NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - lettura https://www.nvapple.it/tag/lettura it Leggere libri su audible con amazon alexa https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa-0 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin</p> <p> </p> <p>La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.</p> <p> </p> <h3>Come leggere su audible con amazon alexa</h3> <p> </p> <p>Naturalmente occorre avere un <a href="https://amzn.to/2qHI94q" target="_blank">abbonamento audible</a> già attivo, e dei libri già aggiunti alla propria libreria.</p> <p>Sarà sufficiente dire ad Alexa: "leggi libro [titolo]su audible", oppure: "leggi libro [titolo]", per iniziare la lettura.</p> <p>Sembra che lui capisca da solo quando un libro è su kindle, o quando è su audible. Anzi: qualora accada di avere lo stesso libro su kindle, e anche su audible, lui dà la precedenza all'audiolibro. Per dirgli di leggere kindle, bisognerà specificargli: leggi libro, titolo, su kindle.</p> <p> </p> <h3>Audible: cosa funziona e cosa no</h3> <p> </p> <p>Attualmente, Audible ha abilitato su alexa le seguenti funzioni:</p> <ul> <li>avvia e interrompe la lettura</li> <li>va all'inizio, alla fine, capitolo avanti, capitolo indietro, con i comandi Vai all'inizio, alla fine, capitolo successivo, capitolo precedente. </li> <li>tiene il segno: essendo un servizio su cloud, ovvero basato sull'accesso a informazioni archiviate in rete, audible sincronizza la lettura da un dispositivo all'altro: per cui, se ad esempio stai leggendo il libro: "io so chi sei", arrivi a un punto sull'iPhone, torni a casa, gli dici: alexa, leggi libro: io so chi sei, e lui riprenderà la lettura dal punto in cui era stata interrotta.</li> <li> sleep timer: mentre legge, gli si può dire: alexa, interrompi lettura dopo x secondi, o x minuti, e la lettura si spegnerà da sola. Naturalmente, se mentre legge lo si chiama dandogli il comando alexa, lui interrompe la lettura per ricevere la nostra richiesta, per ricominciare a leggere appena ha impostato il timer. </li> <li>avanzamento veloce: con i comandi avanti e indietro gli si può dire di passare da un paragrafo all'altro. </li> </ul> <p> </p> <h3>Audible: cosa non si può fare</h3> <p>Purtroppo diverse attività non sono supportate dall'assistente vocale, come la ricerca di libri in audible, l'aggiunta alla libreria di un titolo la ricerca per autore titolo o categoria; si possono ascoltare soltanto i libri presenti nella biblioteca personale di audible.</p> <p> </p> <h3>Leggere audible con amazon alexa: i prodotti migliori da scegliere</h3> <p> </p> <p>Per poter leggere audible con alexa, può essere senz'altro sufficiente l'applicazione per smartphone, ma sarebbe un controsenso visto che per quello si può benissimo utilizzare l'app audible.</p> <p>Esistono comunque degli speaker e cuffie ottimi per la lettura, e per tutte le tasche.</p> <ul> <li><a href="https://amzn.to/2GVPXrn" target="_blank">speaker portatile con amazon alexa, 39 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GVQb1H" target="_blank">cuffie wireless jabra elite con alexa, 99 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GYqXzy" target="_blank">bose comfort quiet 35 II con alexa colore argento, 294 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2Lh8oMq" target="_blank">Sonos One II generazione con alexa integrata, 229 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2VbeeU4" target="_blank">tutta la gamma degli amazon echo, che va dai 59 euro di echo dot, ai 229 di Echo Show</a></li> </ul> <p> </p> <p>Al momento della stesura dell'articolo, l'amazon echo dot è venduto a 39 euro anziché 59, mentre l'echo è a 79 anziché 99.</p> <p>Concludendo, già tramite le skill, ovvero le app esterne, è interessante utilizzare l'assistente vocale alexa.</p> <p>Adesso che è anche possibile leggere gli audiolibri, amazon alexa diventa quasi un sistema di cui è difficile fare a meno.