NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - non vedenti https://www.nvapple.it/tag/non-vedenti it Tecno settembre 2024: TV accessibili, novità per NVDA e telefonia SIP https://www.nvapple.it/articoli/tecno-settembre-2024-tv-accessibili-novit-nvda-e-telefonia-sip <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/copertina-tecno.jpg?itok=Rhtmxscm" width="360" height="480" alt="Copertina di Tecno" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Finalmente, dopo un'estate a dir poco rovente, torna il nostro Tecno! Per questo numero post vacanziero ci sono come sempre un po' di contenuti che potrebbero interessare molti di voi.<br /> Si parte con il nostro Simone Dalmaso che ci presenterà le novità della prossima versione 2024.4 di NVDA con un importantissimo focus sui componenti aggiuntivi per l'audio.<br /> Si prosegue con una nuova puntata della Tecnovista. Stavolta saranno coinvolti direttamente Alessio Lenzi e Vincenzo Rubano che ci faranno fare un tour a tutto tondo sul mondo delle TV accessibili.<br /> Ultimo ma non per importanza, un podcast di Massimo Vettoretti dove verrà trattato un argomento molto interessante ed emergente che è la telefonia SIP. Verrà presentato un client per computer molto accessibile e funzionale.<br /> L'appuntamento è fissato per giovedì 3 ottobre a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio. Per ascoltarci potrete utilizzare la nostra app Nvapple disponibile per dispositivi iOS oppure, coloro che non avessero un dispositivo di questo tipo o volessero utilizzare un computer potranno collegarsi direttamente al seguente indirizzo:</p> <p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p> <p>Come sempre si potranno anche utilizzare gli assistenti vocali. Per chi utilizza Google basterà chiedere di riprodurre NvRadio mentre per gli affezionati di Alexa sarà sufficiente chiedere di aprire NvRadio.<br /> Vi aspettiamo dunque numerosi giovedì 3 ottobre a partire dalle ore 21 per trascorrere una tecnoserata assieme a noi!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/tecno">tecno</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section> Wed, 02 Oct 2024 16:58:02 +0000 Redazione 6191 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/tecno-settembre-2024-tv-accessibili-novit-nvda-e-telefonia-sip#comments Il grande cinema su NvRadio e Cineradio for the blind https://www.nvapple.it/articoli/il-grande-cinema-su-nvradio-e-cineradio-blind <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/senzabarriere.gif?itok=JOHDprEn" width="480" height="119" alt="Logo Senza Barriere Onlus e Cineaudioteca" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>In prima nazionale CineRadio for the Blind e NV Radio lunedì 10 maggio ore 20:30 in diretta streaming presentano per il Cineaudioforum: L’audiofilm Jobs. Un servizio ad uso esclusivo dei disabili visivi. Al termine, quanti lo desiderano possono intervenire in diretta telefonica al numero 338 64 38 110. Questa trasmissione sarà molto particolare, in quanto per la prima volta, due entità radiofoniche molto diverse fra loro, trasmetteranno ha reti unificate. L'audiofilm che vi proponiamo, narra le vicende del fondatore di Apple Steve Jobs dagli inizi fino al 1994. Per ascoltare NvRadio potete utilizzare l’applicazione Nvapple scaricabile da Appstore o collegarvi all’indirizzo: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a> Chi invece preferisse utilizzare gli assistenti vocali, potrà chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di riprodurre “radio accessibilità non vedenti” Per l’ascolto di CineRadio info al sito: <a href="https://www.cineaudioteca.it">www.cineaudioteca.it</a> Per ulteriori info: <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a> Vista la particolarità dell’iniziativa, vi aspettiamo numerosi!