NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - itunes https://www.nvapple.it/tag/itunes it #Flashnews Apple propone una versione di iTunes con App Store e suonerie https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-propone-una-versione-di-itunes-con-app-store-e-suonerie <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nelle scorse settimane, <a href="http://www.apple.it">Apple</a> ha introdotto la versione 12.7 del suo famosissimo player iTunes che però, ha portato molti malumori in quanto, si è persa la possibilità di poter accedere all'Appstore per le App dei dispositivi mobili e non si possono più acquistare le suonerie. é proprio notizia di oggi che per alcune società che debbono installare internamente le proprie applicazioni attraverso iTunes, il colosso di Cupertino ha messo a disposizione la versione 12.6.3 che reintroduce l'Appstore ed altre funzionalità, fra le quali la gestione completa delle suonerie, che faranno piacere a molti di voi. Questa versione si può installare anche se si è già aggiornato iTunes ma si dovrà necessariamente ricostruire manualmente la propria libreria di applicazioni. In ogni caso, per coloro che volessero nuovamente queste funzioni, è l'unico modo per averle ancora disponibili. Una volta installata questa versione, non si riceveranno più gli aggiornamenti automatici ad eventuali versioni successive ma, in caso si volesse, si potranno scaricare ed installare manualmente. Per scaricare iTunes 12.6.3, si possono utilizzare i link seguenti, validi sia per Mac che per Windows.</p> <ul> <li><a href="https://secure-appldnld.apple.com/itunes12/091-33628-20170922-EF8F0FE4-9FEF-11E7-B113-91CF9A97A551/iTunes12.6.3.dmg">Scarica iTunes 12.6.3 per Mac</a></li> <li><a href="https://secure-appldnld.apple.com/itunes12/091-33626-20170922-F51D3530-A003-11E7-8324-03D19A97A551/iTunes64Setup.exe">Scarica iTunes 12.6.3 per Windows a 64 bit</a></li> <li><a href="https://secure-appldnld.apple.com/itunes12/091-33627-20170922-EF8CB708-9FEF-11E7-8504-92CF9A97A551/iTunesSetup.exe">Scarica iTunes 12.6.3 per Windows a 32 bit</a></li> </ul> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/suonerie">suonerie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/applicazioni">applicazioni</a></li></ul></section> Mon, 09 Oct 2017 21:28:37 +0000 Alessio Lenzi 5475 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-propone-una-versione-di-itunes-con-app-store-e-suonerie#comments Addio app per iOS in Itunes 12.7 https://www.nvapple.it/articoli/addio-app-ios-itunes-127 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_itunes127es3.jpg?itok=U2WfLIBX" width="480" height="300" alt="schermata di itunes 12.7" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Con l'avvvento dei nuovi iPHone, presentati il 12 settembre scorso presso il nuovissimo Steve Jobs Theatre di Cupertino, l'attenzione dei più si è focalizzata proprio su questo tipo di evento, ma, quatta quatta, un'ulteriore novità è stata messa in campo: "Nell'ultimo aggiornamento di Itunes è sparito l'appstore!</p> <h3>Solo un mega mediacenter</h3> <p>In buona sostanza, con questo ultimo update, <a href="http://www.apple.it">Apple </a>delega al programmone più contrastato del mondo la mera funzione di multimediacenter sollevandolo, diciamo così, dalle sue funzioni di store per le applicazioni iOS. Dal punto di vista strutturale, forse, la questione potrebbe non esser proprio male, viste le enormi potenzialità di archiviazione di Itunes stesso, ma non mancano certamente i lati che potremmo definire nebulosi.</p> <h3>Gestione app solo da device iOS</h3> <p>Ebbene sì, da oggi la gestione delle nostre applicazioni su smartphone, iPad e via dicendo sarà effettuata solamente attraverso il nostro iPhone, cosa non da buttare sulla carta, ma il rovescio della medaglia, almeno per quanto concerne il nostro paese, potrebbe riassumersi in questi punti:</p> <ol> <li>gli aggiornamenti/donwload delle app di dimensioni superiori ai 50mb possono esser effettuati solo sotto copertura wi-fi</li> <li>se le connessioni non sono quantomeno decenti possiamo ritrovarci con tempi molto alti</li> <li>se si era abituati, stando davanti al computer, a spulciare lo store per poter avere un'idea legata alle app, ecco che le abitudini debbono cambiare</li> <li>anche recensire, ora, un'app per condividerne un link su siti come il nostro può diventare problematico per questo cambio epocale imposto da Cupertino</li> </ol> <h4>concludendo...