NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Trasporto https://www.nvapple.it/categorie-app/trasporto it Expedia: l'app super accessibile per ricerca voli e hotel https://www.nvapple.it/app/expedia-lapp-super-accessibile-ricerca-voli-e-hotel <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/expedia.jpg" width="619" height="195" alt="istantanea Expedia su iPhone" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'app Expedia si potrebbe riassumere con poche parole: il coltellino svizzero accessibile per i viaggi.<br /> Gli sviluppatori infatti hanno posto un'attenzione encomiabile su moltissimi dettagli, rendendo a mio giudizio quest'app un "must" per chi deve prenotare hotel o voli.</p> <p>L'app presenta cinque pulsanti nella sua schermata principale da cui è possibile raggiungere le varie funzioni messe a disposizione: Cerca Hotel, Cerca voli, Cerca auto, Cerca attività, cerca hotel+volo.<br /> Nella parte inferiore dello schermo invece vi sono le schede per gestire i viaggi già prenotati o il proprio profilo personale.<br /> è possibile <a href="https://www.nvapple.it/podcast/app-accessibile-prenotazione-e-consultazione-voli-ecco-expedia">Ascoltare un podcast dedicato ad Expedia</a> per farsi un'idea delle potenzialità.</p> <p>Non è necessario spiegare le varie sezioni perché tutte risultano accessibili, è bene però fornire alcuni suggerimenti specie per quel che concerne i voli, che è il settore più richiesto in quanto non esistono app simili ad Expedia che permettano di prenotare voli con un'accessibilità così curata.<br /> La sezione voli consente di effettuare ricerche e prenotazioni basandosi su centinaia di compagnie aeree; inoltre, vengono inizialmente visualizzati tutti i viaggi, anche con parecchi scali se presenti. Il consiglio quindi è quello di dare un'occhiata alla finestra filtri, dove per esempio possiamo limitare il prezzo, il numero di scali e così via. Il podcast linkato sopra spiega come gestire la finestra al meglio in caso di difficoltà.</p> <p>Da ricordare inoltre che quando si prenota un volo, molte opzioni sono disponibili a partire dalla schermata di pagamento, oppure nel proprio profilo personale; ad esempio, se vogliamo prenotare un volo segnalando che siamo non vedenti e che viaggiamo con cane guida, è necessario prima cercare e selezionare il volo desiderato, dopodiché iniziare a compilare il proprio profilo e cliccare su opzioni avanzate.<br /> Da qui è possibile segnalare la nostra disabilità e le nostre necessità; si consiglia in ogni caso di accertarsi dell'avvenuta comunicazione delle richieste speciali anche presso la compagnia aerea, giusto per non avere problemi in fase di imbarco.</p> <p>Un plauso agli sviluppatori per aver tenuto conto dell'accessibilità, con la speranza che tutto questo ben di Dio non venga reso vano nei prossimi aggiornamenti.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/viaggi">Viaggi</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/expedia/id427916203?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Esiste un piccolo bug, lo si trova nella sezione cerca hotel, nella finestra dei filtri per zona. Voiceover annuncia ogni zona come selezionata anche se non lo è. Le impostazioni di default sono con tutte le zone deselezionate, quindi se ad esempio avete cercato un hotel a Verona e volete limitare i risultati al centro storico, è necessario effettuare un doppio tap su Centro storico e poi chiudere quella schermata. Stiamo parlando di una finestra che forse non tutti raggiungeranno perché siamo sui filtri avanzati, ma è giusto segnalare tutto</div></div></section> Mon, 11 Jun 2018 14:46:44 +0000 admiin 5588 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/expedia-lapp-super-accessibile-ricerca-voli-e-hotel#comments Moovit: l'app definitiva per il trasporto urbano https://www.nvapple.it/app/moovit-lapp-definitiva-il-trasporto-urbano <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una delle esigenze più impellenti per chi si muove nelle città è quella di avere sott'occhio tutto ciò che concerne i mezzi pubblici: orari dei bus, eventuali scioperi, posizione delle fermate, etc...</p> <p>Moovit al momento può essere considerata l'app definitiva per questo tipo di esigenza e la sua piena compatibilità con Voiceover la rende davvero un'eccellenza!