NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - radio
https://www.nvapple.it/tag/radio
itRadiolezione 8: c'è posta per meee!
https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Radiolezione 8: La posta elettronica in Windows 10</p>
<p>Ed eccoci arrivati, signore e signori, all’ottava radiolezione. In questa puntata, che come tutte le altre andrà in onda allo stesso giorno e alla stessa ora (mercoledì 20 maggio ore 21.30),, la nostra coppia originale di radiolezionisti (Simone Dalmaso e Alessio Lenzi) ci porterà a scoprire quali sono le varie opzioni a nostra disposizione per fruire della nostra casella e-mail sotto Windows 10.<br />
Vedremo nel dettaglio l’uso di Thunderbird, famigerato software Mozilla, esploreremo il famoso programma Posta incorporato in Windows 10, ed infine…una piccola sorpresa per tutti voi, che (ci tengo a precisarlo) nemmeno chi scrive sa quale sia. Lo scoprirò anche io, insieme a voi, qui su NV-radio, puntuali come sempre!<br />
La lezione sarà registrata, non trasmessa in diretta, ma i nostri eroi saranno incollati alla tastiera, pronti a rispondere a qualsiasi dubbio possiate mai avere.<br />
E a tal proposito, veniamo ai metodi per tenervi in contatto con noi durante la lezione, che non sono cambiati:<br />
• via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte<br />
Ed infine, le modalità per ascoltarci:<br />
• utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br />
• cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br />
• Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</p>
<p>Ci vediamo sintonizzati!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/posta">posta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nv-radio-0">nv-radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/thunderbird">thunderbird</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li></ul></section>Tue, 19 May 2020 21:45:00 +0000krandor905832 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee#commentsNvRadio: passato, presente e futuro. Diretta 24 febbraio
https://www.nvapple.it/articoli/nvradio-passato-presente-e-futuro-diretta-24-febbraio
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Questa sera, 24 febbraio 2020, alle ore 21.30, sulla nostra NVradio, andrà in onda una trasmissione in diretta.<br />
L’abbiamo lanciata un po’ così, quasi a sorpresa, per provare a saggiare le potenzialità della nostra nuova struttura. Durante la trasmissione, si parlerà di cosa è stata fino ad oggi la nostra radio, di quello che al momento abbiamo fatto e di quelli che vorrebbero essere i nostri futuri obiettivi.<br />
Naturalmente non mancherà la musica e, come sempre, ci sarà modo di interagire con tutto lo staff per porre tutte le domande che vi verranno in mente.<br />
Per poter interagire con noi potrete utilizzare l’apposito post che verrà pubblicato sul nostro gruppo Facebook, scriverci all’indirizzo <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a> ed il nostro hashtag su twitter #nvrlive.<br />
Per ascoltarci potrete utilizzare la nostra app per iOS disponibile su Appstore o collegarvi direttamente all’indirizzo:</p>
<p><a href="http://nv-radio.it:8000/stream">http://nv-radio.it:8000/stream</a></p>
<p>Potrete utilizzare anche l’assistente vocale di Google pronunciando la frase riproduci NViradio o Alexa pronunciando la frase riproduci radio non vedenti accessibilità.</p>
<p>Come sempre, vi aspettiamo numerosi nonostante il poco preavviso, per trascorrere un po’ di tempo con noi in allegria!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/diretta">diretta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvapple">nvapple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/trasmissione">trasmissione</a></li></ul></section>Mon, 24 Feb 2020 12:29:56 +0000Redazione5781 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/nvradio-passato-presente-e-futuro-diretta-24-febbraio#commentsArriva Tecno ottobre 2016!