</h4> <p>Ancora una volta Cupertino rimescola parecchio le carte per quanto concerne le abitudini dei suoi utenti e, anche questa è una consuetudine, ci prepariamo ad una ridda di commenti/critiche volte a spezzare una lancia verso questo o quel parere... La certezza che noi abbiamo è che alleggerire un po' il mega programmone non sia stata una scelta becera, ma, forse, separare così gli ambiti può risultare davvero ostico da digerire. Ai posteri, ovvero gli utenti, l'ardua sentenza!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mac-os">mac os</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apstore">apstore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/update">update</a></li></ul></section> Thu, 14 Sep 2017 06:42:51 +0000 ilgerone 5455 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/addio-app-ios-itunes-127#comments #flashnews: Finalmente possibile pagare su Appstore ed iTunes con Paypal https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-finalmente-possibile-pagare-su-appstore-ed-itunes-con-paypal <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da pochissime ore, <a href="http://www.apple.it">Apple</a>, permette di utilizzare un ulteriore metodo di pagamento per i suoi store digitali. Dopo le classiche carte di credito, il credito telefonico con alcuni gestori, è stato introdotto il famosissimo sistema <a href="https://www.paypal.com/it/">Paypal</a>. Il sistema è noto per la sua estrema sicurezza e permette di poter inserire diversi metodi di pagamento, compreso il proprio conto corrente bancario, senza che il fornitore di servizi sappia cosa stiamo utilizzando per pagare. Il sistema è molto comodo, infatti, se ad esempio, modifichiamo la nostra carta di credito, sarà sufficiente andarla a modificare sul sito di Paypal ed automaticamente, sarà disponibile su tutti quei servizi che si appoggiano a questo metodo di pagamento. Personalmente ho già provveduto ad attivarlo, così da provare per voi e spiegarvi come si attiva. Il sistema è valido su Appstore, iTunes Store, iBooks ed Apple Music.</p> <h3>Come si attiva</h3> <p>Per prima cosa, dovete avere un conto Paypal che potete aprire andando sul sito, cliccando sul collegamento presente nell'introduzione di questo articolo. Una volta aperto il conto, potrete andarlo ad inserire sul vostro Apple ID e fare da subito tutti gli acquisti sicuri che volete. Per inserire il conto sul proprio ID Apple, procedete in questo modo:</p> <ol> <li>Andare in impostazioni del proprio dispositivo mobile e successivamente, andare su iTunes Store e App Store</li> <li>Tappare sul proprio ID Apple</li> <li>Tappare successivamente su visualizza ID Apple</li> <li>A questo punto, vi verrà richiesta la vostra password o il Touch ID, inserite ed andate avanti</li> <li>Una volta entrati, tappate sul link info sul pagamento</li> <li>Dalla lista dei metodi accettati, tappare su Paypal e successivamente, tappare sul tasto Fine che si trova in alto a destra</li> <li>A questo punto, vi verranno chieste le credenziali del vostro Conto Paypal, inseritele e confermate l'operazione</li> <li>Fatto questo, vi verrà riassunto il metodo di pagamento che Paypal utilizzerà, confermatelo o modificatelo ed a questo punto, il pagamento sarà attivato</li> <li>Terminate le operazioni con Paypal, verrete riportati nella finestra con i metodi di pagamento, controllate da qui l'indirizzo di fatturazione e se tutto è a posto, tappate nuovamente su Fine per concludere definitivamente la procedura</li> </ol> <p>A questo punto potrete utilizzare il nuovo metodo che avete appena inserito. Fate solamente attenzione che, per motivi di sicurezza, di tanto in tanto vi verranno richieste le credenziali del vostro conto Paypal.