NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Produttività https://www.nvapple.it/categorie-app/produttivit it AutoCert19 https://www.nvapple.it/app/autocert19 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In questo periodo molto particolare di pandemia per Covid19, spostarsi è sempre più complicato e come tutti oramai sappiamo, spesso è necessario munirsi della famigerata autocertificazione.<br /> Compilare autonomamente questo modulo per chi non vede e non ha possibilità di farsi aiutare è davvero complicato. Fortunatamente, facendo un giro sull'AppStore, mi sono imbattuto in questa utilissima applicazione che ci permette di poter fare praticamente tutto in autonomia.<br /> L'app permette di creare la nostra anagrafica, compilare direttamente il modulo ed ottenerne subito una copia in formato PDF pronta da stampare o inviarla a qualcuno per poterla stampare a sua volta.<br /> Il team di sviluppo è molto solerte ed attento, infatti, prima di recensirla ho voluto verificare come fosse la loro politica di aggiornamento e, visto che già alla data di questa recensione hannno aggiornato prontamente il modello da compilare, ho ritenuto opportuno farla conoscere a tutti voi.<br /> Prima però di addentrarci nella spiegazione vera e propria dell'App, vorrei precisare che è assolutamente necessario stampare l'autocertificazione in quanto, almeno ad oggi, non è certo che un modulo presentato direttamente su smartphone alle autorità di controllo, possa essere valido. Purtroppo chi non dovesse disporre di stampante dovrà arrangiarsi in qualche modo, esempio inviare la certificazione a chi dispone di stampante e farsela stampare.<br /> In ogni caso, ogni volta che si avvia l'applicazione, una finestra ci ricorderà di stampare il modello per essere considerato valido.</p> <h3>Come si presenta l'applicazione</h3> <p>L'app è molto semplice in quanto fa una sola cosa e per questo, non ha nessun orpello che la rende pesante.<br /> Si suddivide in tre pannelli, selezionabili agendo direttamente sui relativi controlli che si trovano in basso nella schermata principale. I tre pannelli sono: Documenti, Dona e Menù.</p> <dl> <dt>Documenti</dt> <dd>E' il pannello più importante, infatti da qui, si possono inserire le anagrafiche per creare le relative autocertificazioni e per ognuna di esse, è possibile vedere tutti i moduli fin qui creati.</dd> <dt>Dona</dt> <dd>Mediante questo pannello è possibile fare una donazione, naturalmente volontaria, alla <a href="https://www.fondazionesantorsola.it/progetti/piu-forti-insieme/">Fondazione Policlinico Santorsola</a> per dare un aiuto agli ospedali. E' possibile donare direttamente dall'applicazione o mediante versamento, i cui dati sono presenti nel pannello e ben documentati.</dd> <dt>Menù</dt> <dd>Pannello nel quale si possono leggere le ultime notizie relative al Covid19 e condividere l'applicazione con amici e conoscenti.</dd> </dl> <h4>Le anagrafiche</h4> <p>La parte sicuramente più importante dell'applicazione sono le anagrafiche da poter inserire. Infatti, è possibile inserirne più di una, in quanto si potrebbe voler compilare moduli sia per se stessi che per altre persone che non possono compilare autonomamente il modulo.<br /> In alto a destra nel pannello Documenti, si trova il bottone Aggiungi. Attraverso questo bottone, è possibile creare una nuova anagrafica da utilizzare nell'app. Vengono richiesti tutti i dati personali e di residenza. Al termine dell'inserimento, va apposta la nostra firma. Firmare è semplice, si preme l'apposito bottone che si trova nella scheda, si disattiva temporaneamente VoiceOver e si procede ad eseguire una firma con un dito verso il centro dello schermo. La cosa è assolutamente guidata in quanto, prima di disabilitare lo screen reader, esplorate la schermata della firma ed un'intestazione vi farà comprendere dove apporre la firma. Una volta immessi tutti i dati, si può salvare il tutto attraverso il bottone Crea Anagrafica che si trova subito dopo la firma. Purtroppo VoiceOver non lo vede come bottone ma semplicemente come testo ma facendovi il normale doppio tap con un dito, l'operazione va tranquillamente a buon fine.<br /> Una cosa di cui tenere conto mentre si compila la scheda, è la scelta del tipo di documento di riconoscimento. La scelta si fa attraverso un elemento di selezione che compare solo se si fa doppio tap su passaporto, che è il primo documento presentato come scelta. Una volta fatto doppio tap, l'elemento di selezione compare in fondo alla pagina ed a questo punto, basterà fliccare verso l'alto per cambiare tipologia di documento.<br /> Se si fa doppio tap su di un'anagrafica già presente, si possono compiere tre operazioni agendo sui tre bottoni presenti all'inizio della scheda. Attraverso il bottone Elimina, si può naturalmente cancellare l'anagrafica visualizzata al momento. Il bottone Scrivi, purtroppo non ben etichettato per quello che deve fare, serve a modificare l'anagrafica mentre il bottone Aggiungi, ci permette di inserire un nuovo modulo di autocertificazione.</p> <h4>Creare un'autocertificazione</h4> <p>Per creare una nuova autocertificazione occorre per prima cosa, entrare in una scheda di anagrafica precedentemente inserita. Una volta dentro l'anagrafica, fare doppio tap sul bottone Aggiungi e compilare il modulo secondo le proprie esigenze.