NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - workshop https://www.nvapple.it/tag/workshop it Handimatica minuto per minuto: dalle dirette per chi sarà a casa all'iphone X per chi ci verrà a trovare https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-minuto-minuto-dalle-dirette-chi-sar-casa-alliphone-x-chi-ci-verr-trovare <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Manca un giorno all'inizio dell'undicesima edizione di Handimatica, la redazione di NvApple inizia ad essere un pochino in fibrillazione. Ecco cosa dovete sapere, sia che verrete a Bologna, sia che rimarrete a casa.</p> <h3>Per chi visita la fiera</h3> <p>Se in questi tre giorni deciderete di fare un giro ad Handimatica, ci farebbe molto piacere conoscervi! Volete venirci a salutare? Ricordatevi, stand 36. Per raggiungerlo, dalla reception, dirigetevi verso destra passando quindi di fianco al bar e imboccate il corridoio chiamato via dell'accessibilità. Arriverete ad un bivio, girate a sinistra in un corridoio chiamato via della Partecipazione. Il nostro stand è in fondo a sinistra. Troverete sempre qualcuno di noi, che sarà probabilmente un pochino indaffarato con i montaggi per NvRadio, lo stand è presenziato anche dalla radio gemella <a href="https://www.nvapple.it/articoli/handymatica-2017-nv-radio-e-look-radio-assieme-unesperienza-unica">LookUp Radio di cui abbiamo parlato in un recente articolo.</a> Porteremo naturalmente i dispositivi Apple, soprattutto potrete provare l'iPhone X! Avremo anche numerosi gadget che si connettono all'iphone via bluetooth. Due sono i convegni che ci riguardano da vicino, uno è venerdì mattina in sala M a partire dalle 11.30, durante il quale il nostro Vincenzo Rubano prenderà la parola a proposito del tema "Tecnologie Assistive per l’accessibilità alla formazione: dalla scuola all’Università". Il secondo vede la partecipazione di Alessio Lenzi e Simone Dal Maso, ha come tematica NVDA, si terrà in sala I sabato dalle 12 alle 13.30, per ulteriori informazioni <a href="https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2017-workshop-nvda-e-jaws-confronto-sabato-vi-aspettiamo-possibile-vincere-una">si veda la pagina relativa al laboratorio.</a></p> <h3>Handimatica alla radio</h3> <p>Un pochino i nostri lettori si stanno abituando, NvRadio cerca di essere sempre presente alle fiere o mostre del settore più importanti, e Handimatica è ancora quella che storicamente risulta più conosciuta. In questa tre giorni, aiutati dagli amici di Lookup Radio, cercheremo di non farvi perdere neanche un minuto di ciò che accade in Handimatica; avremo quindi interviste con gli ospiti più importanti che faranno visita alla manifestazione, e trasmetteremo dirette e differite dei convegni che più hanno a che vedere con disabilità e tecnologia. Come al solito, per chi si fosse perso le dirette, durante la sera e le prime ore della notte andranno a rotazione tutti i contributi della giornata. Noi abbiamo già una scaletta dei convegni che vorremmo farvi ascoltare, però la diretta radio è soggetta ad un fattore decisamente fondamentale: la presenza di un buon segnale wifi o 3g. Per questo motivo non ci è possibile fornirvi l'elenco delle trasmissioni in anticipo. Di contro però, questa volta non vi saranno mai buchi con solo musica, perché il palinsesto creato con LookUp Radio vi terrà compagnia per l'intera giornata, e i nostri staff porteranno di continuo contributi dalla fiera. Seguiteci sui social (gruppo o pagina Facebook) per conoscere le dirette, oppure <a href="www.nv-radio.it:8000/stream">ascoltate NvRadio</a> o tramite browser o con l'app di NvApple. Da Alessio, Cristina, Elena, Simone, Vainer e Vincenzo, buon Handimatica a tutti, domani si comincia!