</p> <h3>Caratteristiche principali</h3> <p>Tramite Moovit l'utente può:</p> <ul> <li>conoscere le fermate più prossime alla sua posizione</li> <li>conoscere l'orario di arrivo dei mezzi riferiti alla fermata che interessa</li> <li>pianificare una serie infinita di preferiti</li> <li>impostare un percorso ed essere avvisato in prossimità della fermata</li> <li>consultare in tempo reale la sequenza delle fermate e gli orari di arrivo</li> <li>ricevere notifiche in merito a scioperi o difficoltà relative al trasporto urbano</li> </ul> <p>Tutto ciò con un'app completamente gratuita e disponibile in oltre 1200 città!</p> <h3>L'interfaccia</h3> <p>Moovit si presenta con una schermata principale che all'inizio può risultare non banale; ciò perché il programma si interfaccia continuamente con la mappa a schermo rendendo il primo approccio non usuale per chi si avvale di Voiceover. Va tuttavia sottolineato che si tratta di una prima impressione, poiché con l'utilizzo ci si renderà conto che la cosa non crea alcun problema operativo.</p> <p>L'interfaccia si compone di un "dock", posizionato ovviamente in basso, che ci presenta 4 schede diverse:</p> <ol> <li>Home: si tratta della schermata principale con la geolocalizzazione delle fermate nei dintorni</li> <li>Preferiti: si tratta della schermata che consente di impostare le linee ed i percorsi più utilizzati</li> <li>Navigazione: schermata dove è possibile pianificare un viaggio in base alle linee che servono</li> <li>Menu: schermata per impostare le varie preferenze dell'app, contattare lo staff etc...</li> </ol> <h4>La schermata "Home"</h4> <p>In questa sezione del software ci vengono presentate le fermate che vengono identificate con la geolocalizzazione.</p> <p>Quando avremo trovato la fermata che ci interessa potremo fare doppio tap su di essa per poter entrare e monitorare tutte le corse che sono disponibili.</p> <p>la schermata presenterà diverse intestazioni:</p> <ul> <li>linee attive: vengono elencate le corse attive in quel momento</li> <li>Linee non attive: vengono elencate le corse non disponibili in quel momento</li> <li>Linee preferite: dicitura che appare quando avremo scelto le corse che utilizziamo di più, sarà sempre la prima voce</li> </ul> <p>In fondo è presente un pulsante aggiorna che consente il refresh della schermata, necessario in caso di connettività non ottimale.</p> <p>Per ogni linea che troviamo in fermata potremo, attraverso il pulsante "Più opzioni", salvare la linea come preferita, avere gli orari per fermata o avviare la navigazione.</p> <p>Sopra questa serie di voci è presente anche il pulsante "trova la tua linea" o "Andiamo da qualche parte?" che ci consente di fare ricerche di diverso tipo:</p> <ul> <li>per luogo</li> <li>per linea</li> </ul> <p>Questa opzione consente di cercare, appunto, luoghi e/o linee con relativo percorso da seguire per raggiungere il posto.</p> <p>Troveremo anche una sezione dedicata alla cronologia delle nostre ricerche.</p> <h4>Schermata preferiti</h4> <p>In questa sezione troviamo le varie funzioni legate all'impostazione di viaggi preferiti e per la precisione ci riferiamo a:</p> <ul> <li>casa, clicca per impostare</li> <li>Lavoro, clicca per impostare</li> <li>aggiungi un luogo</li> </ul> <p>Queste voci sono di per sé abbastanza eloquenti e servono per poter impostare dei viaggi usuali che potremo richiamare con grande comodità. Subito sotto troviamo l'intestazione cronologia atta a raggruppare proprio quei percorsi che più di sovente andremo a consultare.</p> <h4>Schermata navigazione</h4> <p>In questa sezione troviamo quella che possiamo definire la funzione più bella di quest'app. Da qui, infatti, sarà possibile scegliere in tempo reale la linea su cui viaggiamo, definire la destinazione per poi tenerla monitorata durante il nostro viaggio.</p> <p>Se ci si troverà in corrispondenza della solita fermata l'app si ricorda l'ultima navigazione che abbiamo impostato, ma avremo anche la possibilità di cambiarla attraverso l'apposito pulsante presente in alto.</p> <p>Impostare una navigazione risulta molto intuitivo:</p> <ol> <li>digitare nell'apposito campo la linea che serve</li> <li>tappare, in basso a destra, sul tasto fine</li> <li>scegliere, tra le linee visualizzate, quella che ci serve</li> <li>attraverso il bottone modifica destinazione, scegliamo la destinazione</li> </ol> <p>Da questo momento la navigazione assistita sarà attiva per il percorso prescelto.</p> <h4>Schermata menu</h4> <p>Questa ultima sezione la possiamo definire di servizio e presenta le seguenti voci:</p> <ul> <li>modifica il profilo: per cambiare il login con i social</li> <li>Centro notifiche: per definire quali notifiche avere sempre a disposizione</li> <li>Avvisi sul servizio: per definire come ricevere avvisi sui servizi della città</li> <li>Preferenze per il miglior tragitto suggerito: per decidere il livello di suggerimenti automatici</li> <li>Impostazioni</li> <li>Centro Assistenza</li> <li>Commenti</li> <li>Condividi</li> <li>Valutaci</li> </ul> <h3>Conclusioni</h3> <p>Diventa difficile non esaltarsi di fronte ad applicazioni come questa perché il servizio che dà è davvero impressionante con, badate bene, un'accessibilità pressoché totale.