<br /> Naturalmente nel modulo compilato tutti i dati relativi ai dati personali presenti in anagrafica saranno automaticamente inseriti. Nella compilazione dovrete inserire solamente i dati che rappresentano l'utilizzo che dovrete fare dell'autocertificazione.<br /> Una volta completato il modulo e fatto doppio tap su Crea certificazione, si verrà riportati sulla scheda anagrafica aperta in precedenza e sotto al nominativo, apparirà il modulo inserito con data e scopo della dichiarazione.<br /> Facendo doppio tap su qualsiasi elemento del titolo della dichiarazione, si aprirà il modulo interamente compilato e pronto per essere stampato o inviato. Ribadiamo che è assolutamente necessario stampare la dichiarazione in quanto, almeno al momento, non è garantito che la sola certificazione presentata sullo smartphone sia accettata dalle autorità di controllo.<br /> Alla fine del modulo, è presente il bottone Stampa o Invia che, una volta attivato, ci porterà nella classica finestra di condivisione di iOS, dove sarà possibile trasmetterlo ad un computer per poterlo stampare o, se si dispone di una stampante compatibile con AirPrint, stamparlo direttamente dal nostro iPone.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>A prescindere dalle varie congetture e critiche che in questi giorni vengono mosse ai moduli di autocertificazione per gli spostamenti, ho voluto recensire quest'applicazione non tanto per promuovere la corretta pratica ma per fornire un valido strumento a chi come me, non vive con una persona vedente e magari ha la necessità di dover compilare questa certificazione.<br /> Purtroppo ogni provvedimento porta inevitabilmente critiche ed apprezzamenti ma, secondo me, fino a che la pratica è in vigore ogni mezzo utile a poterla svolgere in totale autonomia è da apprezzare sempre.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/salute-e-lifestyle">salute e lifestyle</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://apps.apple.com/it/app/autocert19-autocertificazione/id1503021741" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://beatcode.it/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">L&#039;applicazione è completamente accessibile con VoiceOver. Unico piccolo problema è un&#039;etichetta sul bottone che permette di modificare l&#039;anagrafica che è stata erroneamente etichettata Scrivi.</div></div></section> Mon, 04 May 2020 10:34:26 +0000 Alessio Lenzi 5823 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/autocert19#comments YouMoney, controlla le tue finanze https://www.nvapple.it/app/youmoney-controlla-le-tue-finanze <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>YouMoney è un'applicazione molto semplice, che permette di prendere nota dei soldi che, quotidianamente e mensilmente, si spendono e avere un resoconto globale di quanto si spende e dove.</p> <h3>Funzioni principali</h3> <p>Le principali funzioni di youmoney, includono:</p> <ul> <li>Oggi: finestra riassuntiva contenente i soldi spesi nella giornata odierna, con possibilità di aggiungere nuova spesa</li> <li>Calendario: visualizzare le spese effettuate tutti i giorni, settimane, mesi</li> <li>Categorie: possibilità di dividere le spese per categorie e aggiungere categorie nuove</li> <li>Storico: visualizzare mese per mese le categorie in cui si è speso di più</li> <li>3D touch: premendo sull'icona di youmoney, per i dispositivi provvisti di 3D touch, si può aggiungere rapidamente una nuova spesa</li> <li>Valute differenti: per i paesi fuori dalla zona euro, si possono scegliere più valute per monitorare le proprie spese</li> </ul> <p>Sulle impostazioni dell'app, è possibile attivare o disattivare il backup su iCloud, cambiare la valuta da utilizzare per monitorare le spese, scrivere una recensione o mandare un feedback agli autori.<br /> Al momento, sembra non esserci la possibilità di esportare i dati delle spese, tramite excel. E non è possibile impostare un budget iniziale (per esempio i soldi che si hanno in conto e da cui si parte ogni mese), e poi visualizzare come diminuisce o cala il nostro portafoglio.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/youmoney/id1090531462?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Parti inaccessibili: calendari e grafici, ma si può monitorare la propria spesa lo stesso, tramite la sezione Oggi e storico. Purtroppo il calendario al momento non si riesce a monitorare. </div></div></section> Wed, 06 Dec 2017 16:59:37 +0000 talksina 5518 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/youmoney-controlla-le-tue-finanze#comments Ulysses: produttività senza distrazioni https://www.nvapple.it/app/ulysses-produttivit-senza-distrazioni <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/ulysses-mac-128.png" width="128" height="128" alt="Icona ulysses per mac" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ulysses è un editor di testi avanzato disponibile per mac e per iOS che permette di essere produttivi senza distrazioni: in apparenza i suo uso può sembrare complicato, perché i testi vengono scritti con un linguaggio di marcatura, ma in realtà non occorre conoscere a fondo codici e linguaggi specifici a meno che non si voglia utilizzare le funzioni per esperti (includere righe di codici eseguibili all'interno dei testi, per esempio). Tutte le funzioni, infatti, sono a disposizione tramite menu o comandi da tastiera. L'app ha un costo piuttosto elevato e deve essere acquistata sia su mac che su iOS; tuttavia vale assolutamente il suo costo non foss'altro che per la sua accessibilità, per le molteplici funzionalità offerte e per l'efficienza del supporto tecnico. </p> <h3>Il concetto alla base di Ulysses</h3> <p>Per il team di sviluppatori di questa app l'obiettivo è semplice: per scrivere un documento l'utente non deve alzare mai le mani dalla tastiera, ma concentrarsi solo sui propri contenuti. Per cui l'app non è un editor visuale, ma si potrà avere feedback visivo di quanto prodotto solo in fase di esportazione.