NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - web https://www.nvapple.it/tag/web it Cala il sipario sulla Net Neutrality per il web negli USA! https://www.nvapple.it/articoli/cala-il-sipario-sulla-net-neutrality-il-web-negli-usa <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_fcc_http-o.aolcdn.com-hss-storage-midas-d66414b16d81f61b03d52c7da6373578-204573145-rtx2g72y.jpg?itok=fPezN-Vz" width="480" height="240" alt="immagine del presidente della FCC " /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 14 dicembre 2017 segna, per il popolo della rete, una data che potrebbe, il condizionale è d'obbligo, far segnare il passo al web come lo conosciamo oggi.</p> <p>La FCC (Federal commission comunication) americana ha letteralmente buttato nel cestino la "net Neutrality" imposta ai provider di servizi internet dalla gestione O'Bhama e che garantiva, all'utente finale, il principio in base al quale i fornitori di servizi internet dovevano trattare tutti i dati su Internet allo stesso modo senza discriminare o addebitare in modo diverso a seconda dell’utente, del contenuto (sito Web, piattaforma, applicazione), tipo di apparecchiatura collegata o metodo di comunicazione.</p> <p>Con l'abolizione della Net Neutrality viene fattto un grandissimo regalo alla lobby dei gestori da parte del governo Trump che, per altro, già da gennaio aveva promesso questo tipo di azione.</p> <p>Gli scenari che si delineano all'orrizonte potrebbero risultare decisamente poco simpatici dal momento che, con questa novità alle porte, si potrebbe attivare un meccanismo di pay-per-play che obbligherebbe chi vuole accedere a determinati contenuti ad un esborso ulteriore rispetto al normale.</p> <p>sia chiaro, nei confronti di servizi legati a colossi come Google, Facebook, Amazon etc l'utente finale potrebbe non vedersi cambiare nulla dal momento che questi giganti hanno le forze economiche per farsi carico di questi cambiamenti, ma per chi si affaccia al mondo della rete?</p> <p>Anche il vecchio continente, si badi bene, potrebbe subire forti contraccolpi per ciò che sta accadendo dall'altra parte dell'Oceano perchè, a parte un rischio di aumento di costo di funzionalità e acquisto online perché i grandi vorranno recuperare parte dei soldi spesi e persi negli USA, c’è la possibilità che alcuni servizi non arrivino più fino a noi e soprattutto che molte delle imprese e dei servizi generati in Europa vengano appesantiti da balzelli digitali all’entrata degli Stati Uniti.</p> <p>Coloro i quali potrebbero risentire maggiormente di questo cambio di rotta sono gli utenti della telefonia mobile i quali, inopinatamente, si ritroveranno a doversela vedere con i diversi carrier i quali potranno avere campo libero nel plasmare tariffe dagli importi differenti rispetto a ciò che si vuole fare con il proprio device...</p> <p>Uno degli esempi più eclatanti è rappresentato dal Guatemala dove gli utenti finali si ritrovano ad utilizzare, per esempio, una sim di un gestore perchè garantisce l'accesso free a Facebook ed un'altra, di altro gestore, che consente l'utilizzo di Whatsapp...</p> <p>diventa oggettivamente poco simpatica l'ipotesi che anche i carrier italiani inizino a prendere in esame questo tipo di scenario e, più in generale, diventa davvero poco roseo il ventaglio di situazioni che si possono stagliare all'orrizzonte soprattutto perchè, per noi disabili, la rete, soprattutto in mobilità, diventa uno strumento di utilità assoluta.</p> <p>speriamo vivamente che si innalzi il livello di allerta e che non venga sottovalutata la situazione da coloro i quali debbono occuparsi di tutela del cittadino.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/web">web</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/net-neutrality">net neutrality</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/fcc">fcc</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/trump">trump</a></li></ul></section> Fri, 15 Dec 2017 14:12:29 +0000 ilgerone 5527 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/cala-il-sipario-sulla-net-neutrality-il-web-negli-usa#comments Anche la squadra di NvApple al Web Marketing Festival 2017 https://www.nvapple.it/articoli/anche-la-squadra-di-nvapple-al-web-marketing-festival-2017 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_wmf_fascia-wmf16-2.jpg?itok=udYe2-gV" width="480" height="103" alt="logo del wmf" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nei giorni 23 e 24 giugno 2017, a Rimini, si terrà la quinta edizione del <a href="https://www.webmarketingfestival.it">Web Marketing Festival, </a>uno degli eventi più particolari nell'ambito del web 2.0 e del digitale in generale.