NvApple, iPhone e Mac per non vedenti - audiolibri https://www.nvapple.it/tag/audiolibri it Leggere libri su audible con amazon alexa https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa-0 <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin</p> <p> </p> <p>La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.</p> <p> </p> <h3>Come leggere su audible con amazon alexa</h3> <p> </p> <p>Naturalmente occorre avere un <a href="https://amzn.to/2qHI94q" target="_blank">abbonamento audible</a> già attivo, e dei libri già aggiunti alla propria libreria.</p> <p>Sarà sufficiente dire ad Alexa: "leggi libro [titolo]su audible", oppure: "leggi libro [titolo]", per iniziare la lettura.</p> <p>Sembra che lui capisca da solo quando un libro è su kindle, o quando è su audible. Anzi: qualora accada di avere lo stesso libro su kindle, e anche su audible, lui dà la precedenza all'audiolibro. Per dirgli di leggere kindle, bisognerà specificargli: leggi libro, titolo, su kindle.</p> <p> </p> <h3>Audible: cosa funziona e cosa no</h3> <p> </p> <p>Attualmente, Audible ha abilitato su alexa le seguenti funzioni:</p> <ul> <li>avvia e interrompe la lettura</li> <li>va all'inizio, alla fine, capitolo avanti, capitolo indietro, con i comandi Vai all'inizio, alla fine, capitolo successivo, capitolo precedente. </li> <li>tiene il segno: essendo un servizio su cloud, ovvero basato sull'accesso a informazioni archiviate in rete, audible sincronizza la lettura da un dispositivo all'altro: per cui, se ad esempio stai leggendo il libro: "io so chi sei", arrivi a un punto sull'iPhone, torni a casa, gli dici: alexa, leggi libro: io so chi sei, e lui riprenderà la lettura dal punto in cui era stata interrotta.</li> <li> sleep timer: mentre legge, gli si può dire: alexa, interrompi lettura dopo x secondi, o x minuti, e la lettura si spegnerà da sola. Naturalmente, se mentre legge lo si chiama dandogli il comando alexa, lui interrompe la lettura per ricevere la nostra richiesta, per ricominciare a leggere appena ha impostato il timer. </li> <li>avanzamento veloce: con i comandi avanti e indietro gli si può dire di passare da un paragrafo all'altro. </li> </ul> <p> </p> <h3>Audible: cosa non si può fare</h3> <p>Purtroppo diverse attività non sono supportate dall'assistente vocale, come la ricerca di libri in audible, l'aggiunta alla libreria di un titolo la ricerca per autore titolo o categoria; si possono ascoltare soltanto i libri presenti nella biblioteca personale di audible.</p> <p> </p> <h3>Leggere audible con amazon alexa: i prodotti migliori da scegliere</h3> <p> </p> <p>Per poter leggere audible con alexa, può essere senz'altro sufficiente l'applicazione per smartphone, ma sarebbe un controsenso visto che per quello si può benissimo utilizzare l'app audible.</p> <p>Esistono comunque degli speaker e cuffie ottimi per la lettura, e per tutte le tasche.</p> <ul> <li><a href="https://amzn.to/2GVPXrn" target="_blank">speaker portatile con amazon alexa, 39 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GVQb1H" target="_blank">cuffie wireless jabra elite con alexa, 99 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GYqXzy" target="_blank">bose comfort quiet 35 II con alexa colore argento, 294 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2Lh8oMq" target="_blank">Sonos One II generazione con alexa integrata, 229 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2VbeeU4" target="_blank">tutta la gamma degli amazon echo, che va dai 59 euro di echo dot, ai 229 di Echo Show</a></li> </ul> <p> </p> <p>Al momento della stesura dell'articolo, l'amazon echo dot è venduto a 39 euro anziché 59, mentre l'echo è a 79 anziché 99.</p> <p>Concludendo, già tramite le skill, ovvero le app esterne, è interessante utilizzare l'assistente vocale alexa.</p> <p>Adesso che è anche possibile leggere gli audiolibri, amazon alexa diventa quasi un sistema di cui è difficile fare a meno.