<br /> Non si avrà il concetto di file o cartelle, ma in Ulysses i documenti saranno divisi in fogli, all'interno di una libreria sincronizzata tramite iCloud su tutti i dispositivi fissi e mobili su cui è installato ulysses. Un foglio può essere pensato come una pagina scritta; si possono creare infiniti fogli, che poi potranno essere esportati ognuno in un singolo file, docx, pdf, epub, HTML, oppure anche pubblicarli su un blog con piattaforma Wordpress.<br /> Per poter creare una struttura a capitoli, per esempio un ebook, si potrà creare un gruppo, tramite la funzione "nuovo gruppo" di ulysses, nel quale si potranno inserire più fogli, ma anche dei sottogruppi, per creare delle sottosezioni di un ebook; nel momento in cui si deve esportare, si selezionano tutti i fogli desiderati e poi si va su esportazione rapida.</p> <h3>L'interfaccia di ulysses</h3> <p>Di base l'interfaccia di ulysses è formata da quattro elementi:</p> <ul> <li>barra strumenti: contiene le varie opzioni di visualizzazione, l'esportazione rapida, l'inserimento degli allegati, il browser interno, e altro ancora. Per accedere, basterà interagirvi tramite VoiceOver.</li> <li>Editor: il campo di testo su cui scrivere</li> <li>Libreria: la lista dei contenuti che sono stati creati, divisi in gruppi</li> <li>Elenco fogli: per ogni gruppo selezionato all'interno della tabella libreria, verranno visualizzati i fogli ad esso appartenenti.</li> </ul> <p>Suggeriamo di leggere attentamente la guida di ulysses, già inserita all'interno del programma: si tratta di un gruppo, chiamato Primi passi, all'interno del quale ci saranno degli ulteriori gruppi con dei fogli (capitoli) da leggere.</p> <p>I comandi per spostarsi tra i componenti dell'interfaccia sono simili a quelli utilizzabili in mail; le componenti principali, infatti, sono raggiungibili con i comandi Vo+frecce oppure con i tasti tab/Shift+Tab. Esistiono però anche tasti rapidi per raggiungerli più rapidamente:</p> <ul> <li>command+1, per aprire-chiudere la libreria;</li> <li>command+2, per andare all'elenco fogli;</li> <li>command+3, per andare all'editor.</li> </ul> <p>Nell'editor è possibile navigare tra i fogli premendo command+option+freccia su o giù, per foglio precedente o successivo.</p> <h3>La barra dei menu e i comandi rapidi</h3> <p>Quando si apre ulysses è fondamentale esplorare la barra dei menu utilizzando la classica combinazione Vo+m; qui non verranno spiegate tutte le possibilità, ma verranno dati solo dei suggerimenti per poter avere un approccio più semplice.</p> <ul> <li>command+4: mostra/nasconde inserimento allegati (immagini, parole chiave, ecc)</li> <li>command+5: mostra/nasconde preferiti (è possibile aggiungere dei fogli o dei gruppi ai preferiti quando si ha una libreria molto vasta).</li> <li>Command+6: apre la finestra Esportazione rapida per poter esportare il proprio lavoro in altri formati</li> <li>command+7: mostra statistiche. Conteggio parole, conteggio caratteri, numero di pagine scritte, ecc.</li> <li>command+8: navigazione: mostra il foglio corrente, in modalità sola lettura</li> <li>command+9 (importante), markup: dà la possibilità di inserire le varie marcature. Importante ricordare questa combinazione se non si vuole imparare i codici corrispondenti alle varie caratteristiche: titoli, enfasi, spaziature, ecc... che corrispondono alla formattazione del testo. Questa finestra sarà navigabile con vo+frecce, ma gli stessi comandi sono disponibili nel menu markup.</li> </ul> <h3>Formattare un testo senza distrazioni</h3> <p>Per iniziare a scrivere un nuovo documento è sufficiente premere "Command+n" per creare un nuovo foglio ed iniziare a scrivere il proprio testo. Se si vogliono inserire opportune formattazioni per un certo frammento sarà sufficiente selezionarlo con i comandi tusuali, aprire il menu contestuale con Vo+Shift+m, scegliere la voce "Markup", quindi selezionare l'opzione desiderata. La forza di Ulysses, però, si manifesta a pieno quando l'utente conosce il linguaggio di markup che ne è alla base: sarà infatti possibile ottenere tutte le funzionalit fornite dagli editor tradizionali attraverso semplici codici digitabili da tastiera.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Ulysses risulta molto accessibile a chi non vede: gli sviluppatori dedicano molta attenzione a questo tipo di target; l'ambiente della produttività è molto complesso nel nostro settore, e questa app può essere davvero un passo importante per poter arrivare ad avere un ambiente di lavoro interessante anche sotto mac, specie per chi vuole bloggare, perché questo prodotto permette di pubblicare dei post su piattaforma wordpress senza necessariamente accedere al sito web della piattaforma stessa.