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/appstore">Appstore</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ibooks">ibooks</a></li></ul></section> Wed, 12 Jul 2017 18:20:27 +0000 Alessio Lenzi 5431 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-finalmente-possibile-pagare-su-appstore-ed-itunes-con-paypal#comments Arriva IOS 10.3 ed il backup diventa d'uopo! https://www.nvapple.it/articoli/arriva-ios-103-ed-il-backup-diventa-duopo <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/iphone6-ios10-settings-icloud-backup.jpg?itok=4rV1no2s" width="234" height="480" alt="immagine della schermata di setup per iCloud" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Non dovrebbe mancare molto al rilascio del nuovo IOS, sistema operativo per device mobili di casa <a href="http://www.apple.it">Apple </a>giunto ormai alla sua versione 10.3, ed ecco che iniziano a girare in rete i soliti consigli sul quanto sia opportuno effettuare un backup prima di cimentarsi nell'update in arrivo...</p> <p>Di solito, non neghiamolo, si è tutti un po' pigri in questo tipo di situazione, ma questa volta, oggettivamente, ci sentiamo di caldeggiare il fantomatico salvataggio dei nostri dati dal momento che l'aggiornamento in arrivo cela, sotto il cofano, una novità non da poco chiamata: "APS"</p> <p>si tratta di un cambio di file system che vedrà l'abbandono del vecchio HFS+, con ormai un trentennio sul groppone, per un passaggio a questa nuova forma e sebbene non nutriamo dubbi sull'efficacia e sull'attenzione dei programmatori di Cupertino, ecco che a prescindere, il backup lo caldeggiamo con tanta forza perchè sarebbe spiacevole ritrovarsi con un telefono bloccato da resettare completamente con l'inevitabile perdita di un pezzo della nostra vita salvato sui nostri device.</p> <p>I metodi sono fondamentalmente 2:</p> <ol> <li>backup su iCloud</li> <li>backup con Itunes</li> </ol> <p>Inutile dire che la procedura più comoda e trasparente è legata al cloud di Apple, anche se, ovviamente, l'eventuale ripristino del tutto passerebbe attraverso la velocità della nostra rete, mentre con Itunes, procedura sicuramente un filino più farragginosa, ecco che la rete diventa un fattore minoritario...</p> <p>A prescindere dal metodo che si sceglierà, non esitate e prendetevi qualche istante in più prima di aggiornare il vostro "meladispositivo"!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/backup">backup</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/icloud">icloud</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ipod">ipod</a></li></ul></section> Fri, 10 Mar 2017 09:59:42 +0000 ilgerone 5373 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/arriva-ios-103-ed-il-backup-diventa-duopo#comments Codiceitunes: acquistare carte regalo iTunes in sicurezza https://www.nvapple.it/articoli/codiceitunes-acquistare-carte-regalo-itunes-sicurezza <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Acquistare <a href="https://www.codiceitunes.it/carte-regalo-itunes?ref_id=4829972">iTunes card</a> &#13;<br /> è utilissimo soprattutto se non si può o non si vuole inserire la carta di credito nel proprio ID Apple; finora però per un non vedente non era possibile farlo in totale sicurezza, in quanto era sempre stato necessario ricorrere a un vedente, perché le iTunes card vengono vendute sottoforma di tessere fisiche, come le ricariche del telefono, reperibili su apple store on line o in alcuni negozi di elettronica. &#13;<br /> Il servizio <a href="http://www.codiceitunes.it?ref_id=4829972&quot;" rel="nofollow">Codice Itunes</a> finalmente risolve il problema permettendo di acquistare le carte regalo direttamente via internet facendosele recapitare via e-mail: non è un servizio nuovo, ma fino a poco tempo fa pur potendo comprare tranquillamente le carte tramite paypal, si era costretti a ricorrere a un vedente o all'app tap tap see per poter leggere il codice, perché questo veniva inviato sottoforma di fotografia; ora, finalmente, il codice della <a href="https://www.codiceitunes.it/carte-regalo-itunes">iTunes card</a> viene inviato via e-mail in formato testuale!