NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - Envision
https://www.nvapple.it/tag/envision
itAbbonamenti scontati #letsenvision - Envision Summer Sale
https://www.nvapple.it/envision-summer-sale-2021
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Siamo venuti a conoscenza di un'iniziativa che riteniamo interessante per i nostri lettori: <strong>Envision</strong>, una delle diverse applicazioni disponibili per usufruire di contenuti visivi da parte di ipo e non vedenti, ha attivato una <strong>promozione </strong>per un <em>tempo limitato</em>.</p>
<p> </p>
<h3><strong>Envision</strong>: Di cosa si tratta?</h3>
<p> </p>
<p><strong>Envision AI </strong>aiuta le persone con disabilità visiva ad essere più autonome, descrivendo ad alta voce il mondo che vedrebbero di fronte a loro. Si tratta di un'app per smartphone che usa l'<strong>intelligenza artificiale </strong>per leggere tutti i tipi di testo da qualsiasi superficie, riconoscere i volti, descrivere scene, trovare oggetti, scansionare codici a barre, riconoscere colori e molto altro. Per le persone cieche e ipovedenti è il migliore strumento tascabile multifunzione per molte occasioni in cui necessita assistenza visiva.</p>
<p> </p>
<h3>Envision Summer Sale 2021</h3>
<p> </p>
<p>Envision offre tutti i piani di abbonamento a <u><em>prezzi scontatissimi</em></u>. Se stavi aspettando l'occasione giusta, eccola qui!</p>
<ul>
<li><strong>Envision Annuale </strong><u><em>scontato del 30% (14,99 euro anziché 19,99)</em></u>. Ottieni il prezzo migliore!</li>
<li><strong>Envision licenza a vita (69 anziché 99 euro) </strong>- paga una volta <em>con <u>lo sconto del 30%</u></em><u> </u>e usa <u>per sempre</u>.</li>
</ul>
<p> </p>
<p>Disponibile <u><em>per un tempo limitato, offerta imperdibile</em></u>! <a href="https://www.letsenvision.com/sale?utm_source=flodesk&utm_medium=email&utm_campaign=italian&utm_content=link" target="_blank" title="Sottoscrivi a Envision. Pagina in inglese, si apre in una nuova finestra">Sottoscrivi tramite questo link </a>oppure abbonati su Apple App store o Google Play Store. </p>
<p>NOTA: La pagina che si apre dal link qui sopra, purtroppo è solo in lingua inglese. </p>
<p> </p>
<h3>Come abbonarsi dall'applicazione</h3>
<p> </p>
<p>Dopo aver scaricato e installato <a href="https://apps.apple.com/it/app/envision-ai/id1268632314" target="_blank" title="Envision su app store, apre una nuova finestra">l'applicazione <strong>Envision</strong></a>, una volta aperta, ci si registra creandosi un account; dopodiché dalla sezione Aiuto (l'ultimo pannello della schermata) si accede alla sezione abbonamenti. Qui si trovano tutti i dettagli e la possibilità di acquistare l'abbonamento: 14,99 euro anziché 19 per il primo anno, oppure 69 anziché 99, per la licenza a vita.</p>
<p> </p>
<h3>Come abbonarsi tramite link</h3>
<p> </p>
<p> </p>
<p>Accedendo alla <a href="https://www.letsenvision.com/sale?utm_source=flodesk&utm_medium=email&utm_campaign=italian&utm_content=link" target="_blank" title="apre nuova finestra, in inglese, sottoscrizione envision">pagina in inglese per abbonarsi a Envision</a> basterà cliccare su "Envision for one year" se si desidera l'abbonamento annuale o "Envision for lifetime" se invece si vuole quella a vita. Si aprirà una pagina del circuito Stripe, che permetterà di immettere i dati della carta di credito più il proprio indirizzo e-mail e numero di cellulare per portare a termine il pagamento.</p>
<p> </p>
<h3>Un piccolo concorso per chi si abbona dal link</h3>
<p> </p>
<p>Come <a href="https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=891701674757125&id=165505860710047" target="_blank" title="Link esterno, in inglese: Envision annuncia promo su facebook">Envision annuncia in un post su Facebook</a>, è in corso un piccolo contest che mette in palio una <strong>"Envision Goodie Bag" per chi si abbona tramite link entro il 27 agosto: </strong></p>
<p>Ogni venerdì di agosto, verrà estratto ed annunciato il nome dei fortunati vincitori ai quali verrà spedito un pacco coi seguenti gadget marchiati dal logo <strong>Envision</strong>: </p>