</p> <p> </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/audible">audible</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/lettura">lettura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiolibri">audiolibri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/echo-dot">echo dot</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/come-fare">come fare per</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/leggere">leggere</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ascolto">ascolto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon-echo">amazon echo</a></li></ul></section> Fri, 03 May 2019 20:03:49 +0000 talksina 5715 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa-0#comments Leggere libri su audible con amazon alexa https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>A cura di: Elena Brescacin e Roberto Lachin La piattaforma Amazon Alexa è stata diffusa in Italia dal 30 ottobre 2018; da allora, si è riempita di funzionalità più o meno utili ma pur avendo amazon un buon servizio di libri da ascoltare, non si riusciva a leggere audiolibri con amazon alexa. Grazie all'amico Roberto Lachin, oggi ho scoperto che questa funzionalità è finalmente disponibile, anche se non completa.</p> <p> </p> <h3>Come leggere su audible con amazon alexa</h3> <p> </p> <p>Naturalmente occorre avere un <a href="https://amzn.to/2qHI94q" target="_blank">abbonamento audible</a> già attivo, e dei libri già aggiunti alla propria libreria.</p> <p>Sarà sufficiente dire ad Alexa: "leggi libro [titolo]su audible", oppure: "leggi libro [titolo]", per iniziare la lettura.</p> <p>Sembra che lui capisca da solo quando un libro è su kindle, o quando è su audible. Anzi: qualora accada di avere lo stesso libro su kindle, e anche su audible, lui dà la precedenza all'audiolibro. Per dirgli di leggere kindle, bisognerà specificargli: leggi libro, titolo, su kindle.</p> <p> </p> <h3>Audible: cosa funziona e cosa no</h3> <p> </p> <p>Attualmente, Audible ha abilitato su alexa le seguenti funzioni:</p> <ul> <li>avvia e interrompe la lettura</li> <li>va all'inizio, alla fine, capitolo avanti, capitolo indietro, con i comandi Vai all'inizio, alla fine, capitolo successivo, capitolo precedente. </li> <li>tiene il segno: essendo un servizio su cloud, ovvero basato sull'accesso a informazioni archiviate in rete, audible sincronizza la lettura da un dispositivo all'altro: per cui, se ad esempio stai leggendo il libro: "io so chi sei", arrivi a un punto sull'iPhone, torni a casa, gli dici: alexa, leggi libro: io so chi sei, e lui riprenderà la lettura dal punto in cui era stata interrotta.</li> <li> sleep timer: mentre legge, gli si può dire: alexa, interrompi lettura dopo x secondi, o x minuti, e la lettura si spegnerà da sola. Naturalmente, se mentre legge lo si chiama dandogli il comando alexa, lui interrompe la lettura per ricevere la nostra richiesta, per ricominciare a leggere appena ha impostato il timer. </li> <li>avanzamento veloce: con i comandi avanti e indietro gli si può dire di passare da un paragrafo all'altro. </li> </ul> <p> </p> <h3>Audible: cosa non si può fare</h3> <p>Purtroppo diverse attività non sono supportate dall'assistente vocale, come la ricerca di libri in audible, l'aggiunta alla libreria di un titolo la ricerca per autore titolo o categoria; si possono ascoltare soltanto i libri presenti nella biblioteca personale di audible.</p> <p> </p> <h3>Leggere audible con amazon alexa: i prodotti migliori da scegliere</h3> <p> </p> <p>Per poter leggere audible con alexa, può essere senz'altro sufficiente l'applicazione per smartphone, ma sarebbe un controsenso visto che per quello si può benissimo utilizzare l'app audible.</p> <p>Esistono comunque degli speaker e cuffie ottimi per la lettura, e per tutte le tasche.</p> <ul> <li><a href="https://amzn.to/2GVPXrn" target="_blank">speaker portatile con amazon alexa, 39 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GVQb1H" target="_blank">cuffie wireless jabra elite con alexa, 99 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2GYqXzy" target="_blank">bose comfort quiet 35 II con alexa colore argento, 294 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2Lh8oMq" target="_blank">Sonos One II generazione con alexa integrata, 229 euro</a></li> <li><a href="https://amzn.to/2VbeeU4" target="_blank">tutta la gamma degli amazon echo, che va dai 59 euro di echo dot, ai 229 di Echo Show</a></li> </ul> <p> </p> <p>Al momento della stesura dell'articolo, l'amazon echo dot è venduto a 39 euro anziché 59, mentre l'echo è a 79 anziché 99.</p> <p>Concludendo, già tramite le skill, ovvero le app esterne, è interessante utilizzare l'assistente vocale alexa.</p> <p>Adesso che è anche possibile leggere gli audiolibri, amazon alexa diventa quasi un sistema di cui è difficile fare a meno.