&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Acquistare una iTunes card</h3> <p>&#13;<br /> Per prima cosa, ci si collega al sito <a href="https://www.codiceitunes.it/?ref_id=4829972" rel="nofollow">Codiceitunes</a>; successivamente si clicca su "carte regalo itunes". Navigando la pagina per intestazioni, si troveranno le varie tipologie di carta regalo, sottoforma di link da cliccare: &#13;</p> <ul> <li>10 euro</li> <p>&#13;</p> <li>15 euro</li> <p>&#13;</p> <li>25 euro</li> <p>&#13;</p> <li>30 euro</li> <p>&#13;</p> <li>50 euro</li> <p>&#13;</p> <li>75 euro</li> <p>&#13;</p> <li>100 euro</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> Scelto il taglio, si clicca sul link Acquista, e successivamente si apre la finestra per scegliere la quantità di carte regalo da comprare, è un normalissimo carrello e-commerce. I metodi di pagamento selezionabili, oltre a tutti i maggiori circuiti di carta di credito, sono paypal, il bonifico bancario, la postepay e altri servizi di pagamento online meno conosciuti. Consigliato paypal.&#13;<br /> Impostato il metodo di pagamento, si cliccherà su Effettua l'ordine. Nel caso di paypal, aprirà la pagina di paypal stesso su cui fare login e procedere.&#13;<br /> Alla fine, in teoria il codice della <a href="https://www.codiceitunes.it/carte-regalo-itunes">iTunes card</a>&#13;<br /> dovrebbe comparire in pagina ma, se ciò non accade, è assolutamente consigliabile controllare la posta elettronica. Lì arriva sempre.&#13;<br /> La mail relativa all'acquisto, contiene una tabella di due righe e 3 colonne. Sulla terza colonna della seconda riga, c'è il codice alfanumerico di 16 caratteri, da digitare sul proprio ID apple; il codice si può riscattare da iTunes sul computer o direttamente sull'iPhone o iPad, su app store, scheda Primo piano, pulsante Utilizza codice.&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/codiceitunes">codiceitunes</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sicurezza">sicurezza</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/paypal">paypal</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/carte-regalo-itunes">carte regalo iTunes</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/acquisti-line">acquisti on line</a></li></ul></section> Thu, 22 Oct 2015 09:26:18 +0000 talksina 5051 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/codiceitunes-acquistare-carte-regalo-itunes-sicurezza#comments Anche iTunes si aggiorna, con miglioramenti all'accessibilità... https://www.nvapple.it/articoli/anche-itunes-si-aggiorna-con-miglioramenti-allaccessibilit <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ebbene sì... Neanche il tempo di completare l'aggiornamento di iOS alla versione 9 &#13;<br /> &#13;<br /> <a href="/articoli/ios-9-tutte-le-novit">(click qui per leggere tutte le novità introdotte da iOS 9),</a>&#13;<br /> che già si apprende della disponibilità di un aggiornamento di iTunes che, tra le altre cose, integra miglioramenti per l'accessibilità.&#13;<br /> &#13;<br /> Stiamo parlando della versione 12.3 che, tra le altre cose:&#13;</p> <ul> <li>Integra il supporto ad iOS 9;</li> <p>&#13;</p> <li>Migliora il supporto di voiceOver per Apple Music;</li> <p>&#13;</p> <li>Prepara iTunes per l'aggiornamento ad OS X 10.11 El Capitan;</li> <p>&#13;</p> <li>Risolve diversi bug;</li> <p>&#13; </p></ul> <p>&#13;<br /> &#13;<br /> Come sempre, l'aggiornamento può essere scaricato dal mac appStore o, per gli utenti windows, dal sito ufficiale Apple e/o tramite l'utility di aggiornamento per il software Apple.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/mac">Mac</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/os-x">os X</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li></ul></section> Wed, 16 Sep 2015 19:19:02 +0000 falcon03 4974 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/anche-itunes-si-aggiorna-con-miglioramenti-allaccessibilit#comments Apple Music ed ios 8.4 disponibili per tutti il 30 giugno, ma non solo! https://www.nvapple.it/articoli/apple-music-ed-ios-84-disponibili-tutti-il-30-giugno-ma-non-solo-0 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Inizia ufficialmente il countdown per Apple music che, come comunicato ufficialmente <a href="http://www.fistfulayen.com/blog/2015/06/apple-music-and-beats-1-launch-tuesday-june-30th/">Jan Roggers, </a>ex-CEO di Beats Music ora senior director della divisione Apple Music, sarà il 30 giugno prossimo il momento clou ed è anche sttata resa nota anche l'ora: le 17 italiane.