</p> <p>Si tratta, in definitiva, della prima app accessibile a tutti che consente ad un non vedente di avere sempre informazioni in tempo reale rendendo estremamente rilassante sia il viaggio in bus che l'attesa degli stessi in fermata, consentendo anche a chi si avvale di tecnologia assistiva di fruire di quelle informazioni che, normalmente, bisogna chiedere alle persone nei dintorni.</p> <p>Va altresì sottolineato come app di questo genere non risolvono eventuali problemi di mobilità delle persone affette da disabilità visiva. Si raccomanda inoltre molta cautela nell'utilizzo dal momento che il programma rende al top quando si è "on the road", ovvero direttamente su strada con tutti gli annessi ed i connessi che ruotano attorno alla pericolosità delle realtà urbane di oggi.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/autonomia-personale">autonomia personale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/internet">internet</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/navigazione-gps">navigazione GPS</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/utility">utility</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/moovit-app-per-i-mezzi-pubblici/id498477945?mt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Si può verificare qualche situazione di instabilità momentanea del focus quando viene caricata la mappa, ma si risolve pressochè immediatamente</div></div></section> Fri, 01 Apr 2016 08:56:08 +0000 ilgerone 5191 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/moovit-lapp-definitiva-il-trasporto-urbano#comments FS NewsRadio https://www.nvapple.it/app/fs-newsradio <section class="field field-name-field-immagini-recensione field-type-image field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Immagini:&nbsp;</h2><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-none" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/immagini/recensioni/fsnewsradio.jpg" width="392" height="696" alt="Schermata dell&#039;applicazione tratta dall&#039;Ap Store" /></figure></div></section><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Spesso, coloro che viaggiano molto in treno, lamentano di poca informazione sullo stato della rete ferroviaria e su eventuali problemi di circolazione. Con questa nuova applicazione, le <a href="http://www.fsitaliane.it">Ferrovie dello stato Italiane</a>, permettono di ascoltare in maniera molto semplice <a href="http://www.fsnews.it/fsn/FSNews-Radio/FSNRadioWP">FS News Radio</a>, stazione radiofonica ufficiale del gruppo.&#13;<br /> La radio trasmette i bollettini sullo stato della rete ferroviaria, notizie nazionali ed internazionali, programmi di intrattenimento e, naturalmente, anche tanta musica. Fino ad oggi, ascoltare la radio non era semplice via smartphone, poichè bisognava utilizzare il browser, con conseguente dispendio di batteria. Con questa applicazione, possiamo anche tenere lo schermo bloccato ed ascoltarla senza ulteriore consumo di energia.&#13;<br /> Oltre all'ascolto della radio, l'applicazione permette di avere in forma testuale le notizie relative alla circolazione dei treni ed allo stato della rete, sia nazionali che suddivise per regione. Si possono anche ascoltare i podcast della radio ed avere sempre a disposizione l'ultimo bollettino ed una galleria fotografica di tutti gli eventi della stazione.&#13;<br /> Sicuramente, per chi viaggia molto in treno, si tratta di un aiuto in più per essere meglio informati.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Come si presenta l'App</h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Una volta avviata l'App, partirà automaticamente la riproduzione della radio. Il primo elemento che si trova è il bottone per accedere al menù dell'applicazione che purtroppo è etichettato male, infatti si chiama Reveal Icon ma se premuto, vi porterà sempre al menù.&#13;<br /> Successivamente si trovano il titolo dell'area selezionata dal menù, la data odierna ed il bottone Play che alternativamente attiva o disattiva l'ascolto della radio. Dopo il bottone Play, si trova il titolo del brano trasmesso o il titolo della trasmissione in onda. Questi sono gli elementi comuni in tutta l'App, successivamente, gli elementi visualizzati variano in funzione della sezione che si attiva dal menù principale.