NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - accessibilità
https://www.nvapple.it/tag/accessibilit
itTecno settembre 2024: TV accessibili, novità per NVDA e telefonia SIP
https://www.nvapple.it/articoli/tecno-settembre-2024-tv-accessibili-novit-nvda-e-telefonia-sip
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/copertina-tecno.jpg?itok=Rhtmxscm" width="360" height="480" alt="Copertina di Tecno" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Finalmente, dopo un'estate a dir poco rovente, torna il nostro Tecno! Per questo numero post vacanziero ci sono come sempre un po' di contenuti che potrebbero interessare molti di voi.<br />
Si parte con il nostro Simone Dalmaso che ci presenterà le novità della prossima versione 2024.4 di NVDA con un importantissimo focus sui componenti aggiuntivi per l'audio.<br />
Si prosegue con una nuova puntata della Tecnovista. Stavolta saranno coinvolti direttamente Alessio Lenzi e Vincenzo Rubano che ci faranno fare un tour a tutto tondo sul mondo delle TV accessibili.<br />
Ultimo ma non per importanza, un podcast di Massimo Vettoretti dove verrà trattato un argomento molto interessante ed emergente che è la telefonia SIP. Verrà presentato un client per computer molto accessibile e funzionale.<br />
L'appuntamento è fissato per giovedì 3 ottobre a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio. Per ascoltarci potrete utilizzare la nostra app Nvapple disponibile per dispositivi iOS oppure, coloro che non avessero un dispositivo di questo tipo o volessero utilizzare un computer potranno collegarsi direttamente al seguente indirizzo:</p>
<p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
<p>Come sempre si potranno anche utilizzare gli assistenti vocali. Per chi utilizza Google basterà chiedere di riprodurre NvRadio mentre per gli affezionati di Alexa sarà sufficiente chiedere di aprire NvRadio.<br />
Vi aspettiamo dunque numerosi giovedì 3 ottobre a partire dalle ore 21 per trascorrere una tecnoserata assieme a noi!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section>Wed, 02 Oct 2024 16:58:02 +0000Redazione6191 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/tecno-settembre-2024-tv-accessibili-novit-nvda-e-telefonia-sip#commentsIl grande cinema su NvRadio e Cineradio for the blind
https://www.nvapple.it/articoli/il-grande-cinema-su-nvradio-e-cineradio-blind
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/senzabarriere.gif?itok=JOHDprEn" width="480" height="119" alt="Logo Senza Barriere Onlus e Cineaudioteca" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In prima nazionale CineRadio for the Blind e NV Radio lunedì 10 maggio ore 20:30 in diretta streaming presentano per il Cineaudioforum: L’audiofilm Jobs. Un servizio ad uso esclusivo dei disabili visivi. Al termine, quanti lo desiderano possono intervenire in diretta telefonica al numero 338 64 38 110. Questa trasmissione sarà molto particolare, in quanto per la prima volta, due entità radiofoniche molto diverse fra loro, trasmetteranno ha reti unificate. L'audiofilm che vi proponiamo, narra le vicende del fondatore di Apple Steve Jobs dagli inizi fino al 1994. Per ascoltare NvRadio potete utilizzare l’applicazione Nvapple scaricabile da Appstore o collegarvi all’indirizzo: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a> Chi invece preferisse utilizzare gli assistenti vocali, potrà chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di riprodurre “radio accessibilità non vedenti” Per l’ascolto di CineRadio info al sito: <a href="https://www.cineaudioteca.it">www.cineaudioteca.it</a> Per ulteriori info: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a> Vista la particolarità dell’iniziativa, vi aspettiamo numerosi!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/diretta">diretta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/cinema">cinema</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiodescrizioni">audiodescrizioni</a></li></ul></section>Sun, 09 May 2021 09:49:21 +0000Redazione5955 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/il-grande-cinema-su-nvradio-e-cineradio-blind#commentsDiretta Samsung Galaxy S21: una nuova svolta per l'accessibilità è alle porte?
