NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - attività https://www.nvapple.it/tag/attivit it Apple Watch: cosa si può fare senza iPhone? https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-cosa-si-pu-fare-senza-iphone <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Apple ha, dalla presentazione del prodotto, sostenuto che Apple watch è dipendente dagli iPhone, che senza telefono l'orologio è pressoché una scatola vuota ma c'è qualcosa che si può fare anche senza l'iPhone collegato!<br /> Apple Watch al polso, arricchirebbe di molto l'uso dei nostri iPhone; ma che cosa fare se si vuole invece lasciare l'iPhone a casa? L'apple watch non è così inservibile come sembra!<br /> Se, per esempio, si ama l'attività fisica e si vuole monitorare il nostro progresso mentre si corre o si fa ginnastica:<br /> Ovviamente non sarà possibile interrogare siri, o per esempio consultare il meteo, né ricevere messaggi da app di messaggistica istantanea, perché apple watch non è munito di connessione internet indipendente; ma per il fitness è comunque un compagno soddisfacente, forse il primo fitness tracker veramente accessibile a chi non vede.<br /> Infatti, l'applicazione "attività", per monitorare i nostri allenamenti, sfrutta i sensori dell'orologio: battito cardiaco, accelerometro, e così via; in questo modo sarà presente sul nostro polso tutto il tracciamento di calorie, obiettivi, contapassi, tutto quello che serve ad un fitness tracker, che poi si potrà sincronizzare con l'app Salute di iOS in un secondo momento quando torneremo a casa e collegheremo l'iPhone.<br /> Volendo, si può anche salvare una playlist musicale che ci aiuti nell'allenamento, grazie all'app musica di Watch OS. Essendo VoiceOver uno screen reader assolutamente indipendente, si può farsi leggere tutti i dati relativi alle nostre attività fisiche ed avviare delle playlist senza alcun tipo di problema; anche, volendo, collegandosi con una cuffia Bluetooth, e, in caso di sincronizzazione, scegliere quanto spazio dedicare alla musica, così come eventualmente alle foto, dato che lo storage dell'apple watch è limitato a 8 GB, ma non tutti utilizzabili per i contenuti multimediali.<br /> Certo, è da considerare che un fitness tracker così costoso, come apple watch, potrebbe farci sentire meno liberi nel muoversi; magari correre sì, ma far ginnastica a terra per esempio potrebbe diventare un tantino più complesso, se si vuole usare un apparecchio solo per tracciare l'attività fisica, varrebbe la pena prendere in considerazione uno dei diversi braccialetti fitness senza display, presenti sul mercato.<br /> Smentita l'indiscrezione secondo cui anche con iPhone spento ma connessi al wi-fi di casa, l'apple watch si connette a internet.<br /> Da ultima, rimane la situazione più ovvia: orologio, con data e ora di tutto il mondo, sveglia, anche con vibrazione, cronometro e timer. o scarico.<br /> Sicuramente insieme ad iPhone, Apple Watch diventa uno strumento completo; ma non è proprio così vero che senza iPhone non si può fare niente!<br /> <a href="http://www.macworld.com/article/2916821/what-can-your-apple-watch-do-without-your-iphone.html" rel="nofollow">Fonte: Mac world</a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple-watch">apple watch</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/attivit">attività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/fitness">fitness</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/ora">ora</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/sveglia">sveglia</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/allarmi">allarmi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/timer">timer</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/cronometro">cronometro</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/anteprima">anteprima</a></li></ul></section> Mon, 04 May 2015 15:25:13 +0000 talksina 4838 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-watch-cosa-si-pu-fare-senza-iphone#comments La Grande Bellezza, NVApple proverà Movie Reading con la televisione https://www.nvapple.it/articoli/la-grande-bellezza-nvapple-prover-movie-reading-con-la-televisione <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Martedì 4 marzo 2014, in prima serata, Canale5 trasmetterà il film di Paolo Sorrentino, "la grande bellezza" che è stato uno dei primi ad implementare un nuovo servizio: le audiodescrizioni direttamente su iPhone.