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Descrizione del menù e delle relative funzioni</h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Premendo il bottone Reveal Icon, si accede al menù principale che attiva tutte le funzionalità dell'applicazione.&#13;<br /> &#13;</p> <dl> <dt>Onair</dt> <p>&#13;</p> <dd>E' la prima e più importante area dell'App e si attiva automaticamente quando si lancia. Vi si trova il bottone Info Mobilità per ascoltare direttamente l'ultimo bollettino informativo e successivamente, ci sono tre bottoni per accedere rispettivamente alle news regionali, nazionali e Topnews.</dd> <p>&#13;</p> <dt>Palinsesto</dt> <p>&#13;</p> <dd>Mediante questa sezione, si può consultare il palinsesto della radio.</dd> <p>&#13;</p> <dt>Gallery</dt> <p>&#13;</p> <dd>Attraverso questa sezione si può accedere alla galleria fotografica. Poco utile per chi non vede, ma l'elenco delle foto è assolutamente ben etichettato e consultabile.</dd> <p>&#13;</p> <dt>Podcast</dt> <p>&#13;</p> <dd>Qui si possono consultare e ascoltare i Podcast della radio in maniera molto semplice.</dd> <p>&#13;</p> <dt>Impostazioni</dt> <p>&#13;</p> <dd>Da qui si possono regolare alcune impostazioni dell'applicazione. Si può attivare o disattivare la localizzazione, in modo da avere nella sezione news regionali, le notizie relative alla regione in cui siamo al momento. Con la successiva impostazione, è invece possibile scegliere manualmente la regione di nostro interesse.</dd> <p>&#13;</p> <dt>Contatti</dt> <p>&#13;</p> <dd>Attraverso questa sezione, è possibile inviare una mail o chiamare la radio. Attenzione, prima dell'indirizzo mail e del numero di telefono, si trova un bottone non etichettato. Serve ad inviare direttamente un messaggio di posta o a chiamare direttamente il numero di telefono.</dd> <p>&#13;</p> <dt>Note Legali</dt> <p>&#13;</p> <dd>Questa sezione è puramente informativa e vi si trovano varie note legali e di tutela della privacy.</dd> <p>&#13;<br /> </p></dl> <h3>Conclusioni</h3> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Sicuramente si tratta di un'applicazione di sicura utilità ed interesse per coloro che viaggiano spesso in treno. Era davvero tempo che le ferrovie realizzassero questo tipo di applicazione.&#13;<br /> Non ci resta che dirvi di provarla e, naturalmente, augurarvi buon viaggio!&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/radio-e-streaming">radio e streaming</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/fsnewsradio/id993198223?l=en&amp;amp%3Bmt=8" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Alcuni pulsanti non sono perfettamente etichettati ma l&#039;App è utilizzabile con Voiceover</div></div></section> Sun, 02 Aug 2015 16:08:16 +0000 Alessio Lenzi 4940 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/fs-newsradio#comments TramPadova https://www.nvapple.it/app/trampadova <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Tratto dall'Appstore:<br /> ***<br /> L'applicazione più scaricata per conoscere i tempi di attesa alle fermate del tram di Padova e per calcolare il percorso a piedi dalla propria posizione fino ad una fermata qualsiasi.<br /> Questa app integra il supporto iOS per i non vedenti, viene indicata la fermata più vicina scandendone il nome e i tempi di attesa in direzione nord e sud.<br /> I dati in real time sono cortesemente forniti da APS Holding SpA.<br /> ***</p> <p>Si tratta di un'app che dalla versione 2.0 ha fatto grossi passi in avanti per quel che riguarda l'accessibilità.<br /> Il suo funzionamento è semplicissimo, basterà avviarla, cercare con il dito la fermata che ci interessa e si ascolteranno i tempi di percorrenza del tram per entrambe le direzioni, nord e sud.<br /> Naturalmente i dati sono gestiti in tempo reale, per cui è comodissimo finalmente poter conoscere i tempi d'attesa e regolarsi di conseguenza.</p> <p>Vi è anche un pulsante che ci consente di conoscere la fermata più vicina al luogo in cui ci troviamo, indicando poi il percorso pedonale da seguire. </p> <p>Non vi è molto altro da aggiungere, perché la funzione fondalmentalmente è una sola, che viene svolta egregiamente.<br /> App gratuita e assolutamente da consigliare per chi deve viaggiare spesso a Padova!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/trampadova/id358191962?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Non è ancora possibile gestire il percorso pedonale, ossia dalla posizione in cui ci troviamo sino alla fermata più vicina del tram. Inoltre,non è consigliabile usare i gesti di Voiceover, ma è meglio scorrere verticalmente l&#039;elenco delle fermate. La funzione più importante però è assolutamente accessibile.