https://www.nvapple.it/articoli/diretta-samsung-galaxy-s21-una-nuova-svolta-laccessibilit-alle-porte
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/samsung-galaxy-s21-5g-2_vs_lg-g7_0.jpg?itok=-o4klmun" width="480" height="245" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Vi mancavano le dirette, in questo 2021 da poco iniziato? Beh, mancavano anche a noi, credeteci; e quest'anno, davvero, si inizia col botto.<br />
Infatti, da pochi giorni, il gigante coreano della tecnologia ha presentato il suo nuovo smartphone top di gamma, ovvero il Galaxy S21 nei suoi tre modelli S21, S21 Plus ed S21 Ultra. Oltre a tutte le sue caratteristiche top, che potrete trovare nei più importanti siti dedicati alla telefonia, noi ci concentreremo sul fatto che stavolta Samsung, in collaborazione diretta con Google, ha pesantemente messo mano all’accessibilità, adottando nuove soluzioni per rendere tale dispositivo ed anche quelli che verranno dopo, decisamente molto più performante per chi utilizza un lettore dello schermo.<br />
Venerdì 29 gennaio a partire dalle 21.30, andrà in onda su NvRadio un numero speciale in diretta di Techno nel quale verrà presentato il nuovo dispositivo e verranno mostrate in tempo reale tutte le possibilità di utilizzo da parte di persone con difficoltà visive.<br />
Sarà un’occasione utile per poter conoscere più da vicino un dispositivo Android top di gamma nel quale si trovano tutte le nuove possibilità offerte dalla versione 11 del sistema operativo di big G.<br />
Assieme al nostro team, ci saranno due graditi ospiti, Elisabetta Barsotti, ottima utilizzatrice di smartphone che ci ha messo a disposizione l’apparato per la presentazione, e Sergio Brunetti, animatore del gruppo Telegram Android Accessibile ed utilizzatore assiduo di dispositivi Samsung.<br />
Potrete naturalmente intervenire in trasmissione utilizzando il post appositamente creato sul nostro gruppo Facebook Nv Apple o scriverci all’indirizzo <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a></p>
<p>Per ascoltarci potete utilizzare la nostra applicazione per iOS Nvapple o cliccare sul link che trovate qui sotto.</p>
<p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
<p>Se invece preferite gli assistenti vocali, potete utilizzare quello di Google chiedendo di riprodurre NvRadio o Alexa chiedendo di ascoltare Radio Non Vedenti Accessibilità.<br />
Vi aspettiamo numerosi per trascorrere un po’ di tempo assieme a noi e scoprire tutte le possibilità che questo nuovo apparato ci mette a disposizione: come vedete, da noi c'è spazio per tutti, non solo Apple!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/samsung">samsung</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/galaxy">galaxy</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/s21">S21</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/android">android</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/google">google</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section>Wed, 27 Jan 2021 23:36:43 +0000krandor905929 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/diretta-samsung-galaxy-s21-una-nuova-svolta-laccessibilit-alle-porte#commentsAccessibilità e videogame: ecco come se ne deve parlare!