</p> <p> </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/audible">audible</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/lettura">lettura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiolibri">audiolibri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/echo-dot">echo dot</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/come-fare">come fare per</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/leggere">leggere</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ascolto">ascolto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon-echo">amazon echo</a></li></ul></section> Fri, 03 May 2019 20:03:49 +0000 talksina 5715 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa-0#comments Leggere libri su audible con amazon alexa https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.</p> <p> </p> <h3>Come leggere su audible con amazon alexa</h3> <p> </p> <p>Naturalmente occorre avere un <a href="https://amzn.to/2qHI94q" target="_blank">abbonamento audible</a> già attivo, e dei libri già aggiunti alla propria libreria.</p> <p>Sarà sufficiente dire ad Alexa: "leggi libro [titolo]su audible", oppure: "leggi libro [titolo]", per iniziare la lettura.</p> <p>Sembra che lui capisca da solo quando un libro è su kindle, o quando è su audible. Anzi: qualora accada di avere lo stesso libro su kindle, e anche su audible, lui dà la precedenza all'audiolibro. Per dirgli di leggere kindle, bisognerà specificargli: leggi libro, titolo, su kindle.</p> <p> </p> <h3>Audible: cosa funziona e cosa no</h3> <p> </p> <p>Attualmente, Audible ha abilitato su alexa le seguenti funzioni:</p> <ul> <li>avvia e interrompe la lettura</li> <li>va all'inizio, alla fine, capitolo avanti, capitolo indietro, con i comandi Vai all'inizio, alla fine, capitolo successivo, capitolo precedente. </li> <li>tiene il segno: essendo un servizio su cloud, ovvero basato sull'accesso a informazioni archiviate in rete, audible sincronizza la lettura da un dispositivo all'altro: per cui, se ad esempio stai leggendo il libro: "io so chi sei", arrivi a un punto sull'iPhone, torni a casa, gli dici: alexa, leggi libro: io so chi sei, e lui riprenderà la lettura dal punto in cui era stata interrotta.</li> <li> sleep timer: mentre legge, gli si può dire: alexa, interrompi lettura dopo x secondi, o x minuti, e la lettura si spegnerà da sola. Naturalmente, se mentre legge lo si chiama dandogli il comando alexa, lui interrompe la lettura per ricevere la nostra richiesta, per ricominciare a leggere appena ha impostato il timer. </li> <li>avanzamento veloce: con i comandi avanti e indietro gli si può dire di passare da un paragrafo all'altro. </li> </ul> <p> </p> <h3>Audible: cosa non si può fare</h3> <p>Purtroppo diverse attività non sono supportate dall'assistente vocale, come la ricerca di libri in audible, l'aggiunta alla libreria di un titolo la ricerca per autore titolo o categoria; si possono ascoltare soltanto i libri presenti nella biblioteca personale di audible.</p> <p> </p> <h3>Leggere audible con amazon alexa: i prodotti migliori da scegliere</h3> <p> </p> <p>Per poter leggere audible con alexa, può essere senz'altro sufficiente l'applicazione per smartphone, ma sarebbe un controsenso visto che per quello si può benissimo utilizzare l'app audible.</p> <p>Esistono comunque degli speaker e cuffie ottimi per la lettura, e per tutte le tasche.</p> <ul> <li><a href="https://amzn.to/2GVPXrn" target="_blank">speaker portatile con amazon alexa, 39 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GVQb1H" target="_blank">cuffie wireless jabra elite con alexa, 99 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GYqXzy" target="_blank">bose comfort quiet 35 II con alexa colore argento, 294 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2Lh8oMq" target="_blank">Sonos One II generazione con alexa integrata, 229 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2VbeeU4" target="_blank">tutta la gamma degli amazon echo, che va dai 59 euro di echo dot, ai 229 di Echo Show</a></li> </ul> <p> </p> <p>Al momento della stesura dell'articolo, l'amazon echo dot è venduto a 39 euro anziché 59, mentre l'echo è a 79 anziché 99.</p> <p>Concludendo, già tramite le skill, ovvero le app esterne, è interessante utilizzare l'assistente vocale alexa.</p> <p>Adesso che è anche possibile leggere gli audiolibri, amazon alexa diventa quasi un sistema di cui è difficile fare a meno.