NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - radiolezione https://www.nvapple.it/tag/radiolezione it Nona radiolezione: Logic e Reaper a confronto https://www.nvapple.it/articoli/nona-radiolezione-logic-e-reaper-confronto <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 27 maggio a partire dalle ore 21.30, su NvRadio si suona la nona! E’ sì, visto il tema della nuova radiolezione che vi proporremo, il tema della musica ci sta proprio!<br /> Infatti, sarà una serata tutta dedicata al mondo musicale ed in particolare al confronto fra quelli che al momento, sono i software musicali più utilizzati.<br /> Il tema della nostra nona lezione sarà una vera e propria disamina di Logic, software per Mac, e di Reaper, software per tutte le piattaforme. Cercheremo di far emergere tutte le possibilità che ciascun programma offre ai suoi utenti, cercando di evidenziarne pregi e difetti sia di accessibilità che di performance.<br /> Assieme ai nostri Simone e Vainer, saranno graditi ospiti della serata Lino Borrelli, arrangiatore e grandissimo esperto di Logic, e Mario Loreti, speaker radiofonico con la passione per Reaper.<br /> Per ragioni tecniche, la trasmissione sarà registrata ma come sempre, potrete intervenire attraverso il post che verrà creato per l’occasione sul gruppo Facebook di NvApple o scrivendo alla nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.</p> <p>Per ascoltarci potete utilizzare l’App NvApple scaricabile dall’Appstore di Apple o collegandosi direttamente al seguente link:</p> <p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p> <p>Coloro che invece preferisssero ascoltarci attraverso gli assistenti vocali, potranno farlo chiedendo all’assistente Google di riprodurre NvRadio oppure chiedere ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità<br /> Vi aspettiamo tutti quindi a partire dalle 21.30, ne ascolterete delle belle!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Tue, 26 May 2020 20:52:25 +0000 Redazione 5837 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nona-radiolezione-logic-e-reaper-confronto#comments Radiolezione 8: c'è posta per meee! https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Radiolezione 8: La posta elettronica in Windows 10</p> <p>Ed eccoci arrivati, signore e signori, all’ottava radiolezione. In questa puntata, che come tutte le altre andrà in onda allo stesso giorno e alla stessa ora (mercoledì 20 maggio ore 21.30),, la nostra coppia originale di radiolezionisti (Simone Dalmaso e Alessio Lenzi) ci porterà a scoprire quali sono le varie opzioni a nostra disposizione per fruire della nostra casella e-mail sotto Windows 10.<br /> Vedremo nel dettaglio l’uso di Thunderbird, famigerato software Mozilla, esploreremo il famoso programma Posta incorporato in Windows 10, ed infine…una piccola sorpresa per tutti voi, che (ci tengo a precisarlo) nemmeno chi scrive sa quale sia. Lo scoprirò anche io, insieme a voi, qui su NV-radio, puntuali come sempre!<br /> La lezione sarà registrata, non trasmessa in diretta, ma i nostri eroi saranno incollati alla tastiera, pronti a rispondere a qualsiasi dubbio possiate mai avere.<br /> E a tal proposito, veniamo ai metodi per tenervi in contatto con noi durante la lezione, che non sono cambiati:<br /> • via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br /> • scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte<br /> Ed infine, le modalità per ascoltarci:<br /> • utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br /> • cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br /> • su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br /> • Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</p> <p>Ci vediamo sintonizzati!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/posta">posta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/radio">radio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nv-radio-0">nv-radio</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/thunderbird">thunderbird</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li></ul></section> Tue, 19 May 2020 21:45:00 +0000 krandor90 5832 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-8-c-posta-meee#comments Settima radiolezione: la scrittura con iOS https://www.nvapple.it/articoli/settima-radiolezione-la-scrittura-con-ios <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Settimo appuntamento con le oramai immancabili radiolezioni di NvRadio. Mercoledì 13 maggio a partire dalle ore 21.30, si terrà una lezione sui metodi di scrittura che il sistema iOS ci mette a disposizione. Si parlerà della possibilità di utilizzare la tastiera touch dei nostri dispositivi in diversi modi, fra i quali la simulazione di tastiera braille e tutte le possibilità che abbiamo per poter scrivere testi nel miglior modo possibile. Assieme all'immancabile Alessio Lenzi, prenderanno parte alla trasmissione Elena Brescacin e Tommaso Nonis che ci guideranno alla scoperta delle possibilità che abbiamo per scrivere. La trasmissione sarà registrata ma i docenti saranno a vostra disposizione durante tutto il corso della serata mediante l'apposito post che verrà creato sul gruppo Facebook di NvApple e attraverso la nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>. Per ascoltarci potete utilizzare l'applicazione per iOS NvApple o per coloro che non potessero scaricarla o preferissero altri programmi di ascolto, basta cliccare sul link seguente: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a> Chi invece preferisce ascoltarci mediante gli assistenti vocali, basterà chiedere all'assistente Google di riprudurre NvRadio mentre ad Alexa basterà chiedere di riprodurre radio accessibilità non vedenti. Vi aspettiamo dunque numerosi per trascorrere una piacevole serata in nostra compagnia.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/scrittura">scrittura</a></li></ul></section> Tue, 12 May 2020 22:35:33 +0000 Redazione 5828 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/settima-radiolezione-la-scrittura-con-ios#comments Seconda radiolezione su NVDA https://www.nvapple.it/articoli/seconda-radiolezione-su-nvda <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 8 aprile 2020 a partire dalle ore 21.30, si terrà sulla nostra NvRadio una nuova radiolezione sullo screen reader open source per windows NVDA. Dopo il successo della prima lezione tenutasi 15 giorni fa, i nostri Simone Dalmaso e Alessio Lenzi continueranno a farci conoscere ulteriori aspetti dello screen reader per poterlo utilizzare al meglio. In particolare, in questa nuova radiolezione, si parlerà approfonditamente dei componenti aggiuntivi, che permettono ad NVDA di essere personalizzato al massimo, e si dimostrerà l'utilizzo delle applicazioni di produttività della suite Google come Fogli e Documenti. Sono tutti argomenti che sono stati ampiamente richiesti da voi in questi giorni e, come al solito, lo staff cerca di accontentarvi sempre in tutto e per tutto! Come la prima, anche questa lezione non potrà essere svolta in diretta ma durante la messa in onda, Simone ed Alessio saranno a vostra disposizione attraverso il post sul gruppo facebook che verrà appositamente creato o scrivendoci all'indirizzo mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>. Per ascoltarci potete utilizzare la nostra app Nvapple per dispositivi iOS che potrete scaricare dall'AppStore semplicemente digitando nvapple nella ricerca o potete anche collegarvi al seguente link: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a> Se invece preferite utilizzare gli assistenti vocali, basterà chiedere a Google "riproduci NViradio" oppure chiedere ad Alexa "riproduci radio non vedenti accessibilità" Ricordiamo che siamo presenti anche nella lista delle stazioni radio del lettore daisy Victor Reader Stream New Generation, nel programma Guido Ausili ed in altri software di riproduzione come Tapin Radio per Windows e Tuneinradio per iOS ed Android. Vi aspettiamo dunque mercoledì 8 aprile alle 21.30 per trascorrere assieme una bella serata di studio e, perchè no, anche di svago!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section> Tue, 07 Apr 2020 08:26:13 +0000 Redazione 5797 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/seconda-radiolezione-su-nvda#comments