NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - maker cieco https://www.nvapple.it/tag/maker-cieco it Tecno marzo 2018: alla scoperta dei nuovi altoparlanti a comandi vocali Google Home e altri tre contributi https://www.nvapple.it/articoli/tecno-marzo-2018-alla-scoperta-dei-nuovi-altoparlanti-comandi-vocali-google-home-e-altri <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/copertina_di_tecno_16.png?itok=XjdKRiSL" width="339" height="480" alt="copertina di tecno" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Sarà un numero di Tecno decisamente corposo quello che verrà trasmesso martedì 10 aprile alle ore 21 su NvRadio.<br /> Sono infatti tre i podcast che potrete ascoltare, oltre ad un articolo decisamente insolito ma, speriamo, interessante e ricco di spunti di riflessione.</p> <p>La parte del leone la fa sicuramente il podcast di Alessio Lenzi. Il nostro uomo-sperimentatore infatti ci porta a conoscere il nuovo prodotto di casa Google, ossia Google Home, l'altoparlante intelligente che funziona a comandi vocali. Ne impareremo le caratteristiche principali, ascolteremo l'installazione e naturalmente i vari campi nei quali è possibile servirsi della nostra voce. </p> <p>Sempre per i podcast, Vainer Broccoli continua il suo corso su Amadeus, proponendo la seconda puntata che vertirà sul montaggio audio, più precisamente sul taglia-copia-incolla, in tutte le sfaccettature possibili che il programma mette a disposizione.</p> <p>Elena Brescacin continua a parlarci di Voicedream, impareremo a prendere annotazioni per parti di testo che ci interessano e anche ad esportarle.</p> <p>Veniamo infine all'articolo di cui si parlava pocanzi, Vincenzo Rubano ci racconterà l'esperienza di Joshua Miele, un non vedente che da oltre 25 anni è alle prese con elettronica, gadget molto particolari e software per pc: una testimonianza di come un non vedente possa cimentarsi in invenzioni ed esperimenti di cui possono poi trarre beneficio i disabili visivi.</p> <p>L'appuntamento come sempre è per le 21 di martedì 9 aprile 2018, sullo streaming di NvRadio.<br /> Naturalmente il metodo più semplice per ascoltarci è tramite la nostra app, cliccando sulla parte inferiore dello schermo su NvRadio.<br /> Se invece usate un computer oppure un telefono non iOs, be, il link è sempre lui:<br /> <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a><br /> Vi aspettiamo e auguriamo a tutti un buon ascolto.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/google-home">google home</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voicedream-annotazioni">voicedream annotazioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amadeus">amadeus</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/maker-cieco">maker cieco</a></li></ul></section> Mon, 09 Apr 2018 21:44:11 +0000 admiin 5563 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/tecno-marzo-2018-alla-scoperta-dei-nuovi-altoparlanti-comandi-vocali-google-home-e-altri#comments