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/handimatica-2017">handimatica 2017</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone-x">iphone x</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/convegni">convegni</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/workshop">workshop</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/diretta-radio">diretta radio</a></li></ul></section> Wed, 29 Nov 2017 09:36:41 +0000 Redazione 5513 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-minuto-minuto-dalle-dirette-chi-sar-casa-alliphone-x-chi-ci-verr-trovare#comments Il team di NvApple.it all'Apple store di Firenze https://www.nvapple.it/articoli/il-team-di-nvappleit-allapple-store-di-firenze <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Oggi, mercoledì 18 maggio, a partire dalle ore 14, il team di NvApple al completo, sarà in azione presso <a href="http://www.apple.com/it/retail/firenze/">l'Apple store di Firenze, </a>in piazza della Repubblica, per tenere un workshop basato sulle potenzialità di iOS con Voiceover.</p> <p>Dopo una introduzione per i presenti, saranno anche tenuti piccoli workshop al genius bar per dare un'idea di come si debba approcciare l'accesibilità legata alla disabilità visiva.</p> <p>Venite a trovarci, se siete da quelle parti, per conoscere qualcosa di più di un mondo tutt'altro che complicato legato all'accessibilità dei device con la mela morsicata addosso!</p> <p>Vi aspettiamo!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-store">apple store</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/workshop">workshop</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ipad">ipad</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li></ul></section> Wed, 18 May 2016 07:52:06 +0000 Redazione 5224 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/il-team-di-nvappleit-allapple-store-di-firenze#comments #NvRadio: Un weekend pieno di eventi tutti da seguire! https://www.nvapple.it/articoli/nvradio-un-weekend-pieno-di-eventi-tutti-da-seguire <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Definire il weekend che sta per arrivare come uno dei più intensi che si possano immaginare, forse, è un eufemismo!</p> <p>A partire dalla mattinata di domani, per gli affezionati di NvRadio, inizia una maratona di eventi quasi epocale:</p> <p>Ecco cosa propone il menù della nostra webstation per i nostri ascoltatori.</p> <h3> Abilitando non stop<br /> </h3><p>Nei giorni 25 e 26 settembre, in quel di Borgo Marengo in provincia di Alessandria, si terrà la prima edizione di Abilitando, una fiera incentrata sul mondo della disabilità a tutto tondo dove i nostri inviati, Alessio Lenzi, Simone Dalmaso e Vainer Broccoli, saranno presenti e scorrazzeranno per la fiera a caccia di workshop, interviste e curiosità varie per rendere più accessibile l'evento per coloro i quali non saranno presenti.</p> <p>Una maratona fatta di live, differite e tanto altro ancora, intervallati dalla nostra ottima musica!</p> <p>Per coloro i quali volessero, invece, venirci a trovare chiedete degli stand 2 e 3 e saremo ben felici di accogliervi e di scambiare qualche impressione sul posto.</p> <p>Si parte dalle ore 10 di venerdì 25 settembre fino ad esaurimento inviati!</p> <h3> Workshop NvApple a Padova<br /> </h3> <p>Il 26 settembre il Team di NvApple terrà una serie di Workshop presso l'istituto Configliacchi di Padova su invito del consiglio regionale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per tutti gli interessati della regione.</p> <p>I nostri inviati, Elena Brescacin e Vincenzo Rubano saranno a disposizione degli intervenuti per andare a soddisfare tutte le richieste di chi sia interessato all'accessibilità dei prodotti <a href="http://www.apple.it">Apple.</a></p> <p>L'evento sarà registrato e, laddove sia tecnicamente possibile, anche trasmesso in diretta streaming.</p> <p>Se si dovessero verificare problemi legati alla rete, ecco che tutte le parti più interessanti saranno trasmesse in differita nel pomeriggio di sabato.</p> <p>Decisamente un menù intenso e pieno di spunti che non potranno che interessare i nostri lettori/ascoltatori!</p> <p>Si parte da venerdì 25 settembre, ore 10, per finire con il sabato 26!</p> <p>Il settembre di NvRadio continua ad essere bollente nonostante l'estate sia ormai un ricordo!