</p> <p>In più, grazie ai comandi da tastiera e alla barra dei menu, pur utilizzando principalmente un linguaggio di marcatura Ulysses non rende obbligatoria la conoscenza dello stesso.</p> <p>Unica limitazione piuttosto importante dell'applicazione è che qualora si decida di utilizzare una cartella esterna (come per esempio dropbox anziché iCloud drive), non sarà possibile inserire allegati, come ad esempio immagini o video. Per poter godere appieno di Ulysses, pertanto, suggeriamo di sincronizzarlo con iCloud, specie per chi ha un mac, un iPhone, e/o un iPad.</p> <p>NvApple ringrazia gli sviluppatori dell'app per aver dato al nostro team un codice promozionale per poterla provare e recensire.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/elaborazione-documenti">elaborazione documenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/us/app/ulysses/id950335311?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/ulysses/id623795237?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.ulyssesapp.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Fri, 12 Aug 2016 13:33:06 +0000 talksina 5286 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/ulysses-produttivit-senza-distrazioni#comments Just Press Record: registra note vocali da apple watch https://www.nvapple.it/app/just-press-record-registra-note-vocali-da-apple-watch <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/justpressrecord.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Just Press Record, è un'applicazione che permette di registrare memo vocali e sfrutta iCloud drive per condividere i file audio tra dispositivi Apple compatibili: mac, iPhone, iPad, Apple watch. Grazie a Watch OS 2, sarà possibile registrare una nota vocale senza la necessità di avere iPhone nei paraggi.&#13;<br /> Va detto che, per il momento, se si decide di usarla da iPhone e senza apple watch, appena si preme record, voiceover smette di parlare per cui bisognerà fare doppio tap e stopparlo a mano. Ma la vera importanza di quest'app si ha quando si indossa un apple watch al polso. Il supporto tecnico dell'app, è stato messo già al corrente del problema sui telefoni. &#13;<br /> Aperta l'applicazione sull'orologio, ci si troverà un pulsante record, e un controllo con una freccina che indica lo status di eventuali note già trasferite o da trasferire. Premuto il pulsante record, l'applicazione inizierà a registrare; terminato di parlare, basterà premere il pulsante stop. &#13;<br /> Terminata una nota, sull'angolo a destra in alto, ci sarà un pulsante save: se premuto mentre si è collegati con iPhone acceso, la registrazione verrà immediatamente salvata su iCloud drive; idem se l'iPhone è spento ma si è connessi a una rete wi-fi nota al telefono stesso. &#13;<br /> Se il telefono non è nei paraggi o non si è connessi a un wi-fi, il pulsante Save c'è comunque, si preme comunque, ma la nota viene archiviata nello storage di apple watch fino a che non ritornerà una connessione internet che la trasferirà su iCloud drive, rendendola quindi disponibile su tutti i dispositivi anche per essere inviata, se necessario, via e-mail.&#13;<br /> Purtroppo c'è da dire che la voce di voiceover dell'apple watch viene inclusa nella registrazione, ma sembra che non ci sia modo di impedirlo, almeno per ora; questa app può comunque essere sfruttata come sistema di promemoria, come se si avesse la necessità di prendere carta e penna al volo.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/pagamento">a pagamento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/just-press-record-voice-audio/id1033342465?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://www.openplanetsoftware.com/just-press-record/" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Inserito come parzialmente accessibile anche se con VoiceOver si gestisce, in quanto se si effettua una registrazione da iPhone, VoiceOver smette di parlare. &amp;#13; Questa app è consigliatissima per gli utenti Apple Watch!&amp;#13; </div></div></section> Tue, 29 Sep 2015 15:15:39 +0000 talksina 5002 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/just-press-record-registra-note-vocali-da-apple-watch#comments impara l'inglese con duolingo https://www.nvapple.it/app/impara-linglese-con-duolingo <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/imparainghlese.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Impara l'inglese con Duolingo, un modo originale per impratichirsi con la lingua, divertendosi.&#13;<br /> L'applicazione è completamente gratuita e non chiede denaro, non presenta pubblicità né acquisti in-app, si basa solo sugli esercizi, dai quali si guadagnano punti esperienza.&#13;<br /> Le tipologie di esercitazioni sono differenti: ascoltare una parola o una frase e poi ripeterla per iscritto, tradurre in italiano dall'inglese qualcosa di detto o scritto, registrare la pronuncia di una parola o frase (tenendo premuto un pulsantino non etichettato e poi rilasciandolo per inviare la registrazione), tradurre alcune parole sottoforma di pulsanti. &#13;<br /> Ci sono varie categorie di esercizi: le basi 1, 2, 3, aggettivi, verbi, avverbi, cibo, animali, vestiti, verbi al passato, al presente, condizionali... del resto l'inglese è una lingua che non prevede in sè un numero troppo vasto di regole, per cui, certamente non si può dire che duolingo potrà sostituire un corso di inglese, ma può essere un esercizio stimolante per chi sta imparando, e un modo di divertirsi con le lingue per chi l'inglese già lo conosce.