</p> <p> </p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/audible">audible</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/lettura">lettura</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/audiolibri">audiolibri</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/amazon">Amazon</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/alexa">alexa</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/echo">echo</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/echo-dot">echo dot</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/come-fare">come fare per</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/leggere">leggere</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/ascolto">ascolto</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/offerte">offerte</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/amazon-echo">amazon echo</a></li></ul></section> Fri, 03 May 2019 20:03:36 +0000 talksina 5714 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/leggere-libri-su-audible-con-amazon-alexa#comments Speaker bluetooth EasyAcc: come leggere gli audiolibri del libro parlato on line https://www.nvapple.it/articoli/speaker-bluetooth-easyacc-come-leggere-gli-audiolibri-del-libro-parlato-line <div class="field field-name-body field-type-text-with-summary field-label-hidden view-mode-rss"><div class="field-items"><div class="field-item even"><p>su queste pagine è stato recensito un <a href="http://www.nvapple.it/recensioni/easyacc-altoparlante-bluetooth-radiolina-tuttofare">altoparlante bluetooth multifunzione</a>, che in inglese si chiama EasyAcc olive bluetooth speaker, ma che noi abbiamo ribattezzato Radiolina tuttofare.<br /> Si è parlato di come questo accessorio funzioni da altoparlante con o senza fili, da radio fm e da lettore mp3 grazie a una porta USB su cui inserire delle normali chiavette, e uno slot per memorie micro SD.<br /> Per chi usa un dispositivo apple, come un iPhone e iPad, magari questa funzione di leggere le chiavette e le schede di memoria non è così utile, ma è assolutamente indicata per chi usufruisce molto di audiolibri in formato MP3; esiste anche la <a href="http://amzn.to/1tKepPX">versione senza chiavetta USB</a>, solo con la scheda micro sd.<br /> Questa radiolina gestisce i libri parlati dell'unione italiana ciechi in modo estremamente positivo, ecco come fare.</p> <ul> <li>collegarsi al sito del <a href="http://lponline.uicbs.it">Libro parlato on line</a></li> <li>accedere con le proprie credenziali. Ricordiamo che solo le persone non vedenti possono accedere compilando una registrazione on line e inviando al libro parlato il proprio certificato di invalidità.</li> <li>cercare e scaricare il libro che interessa. Ricordiamo che ogni account ha diritto a 10 download al mese. Ma, se un libro viene scaricato più di una volta, il contatore dei download non diminuisce.</li> <li>scompattare il file zip del libro. Il sistema creerà una cartella con dentro vari file.</li> <li>Creare, nella chiavetta USB o scheda di memoria micro SD che si vuole usare con la radiolina, una cartella, per esempio col nome del libro.</li> <li>copiare, nella cartella di qui sopra, solo e soltanto i file MP3 dell'audiolibro, che solitamente vengono chiamati con 01.mp3, 02.mp3, ecc. Assicurarsi che sia così. Lasciare fuori tutti gli altri file facenti parte del formato <a href="http://www.daisy.org">daisy</a>, che la radiolina non supporta.</li> <li>espellere la chiavetta o scheda micro sd dal computer, via software. tramite Espelli (command+e), sul mac, o rimozione sicura dell'hardware su windows</li> <li>a radiolina spenta, inserire la chiavetta nella USB, oppure la scheda di memoria nell'apposito slot. Una esclude l'altra, quindi, se si hanno tutt'e due, è opportuno scegliere da dove ascoltare i nostri libri.</li> <li>accendere la radiolina. La lettura dovrebbe partire automaticamente! </li> </ul> <h3>E se voglio interrompere la lettura?</h3> <p>La domanda di tutti gli appassionati di audiolibri è: "come faccio a tenere il segno? Questo è un semplice lettore con play pausa avanti indietro volume su volume giù"<br /> Semplicissimo: ci pensa lui!<br /> Nel momento in cui per qualsiasi motivo dobbiamo interrompere la lettura, basta premere il tasto play-pausa. Poi spegnere la radiolina, tirare fuori la chiavetta/scheda di memoria, e poi, quando la si reinserisce e si riaccende la radiolina, lui riprenderà la lettura da dove era stata interrotta.