<br /> Esiste infatti un servizio chiamato <a href="http://www.moviereading.com">Movie Reading</a>, nato inizialmente soltanto per i sottotitoli, che ha iniziato da qualche tempo ad implementare anche le audiodescrizioni, ovvero la narrazione, in voce, delle scene senza dialoghi.<br /> In pratica, chi non sente o non vede potrà avere tranquillamente accesso ai film in sala, o come in questo caso alla tv, grazie allo smartphone che rileverà l'audio attraverso il suo microfono per poi comportarsi di conseguenza, mostrando i dialoghi a video o facendo sentire l'audiodescrizione, a seconda di ciò che si è scelto di avere.<br /> Chiaramente, questo tipo di servizio è a pagamento: l'applicazione <a href="https://itunes.apple.com/it/app/moviereading/id460349347?mt=8">Movie Reading per iPhone</a>, ci si registrerà a movie reading fornendo e-mail e password nella scheda opzioni, dopodiché dal pannello market, si sceglie l'audiodescrizione. Nel caso specifico "la grande bellezza", che costa un euro e 79 e acquistabile tramite un semplice acquisto In app. Poi, non appena il film inizia, si va su my movies, dall'app sempre, si sceglie il titolo del film, premendo su Inizia film... e il gioco è fatto! Il pagamento si effettua una volta sola, non è un servizio di abbonamento fisso. Si compra solo l'audiodescrizione o il sottotitolo che interessa! Attenzione però... sulla sezione market, è specificato se l'audiodescrizione è per cinema o blu ray, o per tv e dvd. Per guardare la grande bellezza in televisione, scaricare le audiodescrizioni per tv e dvd! </p> <p>"ma perché devo pagare per avere un film accessibile? E' mio diritto guardarlo come per tutti gli altri"</p> <p>Semplice: perché il servizio di audiodescrizione/sottotitolazione richiede degli sforzi, non sempre semplici da portare avanti<br /> ed è giusto dare qualcosa a chi ci fornisce un servizio così interessante, il primo in Italia di questo genere, che dovunque tu sia ti dà in mano gli strumenti per guardarti un film al di là dei sensi che ti mancano o meno.<br /> Io per NVApple mi impegnerò a fare i test con questi accessori:</p> <ul> <li>un macbook air, collegato in wi-fi a un Broadway 2t, accessorio che connesso all'antenna da tetto, permette la trasmissione dei canali in chiaro del digitale terrestre, tramite browser</li> <li>un paio di casse collegate a un airport express per avere l'audio su una sorgente separata rispetto alla sintesi del mac, in modo che VoiceOver non interferisca in alcun modo con l'audio del film</li> <li>un iPhone 4s, che appoggerò vicino alla cassa in modo da avere la certezza che il microfono rilevi bene l'audio</li> <li>una tastiera bluetooth logitech k760 che comanderà il mac e l'iPhone, pur rimanendo seduta sul divano senza dover interferire con i dispositivi</li> <li>un auricolare bluetooth sull'orecchio destro per poter sentire meglio l'audiodescrizione</li> </ul> <p>Ovviamente non servono tutte 'ste postazioni per usare movie reading, basta un iPhone e una televisione a volume abbastanza alto per far sentire al microfono di iPhone l'audio del film; l'unico difetto, se vogliamo, è che la televisione non può stare in cuffia, altrimenti il microfono di iPhone non rileva niente.<br /> Si ringraziano i membri delle associazioni <a href="http://culturabile.it/2014/03/moviereading-arriva-in-tv-con-la-grande-bellezza/">CulturAbile</a> e <a href="http://www.blindsight.eu">Blindsight Project</a> per il servizio offerto, augurandoci che i sottotitoli e le audiodescrizioni, con l'andare del tempo, possano coprire sempre più contenuti, film e serie tv, dandoci la possibilità di trasformare lo smartphone in un ausilio vero e proprio anche per l'entertainment.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/applicazioni">applicazioni</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/comunicati">comunicati</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/attivit">attività</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/prove">prove</a></li></ul></section> Mon, 03 Mar 2014 16:07:01 +0000 talksina 3853 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/la-grande-bellezza-nvapple-prover-movie-reading-con-la-televisione#comments