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/diretta">diretta</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/cinema">cinema</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiodescrizioni">audiodescrizioni</a></li></ul></section> Sun, 09 May 2021 09:49:21 +0000 Redazione 5955 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/il-grande-cinema-su-nvradio-e-cineradio-blind#comments Envision AI: Promozione estiva fino al 31 agosto https://www.nvapple.it/envision-summer-promo-2020 <div class="field field-name-field-image field-type-image field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><figure class="clearfix field-item even"><img class="image-style-large" src="https://www.nvapple.it/sites/default/files/styles/large/public/field/image/envision_summer_sale_2020_-_facebook_post.jpeg?itok=iXmvM8cq" width="320" height="168" alt="" /></figure></div></div><div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Più volte il nostro sito ha dato spazio all'applicazione Envision, della quale abbiamo realizzato dei <a href="https://www.nvapple.it/tag-podcast/envision">podcast disponibili nel nostro archivio</a> in quanto la riteniamo una delle applicazioni di riconoscimento tramite fotocamera, con maggiori funzionalità a disposizione.</p> <p>Realizzata da una <a href="http://www.letsenvision.com">startup olandese, </a>funziona per una prova gratuita di 14 giorni ma per poterne godere appieno, occorre acquistare una licenza o in abbonamento (mensile o annuale), o a vita. Per il 2020, fino al 31 agosto, è possibile usufruire di una interessante promozione su tutti i piani a pagamento.<br /> </p> <h3>Cosa può fare l'app Envision</h3> <p> </p> <p>Queste, in sintesi, sono le principali funzionalità dell'applicazione Envision AI:</p> <ul> <li>Lettura istantanea: accende la fotocamera e legge in tempo reale qualsiasi testo: cartaceo, imballaggi, contenitori, e persino display - monitor di computer od elettrodomestici sulla cui lettura Envision sembra particolarmente performante. Potenzialmente legge anche i soldi e la scrittura a mano, pur non essendoci a differenza dei concorrenti una opzione specifica. Attivando o disattivando l'apposito interruttore, è possibile riconoscere automaticamente se il testo letto sia in una lingua straniera oppure usare la lingua di sismtea.</li> <li>Lettura documenti: Envision guiderà vocalmente l'utilizzatore fino a inquadrare correttamente il documento, dopodiché lo elaborerà e leggerà ad alta voce, dando anche la possibilità di salvarlo o condividerlo.</li> <li>Importazione foto e PDF: è possibile importare dall'iPhone o da servizi di archiviazione on line come Dropbox, fotografie e file PDF non accessibili, per poterli leggere ad alta voce.</li> <li>Lettura off line: il riconoscimento di caratteri (OCR) può funzionare, attivando l'apposita opzione, anche senza connettività internet a condizione che il testo sia letto con caratteri latini (non, quindi, ideogrammi o cirillico).</li> <li>Riconoscimento colori: la fotocamera può riconoscere il colore dell'oggetto o capo di abbigliamento che viene inquadrato, con tutte le limitazioni che questa tecnologia porta con sé, a partire dalla luce ambientale. Sul riconoscimento colori dell'iPhone si può fare affidamento fino a un certo punto.</li> <li>Ingranditore: la lente di ingrandimento aiuta le persone ipovedenti a leggere il testo inquadrato dalla fotocamera, con dimensioni maggiori.</li> <li>Scansione codici a barre: un segnale acustico guiderà l'utilizzatore nell'inquadratura di un barcode (non qr code) e poi Envision mostrerà il nome del prodotto, se presente, con la possibilità di cercare informazioni in internet.</li> <li>Trova persone: si può "insegnare" a Envision a riconoscere i volti delle persone conosciute, o per capire se ci sono persone nelle vicinanze. Scattando delle foto alla persona che si desidera identificare, e digitandone il nome, alla seconda scansione dei volti Envision la riconoscerà automaticamente recitandone il nome e indicando anche la sua posizione: a un metro, a due metri, ecc...</li> <li>Trova oggetti: inquadrando l'ambiente circostante, si può selezionare un oggetto (panca, tavolo, borsa...) ed Envision emetterà un suono quando l'oggetto verrà individuato.</li> <li>Descrivi scene: puntando la fotocamera, Envision fornirà una descrizione sommaria dell'ambiente circostante, utile per fornire sommarie indicazioni del luogo in cui ci si trova, se privo di riferimenti.</li> </ul> <p> </p> <h3>Abbonamenti e promo</h3> <p> </p> <p>Per l'estate, il produttore di Envision ha deciso di lanciare una promozione su tutti i piani di abbonamento che scadrà il 31 agosto 2020.