NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - pagamenti contactless https://www.nvapple.it/tag/pagamenti-contactless it Come funziona Apple Pay? In Italia dal 17 maggio 2017 https://www.nvapple.it/articoli/come-funziona-apple-pay-italia-dal-17-maggio-2017 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>è finalmente arrivato il giorno tanto atteso, da oggi gli utenti che dispongono di un iPhone SE, 6, 6s, 7, le rispettive versioni plus e Apple Watch potranno servirsi di Apple Pay per effettuare acquisti in tutta sicurezza nei negozi abilitati al servizio e anche tramite le app che supporteranno la piattaforma.</p> <p>In sintesi il sistema consente di pagare semplicemente toccando il touch ID del proprio telefono, evitando sia di ricorrere al contante, ma anche di utilizzare bancomat o carte di credito.<br /> Per una persona non vedente potrebbe trattarsi di un sistema molto comodo, sia per il fatto di poter controllare il pagamento all'istante, e anche perché l'iPhone è uno strumento che viene utilizzato talmente spesso nella vita di tutti i giorni che la procedura verrà effettuata con una certa disinvoltura.</p> <p>Per cominciare dobbiamo assicurarci di avere installata la versione di iOs 10.3, o successive.<br /> è necessario aggiungere la nostra carta di credito al Wallet, l'app che è presente su qualsiasi iPhone.<br /> Qui però va fatta un'importante precisazione. Attualmente in Italia non tutte le banche sono compatibili con questo servizio, per cui se si dispone di una carta Visa o Mastercard, bisogna capire da quale banca è stata emessa.<br /> Per il momento, le uniche banche che supportano il servizio sono Unicredit, Carrefour Banca e le carte emesse da Boon, di cui si parlerà più sotto.<br /> Altri istituti e carte sono in arrivo quest'anno, ecco l'elenco completo:</p> <ul> <li>American Express </li><li>Carta BCC </li><li>Expendia </li><li>Fineco </li><li>Hype </li><li>Mediolanum </li><li>N26 </li><li>Widiba</li></ul> <p>Come si evince quindi, se non si è clienti di una banca che gestisca le specifiche Apple Pay, l'aggiunta della carta di credito al Wallet non sarà sufficiente per utilizzare il servizio.</p> <p>Per ovviare il problema è possibile avvalersi di un'app chiamata "Boon".</p> <p>Sicuramente conoscerete il servizio offerto da Paypal. Ecco, Boon fa un po' la stessa cosa, con la differenza però che fornirà all'utente una carta Mastercard virtuale.<br /> Bisognerà quindi aggiungere quella carta al Wallet, poi ricaricare il conto Boon o tramite bonifico o tramite carta di credito, e in questo modo usare Apple Pay sarà solo questione di pochi secondi.</p> <p>L'accessibilità dell'app Boon per chi utilizza voiceOver è discreta ma non ottimale, qualche pulsante non etichettato esiste, tuttavia sono stato in grado di effettuare la registrazione e di ottenere la carta virtuale, e, sempre seguendo le istruzioni a schermo, aggiungerla automaticamente al Wallet.</p> <p>Il concetto insomma, per chi non è cliente di una banca che supporti Apple Pay, si riassume nello scaricare l'app Boon, registrarsi al servizio ricevendo quindi un conto prepagato, aggiungere a quel conto un metodo di pagamento esattamente come avviene per Paypal, e assicurarsi che nel Wallet sia presente la carta virtuale emessa gratuitamente da Boon.</p> <p>Più difficile a dirsi che a farsi.<br /> Detto ciò, attenzione alle commissioni applicate da Boon, e al canone: la commissione è gratuita se si paga tramite bonifico, e dell'1% se si paga con carta di credito, mentre il canone è gratuito per i primi 12 mesi, dopodiché si inizia a pagare 99 centesimi al mese. Le carte di credito, anche prepagate, devono necessariamente avere attivo il protocollo 3D secure: se la carta in uso non lo supporta, non potrà essere associata all'account Boon.<br /> Se possibile, meglio servirsi della carta di credito personale, la speranza è che i vari circuiti bancari si adeguino in fretta.<br /> Il medesimo discorso vale per i negozi, è necessario essere certi che l'esercente disponga di un pos con tecnologia Contactless; ecco l'elenco delle strutture attive a maggio 2017:</p> <ul> <li>Apple</li> <li>Auchan</li> <li>Autogrill</li> <li>Carrefour</li> <li>Eataly</li> <li>EPrice</li> <li>Esselunga</li> <li>EuroSpin</li> <li>La Gardenia</li> <li>H&amp;M</li> <li>Leroy Merlin</li> <li>Lidl Italia</li> <li>Limoni</li> <li>Media World</li> <li>Mondadori</li> <li>OVS</li> <li>La Rinascente</li> <li>Sephora</li> <li>Simply</li> <li>UniEuro</li> </ul> <p>Da ultimo, è necessario ricordare che il sistema Apple Pay può venir utilizzato anche dalle app, oppure direttamente dai siti web.<br /> Per esempio, app quali TrainLine o Supermercato24 sono già compatibili con il servizio e potete utilizzarle fin da subito.<br /> . Nel momento in cui si adegueranno anche i siti web, si potrà selezionare Apple Pay per pagare, ed invece di digitare pin o password complesse, basterà un semplice tocco con la vostra impronta digitale sul touch id del vostro dispositivo Apple per portare a termine la procedura.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-pay">apple pay</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/boon">boon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mastercard">mastercard</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/touch-id">touch ID</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/pagamenti-contactless">pagamenti contactless</a></li></ul></section> Wed, 17 May 2017 10:39:38 +0000 admiin 5392 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/come-funziona-apple-pay-italia-dal-17-maggio-2017#comments