</p> <p><a href="http://www.nvapple.it:8000/stream">Cliccate qui per attivare lo streaming ed iniziare ad ascoltarci...</a></p> <p>Vi aspettiamo!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/abilitando">abilitando</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/padova">padova</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/workshop">workshop</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvappleit">NvApple.it</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/live">live</a></li></ul></section> Thu, 24 Sep 2015 06:40:08 +0000 ilgerone 4993 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nvradio-un-weekend-pieno-di-eventi-tutti-da-seguire#comments Accessibility for inclusion: ringraziamenti e riflessioni https://www.nvapple.it/articoli/accessibility-inclusion-ringraziamenti-e-riflessioni <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Sabato 19 settembre la nostra redazione è stata al convegno <a href="http://www.unicatt.it/eventi/evt-accessibility-for-inclusion-didattica-speciale-e-nuove-tecnologie" rel="nofollow">Accessibility for inclusion</a>, organizzato presso l'università cattolica di Milano, evento riguardante le nuove tecnologie nel contesto della didattica per persone con disabilità sensoriali, fisiche e cognitive, del quale faceva parte anche Apple Education Italia. &#13;<br /> La logistica è stata assolutamente impeccabile: eravamo in quattro non vedenti, senza alcun accompagnatore esterno, e non abbiamo avuto alcun problema a spostarci, grazie alle persone dell'università che ci hanno seguiti e accompagnati nei vari spazi, compresa la gestione del self service al momento del pranzo, tanto da indurci a fare la battuta: "tipico stile Apple"; il convegno era incentrato sulla didattica speciale, e dopo alcuni interventi teorici, sono stati proiettati dei video in cui veniva mostrato l'utilizzo di specifiche tecnologie come le protesi comandate dal pensiero, ed applicazioni iPad appositamente studiate per persone con disabilità mentale e di comunicazione; chiaramente molti di questi video si basavano sul feedback visivo, ma nonostante questo, più volte sono venute alcune persone dell'università, tra quelle che ci avevano accompagnato, le quali senza che noi l'avessimo esplicitamente chiesto, hanno provveduto a spiegarci nei dettagli ciò che veniva rappresentato nei video, nelle foto e nelle slide e questo non è molto frequente quando si va in giro ad assistere a convegni. &#13;<br /> Degni di nota sono stati gli interventi degli Apple Distinguished Educator Daniela Rubio e Kaan Sonat, in lingua inglese ma supportati da una ottima traduzione simultanea in cuffia, rispettivamente incentrati sulle disabilità visive e fisiche.&#13;<br /> Daniela ha mostrato il funzionamento dell'app iMovie su iPad con VoiceOver, ma ciò che ha colpito di più la redazione è stata l'applicazione <a href="https://itunes.apple.com/it/app/talking-atlas/id929571300?mt=8" rel="nofollow">Talking Atlas</a>, un atlante geografico parlante per iPad. &#13;<br /> Questa applicazione, purtroppo solo in lingua inglese, si propone di fornire un atlante geografico accessibile sia per i vedenti sia per ipo e non vedenti, con tutte le informazioni e le mappe dei vari stati, comprese le descrizioni delle bandiere, gli inni nazionali, la storia del paese, ed una serie di effetti sonori che indicano i mari; sarebbe uno strumento didattico importantissimo specie per gli studenti con disabilità visiva di elementari e medie.&#13;<br /> Kaan Sonat, invece, ha introdotto le applicazioni per chi ha problemi fisici; degno di nota è il controllo interruttori, reperibile tramite impostazioni, generali, accessibilità su qualsiasi iPhone e iPad, con il quale tramite dei pulsanti speciali collegabili a un accessorio Bluetooth, è possibile previa configurazione presente sulle impostazioni dell'iDevice, far compiere all'utente determinate azioni semplicemente premendo su un pulsante hardware; la curiosità è che seppur questa funzione del controllo interruttori non è compatibile con VoiceOver, c'è comunque la possibilità di attivare la sintesi vocale da controllo interruttori, in modo che anche chi ha problemi visivi e pluriminorazione fisica, possa utilizzare il dispositivo Apple.