&#13;<br /> Per salvare i nostri progressi, basterà crearsi un profilo gratuitamente su duolingo.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/riferimento">Riferimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/impara-linglese-con-duolingo/id570060128?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://it.duolingo.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">alcuni pulsanti non etichettati ma che non rendono impossibile l&#039;uso dell&#039;applicazione. In più quando c&#039;è da tradurre una frase dall&#039;inglese all&#039;italiano, i tasti della tastiera non danno feedback anche se viene scritta la parola lo stesso. </div></div></section> Sat, 05 Sep 2015 14:22:03 +0000 talksina 4959 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/impara-linglese-con-duolingo#comments CotEditor https://www.nvapple.it/app/coteditor <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il mondo degli editor di testo non manca certo di scelta anche in ambito os X, ma questo CotEditor ha destato davvero il nostro interesse!</p> <p>Si tratta di un software pensato per l'editing più comunemente inteso, ma con il focus parecchio incentrato sul mondo della programmazione.</p> <p>Se consideriamo, poi, che stiamo parlando di un programma completamente freeware, ecco come il tutto ci porti a proporlo ai nostri lettori!</p> <h3>Cosa fa CotEditor?</h3> <p>Se volessimo elencare tutte le funzionalità di CotEditor rischieremmo di non finire più, vista la molteplicità di funzioni che offre. Per esempio supporta pienamente oltre 50 linguaggi di programmazione/marcatura tra cui:</p> <ul> <li>HTML</li> <li>PHP</li> <li>Python</li> <li>C ++</li> <li>Objective C</li> <li>Swift</li> <li>Java</li> <li>javascript</li> <li>Apple script</li> </ul> <p>CotEditor inoltre supporta pienamente AppleScript, consentendo di creare macro di potenza incredibile. Oltre a tutto ciò CotEditor inoltre offre:</p> <ul> <li>funzioni di ricerca e sostituzione molto avanzate, con possibilità di utilizzare espressioni regolari anche complesse;</li> <li>gestione di alfabeti e codifiche di ideogrammi;</li> <li>menu di outline che consente di saltare avanti e indietro nel testo;</li> <li>funzioni di backup automatico;</li> <li>ampia possibilità di personalizzazione attraverso la finestra delle preferenze.</li> </ul> <h3>L'esperienza utente</h3> <p>Per quanto riguarda l'interfaccia, CotEditor ha una grafica piacevolmente “old style” con un’ampia barra degli strumenti dominata da tre menu e da un pulsante “informazioni”.</p> <p>Attraverso questi oggetti si possono scegliere i tipi di “fine riga” (LF, CR e il mix CR/LF), il tipo di codifica del documento che verrà salvato (da Unicode UTF–8 a una pletora di formati che offrono compatibilità con praticamente quasi tutto quello che esiste sul mercato per leggere documenti di testo in qualsiasi parte del mondo.</p> <p>Il terzo menu è quello relativo al tipo di sintassi: offre di default una sintassi neutra (plain text) ma consente di trovarne almeno una quarantina, come detto in precedenza.</p> <p>Il tasto “Get Info” permette di avere due tipologie di informazioni:</p> <ol> <li>Tutto quel che c’è da sapere sul documento al quale si sta lavorando (creazione, modifica, lunghezza, codifica, numero righe, caratteri, paragrafi, etc.</li> <li>Tutto quel che c’è da sapere sulle incompatibilità dei tipi di carattere prescelto con quella specifica codifica</li> </ol> <p>Anche per chi venga dal mondo della programmazione e abbia bisogno di un editor molto versatile, però facile da usare e a costo zero, CotEditor è una ottima scelta. I suoi creatori ovviamente sono consapevoli di questo tipo di pubblico e hanno creato tante funzionalità anche “invisibili” per gli utenti medi, che consentono di sfruttare in ambienti particolari questo editor.</p> <h3>Conclusioni</h3> <p>Sicuramente l'interfaccia in inglese potrebbe risultare un piccolo deterrente per i meno anglofoni, ma, soprattutto per le funzioni standard, la cosa si supera abbastanza agevolmente.</p> <p>Sottolineiamo anche come la piena accessibilità del programma lo renda ancora più interessante per la nostra redazione.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/mac-os">Mac OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/elaborazione-documenti">elaborazione documenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-mac-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link nel Mac App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/coteditor/id1024640650?mt=12&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dal Mac App Store</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://coteditor.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Tue, 18 Aug 2015 13:02:18 +0000 ilgerone 4947 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/coteditor#comments iCV Resume: Il nostro curriculum vitae sotto le dita! https://www.nvapple.it/app/icv-resume-il-nostro-curriculum-vitae-sotto-le-dita <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/icv.