https://www.nvapple.it/articoli/accessibilit-e-videogame-ecco-come-se-ne-deve-parlare
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/multiplayer_0.jpg?itok=KDYGIRW2" width="480" height="117" alt="Logo di multiplayer.it" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Parlare di disabilità visiva quando non si fa parte della nicchia non è mai semplice e tantissime volte ci siamo tutti trovati di fronte ad articoli scritti con molta approssimazione o superficialità; quindi diventa inevitabile sgranare tanto d'occhi e saltare sulla sedia quando qualcuno si documenta, approfondisce e sforna un prodotto/servizio di livello assoluto! E' sicuramente il caso della redazione di <a href="https://multiplayer.it"><strong>Multiplayer.it</strong></a>, nella persona di Giordana Moroni, che, dopo la nostra trasmissione su <strong>The last of Us</strong> assieme a <strong>Paolo Camanni</strong> ha voluto approfondire il discorso "gaming" da parte dei disabili visivi. Ne è uscito un video a dir poco splendido, per sensibilità ed approfondimento degli argomenti, che ci ha lasciati positivamente colpiti e che ci ha spinto a condividere con la nostra comunity il tutto. Fa davvero piacere vedere come il concetto di "inclusione" legata all'aspetto ludico sia stato sviscerato così bene e, soprattutto, leggere i commenti al video, vedere l'altissimo numero di interazioni e di conseguenza capire quanto può interessare un argomento del genere se ben argomentato ci ha dato una soddisfazione incredibile che vogliamo assolutamente condividere con tutti voi! Qualsiasi ulteriore considerazione è sicuramente superflua quindi vi invitiamo a gustare questo fantastico video ed ancora tanti, ma proprio tanti complimenti ai ragazzi di <strong>Multiplayer.it</strong> per questo contributo così ben fatto e prezioso!</p>
<iframe allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen="" frameborder="0" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/SogCzT5RxkA" width="560"></iframe>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/last-us">the last of us</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/videogame">videogame</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/inclusione">inclusione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ps4">ps4</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ps5">ps5</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/xbox">xbox</a></li></ul></section>Tue, 19 Jan 2021 12:31:45 +0000ilgerone5928 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/accessibilit-e-videogame-ecco-come-se-ne-deve-parlare#commentsThe Last of Us Parte 2 per Ps4: anche il gioco è finalmente per tutti
https://www.nvapple.it/articoli/last-us-parte-2-ps4-anche-il-gioco-finalmente-tutti
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/logo_the_last_of_us_2.jpg?itok=JWAWn3Wd" width="480" height="300" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Come disse il compianto Jobs in quel lontano Gennaio del 2007, in cui presentò al mondo l’iPhone, ogni manciata di anni arriva un prodotto rivoluzionario, un prodotto che cambia tutto.<br />
Per noi disabili della vista, l’avvento dei primi screen reader, o l’entrata in scena di VoiceOver sui touchscreen della mela, sono certamente stati passi in avanti di questo calibro.</p>
<p>Ebbene, da Giugno 2020, anche nel mondo videoludico è arrivato questo spartiacque, questo taglio netto tra un prima e un dopo: è finalmente arrivato un gioco, un gioco per console tra i più famosi, i cui sviluppatori hanno per la prima volta pensato a tutti, ma davvero a tutti: The Last of Us parte II, uscito in tutto il mondo il 19 Giugno del 2020 su PlayStation 4.<br />
Questo titolo, ambientato in un futuro post-apocalittico dove ormai un fungo ha infettato la quasi totalità degli esseri umani e dove i sopravvissuti sono forse ancora più crudeli e violenti dei contagiati stessi, ebbene sì, è interamente giocabile da vari tipi di giocatori…inclusi ipo e non vedenti. Il tutto grazie ad una sintesi vocale incorporata ed a un set di suoni che lo rendono fruibile sin dal primo minuto, consentendoci di godere della medesima esperienza che hanno i videogiocatori perfettamente normodotati.<br />
Ed esattamente Venerdì 27 novembre, alle ore 21 e 30, noi di NVRadio saremo i primi in Italia a farvi fare un tuffo in questo mondo orribile ma allo stesso tempo affascinante, ricco di storia e colpi di scena che si susseguono a sprombattuto. Ed il tutto grazie ad un ragazzo di appena 16 anni, Paolo Camanni, il quale ha confezionato per noi un podcast davvero di qualità eccelsa nel quale spiegherà in dettaglio il funzionamento di questo rivoluzionario titolo.<br />
E a voi, amici, non resta che godervi una radiolezione che, ne siamo sicuri, sarà un successo.<br />