</p> <p>Anche Nv Apple con NV Radio sarà presente a quest'evento con la sua squadra.</p> <p>Ovviamente faremo di tutto per raccontarvi gli eventi più intriganti di questa 2 giorni, proponendovi interviste, dirette andando ad intercettare tutti i personaggi che prenderanno parte a questa manifestazione a dir poco trasversale!</p> <h3> Il programma legato all'accessibilità<br /> </h3> <p>24 GIUGNO</p> <dl> <dt>09:00 Digital Accessibility - La nuova frontiera. La comunicazione 2.0 accessibile via Facebook e Twitter</dt> <dd> Michele Landolfo<br /> Ausilioteca dell’Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza” e UICI Bologna<br /> I Social Media sono strumenti importantissimi, stanno cambiando il modo in cui le persone interagiscono tra di loro rivoluzionando la comunicazione di imprese e governi. Facebook e Twitter sono i due principali social network usati da milioni di persone ogni giorno e tra questi ci sono tantissimi non vedenti e ipovedenti<br /> </dd> <dt>09:45 Digital Accessibility - App per l'autonomia e la mobilità<br /> Marco Mattioli<br /> Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza”<br /> Sabato De Rosa<br /> Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza”<br /> Le app ed i servizi web accessibili hanno aperto un nuovo scenario per l’autonomia delle persone non vedenti ed ipovedenti. Le tecnologie assistive in termini software contribuiscono a conferire una forma adeguata al concetto di diritto allo svolgimento di attività quotidiane altrimenti precluse.<br /> <dt>14:00 - Digital Accessibility: Un colpo d’occhio al web!</dt> </dt><dd> Fabrizio Sordi<br /> Istituto dei ciechi di Milano<br /> Dimentichiamo monitor e proiettori, andiamo su un sito web, affidiamoci alla voce di uno screen reader e cerchiamo di rispondere ad almeno tre domande: Dove mi trovo? Cosa posso fare? Come cerco le informazioni di cui ho bisogno? Per comprendere quali difficoltà deve affrontare e superare un disabile visivo quando “va in rete” ..<br /> </dd> <dt>14:45 - Digital Accessibility: Accessibilità, da fruitori a produttori di contenuti</dt> <dd> Vincenzo Rubano e Simone Dal Maso <p>NvApple<br /> Si parla molto dell’accessibilità dei contenuti per le persone con disabilità e dei modi più opportuni per consentire loro di fruirne alla pari di tutti gli altri. Ma se provassimo a cambiare per un momento il “punto di vista”? E se gli utenti disabili diventassero anche “produttori” oltre che fruitori di contenuti? Quali?<br /> </p></dd> <dt>17:00 Digital Accessibility: Come produrre contenuti accessibili per il web: video e non solo</dt> <dd> Beatrice Biasuzzi<br /> Parleremo di accessibilità del web e, nello specifico, dell'accessibilità che possono avere i video, portando degli strumenti molto importanti che servono per fare video e permettono l'accessibilità di questo mezzo di comunicazione anche a persone con deficit uditivo.<br /> </dd> <dt>17:45 - Digital Accessibility: Documenti digitali accessibili</dt> <p>Giovanni Cellucci<br /> Istituto dei ciechi “Francesco Cavazza”<br /> Un documento digitale con la caratteristica di essere rappresentato indipendentemente dall'hardware e dal software che lo ha generato fu sviluppato nel 1993 da Adoby Systems ed è il PDF (Portable Document Format). Al "linguaggio di descrizione pagina" su cui è basato il PDF è stato adattato facilmente il "linguaggio di markup".<br /> </p></dl> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/wmf">wmf</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/digitale">digitale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/web">web</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nv-radio">Nv Radio</a></li></ul></section> Wed, 21 Jun 2017 07:44:37 +0000 Redazione 5412 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/anche-la-squadra-di-nvapple-al-web-marketing-festival-2017#comments