<ul>
<li>Una borsa della spesa bianca</li>
<li>Una borsa della spesa nera</li>
<li>Una maglia girocollo blu navy</li>
<li>una t-shirt grigia</li>
<li>una fascia</li>
<li>una spilla</li>
<li>gli adesivi e una cartolina con scritto "Envision goodiebag summer 2021".</li>
</ul>
<p> </p>
<p>Se trovate questa <strong>promozione interessante, dovrete soltanto seguire le istruzioni sull'applicazione scaricata da store Apple o Google Play, o iscrivervi tramite la <a href="https://www.letsenvision.com/sale?utm_source=flodesk&utm_medium=email&utm_campaign=italian&utm_content=link" target="_blank" title="in inglese, apre nuova finestra, sottoscrizione envision">pagina sottoscrizione Envision</a>!</strong></p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/envision">Envision</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/promozioni">promozioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/eventi">eventi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/autonomia">autonomia</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/estate">estate</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/summer-sale">summer sale</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/envision-summer-sale">envision summer sale</a></li></ul></section>Tue, 10 Aug 2021 20:05:48 +0000Redazione5968 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/envision-summer-sale-2021#commentsEnvision AI: Promozione estiva fino al 31 agosto
https://www.nvapple.it/envision-summer-promo-2020
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/envision_summer_sale_2020_-_facebook_post.jpeg?itok=iXmvM8cq" width="320" height="168" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Più volte il nostro sito ha dato spazio all'applicazione Envision, della quale abbiamo realizzato dei <a href="https://www.nvapple.it/tag-podcast/envision">podcast disponibili nel nostro archivio</a> in quanto la riteniamo una delle applicazioni di riconoscimento tramite fotocamera, con maggiori funzionalità a disposizione.</p>
<p>Realizzata da una <a href="http://www.letsenvision.com">startup olandese, </a>funziona per una prova gratuita di 14 giorni ma per poterne godere appieno, occorre acquistare una licenza o in abbonamento (mensile o annuale), o a vita. Per il 2020, fino al 31 agosto, è possibile usufruire di una interessante promozione su tutti i piani a pagamento.<br /> </p>
<h3>Cosa può fare l'app Envision</h3>
<p> </p>
<p>Queste, in sintesi, sono le principali funzionalità dell'applicazione Envision AI:</p>
<ul>
<li>Lettura istantanea: accende la fotocamera e legge in tempo reale qualsiasi testo: cartaceo, imballaggi, contenitori, e persino display - monitor di computer od elettrodomestici sulla cui lettura Envision sembra particolarmente performante. Potenzialmente legge anche i soldi e la scrittura a mano, pur non essendoci a differenza dei concorrenti una opzione specifica. Attivando o disattivando l'apposito interruttore, è possibile riconoscere automaticamente se il testo letto sia in una lingua straniera oppure usare la lingua di sismtea.</li>
<li>Lettura documenti: Envision guiderà vocalmente l'utilizzatore fino a inquadrare correttamente il documento, dopodiché lo elaborerà e leggerà ad alta voce, dando anche la possibilità di salvarlo o condividerlo.</li>
<li>Importazione foto e PDF: è possibile importare dall'iPhone o da servizi di archiviazione on line come Dropbox, fotografie e file PDF non accessibili, per poterli leggere ad alta voce.</li>
<li>Lettura off line: il riconoscimento di caratteri (OCR) può funzionare, attivando l'apposita opzione, anche senza connettività internet a condizione che il testo sia letto con caratteri latini (non, quindi, ideogrammi o cirillico).</li>
<li>Riconoscimento colori: la fotocamera può riconoscere il colore dell'oggetto o capo di abbigliamento che viene inquadrato, con tutte le limitazioni che questa tecnologia porta con sé, a partire dalla luce ambientale. Sul riconoscimento colori dell'iPhone si può fare affidamento fino a un certo punto.</li>