</p> <p>Dal sito web del produttore (in lingua inglese) è possibile <a href="https://bit.ly/2BKAKe4" target="_blank">usufruire delle promozioni Envision</a> coi seguenti vantaggi:</p> <ul> <li>licenza mensile al 30%: 1,39 euro per il primo mese, poi 1,99 per i mesi a seguire. Disattivabile fino a 24 ore prima della scadenza. Interessante per chi ha appena iniziato a conoscere Envision.</li> <li>Licenza annuale: sconto del 50%. 9,99 euro per il primo anno, poi 19,99 euro per gli anni successivi. Utile se si è certi di voler tenere l'applicazione per un lungo periodo, e provarla in modo approfondito. Anche questa opzione si può disdire fino a 24 ore prima dalla scadenza.</li> <li>Licenza a vita: scontata del 20%. Costa 79,99 euro anziché 99,99 e viene associata all'account con cui ci si registra in app, o dal sito web stesso. Possibile registrarsi anche accedendo con Apple, Google e Facebook. Questa licenza vale per sempre, ma non è possibile avere più persone che usano lo stesso account. Per ora, non è prevista una licenza multipla; ovviamente.</li> </ul> <p>Le promozioni possono essere attivate anche tramite l'iscrizione attraverso Apple App store, oppure Google Play Store per chi usa la versione Android.</p> <p> </p> <p> </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/envision">Envision</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/riconoscimento">riconoscimento</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/promozioni">promozioni</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li></ul></section> Thu, 06 Aug 2020 11:55:52 +0000 Redazione 5871 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/envision-summer-promo-2020#comments Comunicato iniziativa on line di UICI Piemonte e gruppo Intesa Sanpaolo https://www.nvapple.it/articoli/comunicato-iniziativa-line-di-uici-piemonte-e-gruppo-intesa-sanpaolo <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Riceviamo e diffondiamo questo comunicato inerente ad una bella iniziativa del Comitato regionale piemontese UICI per l'Autonomia in collaborazione con il gruppo bancario Intesa Sanpaolo. Il Comitato regionale piemontese UICI per l'Autonomia, in collaborazione con il gruppo bancario Intesa San Paolo, promuovono una serie di presentazioni a distanza sui più recenti aggiornamenti tecnologici per la gestione in autonomia del proprio conto corrente e dei propri risparmi. L'iniziativa è rivolta ai non vedenti che si avvalgono di screen reader clienti e non del gruppo IntesaSanpaolo i quali dovranno comunicare la propria adesione entro il 28 giugno p.v. compilando un breve questionario online disponibile al seguente indirizzo: <a href="https://forms.gle/JkVDXdMKiCNmVGUC8">https://forms.gle/JkVDXdMKiCNmVGUC8</a> La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili. Le videoconferenze si svolgeranno dalle 17.30 alle 19.30 di lunedì 29 giugno, lunedì 20 e 27 luglio. Alle presentazioni si potrà partecipare tramite la piattaforma Zoom collegandosi con il computer, lo smartphone o semplicemente con il telefono. Le indicazioni dettagliate per il collegamento saranno fornite a chi avrà comunicato la propria adesione.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/app">app</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Fri, 26 Jun 2020 07:56:22 +0000 Redazione 5864 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/comunicato-iniziativa-line-di-uici-piemonte-e-gruppo-intesa-sanpaolo#comments Nona radiolezione: Logic e Reaper a confronto https://www.nvapple.it/articoli/nona-radiolezione-logic-e-reaper-confronto <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 27 maggio a partire dalle ore 21.30, su NvRadio si suona la nona! E’ sì, visto il tema della nuova radiolezione che vi proporremo, il tema della musica ci sta proprio!<br /> Infatti, sarà una serata tutta dedicata al mondo musicale ed in particolare al confronto fra quelli che al momento, sono i software musicali più utilizzati.<br /> Il tema della nostra nona lezione sarà una vera e propria disamina di Logic, software per Mac, e di Reaper, software per tutte le piattaforme. Cercheremo di far emergere tutte le possibilità che ciascun programma offre ai suoi utenti, cercando di evidenziarne pregi e difetti sia di accessibilità che di performance.<br /> Assieme ai nostri Simone e Vainer, saranno graditi ospiti della serata Lino Borrelli, arrangiatore e grandissimo esperto di Logic, e Mario Loreti, speaker radiofonico con la passione per Reaper.