</p> <h3>Cautela necessaria</h3> <p>Purtroppo, anche se ha molte funzioni e costa poco, questo accessorio ha i suoi punti deboli: sembra infatti che il drive USB soprattutto, sia delicatissimo. Se infatti si tenta di fare un po' i grandi e collegarci un hard disk esterno capiente, tipo un disco da due tera, o si tenta di rimuovere la chiavetta USB a radiolina accesa, si rischia di danneggiare nel primo caso il drive, nel secondo il supporto e i dati in esso contenuti.<br /> Idem per le schede di memoria. Tra l'altro, quando si è letto un audiolibro, è bene eliminarlo dalla chiavetta, o scheda, in quanto il lettore di questa radiolina non supporta la scelta per cartelle, per cui se per esempio finito "il ladro di merendine" si vuole iniziare a leggere "la voce del violino", onde evitare di dover premere il tasto avanti del lettore tante volte quanti sono i capitoli del primo libro per passare al successivo, è bene eliminare il libro già letto, svuotandolo anche dal cestino, infatti se non si fa quest'operazione il lettore rileverà i file mp3 presenti anche nella cartella cestino del supporto che gli si dà da leggere.<br /> Oltre all'immancabile <a href="http://amzn.to/1eIbZXI">radiolina</a> senza cui non si può ascoltare nulla, per quanto riguarda le chiavette consigliate, sono abbastanza buone le <a href="http://amzn.to/1e8LD4j">Kingston data traveler</a>, anche perché sono piccoline e si può portarsi la radiolina in borsa a chiavetta inserita.<br /> Le micro sd, siccome il lavoro di trasferimento degli audiobook va fatto tramite computer, necessitano per forza dell'adattatore SD, un rettangolo in plastica su cui si inserisce la schedina per farla diventare più grande, e compatibile con gli slot dei computer portatili o dei lettori di memorie. Ce n'è una della <a href="http://amzn.to/1eIbgG6">Kingston</a>, oppure della <a href="http://amzn.to/1dbSnee">Sandisk</a>.<br /> La forma ovale di questa radiolina non sarà amichevole con alcuni tipi di borse o marsupi usati da chi viaggia, però è comodissima per il tempo libero, per la lettura di un buon libro. Il libro parlato di Brescia ci mette a disposizione centinaia di titoli? Abbiamo la possibilità di ottenere a basso prezzo un accessorio che ci permette di tutto e di più? Usiamoli.</p> <h4>considerazione:</h4> <p>I libri del libro parlato on line, sono fatti in formato Daisy; e per leggerli con questo accessorio necessita rimuovere i file html, xml e smil, presenti nel libro stesso. Forse può sembrare una mancanza di rispetto verso chi lavora sodo per produrre i libri in tale formato, però, questa, risulta essere una modalità in più per la fruizione di questi contenuti, anche stando il fatto che, per ovvie ragioni di diritti di autore, dall'app iPhone i libri non possono essere trasferiti su altro supporto e che non sono molti, anzi direi quasi nessuno, gli accessori a basso costo che supportino nativamente il daisy.<br /> Nessuno, però, vieta di fruire dei contenuti messi a disposizione come meglio si crede.</p> </div></div></div><section class="field field-name-field-tags field-type-taxonomy-term-reference field-label-above view-mode-rss"><h2 class="field-label">Tags:&nbsp;</h2><ul class="field-items"><li class="field-item even"><a href="/tag/trucchi">trucchi</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/notizie">notizie</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/curiosit">curiosità</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/non-vedenti">non vedenti</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/libro-parlato">libro parlato</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/audiolibri">audiolibri</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/accessori">accessori</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/speaker">speaker</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/bluetooth">Bluetooth</a></li><li class="field-item odd"><a href="/tag/flash-drive">flash drive</a></li><li class="field-item even"><a href="/tag/micro-sd">micro sd</a></li></ul></section> Sun, 16 Mar 2014 21:19:36 +0000 talksina 3887 at https://www.nvapple.it https://www.nvapple.it/articoli/speaker-bluetooth-easyacc-come-leggere-gli-audiolibri-del-libro-parlato-line#comments