<li>Ingranditore: la lente di ingrandimento aiuta le persone ipovedenti a leggere il testo inquadrato dalla fotocamera, con dimensioni maggiori.</li>
<li>Scansione codici a barre: un segnale acustico guiderà l'utilizzatore nell'inquadratura di un barcode (non qr code) e poi Envision mostrerà il nome del prodotto, se presente, con la possibilità di cercare informazioni in internet.</li>
<li>Trova persone: si può "insegnare" a Envision a riconoscere i volti delle persone conosciute, o per capire se ci sono persone nelle vicinanze. Scattando delle foto alla persona che si desidera identificare, e digitandone il nome, alla seconda scansione dei volti Envision la riconoscerà automaticamente recitandone il nome e indicando anche la sua posizione: a un metro, a due metri, ecc...</li>
<li>Trova oggetti: inquadrando l'ambiente circostante, si può selezionare un oggetto (panca, tavolo, borsa...) ed Envision emetterà un suono quando l'oggetto verrà individuato.</li>
<li>Descrivi scene: puntando la fotocamera, Envision fornirà una descrizione sommaria dell'ambiente circostante, utile per fornire sommarie indicazioni del luogo in cui ci si trova, se privo di riferimenti.</li>
</ul>
<p> </p>
<h3>Abbonamenti e promo</h3>
<p> </p>
<p>Per l'estate, il produttore di Envision ha deciso di lanciare una promozione su tutti i piani di abbonamento che scadrà il 31 agosto 2020.</p>
<p>Dal sito web del produttore (in lingua inglese) è possibile <a href="https://bit.ly/2BKAKe4" target="_blank">usufruire delle promozioni Envision</a> coi seguenti vantaggi:</p>
<ul>
<li>licenza mensile al 30%: 1,39 euro per il primo mese, poi 1,99 per i mesi a seguire. Disattivabile fino a 24 ore prima della scadenza. Interessante per chi ha appena iniziato a conoscere Envision.</li>
<li>Licenza annuale: sconto del 50%. 9,99 euro per il primo anno, poi 19,99 euro per gli anni successivi. Utile se si è certi di voler tenere l'applicazione per un lungo periodo, e provarla in modo approfondito. Anche questa opzione si può disdire fino a 24 ore prima dalla scadenza.</li>
<li>Licenza a vita: scontata del 20%. Costa 79,99 euro anziché 99,99 e viene associata all'account con cui ci si registra in app, o dal sito web stesso. Possibile registrarsi anche accedendo con Apple, Google e Facebook. Questa licenza vale per sempre, ma non è possibile avere più persone che usano lo stesso account. Per ora, non è prevista una licenza multipla; ovviamente.</li>
</ul>
<p>Le promozioni possono essere attivate anche tramite l'iscrizione attraverso Apple App store, oppure Google Play Store per chi usa la versione Android.</p>
<p> </p>
<p> </p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/envision">Envision</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/riconoscimento">riconoscimento</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/promozioni">promozioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li></ul></section>Thu, 06 Aug 2020 11:55:52 +0000Redazione5871 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/envision-summer-promo-2020#commentsDecima radiolezione: il riconoscimento di testi ed oggetti con lo smartphone. Seeing Ai ed Envision a confronto
https://www.nvapple.it/articoli/decima-radiolezione-il-riconoscimento-di-testi-ed-oggetti-con-lo-smartphone-seeing-ai-ed
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Dopo la pausa dedicata a Tecno, rieccoci con una nuova radiolezione che andrà in onda come sempre il mercoledì, in questo caso il 10 giugno, a partire dalle ore 21.30 su NvRadio.</p>
<p>L'appuntamento questa volta si concentra su due delle app piu' in voga per quel che concerne il riconoscimento di testi, oggetti, colori e documenti, sfruttando il proprio smartphone; Alessio Lenzi ed Elena Brescacin presenteranno le funzionalità di Seeing Ai, app gratuita prodotta da Microsoft e da poco in lingua italiana, ed Envision AI, app a pagamento ma prodotta da un'azienda che si rivolge soltanto a chi non vede.</p>
<p>Cercheremo di evidenziare pregi e difetti di entrambe le app, in modo da poter fornire all'utente una panoramica il piu' esaustiva possibile.</p>