https://www.nvapple.it/articoli/arriva-tecno-ottobre-2016
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/copertina_di_tecno_0.png?itok=Nwtu8QeZ" width="339" height="480" alt="Copertina di Tecno" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Eccoci come ogni mese con un nuovo numero di Tecno, la nostra rivista mensile sull'accessibilità.</p>
<p>Sono quattro gli articoli che compongono questa edizione, per una volta non vi saranno podcast allegati.<br />
Il sommario quindi prevede un editoriale a cura di Vainer Broccoli che si occuperà di analizzare un problema che sta ritornando molto pressante almeno per quel che concerne l'accessibilità, ossia la "fretta" che dimostrano i vari produttori nel far uscire i prodotti nel più breve tempo possibile, a scapito però sia dell'affidabilità, ma anche dell'accessibilità stessa.<br />
Simone Dal Maso invece racconterà, in chiave un po' ironica, le avventure di un giovane portatile Windows, ossia ciò che è stato necessario effettuare per arrivare ad ottenere un dispositivo abbastanza usabile con screen reader.<br />
Alessio Lenzi si concentrerà invece sull'iPod, visto che ricorrono i quindici anni dalla sua prima commercializzazione, mentre Elena Brescacin continua con la rubrica "nuove idee dal mondo" presentandoci una custodia per iPhone molto particolare!</p>
<p>Come sempre potete ascoltarci su NvRadio, a partire dalle 21 di martedì 8 novembre, collegandovi al nostro streaming:<br />
<a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/tecno-ottobre-2016">tecno ottobre 2016</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section>Mon, 07 Nov 2016 11:00:11 +0000Redazione5320 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/arriva-tecno-ottobre-2016#commentsEuropei di calcio 2016: come seguirli su radio tv e smartphone
https://www.nvapple.it/articoli/europei-di-calcio-2016-come-seguirli-su-radio-tv-e-smartphone
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/italiacampione.jpg?itok=dlM8KTpf" width="480" height="320" alt="Foto dell'Italia vincitrice ai mondiali Berlino2006" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Sarà un'estate ricca di sport quella che ci accingiamo a vivere, a cominciare con gli europei di calcio che avranno inizio venerdì 10 giugno in Francia, per poi culminare con le olimpiadi che si disputeranno in Brasile. <br />
Ora mai sono cambiate anche le abitudini di tutti nel seguire gli eventi sportivi e non solo, per cui ecco una semplice carrellata su come poter guardare gli europei Francia 2016 di calcio, con un'attenzione particolare a chi non vede. <br />
Anche NvApple cercherà nel suo piccolo di fornire un servizio che speriamo vi divertirà, proponendo serate a tema per commentare insieme lo svolgimento della competizione francese. <br />
Di questo ne parleremo dopo il 13 giugno, in quanto ci aspetta la diretta della WWDC. <br />
Di seguito le principali informazioni da sapere, con stralci presi dalle redazioni di Sky, Rai e Digital-news. <br />
<br />
<br />
</p>
<h3>Europei Francia 2016 alla Radio</h3>
<p> <br />
La radio sarà anche il mezzo più antico, ma per chi non vede spesso risulta ancora una manna dal cielo. <br />
Purtroppo ho avuto modo di seguire alcune telecronache effettuate dalla Rai in tv, constatando che la qualità risulta ai limiti del presentabile. Azioni che vengono completamente perdute per dar spazio a commenti o impressioni su un'azione avvenuta il minuto precedente. <br />
Per questo per chi non ci vede la radio risulta forse il metodo migliore per seguire gli eventi e in questo caso sempre la Rai ci viene in aiuto, questa volta però si tratta di un ottimo servizio. <br />
Gli europei di calcio saranno seguiti quasi integralmente, con le radiocronache di 39 partite e con speciali e approfondimenti presenti un po' a tutte le ore del giorno. <br />
In particolare, dal sito web della Rai si legge: <br />
<cite> <br />