<br /> Per ragioni tecniche, la trasmissione sarà registrata ma come sempre, potrete intervenire attraverso il post che verrà creato per l’occasione sul gruppo Facebook di NvApple o scrivendo alla nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.</p> <p>Per ascoltarci potete utilizzare l’App NvApple scaricabile dall’Appstore di Apple o collegandosi direttamente al seguente link:</p> <p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p> <p>Coloro che invece preferisssero ascoltarci attraverso gli assistenti vocali, potranno farlo chiedendo all’assistente Google di riprodurre NvRadio oppure chiedere ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità<br /> Vi aspettiamo tutti quindi a partire dalle 21.30, ne ascolterete delle belle!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/iphone">iPhone</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/apple">apple</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li></ul></section> Tue, 26 May 2020 20:52:25 +0000 Redazione 5837 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nona-radiolezione-logic-e-reaper-confronto#comments Settima radiolezione: la scrittura con iOS https://www.nvapple.it/articoli/settima-radiolezione-la-scrittura-con-ios <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Settimo appuntamento con le oramai immancabili radiolezioni di NvRadio. Mercoledì 13 maggio a partire dalle ore 21.30, si terrà una lezione sui metodi di scrittura che il sistema iOS ci mette a disposizione. Si parlerà della possibilità di utilizzare la tastiera touch dei nostri dispositivi in diversi modi, fra i quali la simulazione di tastiera braille e tutte le possibilità che abbiamo per poter scrivere testi nel miglior modo possibile. Assieme all'immancabile Alessio Lenzi, prenderanno parte alla trasmissione Elena Brescacin e Tommaso Nonis che ci guideranno alla scoperta delle possibilità che abbiamo per scrivere. La trasmissione sarà registrata ma i docenti saranno a vostra disposizione durante tutto il corso della serata mediante l'apposito post che verrà creato sul gruppo Facebook di NvApple e attraverso la nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>. Per ascoltarci potete utilizzare l'applicazione per iOS NvApple o per coloro che non potessero scaricarla o preferissero altri programmi di ascolto, basta cliccare sul link seguente: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a> Chi invece preferisce ascoltarci mediante gli assistenti vocali, basterà chiedere all'assistente Google di riprudurre NvRadio mentre ad Alexa basterà chiedere di riprodurre radio accessibilità non vedenti. Vi aspettiamo dunque numerosi per trascorrere una piacevole serata in nostra compagnia.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ios">ios</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/scrittura">scrittura</a></li></ul></section> Tue, 12 May 2020 22:35:33 +0000 Redazione 5828 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/settima-radiolezione-la-scrittura-con-ios#comments Seconda radiolezione su NVDA https://www.nvapple.it/articoli/seconda-radiolezione-su-nvda <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 8 aprile 2020 a partire dalle ore 21.30, si terrà sulla nostra NvRadio una nuova radiolezione sullo screen reader open source per windows NVDA. Dopo il successo della prima lezione tenutasi 15 giorni fa, i nostri Simone Dalmaso e Alessio Lenzi continueranno a farci conoscere ulteriori aspetti dello screen reader per poterlo utilizzare al meglio. In particolare, in questa nuova radiolezione, si parlerà approfonditamente dei componenti aggiuntivi, che permettono ad NVDA di essere personalizzato al massimo, e si dimostrerà l'utilizzo delle applicazioni di produttività della suite Google come Fogli e Documenti. Sono tutti argomenti che sono stati ampiamente richiesti da voi in questi giorni e, come al solito, lo staff cerca di accontentarvi sempre in tutto e per tutto! Come la prima, anche questa lezione non potrà essere svolta in diretta ma durante la messa in onda, Simone ed Alessio saranno a vostra disposizione attraverso il post sul gruppo facebook che verrà appositamente creato o scrivendoci all'indirizzo mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>. Per