</p> <p>Contestualmente a questo rilascio verrà anche reso disponibile da <a href="http://www.apple.it">Apple </a>IOS 8.4 ed Itunes 12.2 per pc e os X, necessari per avere il servizio a 360 gradi.</p> <p>Un'ora dopo toccherà invece alla stazione radio gratuita Beats 1 effettuare il varo ufficiale rendendo questa data, lo ricordiamo, il 30 giugno, davvero un momento molto interessante per questa nuova funzionalità di Cupertino.</p> <p>Ricordiamo che sarà possibile provare Apple Music gratuitamente per 3 mesi e che, non dimentichiamolo, l'accesso al servizio non presenterà problemi di accessibilità sui prodotti della mela.</p> <p>Un ulteriore regalo per gli utenti di Cupertino sarà l'espansione da 25000 tracce caricabili sul cloud di Itunes Match, alla più considerevole cifra di 100000 pezzi!</p> <p>Tale numero sarà anche esteso ad Apple Music, oltre che al Match, per non creare scompensi tra i 2 servizi.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/itunes-match">itunes match</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/os-x">os X</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li></ul></section> Sun, 28 Jun 2015 14:47:53 +0000 ilgerone 4903 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-music-ed-ios-84-disponibili-tutti-il-30-giugno-ma-non-solo-0#comments #flashnews Apple rilascia iTunes 12.1.1 per Windows https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-rilascia-itunes-1211-windows <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Breve notizia per annunciare il rilascio da parte di <a href="http://www.apple.it">Apple</a> della nuova versione di iTunes per Windows. La versione è la 12.1.1. Le novità non sono molte ma fra queste, risalta una migliore compatibilità con gli screen reader.<br /> L'aggiornamento si può scaricare direttamente dal programma o utilizzando l'utility Apple Software Update che viene installata automaticamente quando si installa il player per la prima volta.<br /> In caso non aveste ancora iTunes per windows e voleste scaricarlo, basta collegarsi a questa pagina:</p> <p><a href="http://www.apple.com/it/itunes/download/">Pagina di download per iTunes</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/prodotti">prodotti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple">apple</a></li></ul></section> Thu, 19 Feb 2015 18:47:33 +0000 Alessio Lenzi 4731 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-rilascia-itunes-1211-windows#comments Appakin: motore di ricerca alternativo per applicazioni su app store https://www.nvapple.it/articoli/appakin-motore-di-ricerca-alternativo-applicazioni-su-app-store <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Spesso accade di voler fare una ricerca su app store, ma non si trova mai l'applicazione che interessa: tra le centinaia di migliaia di app in catalogo, quelle che troviamo sembrano sempre troppo poche, o troppo poco interessanti. Il motivo è presto detto: app store tende a indicizzare, a privilegiare, le applicazioni più nuove o più popolari.<br /> Da Londra arriva <a href="http://www.appakin.com">Appakin</a>, che possiamo definire una specie di "Google" dell'app store.</p> <p>Il motore di ricerca, per ora solo in lingua inglese, si propone di coprire tutto il catalogo delle app, cercando di fornire più risultati con una singola parola chiave.<br /> Per esempio, se noi cerchiamo la parola mappe su app store, è facile che la priorità venga data a programmi che si occupano specificamente di mappe o pianificazione di percorsi. Invece, qui, su Appakin, possiamo anche arrivare a risultati relativi ad app GPS, guide turistiche, e così via.<br /> Cercando birra, non si troveranno solo giochi popolari che hanno la parola "beer" nel nome, ma addirittura social network a tema!<br /> Le applicazioni sono categorizzate meglio rispetto ad app store, perché per esempio se app store contiene la categoria giochi, appakin avrà anche le sottocategorie: music games, sport games, ecc. Sostanzialmente, è come una specie di Google dedicato alle app.</p> <h3>E apple cosa pensa?</h3><br /> La domanda che ci si potrebbe porre di fronte a un sito del genere, potrebbe essere: ma Apple? Cosa pensa? Questo motore potrebbe togliere visite allo store ufficiale!