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Compilare un curriculum vitae in formato europeo, di per sè, non è proprio banale per chiunque, ma per un non vedente diventa ancora più complicato!&#13;<br /> &#13;<br /> Da oggi questo problema, per tutti, viene superato grazie al lavoro degli sviluppatori di iCV Resume, un'app che ci consente di compilare semplicemente, ed in maniera davvero efficace, il nostro CV con la possibilità di aggiornarlo, condividerlo e stamparlo in pochi e semplici passaggi!&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> Funzionalità&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Con iCV Resume avremo la possibilità di:&#13;</p> <ul> <li>creare un numero illimitato di profili</li> <p>&#13;</p> <li>Creazione profili per altre persone (acquisto in app)</li> <p>&#13;</p> <li>Compilazione delle sezioni del tuo cv</li> <p>&#13;</p> <li>Personalizzazione del proprio cv scegliendo tra molti font, temi grafici (6 temi colorati tramite acquisto in app)</li> <p>&#13;</p> <li>scaricare e condividere il proprio cv in formato PDF o DOC</li> <p>&#13;</p> <li>importare le informazioni dal proprio profilo Facebook</li> <p>&#13;</p> <li>Se si è compilato un curriculum sul sito Europass, lo si può esportare in xml ed importarlo in ICVResume</li> <p>&#13;</p> <li>traduzione del proprio cv nelle lingue supportate, oppure in una delle lingue disponibili ma non tradotte (per le quali si dovranno tradurre le etichette)</li> <p>&#13;</p> <li>includere una lettera di presentazione per ogni cv</li> <p>&#13;</p> <li>includere o meno le varie sezioni nel PDF finale</li> <p>&#13;</p> <li>aggiungere la propria firma</li> <p>&#13;</p> <li>includere un QRCode</li> <p>&#13;</p> <li>consultare la guida durante la fase di creazione del cv</li> <p>&#13; </p></ul> <h3>&#13;<br /> L'interfaccia dell'app&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> L'esperienza utente, durante l'uso dell'app risulta davvero semplice ed intuitiva visto che gli sviluppatori hanno avuto la cura di creare un'interfaccia sì elegante, ma minimale e più che user friendly rendendo le operazioni praticamente chiavi in mano.&#13;<br /> &#13;<br /> Le varie sezioni del profilo sono semplici da creare e si possono aprire/consultare con il tipico doppio tap sulle voci che interessano.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>&#13;<br /> Account free ed account premium&#13;<br /> </h3> <p>&#13;<br /> L'app può essere provata gratuitamente, con alcune limitazioni (si può creare un solo profilo), ma quest'opzione rende già abbondantemente l'idea di quanto sia potente il prodotto.&#13;<br /> &#13;<br /> Va anche detto che le potenzialità sono tali e tante che il piccolo contributo che vien chiesto per lo sblocco è davvero poca cosa rispetto alle funzionalità che vengono messe a disposizione.&#13;<br /> &#13;<br /> Va anche segnalata la grandissima disponibilità degli sviluppatori per migliorare il prodotto senza mai dimenticare l'importanza dell'accessibilità.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/icv-resume/id697858972?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://www.icvresume.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Quando appare il popup per passare alla versione premium può verificarsi qualche problemino con la tastiera touch. Si risolve Chiudendo l&#039;app dallo switcher e riaprendola.</div></div></section> Thu, 23 Jul 2015 08:55:19 +0000 ilgerone 4933 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/icv-resume-il-nostro-curriculum-vitae-sotto-le-dita#comments MyInterpreter traduttore con dizionario https://www.nvapple.it/app/myinterpreter-traduttore-con-dizionario <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/translate.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>MyInterpreter è un'applicazione utilissima soprattutto per chi viaggia all'estero.<br /> Utilizzando i migliori traduttori automatici on line, l'applicazione traduce le parole, dando, a seconda di come la si imposta, anche la definizione del dizionario nella lingua in cui abbiamo tradotto la parola.<br /> Questa applicazione ha tre modalità di effettuare traduzioni:</p> <ul> <li>riconoscimento vocale: dici una parola, premi traduci, e viene visualizzato il testo</li> <li>scatti una foto (per esempio inquadrando il menu di un ristorante estero) e lui traduce il testo fotografato</li> <li>digitazione del testo su un box multilinea standard, e pressione del tasto traduci</li> </ul> <h3>Le impostazioni</h3> <p>Le impostazioni dell'applicazione sono:</p> <ul> <li>rileva fine dettatura: riconosce automaticamente quando si finisce di parlare, nel riconoscimento vocale</li> <li>Risultati dizionario: se attiva, mostra le definizioni della parola da tradurre, facendo uso di Wikictionary, un dizionario creato dagli utenti internet.</li> <li>Velocità di lettura: regola la velocità della sintesi vocale che legge ad alta voce la parola sorgente</li> <li>Instant widget: inserisce un widget nel centro notifiche, con la lingua di destinazione (target Language) impostabile con doppio tap su target Language e scegliendo la lingua.</li> <li>sull'intestazione chiamata Altro, ci sono numerose informazioni sull'applicazione, compresa la versione, l'attivazione del supporto premium e il link per chiedere supporto</li> </ul> <h3>Come si presenta my interpreter</h3> <p>La finestra principale sembra abbastanza complessa ma, alla fine, non lo è affatto.