Sintonizzatevi quindi, mi raccomando puntuali, alle 21 e 30 di Venerdì 27 Novembre. Paolo, Tommy e Vainer saranno presenti per rispondere alle vostre eventuali domande, che potrete porre attraverso i soliti canali:<br />
• via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte</p>
<p>Riepiloghiamo, per l’ennesima volta, i modi per ascoltarci:<br />
• utilizzando la nostra app NvApple scaricabile gratuitamente dall'Appstore.<br />
• cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br />
• Tramite Alexa, chiedendo: "Riproduci radio non vedenti accessibilità tramite tunein".</p>
<p>Una nota conclusiva: se siete piuttosto suscettibili o non gradite le tematiche forti, questo podcast potrebbe non fare per voi: il gioco che andremo a farvi ascoltare, infatti, ha come suo tema principale la violenza, in una delle sue forme più crude e gratuite. Inoltre, spesso i dialoghi si avvalgono di linguaggio piuttosto scurrile, quindi non vi consigliamo di sintonizzarvi nel caso questo vi desse fastidio.<br />
Detto ciò…ci vediamo nella Seattle infestata!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/playstation">playstation</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/last">last</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/us">us</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/infetti">infetti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/zombie">zombie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ps4">ps4</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ps5">ps5</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibili">accessibili</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/gioco">gioco</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/giochi">giochi</a></li></ul></section>Wed, 25 Nov 2020 23:08:52 +0000krandor905909 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/last-us-parte-2-ps4-anche-il-gioco-finalmente-tutti#commentsComunicato iniziativa on line di UICI Piemonte e gruppo Intesa Sanpaolo
https://www.nvapple.it/articoli/comunicato-iniziativa-line-di-uici-piemonte-e-gruppo-intesa-sanpaolo
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Riceviamo e diffondiamo questo comunicato inerente ad una bella iniziativa del Comitato regionale piemontese UICI per l'Autonomia in collaborazione con il gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Il Comitato regionale piemontese UICI per l'Autonomia, in collaborazione con il gruppo bancario Intesa San Paolo, promuovono una serie di presentazioni a distanza sui più recenti aggiornamenti tecnologici per la gestione in autonomia del proprio conto corrente e dei propri risparmi. L'iniziativa è rivolta ai non vedenti che si avvalgono di screen reader clienti e non del gruppo IntesaSanpaolo i quali dovranno comunicare la propria adesione entro il 28 giugno p.v. compilando un breve questionario online disponibile al seguente indirizzo: <a href="https://forms.gle/JkVDXdMKiCNmVGUC8">https://forms.gle/JkVDXdMKiCNmVGUC8</a> La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le videoconferenze si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.30 di lunedì 29 giugno, lunedì 20 e 27 luglio. Alle presentazioni si potrà partecipare tramite la piattaforma Zoom collegandosi con il computer, lo smartphone o semplicemente con il telefono. Le indicazioni dettagliate per il collegamento saranno fornite a chi avrà comunicato la propria adesione.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section>Fri, 26 Jun 2020 07:56:22 +0000Redazione5864 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/comunicato-iniziativa-line-di-uici-piemonte-e-gruppo-intesa-sanpaolo#commentsNona radiolezione: Logic e Reaper a confronto
https://www.nvapple.it/articoli/nona-radiolezione-logic-e-reaper-confronto
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 27 maggio a partire dalle ore 21.30, su NvRadio si suona la nona! E’ sì, visto il tema della nuova radiolezione che vi proporremo, il tema della musica ci sta proprio!<br />
Infatti, sarà una serata tutta dedicata al mondo musicale ed in particolare al confronto fra quelli che al momento, sono i software musicali più utilizzati.<br />
Il tema della nostra nona lezione sarà una vera e propria disamina di Logic, software per Mac, e di Reaper, software per tutte le piattaforme. Cercheremo di far emergere tutte le possibilità che ciascun programma offre ai suoi utenti, cercando di evidenziarne pregi e difetti sia di accessibilità che di performance.<br />
Assieme ai nostri Simone e Vainer, saranno graditi ospiti della serata Lino Borrelli, arrangiatore e grandissimo esperto di Logic, e Mario Loreti, speaker radiofonico con la passione per Reaper.<br />
