NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - pesce d'aprile https://www.nvapple.it/tag/pesce-daprile it Ufficiale, addio accessibilità con Apple: da iOs 12 voiceover non più presente su iPhone https://www.nvapple.it/articoli/ufficiale-addio-accessibilit-con-apple-da-ios-12-voiceover-non-pi-presente-su-iphone <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Pesce d'aprile 2018.<br /> Articolo pubblicato solo a scopo di scherzo e divertimento.</p> <p>Che negli ultimi mesi non ci fossero sviluppi particolarmente eclatanti in VoiceOver ce n'eravamo accorti tutti,  per non parlare della situazione in cui versa l'ambiente Mac, ma che addirittura Apple decidesse di terminare il supporto a Voiceover da iOs12 in poi ha lasciato tutti senza parole.<br /> La notizia è stata confermata e la si può facilmente trovare sulle principali testate internazionali che si occupano di accessibilità, sono però le modalità con cui è stata diffusa a destare un certo scalpore e per questo abbiamo deciso di ritardare la stesura di questo articolo per essere davvero certi sia della fonte che dell'intera vicenda.</p> <p>Come si legge nell'articolo presente su AppleSpritz, uno dei tester non vedenti più attivi (Francisco Ortega de la Plata) racconta la sua esperienza e traduciamo per voi un frammento della sua intervista:</p> <p>"mi stavo preparando con alcuni amici a scalare il monte Uturuncu. è uno dei monti più accessibili delle Ande, in quanto esiste una strada che porta quasi fino in cima ed è percorribile anche dalle auto, arriva attorno ai 5400 metri, quindi a piedi rimanevano gli ultimi 700, per arrivare a oltre 6000 metri.<br /> Porto sempre con me il mio iPhone perché è molto importante per me conoscere l'altitudine, l'aria è molto rarefatta e anche dieci metri in più possono fare la differenza in fatto di respirazione. Il mio Apple Watch è in grado di controllare il battito cardiaco e insomma, tengo molto alla salute e non essendo un vero professionista, cerco di essere il più scrupoloso possibile.<br /> Inoltre sulla cima c'è un vulcano, che per fortuna è inattivo, ma preferisco sempre controllare con l'app dedicata, iLapillos, eventuali attività del magma.<br /> Poco dopo aver lasciato il campo base, ho ricevuto una chiamata dall'ufficio di Speck Federighi, uno degli ingegneri più importanti in Apple. Ovviamente non era lui, ma si trattava di Josè, il mio amico cubano che testa le nuove funzioni di accessibilità, molto prima che queste siano disponibili al pubblico.<br /> Era sconvolto e parlava con un filo di voce, cosa che avrei dovuto fare io visto che ero a oltre 5600 metri di altezza e non certo seduto davanti a una scrivania ad armeggiare con dispositivi elettronici e a fumare cygarillos.<br /> Mi disse che nella versione di iOs12 in suo possesso VoiceOver non era più presente. Chiaramente gli risposi che poteva essere stata una svista, ma la conversazione prese una piega che non potevo aspettarmi; Josè sosteneva infatti che alla richiesta fatta a Siri di attivare il VoiceOver l'assistente vocale non solo non era riuscita ad eseguire il lettore di schermo, ma che fosse apparso un messaggio sia a video che vocale nel quale si evinceva che VoiceOver non sarebbe più stato incluso nelle prossime versioni di iOs."</p> <p>L'intervista poi continua con tutta una serie di considerazioni di Francisco e termina con l'ovvia decisione di non continuare l'attività di scalata ma di tornare a casa per cercare di comprendere come stessero davvero le cose, con probabile disappunto dei suoi amici e di Ramirez, il puma che accompagna Francisco durante le scalate.