<br /> Dopo l'elemento Impostazioni, appare immediatamente il tasto "riconoscimento immagini", che serve per tradurre da fotocamera. Dopo di che, ecco apparire il pulsante lingua di origine, impostato di solito su italiano.<br /> Basta fare doppio tap, e scegliere la lingua desiderata come lingua d'origine.<br /> Subito dopo, c'è il campo di testo (non troppo standard), etichettato come "scrivi in italiano", se la lingua è italiana. Basterà fare doppio tap, e appare la tastiera.<br /> Se è già stato inserito un testo, in questa fase, apparirà il testo precedentemente digitato, seguito da un pulsante sintesi vocale che lo legge.<br /> Dopo di che, ecco arrivare il pulsante riconoscimento vocale, su cui cliccando si accede all'area dettatura, che va attivata dando le dovute autorizzazioni al microfono.<br /> Se è stato tradotto qualcosa, dopo il riconoscimento vocale compare il testo tradotto. Nel caso in cui la tastiera è ancora aperta, ci saranno i pulsanti annulla, cancella, traduci.<br /> Nel caso in cui non sia stato tradotto niente, si troverà immediatamente la lingua di destinazione, anche questa da cambiare con un doppio tap. Successivamente riappare il tasto riconoscimento vocale e, se è stato già tradotto un testo, compare la definizione sul dizionario.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/riferimento">Riferimento</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/myinterpreter-translator-photo/id894547491?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://slybees.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section> Thu, 02 Jul 2015 14:31:20 +0000 talksina 4906 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/myinterpreter-traduttore-con-dizionario#comments Workflow: automatizza le azioni della tua vita quotidiana https://www.nvapple.it/app/workflow-automatizza-le-azioni-della-tua-vita-quotidiana <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/workflow.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Workflow è un'applicazione che permette di automatizzare molte operazioni svolte con il nostro dispositivo iOS.<br /> Vuoi scattare una foto e condividerla immediatamente su facebook? Workflow ti aiuta.<br /> Hai ricevuto un articolo lunghissimo su una mail e fartelo leggere comodamente dalla sintesi vocale? Workflow ti aiuta.<br /> Vuoi ricavare un pdf da una pagina web, o ricavare un link dropbox, o salvare automaticamente dei file su dropbox? Anche qui Workflow ti aiuta, come ti permette anche di condividere automaticamente sui social una canzone di tuo gradimento dall'app musica; le operazioni automatizzate con workflow, possono essere aggiunte alla home screen dell'iPhone, come se fossero delle vere e proprie app, ma anche inserite come estensioni, tramite la voce Run workflow sul tasto condividi presente quasi dappertutto in iOS dall'8 in poi.</p> <h3>La finestra principale</h3> <p>Appena aperta, workflow mostra due sezioni:</p> <ul> <li>my workflows: le operazioni che già abbiamo creato o scaricato. Con possibilità di crearne una nuova tramite il tasto Create workflow. Il pulsante edit serve per modificare o cancellare i workflow esistenti.</li> <li>Gallery: raccolta di workflows già creati da altri, presenti su internet e importabili sul nostro dispositivo. Tutti dotati di titoli e suggerimenti voiceover.</li> </ul> <h3>Creare un nuovo workflow</h3> <p>Premuto su create new workflow, si apre una finestra per la nuova operazione.<br /> In questo caso, creiamo un'applicazione stupidissima che ci legge la percentuale della batteria; ovviamente, la panoramica di ciò che si può fare con workflow è molto più avanzata e ci sono azioni molto complesse anche basate su input, output e variabili, ma lo scopo di questa descrizione è quello di spiegare il funzionamento base.<br /> Una volta aperta la finestra di create workflow, si stabilirà quale tipologia di workflow creare: normal o extension; in pratica, si può costruire uno script semplice, stand-alone, usabile come se fosse un'applicazione messa sull'home screen del telefono, oppure se un'estensione, presente sul menu Condividi di iOS.<br /> In questo caso si deve usare Normal workflow, già selezionato per default. Dopo di che, si cercherà la voce Workflow settings, per dare il nome al nostro lavoro, in questo caso, parla batteria, e si premerà su Done.<br /> Dopo di che, si scorre in fondo alla pagina fino a cercare il pannello actions.<br /> Ovviamente non si può aprire un nuovo workflow senza aver chiaro quel che si vuol fare; sulla lista ci sono più di 200 azioni e non si possono conoscere tutte, anche se una descrizione dell'azione viene letta quando si fa doppio tap su di essa.<br /> Noi per fare prima, dovendo cercare qualcosa che riguardi la batteria, cercheremo la parola battery, nell'apposito campo search actions.<br /> Il risultato è GetBatteryLevel action. A questo punto, per aggiungere l'azione al nostro workflow, dovremo fare un trascinamento: doppio tap col secondo tocco trattenuto sopra get battery level, e spostare il dito, senza staccarlo dallo schermo, verso l'alto. VoiceOver dirà, added get battery level to workflow, e verremo spostati nuovamente nella scheda workflow.