ascoltarci potete utilizzare la nostra app Nvapple per dispositivi iOS che potrete scaricare dall'AppStore semplicemente digitando nvapple nella ricerca o potete anche collegarvi al seguente link: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">www.nv-radio.it:8000/stream</a> Se invece preferite utilizzare gli assistenti vocali, basterà chiedere a Google "riproduci NViradio" oppure chiedere ad Alexa "riproduci radio non vedenti accessibilità" Ricordiamo che siamo presenti anche nella lista delle stazioni radio del lettore daisy Victor Reader Stream New Generation, nel programma Guido Ausili ed in altri software di riproduzione come Tapin Radio per Windows e Tuneinradio per iOS ed Android. Vi aspettiamo dunque mercoledì 8 aprile alle 21.30 per trascorrere assieme una bella serata di studio e, perchè no, anche di svago!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/radiolezione">radiolezione</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section> Tue, 07 Apr 2020 08:26:13 +0000 Redazione 5797 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/seconda-radiolezione-su-nvda#comments #NvQuarantena ovvero: come trascorrere una serata in diretta fra amici! https://www.nvapple.it/articoli/nvquarantena-ovvero-come-trascorrere-una-serata-diretta-fra-amici <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 1 aprile 2020 alle ore 21.30, tutto il team di NvRadio vi aspetta per partecipare ad una serata in diretta sulla nostra NvRadio! Visto il periodo di forzata permanenza a casa, vogliamo tenervi compagnia con una trasmissione nella quale, tutti voi, attraverso i nostri canali social ed email, ci potrete raccontare come state trascorrendo il vostro tempo e, perchè no, scambiare assieme a noi esperienze utili, buone prassi e suggerimenti per trascorrere al meglio questo periodo molto particolare. Noi, dal canto nostro, c'e la metteremo tutta per allietare la serata con un pò di sano divertimento e, naturalmente, della buona musica che non manca mai durante le nostre dirette. No, non è un pesce d'aprile ma è realtà. Noi mercoledì ci saremo e speriamo siate in tanti anche voi. Per poter intervenire potrete utilizzare l'apposito post nel nostro gruppo facebook NvApple che verrà predisposto per la serata, oltre a poterci scrivere alla nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a> Per ascoltarci potete utilizzare la nostra applicazione NvApple per dispositivi iOS o potete collegarvi anche al seguente link: <a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream"> Coloro che preferiscono gli assistenti vocali possono chiedere a Google "riproduci NvRadio" o ad Alexa "sintonizzati su radio non vedenti accessibilità" Ricordiamo in fine che NvRadio si può ascoltare con il lettore daisy Victor Reader New Generation e con alcuni fra i programmi più conosciuti come Tapin Radio per windows, Thuneinradio per iOS o Android ed altri. A questo punto non rimane che ricordarvi di sintonizzarvi mercoledì 1 aprile alle 21.30 sulla nostra radio e, naturalmente, vi aspettiamo numerosi! </a></p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/diretta">diretta</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section> Tue, 31 Mar 2020 14:24:24 +0000 Redazione 5796 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/nvquarantena-ovvero-come-trascorrere-una-serata-diretta-fra-amici#comments Radiolezione su NVDA https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-su-nvda <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Mercoledì 25 marzo 2020 alle ore 21.30, si terrà su NvRadio, una vera e propria lezione radiofonica dedicata allo screen reader open source per windows <a href="http://www.nvda.it">NVDA</a>.<br /> Si tratta del primo esperimento del genere sulla nostra radio che, per la prima volta, trasmetterà una lezione vera e propria su un argomento informatico.<br /> I docenti saranno Simone Dalmaso e Alessio lenzi che vi guideranno alla scoperta delle impostazioni migliori da applicare al programma, sarà finalmente dimostrata e spiegata a dovere la navigazione ad oggetti e saranno mostrati alcuni servizi on line da fruire al meglio con questo screen reader.<br /> Per motivazioni tecniche la lezione non potrà essere in diretta ma i docenti saranno a disposizione per tutta la durata mediante un post sul gruppo facebook di NvApple e mediante la nostra mail <a href="mailto:[email protected]">[email protected]</a>.