<p>Come sempre, speriamo di ricevere i vostri commenti e le opinioni in merito tramite i soliti canali che mettiamo a disposizione: il post sul gruppo Facebook che verrà creato mercoledi' mattina, e l'email dedicata:</p>
<p><a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.</p>
<p>La trasmissione andrà in diretta, in quanto il tema trattato lo consente senza particolari problemi, perciò della partita saranno Anche Vainer Broccoli jalla conduzione, Cristina Luciani che leggerà le vostre domande o esperienze da social ed email, e Simone Dal Maso che gestirà la regia.</p>
<p>Per ascoltarci potete utilizzare l’App NvApple scaricabile dall’Appstore di Apple o collegandosi direttamente al seguente link:<br />
<a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
Coloro che invece preferissero ascoltarci attraverso gli assistenti vocali, potranno farlo chiedendo all’assistente Google di riprodurre NvRadio oppure chiedere ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità<br />
Vi aspettiamo tutti quindi a partire dalle 21.30, ne ascolterete delle belle!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/seeing-ai">Seeing Ai</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/envision">Envision</a></li></ul></section>Tue, 09 Jun 2020 16:43:16 +0000admiin5851 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/decima-radiolezione-il-riconoscimento-di-testi-ed-oggetti-con-lo-smartphone-seeing-ai-ed#commentsScansione on the go con i nostri iphone: come siamo messi?
https://www.nvapple.it/articoli/scansione-go-con-i-nostri-iphone-come-siamo-messi
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da qualche anno ormai, con l'avvento del celeberrimo KNFB Reader, si sono affacciate sul mercato svariate soluzioni che consentono, o dovrebbero consentire, a non vedenti e ipovedenti di scansionare un documento, per poi farselo leggere dalla sintesi vocale incorporata.<br />
Sicuramente, l'applicazione ad oggi più nota per svolgere questa attività è Seeing AI, coltellino svizzero tuttofare sviluppato dalla microsoft che ci permette di portare a termine tutta una serie di compiti, dalla scansione al volo di ciò che puntiamo con la fotocamera, all'acquisizione di un documento, alla lettura di una banconota fino al riconoscimento di un volto memorizzato in precedenza.<br />
Non mancano inoltre soluzioni alternative. Tra le più note citiamo:<br />
- Envision AI<br />
- Voice Dream Scanner</p>
<p>Ce ne sono tantissime altre nello store, ma mi limiterò a queste per quanto riguarda il presente articolo, in quanto sono quelle più conosciute nonché sviluppate nello specifico per le nostre esigenze. Quello che voglio cercare di fare, per queste applicazioni, è concentrarmi sulla parte di scansione dei documenti testuali, tralasciando quindi tutte le altre funzioni di cui sono dotate, per capire quale sia quella che meglio si comporta quando ci troviamo a dover leggere un documento al volo, magari trovandoci a non avere a disposizione uno scanner vero e proprio.</p>
<p>Seeing AI<br />
Cominciamo la nostra disamina a partire da SeeingAI, sicuramente la più conosciuta e utilizzata. Purtroppo, però, in quanto a scansione dei documenti, mi sento di classificarla come la peggiore. Perché? Semplice, perché, almeno per quelle che sono state le mie prove, è troppo generosa quando si tratta di far partire lo scatto. Un'applicazione di scansione per ciechi fatta come Dio comanda dovrebbe, infatti, guidare l'utente nell'inquadratura, ed eseguire lo scatto solo e soltanto quando il documento è visibile in tutte le sue parti. Inoltre, lo scatto non dovrebbe partire se, mettiamo, l'utente dovesse spostare la mano mentre avviene la messa a fuoco, causando la perdita dell'inquadratura perfetta. SeeingAI, almeno sulla carta, fa esattamente questo, ma ciò che realmente si verifica è che l'identificazione dei bordi non risulta per nulla accurata, e lo scatto parte anche se noi spostiamo di parecchi centimetri il telefono una volta che si è attivata la messa a fuoco. Risultato? Beh, spesso i documenti risultano incompleti, perché l'app ci ha fatto credere di aver individuato i bordi, ma non era vero.<br />