<br /> Per questa azione siamo a posto: abbiamo detto al nostro sistema di andare a cercare il livello in percentuale della batteria; ora dovremo insegnare al nostro lavoro, a leggere ad alta voce la percentuale trovata nell'azione precedente per cui ci si dovrà di nuovo spostare nell'altro pannello, su actions.<br /> Qui, come prima: si cerca la parola speak, e si incontra il risultato, speak text.<br /> Sempre il solito discorso: doppio tocco con secondo trattenuto, e spostare il dito verso l'alto, per aggiungere l'azione al workflow.<br /> Potrebbe accadere però che dica: speak text added to workflow, above get battery level.<br /> Lasciando le cose così, non si otterrebbe alcun risultato perché above, significa sopra. Quindi l'effetto sarebbe: prima parla e poi ottieni la percentuale di batteria.<br /> A questo punto, lui sarà tornato sulla schermata workflow e bisognerà rifare lo spostamento, da qui, di nuovo tocco lungo con il secondo trattenuto sopra Get battery level. Apparentemente sembra aprire una finestra e non funzionare, ma invece sta funzionando: basterà spostare il dito di pochi millimetri fino a che dice, get battery level moved above speak text.<br /> Ora siamo a posto e possiamo premere done.<br /> A questo punto, potremmo aggiungerlo alla home, premendo prima share, poi add to home screen. Volendo, si sceglie l'icona da usare (anche i colori sono etichettati!) e si aprirà una pagina di safari indicante Run workflow, che poi si potrà aggiungere alla home col solito tasto condividi.<br /> L'esempio di sopra, serve per spiegare il concetto base di questa app, ma in realtà è un sistema complesso che va approfondito ulteriormente, specie nella parte riguardante le estensioni.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/sistemi-operativi/watch-os">Watch OS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/sistema">sistema</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/workflow-powerful-automation/id915249334?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://my.workflow.is" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Premiata all&#039;Apple Design Award 2015 per la sua completa implementazione dell&#039;accessibilità. Per ora, il fatto che è solo in lingua inglese, la rende più complessa di quel che è. </div></div></section> Wed, 10 Jun 2015 10:56:44 +0000 talksina 4884 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/workflow-automatizza-le-azioni-della-tua-vita-quotidiana#comments RecApp https://www.nvapple.it/app/recapp <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/recapp.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>RecApp è, a tutti gli effetti, un registratore audio che, però, non si limita alle sole note vocali, ma, sfruttando a pieno il microfono del nostro dispositivo IOS, può essere utilizzato anche per registrazioni ambientali e tanto altro ancora.</p> <h3> Caratteristiche principali<br /> </h3> <ul> <li>possibilità di organizzare in cartelle le nostre registrazioni</li> <li>possibilità di aggiungere note testuali alle singole registrazioni</li> <li>possibilità di condividere i propri lavori attraverso i canali più usuali</li> <li>possibilità di inserire tag</li> <li>qualità sempre alta di default</li> </ul> <h3> Come si usa<br /> </h3> <p>Al suo primo avvio, RecApp propone un pulsante "skip welcome" che ci consente di evitare il file audio del benvenuto e, successivamente, ci chiederà di poterci inviare notifiche.</p> <p>La schermata principale, chiamata "all recordings", sarà ovviamente vuota e, subito in bella mostra, troveremo il pulsante record in basso.</p> <p>Una volta tappato tale bottone ci verrà richiesto da parte del programma, l'accesso al microfono che dovremo confermare per poter iniziare.</p> <p>A questo punto stiamo già registrando e non dovremo che tappare sul bottone stop per ultimare il lavoro o su pause per interrompere la registrazione che potrà essere ripresa ripremendo questo pulsante.</p> <h4> Note generali<br /> </h4> <p>Sicuramente è un'app abbastanza minimale, ma l'efficacia non si discute.<br /> Un limite potrebbe essere visto nel formato m4a (mp4) che viene utilizzato come standard, ma una volta condiviso/esportato avremo la possibilità di lavorare su materiale di qualità elevata.</p> <p>L'interfaccia in inglese potrebbe risultare un deterrente per i meno anglofoni, ma l'insieme è talmente intuitivo che non risulterà certo una barriera il non aver la nostra lingua madre.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/audio-e-video">audio e video</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/produttivit">Produttività</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/recapp-most-advanced-free/id743908852?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-sito-sviluppatore field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sito dello sviluppatore:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="http://recapp.dstudiosoft.com" target="_blank">Vai al sito dello sviluppatore di [node:title]</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Alcuni pulsanti non sono etichettati alla perfezione, ma ciò non inficia l&#039;uso dell&#039;applicazione</div></div></section> Thu, 02 Apr 2015 06:15:16 +0000 ilgerone 4788 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/recapp#comments