190 ore di diretta, 39 radiocronache e collegamenti da tutti i campi di gioco, appuntamenti quotidiani dal raduno <br />
azzurro di Montpellier, 5 pagine sportive ogni giorno dedicate al torneo francese. <br />
“Radio1-Euro 2016” il titolo della diretta che porterà gli ascoltatori “dentro” l' Europeo. Non solo calcio. <br />
Anche la Francia raccontata dagli inviati della cronaca e degli esteri. Radio1 seguirà le vicende degli azzurri minuto per minuto. <br />
Ogni giorno diretta della conferenza stampa all'interno di "A Tutto Campo" con inizio alle 13.30. <br />
Il racconto delle emozioni, la preparazione di ogni partita, la giornata dei calciatori di Antonio Conte con i radiocronisti inviati Francesco Repice e Daniele Fortuna. <br />
Al termine di ogni partita della nazionale italiana, Filippo Grassia ripercorrerà le azioni salienti con lo stile dell'ormai classico appuntamento con la moviola alla radio. <br />
Le radiocronache delle altre squadre presenti all'Europeo verranno arricchite dai commenti in diretta degli opinonisti di Radio1: Marco Tardelli - campione del mondo dell'82 - e Sergio Brio, l'ex arbitro internazionale Paolo Casarin e l'editorialista della Gazzetta del Sport Alberto Cerruti. <br />
Il lavoro della squadra sportiva di Radio1 sarà coordinato da Riccardo Cucchi. Le voci narranti saranno quelle che accompagnano le domeniche degli italiani: <br />
Filippo Corsini - conduttore di Tutto il calcio Minuto per minuto - dallo studio di Parigi. <br />
Sui campi di gioco: Emanuele Dotto, Giulio Delfino, Giuseppe Bisantis, Giovanni Scaramuzzino, Massimo Barchiesi. <br />
In onda per tutto l'Europeo la rubrica di approfondimento del lunedì “Radio Anch'io Sport”, con edizioni speciali dedicate alla manifestazione francese (dalle 8.30), e il rotocalco del sabato, “Extratime” (dalle 11.30). <br />
Nel fine settimana, Sabato e Domenica Sport - dalle 14.00 - con le dirette degli altri eventi sportivi in programma e approfondimenti dedicati ad Euro 2016. <br />
</cite> <br />
<br />
Per seguire Radio1 rai consiglio di servirsi dell'app <a href="https://itunes.apple.com/it/app/tunein-radio-pro-stream-mlb/id319295332?mt=8">TuneIn Radio Pro</a>. Costa un po', è vero, ma non c'è pubblicità e permette anche la registrazione degli eventi. Se volete rimanere sul gratuito, c'è sempre Tunein versione standard. <br />
Vale la pena dare ampio spazio anche a Radio Sportiva, reperibile sempre su Tunein, la sua programmazione per gli europei è ricchissima e darà spazio anche alla Coppa America che si disputa in contemporanea. <br />
<br />
Mala novità più inaspettata di questi europei è senza dubbio l'acquisizione di RTL 102.5 di tutti i diritti radiofonici per effettuare le radiocronache integrali. <br />
Leggiamo infatti dal sito: <br />
<cite> <br />
RTL 102.5, la radio più ascoltata in Italia, ha acquistato dalla UEFA i diritti per trasmettere integralmente tutte le radiocronache delle partite degli Europei di calcio in Francia. Al commento il travolgente duo composto da Pio D'Antini e Amedeo Grieco, Fulvio Giuliani, Il Trio, e l' inviato in Francia Paolo Pacchioni che sarà in collegamento dai campi principali e dal ritiro della Nazionale con gli aggiornamenti, le curiosità e le emozioni del più importante evento calcistico dell’anno. Per commentare sui social con noi le partite l'hashtag è #rtleuro2016 <br />
UEFA Euro 2016: tutte le radiocronache su RTL 102.5 <br />
<br />
</cite> <br />
</p>
<h3>Euro2016 in tv: Rai e Sky per una copertura quasi no Stop</h3>
<p> <br />
In tv la questione si fa interessante, perché abbiamo Sky e Rai a farla da padrone. <br />
Entrambe le piattaforme forniranno tutti i contenuti sia in tv sia su smartphone, tablet e pc, per non perdersi neanche un secondo dell'europeo. <br />
Per chi vuole davvero seguire tutto, ma proprio tutto, dovrà tenere a mente che Sky offrirà tutte le partite in diretta e in esclusiva. <br />