<br /> Per ascoltare la trasmissione potete utilizzare la nostra app per dispositivi iOS o collegarsi direttamente a questo indirizzo:</p> <p><a href="http://www.nv-radio.it:8000/stream">http://www.nv-radio.it:8000/stream</a></p> <p>Per chi invece preferisse utilizzare gli assistenti vocali, potrà dire all'assistente Google "fammi ascoltare NvRadio" o ad Alexa potrà chiedere "sintonizzati su radio non vedenti accessibilità".<br /> Inoltre la nostra radio è disponibile anche sulla lista predefinita delle stazioni del lettore daisy Victor Reader Stream new generation, sul programma per windows Tapin Radio ed anche su altri software per lo streaming di stazioni radiofoniche.<br /> Vi aspettiamo dunque mercoledì 25 marzo alle 21.30 e se potete, spargete la voce fra i vostri amici che non conoscono bene NVDA ma vorrebbero capirci qualche cosa in più.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/nvradio">NvRadio</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/nvda">nvda</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/corsi">corsi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li></ul></section> Tue, 24 Mar 2020 10:30:27 +0000 Redazione 5792 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/radiolezione-su-nvda#comments Google Chrome riconosce le immagini per i non vedenti! https://www.nvapple.it/articoli/google-chrome-riconosce-le-immagini-i-non-vedenti <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>Google Chrome sta diventando il browser più utilizzato anche dalle persone non vedenti, oltre che ovviamente dalla maggior parte di chi naviga sul web.<br /> La funzione introdotta in questi giorni risulta davvero importante, ossia la possibilità di recuperare la descrizione delle immagini per poi passarla allo screen reader.</p> <p>Di fatto, il procedimento funziona in questo modo:<br /> l'utente non vedente accede ad una pagina con immagini senza descrizione.<br /> La prima volta, Chrome avverte l'utente che è possibile recuperare la descrizione dell'immagine a patto che venga effettuato un click col tasto destro del mouse o col tasto applicazioni sulla foto.<br /> Dopo aver seguito il suggerimento, scorrendo le opzioni si incontrerà la voce: "scarica le descrizioni delle immagini da Google".<br /> Si consiglia di impostare la selezione su "sempre", a quel punto Chrome avvisa l'utente che le foto saranno processate e quindi inviate a servizi esterni per il riconoscimento.</p> <p>Fine!<br /> Non serve fare altro. Durante la navigazione, quando si trova un'immagine non descritta con i tag Longdesc o Alt, Google si occupa di effettuarne l'OCR. Questo significa che se siamo in Facebook e ci troviamo davanti alla classica dicitura "l'immagine può contenere testo", possiamo fare invio su di essa, visualizzarla a schermo intero e a quel punto Chrome effettuerà in automatico per noi l'OCR, inserendo una piccola frase prima del testo che recita:"sembra che dica".<br /> Per alcuni siti web la descrizione viene recuperata all'istante, per altri invece è necessario premere invio sull'immagine.<br /> Ricapitolando quindi, ciò che viene offerto è un OCR gratuito. Il termine che viene utilizzato, descrizione, può trarre in inganno.<br /> Per capirci, se abbiamo una foto che raffigura uno scimmione atto a mangiarsi una banana, il browser ci dirà, descrizione non disponibile.<br /> Se invece la foto rappresenta lo stesso scimmione con la banana e un cartello vicino, Chrome leggerà il contenuto del cartello: "Sembra che dica, si prega di lasciare in pace chi mangia le banane".</p> <p>La funzionalità si sta attivando un po' alla volta. Chi scrive ha ricevuto questa mattina la graditissima sorpresa. </p> <p>E voi, siete riusciti a utilizzare questa nuova caratteristica? Fatecelo sapere nei commenti o in Facebook!</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/chrome">chrome</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessibilit">accessibilità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ocr">ocr</a></li></ul></section> Wed, 03 Jul 2019 10:41:14 +0000 admiin 5721 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/google-chrome-riconosce-le-immagini-i-non-vedenti#comments