NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - manutenzione https://www.nvapple.it/tag/manutenzione it Google Chrome si ingrossa a dismisura? ecco il perchè... https://www.nvapple.it/articoli/google-chrome-si-ingrossa-dismisura-ecco-il-perch <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Ecco una di quelle notizie che un pochino, diciamolo, fa saltare sulla sedia.<br /> Leggiamo da <a href="http://www.macitynet.it/chrome-un-bug-lo-fa-crescere-dismisura/?utm_source=rss&amp;utm_medium=rss&amp;utm_campaign=chrome-un-bug-lo-fa-crescere-dismisura">MacityNet, </a>che il browser di Google, nella sua versione per oSX, può creare problemi di impegno di spazio davvero importanti!</p> <p>A causa di un buco nel codice, Chrome parrebbe non cancellare le vecchie versioni dell'app rendendo il tutto davvero ingombrante.<br /> Ovviamente, la cosa non inficia il funzionamento del programma, ma, soprattutto in presenza di ssd non capientissimi, potremmo vederci diminuire lo spazio e non capirne i motivi.</p> <p>Di seguito, ecco come fare le verifiche del caso, dando per assodato che il browser sia posizionato nella cartella applicazioni:</p> <ol> <li>posizionarsi sul file chrome.app</li> <li>con cmd + i, aprire le informazioni e verificare le dimensioni</li> <li>se abbiamo superato i 500mb, siamo nel caso citato</li> <li>con vo + shift + m, dare invio su mostra contenuto pacchetto</li> </ol> <p>andiamo a vedere la sottocartella version, contenuta nella cartella version, e vedremo tutto ciò che è rimasto delle vecchie release.<br /> Sarà sufficente cancellare l'app, svuotare il cestino e procedere con la reinstallazione.</p> <p>Non finisce qui, infatti problemi simili possono anche verificarsi con le estensioni di Chrome stesso che potete trovare qui:</p> <p>~/Library/Application Support/Google/Chrome/Default</p> <p>copiate e incollate la destinazione sopra indicata, selezionate “Vai alla cartella…” dal menu “Vai” del Finder”, che possiamo aprire con la combinazione "vo + m", e diamo invio per entrare nella cartella in questione).</p> <p>All’interno della cartella “Extensions” troviamo dei nomi criptici (l’ID dell’estensione). È possibile aprire ognuna di queste e cancellare le versioni più vecchie.</p> <p>Selezionando dal menu “Vista” la voce “Organizza per” potete ordinare l’elenco per data di creazione, rendendo più semplice l’identificazione delle estensioni più vecchie.</p> <p>A nostro avviso, un controllino da farsi anche perchè, nell'articolo di <a href="(copiate e incollate la destinazione sopra indicata, selezionate “Vai alla cartella…” dal menu “Vai” del Finder” per selezionare la cartella in questione). All’interno della cartella “Extensions” troviamo dei nomi criptici (l’ID dell’estensione). È possibile aprire ognuna di queste e cancellare le versioni più vecchie. Selezionando dal menu “Vista” la voce “Organizza per” potete ordinare l’elenco per data di creazione, rendendo più semplice l’identificazione delle estensioni più vecchie.">Macity, </a>sopracitato, accennano ad un utente che si è visto 28gb impegnati dal browser di Google!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/chrome">chrome</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/osx">osx</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/bug">bug</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/manutenzione">manutenzione</a></li></ul></section> Mon, 27 Jan 2014 11:37:16 +0000 ilgerone 3735 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/google-chrome-si-ingrossa-dismisura-ecco-il-perch#comments