Tutti i match andranno in onda sia sui canali Sky, sia su Sky Go, con repliche, speciali, approfondimenti, per non lasciare mai il telespettatore senza calcio. <br />
Di seguito ciò che Sky scrive a proposito della copertura dell'evento: <br />
<cite>IL PALINSESTO TIPO DELL'ESTATE MONDIALE DI SKY SPORT HD - Tutti i giorni, tutto il giorno, dagli Stati Uniti alla Francia. La giornata tipo su Sky Sport 1 HD inizierà alle 13.30 con “Estate Mondiale”: un mix di quanto accaduto nella notte in America e il giorno prima in Francia, con la conduzione di Diletta Leotta. Highlights, gol, classifiche, quiz, curiosità dai social e immagini divertenti dal mondo del web, in onda da lunedì 6 giugno. <br />
Alle 14, live da Parigi, “Vive l’Euro”. In studio, Anna Billò, accanto ad Alessandro Costacurta e Gianluca Di Marzio e un ospite al giorno. Un appuntamento quotidiano che introdurrà le partite di giornata con i collegamenti dal campo del primo match (quello delle 15), ma anche dal ritiro degli Azzurri e delle altre Nazionali. <br />
Alle 17, sempre in diretta dalla capitale francese, la palla passa a “Paris Jour Live”: l’approfondimento condotto da Marco Cattaneo, con Paolo Condò e i grandi commentatori di Sky Sport, guiderà i telespettatori tra il post della partita delle 15 e il pre di quella delle 18. Sarà lo studio “cult”, quello per i veri appassionati di calcio, che vogliono sapere tutto di tecnica e tattica, ma anche del racconto delle storie più straordinarie e affascinanti di tutte le Nazionali in campo. Cattaneo tornerà alle 20 (e poi alle 23, dopo la partita delle 21), con “Paris Nuit Live”, per commentare insieme ai suoi ospiti anche le altre gare in calendario. Lo studio parigino, ribattezzato Sky Bateau per la sua posizione a bordo Senna, avrà sullo sfondo la splendida cornice della Tour Eiffel. <br />
Alle 23.30, la lunga giornata calcistica si chiuderà con “Euro Calciomercato – L’Originale”. Nel programma di Alessandro Bonan, che accompagnerà i telespettatori fino all’inizio della prima partita della notte americana, anche un occhio di riguardo al mercato dei giocatori protagonisti delle due competizioni. <br />
In occasione dei match più importanti e delle partite dell’Italia, torna Ilaria D’Amico, padrona di casa di “Sky Euro Show”, la versione francese di “Sky Calcio Show”. Sarà lo studio dedicato alle serate speciali, “di gala”, da vivere in diretta con Ilaria, Leo Di Bello, Stefano De Grandis al commento delle partite degli Azzurri, e grandi ospiti, tra i quali Alessandro Del Piero e Gianluca Vialli, per tifare insieme la Nazionale di Antonio Conte e per seguire le sfide più appassionanti dagli stadi francesi. Non mancheranno gli approfondimenti di Giorgio Porrà, reduce da una stagione di grande successo con “L’uomo della domenica”, e l’autorevolezza dei commenti di Mario Sconcerti, il “capitano” degli editorialisti di Sky. <br />
</cite> <br />
<br />
La Rai invece dovrà accontentarsi, per così dire, di sole 27 partite in diretta, ma offrirà programmi di approfondimento a tutte le ore, partendo dalle 7 e 30 del mattino fino alle 23. <br />
<br />
Le app per smartphone da non perdere sono sostanzialmente due, <a href="https://itunes.apple.com/it/app/sky-go/id454435005?mt=8">Sky Go</a>, per seguire tutto l'europeo da Iphone su Sky, e <a href="https://itunes.apple.com/it/app/rai-euro2016/id1108049995?l=en&mt=8">Rai Euro 2016</a>, l'app ideata dalla Rai per informare gli interessati sullo svolgimento della competizione francese. <br />
<br />
<br />
<br />
<br />
</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/euro2016">euro2016</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/tv">tv</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section>Thu, 09 Jun 2016 12:24:59 +0000admiin5231 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/europei-di-calcio-2016-come-seguirli-su-radio-tv-e-smartphone#commentsGoogle ed Apple si sfidano anche sui servizi di stream: arrivano le radio su Play Music!