Per ragioni tecniche, la trasmissione sarà registrata ma come sempre, potrete intervenire attraverso il post che verrà creato per l’occasione sul gruppo Facebook di NvApple o scrivendo alla nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.</p>
<p>Per ascoltarci potete utilizzare l’App NvApple scaricabile dall’Appstore di Apple o collegandosi direttamente al seguente link:</p>
<p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p>
<p>Coloro che invece preferisssero ascoltarci attraverso gli assistenti vocali, potranno farlo chiedendo all’assistente Google di riprodurre NvRadio oppure chiedere ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità<br />
Vi aspettiamo tutti quindi a partire dalle 21.30, ne ascolterete delle belle!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section>Tue, 26 May 2020 20:52:25 +0000Redazione5837 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/nona-radiolezione-logic-e-reaper-confronto#commentsQuarta radiolezione su NVRadio: il grande Duello dei Sistemi Operativi
https://www.nvapple.it/articoli/quarta-radiolezione-su-nvradio-il-grande-duello-dei-sistemi-operativi
<div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Quarta lezione su NVRadio: Il duello dei sistemi operativi</p>
<p>Eccoci puntuali, qui su NVRadio, per quello che ormai è diventato l’appuntamento abituale del mercoledì sera con le nostre radio lezioni. Dopo aver fatto un tour dello screen reader gratuito più famoso al mondo, nonché avervi mostrato le virtù dei sistemi di pagamento su Internet, arriva una puntata tutta dedicata ad un argomento che, bisogna dirlo, non finisce mai di generare accesissime discussioni, scaldando gli animi degli appassionati di tecnologia: ebbene sì, cari lettori, stiamo parlando di…Windows vs Mac! Nella radiolezione di domani, 22 aprile, ore 21 e 30, i due sistemi operativi più amati e conosciuti in assoluto si sfideranno in una lotta all’ultimo sangue. Una lotta a colpi di opinioni, dimostrazioni, considerazioni, lamentazioni, insomma ce ne sarà per tutti! I nostri tre moschettieri, Alessio, Simone e Vainer, vi condurranno per mano in un viaggio alla scoperta di pregi e difetti di queste due piattaforme, sperando di chiarirvi un poco le idee sul vostro, magari, prossimo acquisto informatico.<br />
Ovviamente, una sfida di questo tipo si dovrà sicuramente basare sull’accessibilità e l’usabilità dei sistemi in quanto tali, ma non potrà certamente esimersi dal considerare anche le varie opzioni per quanto riguarda la lettura dello schermo.</p>
<p>Come sempre, ricordatevi le modalità per interagire con noi:<br />
• via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a><br />
• scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte</p>
<p>Ed infine, le modalità per ascoltarci:<br />
• utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore<br />
• cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a><br />
• su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio<br />
• Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</p>
<p>Bene, non ci resta che attendere domani, quando i due contendenti saliranno sul nostro ring per la grande sfida!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/duello">duello</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sistemi">sistemi</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/windows">windows</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/mac">Mac</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/screen-reader">screen reader</a></li></ul></section>Tue, 21 Apr 2020 21:22:55 +0000krandor905809 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/quarta-radiolezione-su-nvradio-il-grande-duello-dei-sistemi-operativi#commentsTerza radio lezione su Nv Radio: I sistemi di pagamento digitale, impariamo a conoscerli meglio!
https://www.nvapple.it/articoli/terza-radio-lezione-su-nv-radio-i-sistemi-di-pagamento-digitale-impariamo-conoscerli-meglio
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/logo.png?itok=AK740Nk1" width="254" height="60" alt="logo della startup Satispay" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Tornano le radio lezioni su Nv Radio e dopo due puntate su NVDa passeremo ai pagamenti digitali. Mai come in questo periodo prendere dimestichezza con queste modalità di pagamento può risultare comodo, ma soprattutto utile, vista le rrestrizioni alle quali siamo sottoposti a causa dell'emergenza sanitaria in atto quindi...</p>
<ul>
<li>Paypall</li>
<li>Apple Pay</li>
<li>Satispay</li>
</ul>