&#13;<br /> Dalla Cecoslovacchia poi arrivano Lenka Rihova e Ivana Jelinkova, che tramite delle dimostrazioni e workshop, mostrano come iPad possa comandare gli apparecchi che aiutano i bambini a camminare, oltre che diventare un vero e proprio comunicatore simbolico, ovvero quell'ausilio il quale, mostrando a schermo delle immagini, permette alla persona con problemi di comunicazione, di toccare l'immagine e il dispositivo pronuncia la parola desiderata, per esempio un bicchiere farà dire alla macchina "ho sete", oltre a varie applicazioni atte a stimolare l'apprendimento e la motivazione dei bambini.&#13;<br /> &#13;</p> <h3>Conclusioni e ringraziamenti</h3> <p>&#13;<br /> Crediamo che quest'esperienza ci abbia dato veramente molto, dal punto di vista formativo ed umano; già ci sembra che gli iDevice siano degli ottimi dispositivi quando notiamo il nostro "piccolo mondo" di VoiceOver e l'accesso al touch screen da parte di chi non vede; ma di fronte a un certo tipo di soluzioni per persone pluriminorate, ci rendiamo conto che quanto conosciamo, è assolutamente una minima parte di quanto è stato fatto e c'è ancora da fare per l'accessibilità delle nuove tecnologie e su quanto possa essere d'aiuto il loro impiego in ambiente scolastico.&#13;<br /> Un doveroso ringraziamento va, comunque, allo staff del <a href="http://centridiricerca.unicatt.it/cedisma-home" rel="nofollow">CeDiSMa</a>, Centro studi e ricerche sulla disabilità e marginalità, per l'ottima organizzazione e per averci fatto vivere a pieno questo convegno, grazie alla loro disponibilità che ci ha permesso di usufruire dei vari interventi e laboratori alla pari di tutti gli altri presenti, con la speranza che questa esperienza più che positiva possa essere presa d'esempio da altre organizzazioni, per poter veramente fornire un'accessibilità completa a questo tipo di eventi. &#13;<br /> La redazione di <a href="http://www.nvapple.it&#13;">www.nvapple.it&#13;</a><br /> Elena Brescacin, Vainer Broccoli, Simone Dal Maso, Vincenzo Rubano&#13;</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/workshop">workshop</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/convegno">convegno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibility-inclusion">accessibility for inclusion</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/milano">Milano</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/esperienze">esperienze</a></li></ul></section> Mon, 21 Sep 2015 16:06:05 +0000 Redazione 4982 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/accessibility-inclusion-ringraziamenti-e-riflessioni#comments Handimatica 2014 NvApple i nostri workshop https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2014-nvapple-i-nostri-workshop <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Nella manifestazione Handimatica del 27, 28 e 29 novembre 2014, anche NvApple darà il proprio contributo come parte attiva con la propria presenza in loco, ma anche con dei seminari.<br /> Ecco, in ordine di data, l'elenco dei nostri eventi a cui iscriversi entro e non oltre il 26 novembre: </p> <h3>Giovedì 27 novembre</h3> <dl> <dt> <h4>dalle 14:30 alle 16:00 aula 5: iOS Vs Android: universi paralleli a confronto. Relatori: Alessio Lenzi (NvApple) e Sabato De Rosa (Cavazza)</h4> </dt> <dd> Descrizione: Confronto serrato fra i due ecosistemi informatici per analizzare concretamente lo stato dell'arte sull'accessibilità del mondo touch.<br /> <a href="mailto:[email protected]?subject=Iscrizione%20iOS%20vs%20Android">Iscrizione via mail a iOS vs android</a></dd> <dt> <h4>Dalle 16:30 alle 18:00 aula 5: iPhone e tempo libero: con un iPhone non ci si annoia mai. Relatori: Elena Brescacin ed Elisabetta Barsotti (NvApple)</h4> </dt> <dd> Descrizione: L'impatto degli smartphone Apple nella gestione delle attività quotidiane: mobilità, prenotazioni, viaggi, giochi, libri, giornali, musica e televisione.