https://www.nvapple.it/articoli/google-ed-apple-si-sfidano-anche-sui-servizi-di-stream-arrivano-le-radio-su-play-music
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ed eccoci qua, siamo alle porte dell'avvento di Apple Music e, subito, ecco arrivare la risposta di Google al prodotto di <a href="http://www.apple.it">Aple.</a></p>
<p>Su Google Play Music saranno disponibili una serie di radio gratuite, con pubblicità, e saranno tematiche.</p>
<p>Il colosso da sempre antagonista di Cupertino propone un servizio di streaming musicale tematico, curato da una redazione, che proporrà playlist dedicate, per esempio, a vari momenti della giornata e che, nella forma gratuita, non consentirà scelte di brani da parte dell'utente, ma che potrà essere personalizzata sottoscrivendo il classico abbonamento da 9,99$ al mese.</p>
<p>Tralasciando il costo, perfettamente in linea con tutti i servizi di questo tipo, parrebbe davvero una sorta di cartello, staremo a vedere come, a livello accessibilità, si comporteranno i servizi web di google e le relative app che arriveranno su tutti gli store.</p>
<p>Resta alta la perplessità sul senso di tanti servizi gemelli che sembrano l'uno il clone dell'altro.</p>
<p>A nostro parere, così come stanno le cose, questo genere di iniziative stimola assai poco la crescita del prodotto "radio in streaming", dal momento che nessuno, in definitiva, propone reali alternative ed, in tutto questo, chi se ne avvantaggia è Spotify il quale, da buon primo, resta il più utilizzato dai più.</p>
<p>Giusto per restare nel consueto, il servizio di Google sarà disponibile, all'inizio, solo per l'utenza statunitense ed, altrettanto ovviamente, per l'Italia ci sarà da attendere, ma anche a questo ci si è ormai abituati.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/google">google</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/play-music">play music</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/streaming">streaming</a></li></ul></section>Wed, 24 Jun 2015 09:17:42 +0000ilgerone4898 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/google-ed-apple-si-sfidano-anche-sui-servizi-di-stream-arrivano-le-radio-su-play-music#commentsTecno: notiziario accessibilità a cura della redazione NvRadio, arriva il numero di febbraio
https://www.nvapple.it/articoli/tecno-notiziario-accessibilit-cura-della-redazione-nvradio-arriva-il-numero-di-febbraio
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Flash News per i nostri lettori: martedì 3 marzo alle ore 21 andrà in onda il nuovo numero di Tecno, notiziario sull'accessibilità.<br />
Attenzione: dopo le notizie, saranno presenti delle interviste da non perdere!<br />
Parleremo di Apple watch e rilevazione del glucosio, Linux e il suo stato dell'arte, Be my eyes e volontariato a distanza, lanceremo la nuova rubrica "nuove idee dal mondo", che raccoglie interessanti progetti in via di produzione finanziati tramite la rete internet (crowdfunding) e un'ampia panoramica sull'ipovisione.<br />
L'indirizzo per ascoltarci è sempre:<br />
<a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">www.nvapple.it:8000/stream</a></p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notiziario">notiziario</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/anteprima">anteprima</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/febbraio">febbraio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/novit">novità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li></ul></section>Mon, 02 Mar 2015 12:00:13 +0000talksina4743 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/tecno-notiziario-accessibilit-cura-della-redazione-nvradio-arriva-il-numero-di-febbraio#commentsNasce il WebRadioComando, il telecomando delle radio
https://www.nvapple.it/articoli/nasce-il-webradiocomando-il-telecomando-delle-radio
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Il 3 febbraio 2015 potrebbe divenire un giorno importantissimo per la radiofonia italiana e per il modo con cui seguiamo le nostre stazioni preferite dal web.</p>