</div></div></section> Mon, 25 Aug 2014 13:09:11 +0000 admiin 4199 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/trampadova#comments TBus https://www.nvapple.it/app/tbus <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>TBus è un'app dedicata al servizio di autobus, urbani ed extra urbani, per la provincia di Bologna.</p> <p>Con TBus avremo, sotto le dita, tutto quello che è il servizio dei mezzi pubblici della provincia felsinea in tempo reale e non sarà più necessario dover chiedere a destra ed a manca gli orari dei mezzi o il loro tempo di arrivo alla fermata che si trova scritto sulle tabelle alle fermate.</p> <p>TBus, attraverso la geolocalizzazione, ci consente di:</p> <ul> <li>individuare le fermate a noi più vicine</li> <li>vedere il numero dei mezzi che fanno capo alla fermata che ci interessa</li> <li>vedere, in realtime, il tempo di attesa del singolo mezzo</li> <li>attivare la funzione per farci portare alla fermata</li> <li>crearci un bookmark dei bus preferiti</li> </ul> <p>Va da sè che quest'app risulta davvero di grande utilità per chi vive la città, e la sua provincia, in autonomia rendendo un servizio incredibile a chi si avvale di Voiceover.</p> <p>Per ora, il programma si appoggia al servizio <a href="http://www.tper.it">TPer, </a>ma il lavoro degli sviluppatori è volto ad allargare il tutto anche ad altre realtà urbane per rendere utile il prodotto in realtà cittadine diverse.</p> <p>Per tenersi aggiornati sulle novità di TBus si può consultare <a href="http://www.tbus.it">Il sito del progetto.</a></p> <h3> Funzioni principali<br /> </h3> <p>Descriveremo, di seguito, le funzioni principali, e più utili, che possono interessare i fruitori di quest'app.</p> <dl> <dt> <h4>La schermata principale</h4> </dt> <dd> La schermata principale consta di 3 bottoni principali: <ol> <li>fermate vicine: identifica le fermate più vicine a noi</li> <li>autobus vicini: identifica le fermate vicine in relazione al numero di linea che ci interessa</li> <li>preferiti: il bookmark delle nostre linee preferite</li> </ol> </dd> <dt> <h4>Fermate vicine</h4> </dt> <dd> se entriamo in questa schermata, automaticamente, la geolocalizzazione ci individuerà le fermate a noi più vicine.<br /> sotto Livello intestazione, in stile web, troveremo i numeri di linea che fanno capo alla fermata e, per ogni numero di bus, potremo avere il tempo di attesa, per l'arrivo, in tempo reale. <p>Per ottenere quest'informazione, dovremo fare doppio tap, con il secondo prolungato, per attivare la consultazione da satellite ed, in pochi secondi, avremo il tempo di arrivo vocalizzato.<br /> Per ogni fermata, troveremo due bottoni:</p> <ol> <li>vai alla fermata: ci visualizza la mappa relativa</li> <li>guidami alla fermata: attiva la funzione di bussola che ci farà da gps, già pedonale, per arrivare alla pensilina</li> </ol> </dd> <dt> <h4>Informazioni sulla linea che interessa</h4> </dt> <dd> Se facciamo un semplice doppio tap sul numero di bus che ci interessa, oltre che poterlo inserire tra i preferiti, potremo seguirne il tragitto mentre siamo in viaggio avendo poi, cosa fondamentale, la scansione delle fermate, la prossima fermata etc....<br /> </dd> <dt> <h4>Preferiti</h4> </dt> <dd> Abbastanza intuibile a cosa serva questa schermata...<br /> Potremo crearci un elenco di linee preferite che avremo la possibilità di consultare in tutta comodità anche quando siamo alla fermata.<br /> </dd> </dl> <h5> Note importanti<br /> </h5> <p>L'app viene rilasciata gratuitamente ed appare un banner pubblicitario per il sostentamento del lavoro degli sviluppatori, ma con un acquisto "inapp" del peso di 1.29 euro, possiamo renderla full senza alcun banner pubblicitario.<br /> Va dettto che tale situazione non inficia l'accessibilità, ma un piccolo riconoscimento a questo splendido lavoro ci sentiamo di caldeggiarlo.</p> <p>Altra cosa da sottolineare è la precisione del gps che non è certo legata all'app sstessa ma alle condizioni ambientali che regolamentano il funzionamento stesso dei satelliti.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/tbus-bologna-autobus-in-tempo/id691115104?mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Si possono riscontrare problemi con Voiceover, nelle funzionalità legate alle mappe, ma il programma resta fruibilissimo nelle sue funzioni fondamentali</div></div></section> Mon, 05 May 2014 11:38:38 +0000 ilgerone 3995 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/tbus#comments info treni pro https://www.nvapple.it/app/info-treni-pro <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>applicazione che raccoglie informazioni sui treni.