<p>Diventano opportunità davvero importanti per i nostri acquisti per ciò che ci serve ad affrontare questa quotidianità così complessa. Se per i primi due parliamo di metodologie già affermate ecco che la terza piattaforma può rivelarsi davvero una scoperta di assoluto valore! Caratteristiche, accessibilità, diffusione e novità che vengono offerte le analizzeremo assieme ai nostri Alessio Lenzi e Vainer Broccoli con l'ausilio della sagace presenza di Simone Dalmaso in regia... Questo nuovo appuntamento con la terza radio lezione è fissato per domani, mercoledì 15 aprile 2020, a partire dalle 21.30 e, come al solito, potrete interagire in diretta attraverso i nostri soliti canali:</p>
<ul>
<li>via e-mail scrivendo a: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a></li>
<li>scrivendo sul post del nostro gruppo Facebook creato ad arte</li>
</ul>
<p>Per ascoltarci i metodi sono sempre i soliti:</p>
<ul>
<li>utilizzando la nostra app Nvapple scaricabile gratuitamente dall'Appstore</li>
<li>cliccando: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></li>
<li>su Google Home chiedendo di riprodurre Nv Radio</li>
<li>Con Alexa chiedendo di riprodurre radio non vedenti accessibilità</li>
</ul>
<p>Ricordiamo, inoltre, che siamo presenti anche nella lista delle stazioni radio del lettore daisy Victor Reader Stream New Generation, nel programma Guido Ausili ed in altri software di riproduzione come Tapin Radio per Windows e Tuneinradio per iOS ed Android. Vi aspettiamo domani sera a partire dalle 21.30 sul nostro streaming per passare assieme un'altra serata su Nv Radio!</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/paypal">paypal</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/apple-pay">apple pay</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/satispay">satispay</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/pagamenti-digitali">pagamenti digitali</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/covid19">covid19</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/coronavirus">coronavirus</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/emergenza-sanitaria">emergenza sanitaria</a></li></ul></section>Tue, 14 Apr 2020 09:44:16 +0000Redazione5803 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/terza-radio-lezione-su-nv-radio-i-sistemi-di-pagamento-digitale-impariamo-conoscerli-meglio#comments#flashnews: L'app MyWind si aggiorna, ma è diventata veramente accessibile?
https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-lapp-mywind-si-aggiorna-ma-diventata-veramente-accessibile
<div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/wind_tre_business_logo.jpg?itok=cJf2zoz5" width="320" height="175" alt="logo di Wind/3" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Da tempo l'app MyWind risultava pressochè inutilizzabile dagli utilizzatori di Voiceover e, dopo tonnellate di segnalazioni ecco arrivare il tanto agoniato aggiornamento dove, in pompa magna, viene annunciato il fixing dei problemi di accessibilità.</p>
<p>Tralasciando il fatto che il concetto di ipovedente e non vedente resta alquanto nebuloso in generale per chi scrive i changelog, questo è un altro discorso, ecco che si va subito ad aggiornare...</p>
<p>Diciamo che la delusione è abbastanza cocente non tanto perchè non sia stato fatto nulla, ma ciò che si presenta al cliente non vedente è un bel guazzabuglio di pulsanti male etichettati se non etichettati per nulla, etichette ridondanti non correttamente assegnate al bottone relativo, insomma, ora qualcosa si legge, ora si riesce a controllare il proprio profilo, però tutto questo dopo aver esplorato, provato, digerito tutto ciò che ci si trova tra le dita.</p>
<p>Va da sè che, ripeto, ora qualcosa si legge e qualcosa si fa, ma l'accessibilità è tutt'altra cosa e, de facto, il disabile visivo fa sempre una fatica mostruosa prima di prendere confidenza con i vari servizi con la consapevolezza, per altro, che al prossimo aggiornamento potrebbe riproporsi di nuovo la problematica di usabilità che per mesi ha bloccato i clienti della compagnia Wind/3 utilizzatori di tecnologia assistiva.</p>
<p>E' innegabile, a mio parere, che proprio il discorso accessibilità sta diventando sempre più un problema non banale da gestire e la sensazione che si stia scivolando molto indietro rispetto a queste tematiche resta molto forte e la cosa è davvero irritante perchè oggi gli strumenti per consentire uno sviluppo efficace anche per un disabile visivo ci sono tutti, ma la cosa sembra esser sempre meno tenuta in considerazione dagli sviluppatori.</p>
</div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags: </h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/wind">wind</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/voiceover">VoiceOver</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/flashnews">flashnews</a></li></ul></section>Fri, 31 Jan 2020 09:12:44 +0000ilgerone5780 at https://www.nvapple.ithttps://www.nvapple.it/articoli/flashnews-lapp-mywind-si-aggiorna-ma-diventata-veramente-accessibile#comments