</p> <p>A distanza di qualche giorno possiamo ufficialmente asserire che Apple ha deciso di non voler più continuare lo sviluppo di Voiceover in quanto risulta un'attività troppo esosa in termini di risorse e i ricavi non coprono certamente le spese;<br /> tra l'altro, qualcuno ipotizza che questa scelta sia temporanea, perché a Cupertino vorrebbero che un numero di non vedenti molto elevato passasse alla concorrenza, cioè ad Android, e dopo essersi resa conto della differenza in termini di accessibilità e prestazioni, tornerebbe indietro e, probabilmente, sarebbe anche disposta a pagare qualcosa di più affinché Voiceover ritornasse sui dispositivi, una sorta di abbonamento mensile insomma.<br /> E del resto già nell'evento del 27 marzo dedicato alla scuola ci si poteva rendere conto che qualcosa non quadrava, in quanto Apple ha sempre dedicato almeno 2 minuti all'accessibilità, magari con un video che mostrava come i portatori di handicap fossero in grado di svolgere attività anche complesse con i dispositivi della mela morsicata.</p> <p>Abbiamo anche scritto direttamente a Francisco che però purtroppo non ci ha degnati della minima considerazione, ma forse l'email in nostro possesso, francisco.ortega.delaplata.escaladorlatino at monteuturuncu.ande.bol, non era del tutto esatta.</p> <p>Se è vero che tutte le cose sono prima o poi destinate ad avere una fine, si rimane francamente interdetti e spiazzati dalla decisione che è stata presa dall'azienda di Cupertino.<br /> Peter Blindman, presidente della principale associazione neozelandese che si occupa di disabilità visiva non ha usato mezze parole per esprimere tutto il suo disappunto:<br /> "è una delusione fortissima. Migliaia di non vedenti nel mondo si serviva di VoiceOver ed era un segno di integrazione poter discutere con persone normodotate delle stesse funzioni di un prodotto, senza distinzione tra normodotati e disabili<br /> In fondo", continua Peter, "Quante volte ho usato l'iphone per ordinare del cibo a domicilio e, recentemente, dopo che sono diventato cliente premium dell'app BungaBurger, diciamo che oltre al cibo arrivava anche dell'altro. Anche questa è integrazione dopotutto, non trovate"?</p> <p>Non si dà pace la tenera moglie Baldegunde Schöntraut, conosciuta in un viaggio di piacere in Germania, anche lei cieca dalla nascita;<br /> "Sono indignata", ha dichiarato la donna ai microfoni di NonVisualRadioMontana103.5.<br /> "Ho appena acquistato un iPhone X, e non vedevo l'ora di poter servirmi della realtà aumentata e di ArKit per potermi finalmente truccare in autonomia. Per una donna è piacevole e appagante potersi prendere cura di se stessa senza dover per forza chiedere aiuto ad altri. Certo, la mia amica Ermentraud mi ha sempre dato una mano, non dico di no, ma l'idea di essere libera anche in questa attività e potermi distinguere nel mio lavoro (Baldegunde è una famosa scrittrice locale) mi dava la giusta motivazione per credere in me stessa".</p> <p>Sono centinaia le storie che si possono trovare sul web e che testimoniano quanto Voiceover avesse un ruolo dominante nella vita di chi non vede.<br /> NvApple, in qualità di importante portale italiano sulla disabilità visiva, vuole unirsi al coro di protesta per inviare poi le testimonianze ad Apple, per cercare di far cambiare idea l'azienda sull'argomento.<br /> Se pensate che Voiceover abbia avuto un ruolo importante nella vostra vita, nel vostro lavoro, nei giochi o negli affetti, fatecelo sapere nei commenti oppure nel nostro gruppo Facebook. Faremo il possibile nel nostro piccolo affinché  Voiceover continui a rimanere nei nostri dispositivi Apple!<br /> Eventualmente è anche possibile <a>cliccare qui per saperne di più direttamente dalle fonti originali.</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/pesce-daprile">pesce d&#039;aprile</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios12">ios12</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/monte-uturuncu">Monte Uturuncu</a></li></ul></section> Sat, 31 Mar 2018 22:01:16 +0000 admiin 5561 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/ufficiale-addio-accessibilit-con-apple-da-ios-12-voiceover-non-pi-presente-su-iphone#comments