<br /> a differenza di Trenitalia, non si possono acquistare i biglietti bensì soltanto cercare gli orari e conoscere i cambi.<br /> La ricerca degli orari è pressoché simile a quella di trenitalia, e tutto il database viene scaricato da internet. Purtroppo, sono stati fatti dei cambiamenti che la rendono meno accessibile rispetto a quello che era un tempo.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/parzialmente-accessibile">parzialmente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/info-treni-pro/id596359927?l=en&amp;mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Troppi pulsanti non etichettati all&#039;interno dell&#039;area di ricerca stazioni, quando si espande l&#039;interfaccia per avere informazioni sui vari treni, si apre una pagina di safari. </div></div></section> Mon, 23 Dec 2013 22:11:28 +0000 talksina 3596 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/info-treni-pro#comments Trenitalia https://www.nvapple.it/app/trenitalia <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>L'applicazione ufficiale di Trenitalia Gruppo ferrovie dello stato<br /> Cosa si può fare con Trenitalia?<br /> 1. consultare gli orari dei treni.<br /> Vengono fornite informazioni sugli orari, con possibilità di acquistare i biglietti.<br /> 2. impostare le credenziali del profilo personale registrato su trenitalia, per poter tenere traccia dei viaggi acquistati.<br /> 3. finalizzare gli acquisti con paypal o carta di credito, salvando le rispettive credenziali per i pagamenti veloci. I biglietti saranno disponibili nell'area "i miei viaggi" e verificabili dal capotreno tramite QR code.<br /> 4. vedere lo stato del treno, ovvero i possibili ritardi e le fermate che effettua.<br /> 5. vedere comunicazioni e modifiche alla circolazione, tramite la voce News nel menu laterale.<br /> 6. cambiare prenotazioni o chiedere rimborsi.<br /> Cosa NON si può fare, per il momento, con Trenitalia:<br /> 1. acquistare biglietti usando tariffe speciali, come concessione speciale terza.<br /> 2. avere informazioni sul binario da dove parte il treno.<br /> 3. Contrassegnare un treno e avere le relative informazioni in tempo reale tramite notifiche push.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-sistemi-operativi field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Sistemi operativi:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/sistemi-operativi/ios">iOS</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-categorie-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Categorie app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/acquisti-line">acquisti on line</a></li><li class="field-item odd"><a href="/categorie-app/internet">internet</a></li><li class="field-item even"><a href="/categorie-app/trasporto">Trasporto</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-tipo-licenza-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tipo di licenza dell&#039;app:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tipo-licenza-app/gratuita">Gratuita</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-flag-offre-acquisti-in-app field-type-list-boolean field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Offre acquisti in-app:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"></div></div></section><section class="field field-name-field-grado-accessibilita-app field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Grado di accessibilità dell&#039;applicazione:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/grado-di-accessibilit-app/pienamente-accessibile">pienamente accessibile</a></li></ul></section><section class="field field-name-field-link-in-app-store field-type-link-field field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Link in App Store:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even"><a href="https://itunes.apple.com/it/app/trenitalia/id331050847?l=en&amp;mt=8&amp;at=10lKWJ" target="_blank">Scarica [node:title] dall'AppStore</a></div></div></section><section class="field field-name-field-note-accessibilita field-type-text-long field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Note sull&#039;accessibilità:&nbsp;</h2><div class="field-items"><div class="field-item even">Per selezionare data e ora, bisogna premere dei pulsanti incrementa e riduci anziché avere delle caselle regolabili; questo rende la ricerca un po&#039; più lenta</div></div></section> Mon, 23 Dec 2013 22:11:28 +0000 talksina 3595 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/app/trenitalia#comments