<p>è infatti in fase di attivazione un servizio chiamato WebRadioComando, che permetterà all'utente di digitare semplicemente il numero di una webradio, piuttosto che cercarla in un elenco. Un po' come avviene per la televisione, tutti sappiamo che ad esempio Rai1 è sul numero 1, oppure sul 101 nel caso si usi la piattaforma Sky.</p>
<p>Bene, con il webRadioComando, ora ricordate che NvRadio è sul numero 10, mentre Radio Deejay sul 100, radio Capital sul 111, e così via.<br />
Sì, avete letto bene, anche NvRadio fa parte di questa piattaforma, che ad oggi raccoglie oltre 100 web radio, in continua espansione, e che vuole offrire un panorama il più completo possibile sullo stato delle webradio in Italia.<br />
Sarà quindi possibile trovarvi all'interno sia WebRadio nazionali, sia realtà molto più piccole, ma non per questo di scarsa qualità.</p>
<p>Ai nostri utenti quindi non ci resta che ricordare due cose, la prima, che NvRadio sarà sul numero 10, la seconda, di consultare <a href="http://www.fabriziomondo.com/blog/2015/01/30/web-radiocomando-lapplicazione-per-fare-zapping-tra-web-radio/">il comunicato stampa ufficiale</a> per ricevere ulteriori informazioni.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/webradiocomando">webradiocomando</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiocomando">radiocomando</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/webradio">webradio</a></li></ul></section>Fri, 30 Jan 2015 11:43:33 +0000admiin4702 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/nasce-il-webradiocomando-il-telecomando-delle-radio#commentsNvRadio ora sulla iTunes internet radio directory
https://www.nvapple.it/articoli/nvradio-ora-sulla-itunes-internet-radio-directory
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Update: ora su iTunes NvRadio è disponibile col nome giusto e non più NvApple radio!<br />
Da sabato 6 dicembre 2014 la nostra web radio <a href="http://www.nv-radio.it">NvRadio</a> è elencata nel database delle web radio di iTunes.<br />
Le istruzioni che seguono, servono per ascoltarci tramite iTunes per mac.</p>
<ol>
<li>aprire iTunes</li>
<li>cercare il pulsante "musica pulsante di scelta", e scorrere con vo+freccia destra fino a "altro pulsante a comparsa"</li>
<li>una volta trovato il pulsante Altro, fare vo+spazio</li>
<li>da qui, vo+freccia destra fino a trovare Radio internet, e fare vo+spazio</li>
<li>vo+freccia destra fino a trovare "radio internet tabella"</li>
<li>scorrere con le frecce verticali fino a trovare "international/world"</li>
<li>freccia destra per espandere la lista delle radio appartenenti al genere international/world</li>
<li>digitare la lettera n</li>
<li>scendere fino a NvRadio</li>
<li>Fare invio e parte la radio.</li>
</ol>
<p>Naturalmente, per non dover rifare tutta questa procedura, una volta trovata la radio si può copiarsela in una playlist tramite il comando cmd+c, poi crearsi una nuova playlist chiamata "radio preferite" e incollarla con un semplice command+v.<br />
Buon ascolto.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/itunes">itunes</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li></ul></section>Sat, 06 Dec 2014 11:14:38 +0000talksina4583 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/nvradio-ora-sulla-itunes-internet-radio-directory#commentsAscoltare radio NvApple: Link ed informazioni varie
https://www.nvapple.it/articoli/ascoltare-radio-nvapple-link-ed-informazioni-varie
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come già annunciato, con l'inizio di <a href="http://www.handimatica.com">Handimatica 2014, </a>inizia, ufficialmente, la vita del progetto Radio NvApple.</p>
<p>Dopo l'evento fieristico bolognese, che si concluderà sabato 29 novembre, daremo un volto web più lineare e definito alla nostra piccola realtà, con palinsesti, orari e quant'altro, ma per ora, potete <a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">Cliccare qui </a>per far partire direttamente il flusso audio con il vostro browser preferito oppure, se preferite copiate ed incollate questo indirizzo:</p>
<p><a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">http://www.nvapple.it:8000/stream</a></p>