</p> <p> </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/audible">audible</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/lettura">lettura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiolibri">audiolibri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/echo-dot">echo dot</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/come-fare">come fare per</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/leggere">leggere</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ascolto">ascolto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon-echo">amazon echo</a></li></ul></section> Fri, 03 May 2019 20:03:36 +0000 talksina 5714 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa#comments Novità safari e iOS 11: vista lettore automatico https://www.nvapple.it/articoli/novit-safari-e-ios-11-vista-lettore-automatico <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Una novità di iOS 11 a cui forse pochi hanno fatto caso, è la vista lettore automatico in safari.<br /> E' da molto tempo che su iOS, quando si leggono articoli da siti, blog, o giornali on line, si sente una dicitura dal significato apparentemente sconosciuto: reader disponibile.<br /> Questa funzionalità, è fondamentale per potersi leggere i contenuti che interessano, senza alcuna distrazione; elimina un'altissima percentuale di link esterni, pubblicità, pulsanti di condivisione... lasciando solo titolo, autore, testo.<br /> Dalla versione iOS 10, questafunzione è stata arricchita con un pulsante chiamato "opzioni visualizzazione lettore", che per gli ipovedenti può risultare utile in quanto agisce cambiando i colori, i font, e le dimensioni del testo; iOS 11, invece, ha introdotto una ulteriore novità: si chiama Vista lettore automatico.<br /> Una volta che aprendo una pagina, ci sentiamo dire: reader disponibile, basterà puntare il dito sull'angolo in alto a sinistra, nella zona dove c'è la barra indirizzi o di ricerca. Si trova il pulsante reader. Una volta fatto doppio tap su di esso, verranno eliminate tutte le distrazioni; una volta eseguita questa operazione, assicurarsi che il rotore sia su Azioni. Poi, sopra il pulsante Reader, fare flick verso il basso e, quando si sente dire Vista lettore automatico, doppio tap.<br /> Fatto questo, si apre un avviso: lettore automatico per: tutti i siti web, oppure, il nome del sito che si sta visitando.<br /> Cliccando sul titolo del sito che si visita, quel sito verrà automaticamente aperto col lettore automatico, la prossima volta che lo si apre. Non si consiglia di attivarlo per tutti i siti web, perché a quel punto potrebbero perdersi delle funzionalità importanti di interazione.<br /> Questa opzione è consigliata per quei siti di cui si ha soltanto intenzione di leggere alcuni contenuti; io per esempio l'ho attivato per il sito <a href="http://www.superguidatv.it">www.superguidatv.it</a> - che mette delle notizie riguardanti la televisione; una volta che, nell'app Super guida tv, trovo una news su una serie che mi interessa, ci clicco sopra, e mi apre la news direttamente usando la vista lettore automatico; finisco di leggere, premo Fine, senza troppe distrazioni.<br /> Ma, per esempio, sul sito del corriere della sera, specie se c'è un articolo contenente più pagine, non è assolutamente consigliato usarlo, si perderebbe mezza roba.<br /> Ovviamente l'operazione è reversibile: basterà rifliccare in giù, premere vista lettore automatico, e togliere il sito attuale, dall'impostazione, e il reader, ritornerà a essere un interruttore attivabile o disattivabile manualmente.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/safari">safari</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios-11">iOS 11</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/lettore">lettore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/reader">reader</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/lettura">lettura</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/distrazioni">distrazioni</a></li></ul></section> Wed, 27 Sep 2017 14:19:52 +0000 talksina 5469 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/novit-safari-e-ios-11-vista-lettore-automatico#comments