<br /> <a href="mailto:[email protected]?subject=Iscrizione%20iphone%20e%20tempo%20libero">Iscrizione via mail a iPhone e tempo libero</a></dd> </dl> <h3>Venerdì 28 novembre</h3> <dl> <dt> <h4>Dalle 16:30 alle 18:00 aula 5: Alla scoperta di NVDA con Windows 8 e i componenti aggiuntivi. Relatori: Simone Dal Maso e Gianluca Casalino (NvApple / NVDA Italia)</h4> </dt> <dd> Descrizione: Presentazione e prova pratica del famoso screen reader open source in abbinamento a Windows 8.1.<br /> <a href="mailto:[email protected]?subject=Iscrizione%20alla%20scoperta%20di%20NVDA">Iscrizione via mail a La scoperta di NVDA e windows 8</a></dd> <dt> <h4>Dalle 16:45 alle 18:00 sala bianca: iProgram, uno sguardo alla programmazione nel mondo della mela. Relatore: Vincenzo Rubano (NvApple)</h4> </dt> <dd> A questo laboratorio, aggiunto sul <a href="http://www.handimatica.com/programma">sito handimatica</a> il 25 novembre, ci si dovrà iscrivere direttamente in fiera.<br /> Descrizione: Laboratorio, in sala bianca. <ol> <li>Breve introduzione;</li> <li>Cenni sulle possibilità d’uso del terminale;</li> <li>AppleScript: questo piccolo grande sconosciuto: sintassi vicina al parlato per la potenza di un vero linguaggio di scripting. Demo: realizziamo un cronometro con meno di 10 righe di codice in meno di 10 minuti.</li> <li>Cenni su tool accessibili per il web development;</li> <li>La programmazione targata Apple: l’ambiente Xcode e il linguaggio Swift; Demo: realizziamo un’app per OS X con interfaccia grafica.</li> </ol> </dd> </dl> <p>Sabato 29 mattina, tra l'altro, abbiamo una postazione presso lo stand Asphi ma per tutti i tre i giorni, al di là dei workshop saremo comunque presenti e a disposizione del pubblico per rispondere a domande e mostrare i nostri dispositivi, quelli conosciuti, quelli meno, e le sorprese. </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/workshop">workshop</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/handimatica">Handimatica</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/news">news</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li></ul></section> Tue, 25 Nov 2014 16:33:06 +0000 talksina 4561 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/handimatica-2014-nvapple-i-nostri-workshop#comments NvApple.it a Padova https://www.nvapple.it/articoli/nvappleit-padova <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Si comunica che Sabato 22 Febbraio 2014, dalle ore 10:00 alle ore 13:00,<br /> presso la nostra Sezione provinciale in via S. G. Barbarigo 74, si terrà un<br /> incontro sul tema dell'accessibilità per i non vedenti nei prodotti Apple.<br /> Scopo dell'iniziativa è quello di esplorare nuovi ausili tecnologici ed<br /> informatici che possano migliorare la qualità della vita delle persone con<br /> deficit visivo nello studio, nel lavoro e più in generale, nelle attività<br /> quotidiane.</p> <p>La mattinata si articolerà in due momenti: il primo, della durata di circa<br /> un'ora e mezza, sarà a carattere teorico. Il secondo invece, prettamente<br /> pratico, rappresenterà un'occasione per gli interessati di poter<br /> conoscere da vicino<br /> i vari gadgets: smartphone, Computer portatili, tablets ecc.</p> <p>Relatori saranno Simone Dal Maso e Vainer Broccoli, della Redazione</p> <p>La giornata vedrà la partecipazione del team di NvApple.it.<br /> L'incontro sarà moderato dal consigliere Filippo Visentin.</p> <p>Data la limitata disponibilità di posti, massimo 30, Vi invitiamo a<br /> prenotarVi telefonando in Sezione al n. 0498757211.</p> <p>Cordiali saluti.</p> <p>IL PRESIDENTE<br /> Giuseppe Scalise</p> <p>LA COORDINATRICE PROVINCIALE DEL GRUPPO GIOVANI<br /> Cristina Luciani</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/workshop">workshop</a></li></ul></section> Tue, 04 Feb 2014 07:44:07 +0000 ilgerone 3775 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nvappleit-padova#comments