NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - test https://www.nvapple.it/tag/test it #flashnews @bespecular beta pubblica dal primo luglio 2016 https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-bespecular-beta-pubblica-dal-primo-luglio-2016 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>BeSpecular è un progetto di volontariato a distanza tramite un'applicazione che mette in contatto vedenti e non vedenti per poter avere la descrizione di una fotografia scattata oppure prelevata dalla propria galleria foto, progetto di cui ci siamo occupati con una <a href="https://www.nvapple.it/podcast/bespecular-intervista-giacomo-parmeggiani">intervista</a> nella nostra rubrica radiofonica Tecno, e per il quale è stato anche mandato in onda un <a href="http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/applicazione-per-non-vedenti_25542.shtml">servizio su striscia la notizia</a>; tutto lo staff di NvApple, in questi mesi, si è impegnato in prima linea per fare tutti i test durante un lungo ciclo di beta privata.<br /> Finalmente, Giacomo e Stephanie, i creatori del progetto, hanno fornito una data per l'avvio della beta pubblica, che partirà inizialmente nei paesi di lingua inglese, <a href="https://www.bespecular.com/blog/share-your-vision-with-the-bespecular-app-release-july-2016/">annunciando l'uscita per venerdì primo luglio</a>, su app store e google play store, quindi, rendendo il prodotto reperibile su iOS e su android. In Italia sarà disponibile nelle prossime settimane.<br /> E' da considerare, comunque, che questo del primo luglio non è un lancio ufficiale di un'app definitiva, ma è un lancio del progetto in beta pubblica. Quindi, tramite la distribuzione su store, verranno fatti dei test su larga scala, tenendo ovviamente conto che ci possono essere degli errori.<br /> Stay tuned.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/bespecular">bespecular</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/test">test</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/app-store">app store</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/flashnews">flashnews</a></li></ul></section> Sun, 26 Jun 2016 20:12:21 +0000 talksina 5254 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/flashnews-bespecular-beta-pubblica-dal-primo-luglio-2016#comments Apple rilascia beta pubblica di iOS 8.3 ecco come installare e farne parte https://www.nvapple.it/articoli/apple-rilascia-beta-pubblica-di-ios-83-ecco-come-installare-e-farne-parte <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Negli anni, Apple non ha mai rilasciato versioni beta del proprio software al pubblico. L'azienda si è sempre limitata a fornire tali versioni a chi sottoscrive, a pagamento, il protocollo sviluppatori e queste versioni, più che per dei test veri e propri, sono sempre servite al fine di produrre le proprie applicazioni compatibili con i sistemi operativi nuovi già prima della loro uscita.<br /> Dal 2014, con il rilascio di OSX Yosemite in beta pubblica, sembra che Apple abbia proprio deciso di cambiare strada: fornire delle versioni beta al pubblico, per avere maggiori aiuti nella scoperta degli errori e malfunzionamenti prima del rilascio ufficiale. Se fino al 12 marzo era disponibile questo protocollo solo per mac, ecco che ora è disponibile anche per iOS, anche se le iscrizioni sono limitate: infatti Apple ha inviato le mail di invito al programma beta, a chi aveva già partecipato attivamente alla beta pubblica di OSX Yosemite. Si può comunque fare richiesta al programma, ma si potrà entrare solo quando apple invierà la mail di invito. </p> <h3>Procedura di iscrizione</h3> <ul> <li>fare un backup del proprio dispositivo, obbligatorio backup fisico su iTunes, salvato sul proprio computer</li> <li><a href="https://appleseed.apple.com/sp/betaprogram/" title="sito in inglese: apple beta program">aprire col proprio iPhone il sito del programma beta di apple</a></li> <li>premere Sign in, ed entrare col proprio ID apple</li> <li>cliccare su iOS beta, e poi su continue</li> <li>Seguire le istruzioni per poter inserire il profilo sul proprio iPhone che permetterà di installare le beta</li> <li>Le beta saranno poi disponibili tramite Aggiornamento software.</li> <li>NOTA: le beta pubbliche non sono le stesse versioni che vengono rilasciate agli sviluppatori; le due release pertanto potrebbero avere risoluzioni o errori che non corrispondono: se un errore sta nella pubblica, non è detto che stia nella versione per sviluppatori e viceversa.</li> </ul> <h3>Non è una procedura per tutti!</h3> <p>Oltre al fatto che le iscrizioni sono limitate, c'è da tener conto che l'uso di programmi beta, non è supportato dal produttore, apple in questo caso, né dalla redazione di NvApple. Ognuno proceda sapendo ciò che sta facendo, a proprio rischio e pericolo, impegnandosi a:</p> <ul> <li>testare le funzioni nuove e già esistenti, riportando feedback ad apple tramite le apposite procedure</li> <li>non pubblicare su blog, social, mail, ecc... anteprime o schermate della versione beta in questione.</li> </ul> <h3>E se voglio tornare indietro?</h3> <p>Naturalmente si torna indietro solo se si ha un backup fisico del proprio dispositivo salvato sul computer.<br /> Dopodiché, si scarica l'ultima versione stabile del sistema operativo (il sito <a href="http://www.iphoneitalia.com">www.iphoneitalia.com</a> per esempio le ha sempre, modello per modello), si collega l'apparecchio col cavo a iTunes, e si carica il firmware versione stabile spianando il telefono, tramite la pressione di shift+spazio (iTunes per mac) sopra il tasto ripristina.<br /> Da ricordare che la beta pubblica non invalida la garanzia dell'apparecchio, e che se si ha già installata una versione per sviluppatori, non conviene iscriversi a quella pubblica.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/beta-pubblica">beta pubblica</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/sviluppatori">sviluppatori</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/test">test</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit-prodotti-apple-0">accessibilità prodotti apple</a></li></ul></section> Fri, 13 Mar 2015 12:56:40 +0000 talksina 4754 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/apple-rilascia-beta-pubblica-di-ios-83-ecco-come-installare-e-farne-parte#comments