivissimo, </a>dal momento che l'allarmismo si stava diffondendo anche tramite canali dedicati alle comunity specifiche per disabili della vista.</p> <p>Questa è l'ennesima dimostrazione di come sia fondamentale tenere aggiornati i propri sistemi e, soprattutto, di come sia fondamentale documentarsi prima di diffondere notizie di questo tipo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bufale">bufale</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/skype">skype</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/microsoft">microsoft</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac-os">mac os</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/linux">linux</a></li></ul></section> Fri, 16 Feb 2018 08:52:43 +0000 ilgerone 5549 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/falla-skype-assolutamente-no-ecco-l-ennesima-bufala-che-inonda-la-rete#comments #Flashnews: Siri podcast news in rampa di lancio - sta per arrivare l'ennesima rivoluzione in rete? https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-siri-podcast-news-rampa-di-lancio-sta-arrivare-lennesima-rivoluzione-rete <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_siri-podcast-news-3.jpg?itok=N7DSQAdX" width="480" height="424" alt="logo di Siri podcast news" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'inizio del nuovo anno mette in rampa di lancio una nuova funzionalità legata a Siri, l'assistente vocale integrato ai dispositivi di casa <a href="http://www.apple.it">Apple.</a></p> <p>La nuova funzionalità è stata denominata "Siri podcast news" e consente, attraverso Siri stesso, di accedere ad un range di podcast, appunto, legati a notizie di vario genere, ma, ad oggi, la funzionalità è disponibile solo per il mercato americano ed inglese.</p> <p>Provando ad inoltrare la richiesta sui nostri iPhone il sistema non è in grado di trovare podcast relativi all’argomento: il messaggio lascia tuttavia pensare che è già pronto per supportare la nuova funzionalità (altrimenti non avrebbe nominato i podcast) ma non ci sono attualmente fonti predisposte da cui attingere le notizie.</p> <p>Secondo gli esperti del settore questa novità è legata a doppio filo con la prossima uscita di device come HomePod che potrebbe diventare l'interfaccia ideale per uno strumento che va ben al di là di un banale prodotto bluetooth e che si potrebbe trasformare in una vera e propria radio ondemand chiavi in mano.</p> <p>Diventa adesso curioso vedere chi, per primo, renderà i propri contenuti fruibili tramite questo tipo di novità e di quale impatto sarà capace nel mondo delle news in tempo reale...</p> <p>Siri podcast news è disponibile su tutti i device che montano le versioni 11.2 e successive, di iOS.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/homepod">homepod</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/siri">siri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/podcast">podcast</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li></ul></section> Wed, 17 Jan 2018 14:47:02 +0000 ilgerone 5541 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-siri-podcast-news-rampa-di-lancio-sta-arrivare-lennesima-rivoluzione-rete#comments FlashNews: Tv Italia Pro! rimossa da Appstore https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-tv-italia-pro-rimossa-da-appstore <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Vi sono circostanze nelle quali è difficile trovare delle valide motivazioni a ciò che accade in rete.<br /> Questo piccolo articolo vuole avvertire gli utenti che l'app Tv Italia Pro, <a href="https://www.nvapple.it/articoli/canali-digitale-terrestre-su-iphone-arriva-tv-italia-pro">recensita nell'articolo chiamato Canali digitale terrestre su iPhone, arriva Tv Italia Pro!</a>, è stata rimossa dall'Appstore da parte di Apple.</p> <p>Dopo aver chiesto chiarimenti agli sviluppatori dell'app per capire cosa possa essere accaduto, non abbiamo molto altro da aggiungere, se non che Apple ha deciso di rimuovere Tv Italia Pro! e che i programmatori cercheranno di instaurare un dialogo con l'azienda di Cupertino per ripristinare l'app in oggetto.</p> <p>Sinceramente Tv Italia Pro non ci risulta fosse una di quelle app un po' sul filo del rasoio, quelle che, per intenderci, permettono di visualizzare non soltanto i canali gratuiti del digitale terrestre, ma anche canali esteri che in realtà sarebbero a pagamento, per non parlare di qualcuno che, di tanto in tanto, inserisce pacchetti Sky e Mediaset Premium.</p> <p>Tv Italia Pro! permetteva di ricevere soltanto canali gratuiti del digitale terrestre, e vi era stato anche un interesse deciso verso l'accessibilità, il che permetteva a non vedenti e ipovedenti di possedere una specie di tv portatile da utilizzare alla bisogna.</p> <p>Naturalmente esistono altre app in AppStore che svolgono servizi simili, ma dispiace quando un progetto ben fatto subisce un'uscita di scena così repentina.<br /> Ringraziamo gli utenti che ci hanno segnalato questa problematica e allo stesso tempo, per chi l'avesse acquistata, l'app continuerà a funzionare fino a quando non cambieranno i link diretti presenti al suo interno agli streaming ufficiali.</p> <p>Per cui, si potrebbe anche continuare per anni, nell'attesa che l'app rientri in Appstore.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tv-italia-pro">Tv Italia Pro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li></ul></section> Mon, 20 Feb 2017 14:35:29 +0000 admiin 5366 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-tv-italia-pro-rimossa-da-appstore#comments