<p>Per poterlo inserire nei vari software/app dedicati alle radio web.</p>
<p>Restate connessi per ascoltare la nostra musica e poter fruire dei nostri contributi in arrivo dalla manifestazione organizzata <a href="http://www.asphi.it">dalla fondazione ASPHI!</a></p>
<p>Buon ascolto e buon divertimento!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple">accessibilità prodotti apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/handimatica">Handimatica</a></li></ul></section>Thu, 27 Nov 2014 07:50:55 +0000ilgerone4564 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/ascoltare-radio-nvapple-link-ed-informazioni-varie#commentsHandimatica minuto per minuto - come ascoltare Radio NvApple
https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-minuto-minuto-come-ascoltare-radio-nvapple
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Domani, giovedì 27 novembre 2014, ha inizio la decima edizione di Handimatica e, contestualmente, inaugureremo ufficialmente Radio NvApple.</p>
<p>La nostra webradio quindi esordisce in una manifestazione che da sempre è oggetto di interesse mediatico e naturalmente degli addetti ai lavori.</p>
<p>Ecco come seguire la webradio, e quindi, anche Handimatica2014.</p>
<h3>Come ascoltare Radio NvApple</h3>
<p>L'indirizzo dello streaming è il seguente:<br />
<a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">http://www.nvapple.it:8000/stream</a></p>
<p>Questo indirizzo lo potete digitare sul vostro browser preferito, quindi Firefox/Internet Explorer/Google Chrome/Safari, oppure sul lettore audio che utilizzate di frequente (ad esempio vlc, Itunes, windows media player), ma anche in app o programmi come Tunein Radio, alla voce URL personalizzato.<br />
Che vogliate ascoltarci con un pc o con un iphone, o con qualsiasi dispositivo che abbia un supporto basilare per lo streaming, non fa differenza.<br />
Lo streaming è attivo già da adesso, naturalmente sentirete soltanto musica, tutti i contenuti arriveranno da domani.</p>
<h3>Cosa trasmetteremo da Handimatica</h3>
<p>Radio NvApple si occuperà di trasmettere gli eventi più importanti che hanno a che vedere con la disabilità visiva. Di conseguenza, per prima cosa daremo ampio spazio ai <a href="http://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2014-nvapple-i-nostri-workshop">nostri workshop,</a> mandandoli in onda in diretta quando possibile. Vista la concomitanza della conferenza su NVDA e quella su xCode e la programmazione in ambiente OSX, verrà trasmesso in diretta l'evento su NVDA, mentre il secondo lo potrete ascoltare non appena sarà terminato il workshop sullo screen reader per Windows.</p>
<p>Oltre a questo, trasmetteremo gli eventi più significativi, che vanno a toccare tematiche quali la didattica, la fruizione dei libri digitali, l'accessibilità dei siti web, ausili per l'autonomia domestica e informatica, e così via.<br />
Non possiamo fornirvi la programmazione esatta di tutti gli eventi in quanto per trasmettere in diretta è necessaria una buona copertura della connessione 3g.<br />
Questo quindi lo sapremo soltanto quando saremo sul posto, ma possiamo garantirvi la copertura dell'evento grazie alla connessione dedicata presente nella nostra postazione in sala stampa.<br />
Perciò, laddove la diretta non fosse possibile, gli eventi verranno trasmessi non appena il nostro inviato tornerà in sala stampa e caricherà i contenuti sul server.<br />
Dalla nostra postazione inoltre verranno mandate in onda interviste, recensioni di nuovi ausili, perciò, noi vi invitiamo a sintonizzarvi da domani, giovedì 27 novembre, sulla nostra radio, e se ci seguite sul gruppo Facebook o su twitter, vi terremo informati di cosa stiamo per trasmettere.</p>
<p>Vi aspettiamo numerosi, sia in fiera, ma anche sulla nostra radio!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/handimatica">Handimatica</a></li></ul></section>Wed, 26 Nov 2014 09:33:39 +0000admiin4562 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/handimatica-minuto-minuto-come-ascoltare-radio-nvapple#comments