Seeing AI, quindi, va estremamente bene per scansionare micro porzioni di testo, ad esempio per avere una vaga idea di che cosa contenga un foglio che ci troviamo davanti, ma risulta piuttosto inadeguata se vogliamo scansionare come si deve un'intera pagina.<br />
Peccato davvero, dato che è l'unica app a preservare in modo accessibile la formattazione del testo: tabelle, intestazioni, elenchi e quant'altro verrebbero annunciati tutti da Voiceover, se solo le pagine non venissero prese a pezzi.</p>
<p>Envision<br />
Eccoci giunti alla seconda applicazione in esame: Envision. Quest'ultima, in quanto a funzionalità, è del tutto simile a SeeingAI, tranne per un piccolo dettaglio; per utilizzarla si paga una sottoscrizione.<br />
NE vale allora i soldi, visto che fa le stesse cose? Beh, per quanto riguarda i documenti, la risposta è assolutamente sì. Infatti, l'app scatta la foto solo e soltanto quando la fotocamera vede tutti i bordi, senza generare falsi positivi che ci portano a credere di aver messo a segno una foto perfetta quando è lungi dall'esserlo.<br />
Sono due i difetti principali che personalmente riscontro:<br />
1- Nessun tipo di feedback, né vocale né sonoro, ci viene dato fino a quando non abbiamo centrato perfettamente il foglio. Non sapremo se siamo ruotati, quale bordo non viene visualizzato dalla camera, niente di niente. Questo fa sì che si perda molto tempo prima di raggiungere l'inquadratura desiderata;<br />
2- l'OCR utilizzato, purtroppo, non è gran cosa.</p>
<p>Morale della favola: molto meglio sicuramente di SeeingAI, ma di strada ne possiamo fare ancora tanta. Forza olandesi, ce la potete fare!</p>
<p>VoiceDream scanner<br />
Eccoci giunti all'ultimo candidato nella gara del perfetto scansionatore: VoiceDream Scanner, programmato da colui che, nel lontano 2013, mise a segno un vero e proprio colpo da maestro rilasciando VoiceDream Reader, una delle più complete applicazioni per la lettura di libri attraverso sintesi vocale.<br />
E, lasciatemelo dire, il colpo da maestro lo ha messo a segno anche questa volta, cavando dal cilindro una vera e propria perla, che consente con facilità ed estrema accuratezza di scansionare e riconoscere vari tipi di documenti.<br />
Quando scattiamo la foto, l'app ci guida attraverso un segnale sonoro di crescente intensità, e scatta la foto solo se teniamo la mano ferma immobile per un certo numero di secondi. Questo garantisce un'inquadratura sempre all'altezza, evitando di perdere pezzi o tagliare frasi.<br />
Se abbiamo VoiceDream Reader, poi, potremo anche esportare il documento verso quest'ultimo, trattandolo alla stregua di un audiolibro e potendolo leggere attraverso tutte le funzioni di cui questo lettore è dotato. Insomma, i 6 euro e 99 che costa li vale tutti, centesimo per centesimo. Peccato solo che la formattazione dei testi non venga preservata, altrimenti quest'app si meriterebbe un 10 e lode.</p>
<p>Conclusione<br />
SeeingAI è sicuramente il tool più conosciuto ed apprezzato, ed a ragione, visto tutto ciò che può fare. Tuttavia, se ciò che vogliamo è usare la nostra fotocamera per scansionare e leggere dei documenti (libri, fogli, giornali...), non è a mio avviso la scelta più indicata. Le altre due alternative discusse poco sopra, seppur meno ricche di funzioni, svolgono questo compito in maniera molto più brillante.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/scansione">scansione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/seeingai">seeingAI</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/envision">Envision</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/voicedreamscanner">VoiceDreamScanner</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/fotocamera">fotocamera</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/smartphone">smartphone</a></li></ul></section>Wed, 22 Jan 2020 19:29:01 +0000krandor905779 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/scansione-go-con-i-nostri-iphone-come-siamo-messi#comments