<br /> Niente di tutto questo, perché il database dei prodotti è proprio lo store, e quando si entra in un link relativo a un'app, si trova il link diretto per acquistarla direttamente su iTunes. <h3>Alcuni problemi di accessibilità</h3> <p>Digitando <a href="http://www.appakin.com">www.appakin.com</a> su safari per iPhone, e cercando il campo di testo, non ci sono problemi. Anche andando per intestazioni si naviga tranquillamente la schermata dei risultati; il problema di accessibilità si pone nel momento in cui si fa doppio tap sul link dell'app che ci interessa. Non è inutilizzabile, basta saper gestire un paio di difetti, già segnalati allo sviluppatore di appakin: </p> <ul> <li>le percentuali di rating e popularity non sono lette da voiceover. Basta superarle facendo Flick verso destra per sei volte dopo aver letto la parola rating e la parola popularity.</li> <li>il link da cliccare per comprare l'app su app store, è letto come un codice alfanumerico, che cambia per ogni applicazione; basta sapere che alla fine di aver letto questo codice incomprensibile, dirà, link immagine. Doppio tap su questo link, e si apre l'app store.</li> </ul> <p>I difetti sono comunque già tutti stati segnalati al creatore di appakin, con la speranza che possano essere sistemati quanto prima.</p> <h3>Nota</h3> <p>Quando si fa click su un link, non si sente il classico segnale acustico di caricamento pagina, perché appakin lavora su un motore con degli script, che caricano i risultati come se si fosse sulla stessa pagina.<br /> Niente, comunque, che possa impedire di navigare questo sito che probabilmente potrà riservare sorprese anche a chi ha una disabilità visiva.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/app-store">app store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ricerca">ricerca</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/appakin">appakin</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li></ul></section> Wed, 18 Feb 2015 15:56:10 +0000 talksina 4730 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/appakin-motore-di-ricerca-alternativo-applicazioni-su-app-store#comments Free on Itunes: la sezione dei contenuti multimediali gratuiti appare negli Stati uniti... https://www.nvapple.it/articoli/free-itunes-la-sezione-dei-contenuti-multimediali-gratuiti-appare-negli-stati-uniti <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Per gli appassionati di musica, soprattutto se disabili visivi, lo store musicale di Itunes è una risorsa incredibile dal momento che mette a disposizione un catalogo davvero smisurato e perfettamente fruibile.</p> <p>Negli stati uniti è apparsa una nuova sezione di questo vero e proprio paradiso per gli appassionati chiamata <a href="https://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewFeature?cc=us&amp;id=960482947">Free on Itunes </a>che raggruppa offerte di musica e film in forma gratuita da scaricare e gustare dal proprio dispositivo ios o osX.</p> <p>Ai più era saltato all'occhio come <a href="http://www.apple.it">Apple </a>avesse interrotto il rito dei 12 giorni di regali, una tradizione natalizia che era ormai un classico per gli utenti della mela, e ci si chiedeva se non fosse alle porte qualcosa di diverso ed alternativo.</p> <p>Eccoci dunque, a rilevare come da cupertino si siano mossi per incentivare di nuovo, gli accessi allo store con delle proposte gratuite per i "frequentatori" di questo negozio online.</p> <p>Per ora, come già si è detto, la cosa è presente solo per la sezione a stelle e strisce e la domanda che gira in rete è legata al quando ed al se questo nuovo servizio approderà anche nel nostro paese.</p> <p>Sicuramente sarebbe una bella opportunità per poter conoscere/ascoltare qualche autore emergente ed incentivare gli utenti ad esplorare questo negozio davvero sconfinato, a livello di titoli.</p> <p>Staremo a vedere cosa ci aspetta.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/store">store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/free-itunes">free on itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li></ul></section> Mon, 26 Jan 2015 13:01:49 +0000 ilgerone 4664 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/free-itunes-la-sezione-dei-contenuti-multimediali-gratuiti-appare-negli-stati-uniti#comments