NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Asaii https://www.nvapple.it/tag/asaii it #Flashnews: Apple acquisisce Asaii, piattaforma per scoprire nuovi talenti musicali! https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-acquisisce-asaii-piattaforma-scoprire-nuovi-talenti-musicali <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/_xfactor_asaidiscover-pro-1600x869.jpg?itok=sk0z2C1u" width="480" height="261" alt="logo della piattaforma Asaii" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In un periodo storico dove la multimedialità la fa da padrone in ogni ambito della nostra vita digitale, <a href="http://www.apple.it">Apple </a>dimostra come l'ambito musicale rappresenti un fattore imprescindibile del suo ecosistema informatico.</p> <p>E', infatti, di queste ultime ore la notizia che la ditta capitanata da Tim Kook è riuscita ad acquisire un ulteriore tassello che mette il mondo delle 7 note in cima alle attenzioni di Cupertino.</p> <p>Dopo Shazam, infatti, Apple ha acquistato Asaii, una startup di San Francisco che si è inventata un algoritmo capace di scandagliare tutti i maggiori socialnetwork per identificare i progetti musicali emergenti più attivi e degni di nota regalando, de facto, alle etichette uno spettro statistico di livello assoluto per poter scoprire nuovi talenti.</p> <p>Sui profili LinkedIn del fondatore e altri dipendenti di Axios appare già l’indicazione di “Apple Music” come datore di lavoro. La startup in questione ha creato strumenti che consentono alle etichette musicali di scoprire, tracciare e gestire gli artisti usando il machine learning. La piattaforma – scrive Macrumors – preleva dati da social network quali Facebook, Twitter, Instagram e servizi di streaming quali Apple Music, Spotify, YouTube e SoundCloud per individuare talenti nascosti.</p> <p>Per dare un'idea di che strumento sia entrato a far parte della ditta con la mela morsicata addosso possiamo leggere sul sito della startup:</p> <p>“I nostri algoritmi di apprendimento automatico individuano gli artisti 10 settimane prima delle classifiche.”<br /> “I nostri algoritmi sono in grado di individuare il prossimo Justin Bieber prima di chiunque altro”.</p> <p>Sarà interessante vedere come, al di fuori dell'universo a stelle e strisce, verrà sfruttato questo tipo di strumento e, soprattutto, sarà curioso vederlo applicato in un paese come il nostro dove, a tutti gli effetti, il mercato emergente resta legato ad un circuito troppo ristretto che non da visibilità a chi cerca di farsi conoscere.</p> <p>Resta il fatto che dalle parti di Cupertino non si lascia perdere il mondo della musica e pare proprio che voglia esser allargato veramente agli ambiti più variegati.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/musica">musica</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-music">apple music</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/asaii">Asaii</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/x-factor">x-factor</a></li></ul></section> Mon, 15 Oct 2018 07:52:21 +0000 ilgerone 5632 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-apple-acquisisce-asaii-piattaforma-scoprire-nuovi-talenti-musicali#comments